Parsifal Studio di Paolo Rosa

Parsifal Studio di Paolo Rosa Sono Paolo Rosa e mi occupo del benessere psicofisico della persona. Operatore Tuina e Reiki sito in Trento

Sono un operatore di Medicina Tradizionale Cinese, specializzato in trattamenti Tuina e Reiki e nella pratica del Qi Gong.

Seminario di Neuromuscolar Taping.Momento di importante formazione questo weekend, dove ho appreso le basi teoriche e pr...
27/03/2025

Seminario di Neuromuscolar Taping.

Momento di importante formazione questo weekend, dove ho appreso le basi teoriche e pratiche dell'utilizzo del Taping neuromuscolare associato alla Medicina Tradizionale Cinese.

Il Neuromuscolar Taping è una tecnica molto efficace nel trattare dolori e rigidità muscolari, oltre a tutte le condizioni di congestione e mal funzionamento del sistema vascolare e linfatico. Molto utile per lavorare su infortuni e riabilitazione, questa metodica risulta davvero comoda e pratica, in quanto può essere mantenuta per diversi giorni dopo il trattamento, permettendole di lavorare 24/24.

Da questa settimana il Neuromuscolar Taping è quindi una nuova tecnica che troverai all'interno del Parsifal Studio.

Per maggiori informazioni, non esitare a contattarmi in privato 😉

Ieri, 2 ottobre, è ripartito a gran richiesta il corso di Qi Gong, l’antica serie di pratiche della Medicina Tradizional...
03/10/2024

Ieri, 2 ottobre, è ripartito a gran richiesta il corso di Qi Gong, l’antica serie di pratiche della Medicina Tradizionale Cinese per coltivare benessere e salute.

☯️ MA CHE COS’È IL QI GONG?
Il termine “Qi Gong” viene generalmente tradotto con il seguente significato: lavoro eseguito con impegno e costanza (Gong) che favorisce il libero e vigoroso scorrere dell’energia vitale (Qi) in tutto il corpo. Possiamo definire questa disciplina come un’antica forma di ginnastica morbida originaria dell’impero cinese, che si è sviluppata progressivamente durante i secoli e oggi viene praticata in tutto il mondo.

🌿 QUALI SONO I PRINCIPALI BENEFICI DI QUESTA PRATICA?
– Regolare l’attività del sistema nervoso e tranquillizzare la mente
– Rilassare tendini e muscoli, migliorare l’elasticità delle articolazioni
– Ridurre stress, ansia e i problemi legati al sonno
– Migliorare la qualità della vita, incrementando il proprio livello di energia
– Lavorare sulle proprie tensioni interiori, affrontandole con pensiero lucido

📌 DOVE E QUANDO SI TIENE IL CORSO DI QI GONG?
Il corso Qi Gong si tiene in due sessioni tutti i mercoledì, dalle 18.00 alle 19.00 e dalle 19.00 alle 20.00, presso il Centro Civico di Via Wolfang Amadeus Mozart 5, a Rovereto. In caso ci fossero molte richieste di partecipazione verrà successivamente programmata un’ulteriore lezione settimanale.

📞 Prenota la tua lezione di prova o richiedi maggiori informazioni contattando il 351 567 6613 o scrivendo all’indirizzo info@studionuovalinfa.it

📷 Ph Sara Panìco

Problemi di stress o stanchezza? Contratture e dolori alla cervicale o alla schiena? Difficoltà a dormire, mal di testa ...
29/08/2024

Problemi di stress o stanchezza? Contratture e dolori alla cervicale o alla schiena? Difficoltà a dormire, mal di testa frequenti? Disturbi a qualche apparato del corpo (cattiva digestione, allergie, dolori da ciclo, ecc.)?

Solo per settembre: chiedi subito il tuo BUONO da 20€ sul primo trattamento TuiNa dedicato!

☯️ CHE COS'È IL TUINA?
Con il termine TuiNa s’intende un trattamento manuale dell'antica tradizione cinese. È una forma di massaggio che applica diverse tecniche e manipolazioni sulle parti esterne del corpo, ma anche sui cosiddetti Meridiani Energetici e punti di agopuntura, secondo la sistemazione teorica della Medicina Tradizionale Cinese. Quest'ultima è considerata oggi il più antico sistema medico conosciuto, costruito su una base di oltre 2500 anni di pratica e studi.

🎯 CHE RISULTATI OFFRE IL TUINA?
Il TuiNa garantisce eccellenti risultati nel rilassare tendini e muscoli, regolare la circolazione sanguina e l'attività del sistema nervoso, sciogliere le articolazioni e rafforzare le difese immunitarie, al fine di riportare uno stato di benessere psicofisico nella persona; tutto ciò anche grazie all'ausilio di tecniche complementari quali moxibustione, coppettazione, GuaSha e auricoloterapia. Inoltre, grazie all'ausilio della Medicina Tradizionale Cinese, è possibile trattare varie disarmonie specifiche mediante un percorso dedicato.

⚙️ COME FUNZIONA UN PERCORSO DI TRATTAMENTI?
In un percorso dedicato a trattare un problema specifico, il primo incontro è pensato per elaborare la cosiddetta valutazione energetica della persona. Questo inquadramento, basato sui principi della Medicina Tradizionale Cinese, permette all'operatore TuiNa di avere un'idea chiara dello stato energetico della persona, comprendere le possibili cause della manifestazione della problematica e infine elaborare la migliore strategia per risolverla.
Grazie alla valutazione energetica, infatti, l'operatore TuiNa può preparare un protocollo dedicato a quella persona per quel specifico problema. Questo protocollo verrà attuato dal primo incontro e poi ripetuto negli appuntamenti successivi con eventuali modifiche a seconda della risposta ai trattamenti precedenti.

📚 QUALI PROBLEMATICHE TRATTA IL TUINA GENERALMENTE?
Il TuiNa è un ottimo supporto nel trattamento di:
- comuni disarmonie come stress, stanchezza, basso livello energetico;
- sindromi ostruttive dolorose: torcicollo, dolori cervicali, mal di schiena, contratture, distorsioni, contusioni, dolori muscolo-articolari, ecc;
- disarmonie "emozionali" legate alle difficoltà del sonno o al mal di testa;
- disturbi dei vari sistemi: gastrointestinale, respiratorio, apparati maschili e femminili, disarmonie circolatorie, ecc.

📌 DOVE E QUANDO RICEVO?
Ricevo su appuntamento dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 presso lo Studio Nuova Linfa, sito a Rovereto in via delle Grazie 3; in alternativa anche a Trento o a domicilio (con piccolo supplemento in base alla distanza).

📞 COME POSSO PRENOTARE UN APPUNTAMENTO?
Puoi scrivermi in privato rispondendo a questo post oppure contattarmi direttamente al numero 351 567 6613 (anche WhatsApp).

Ph Michela Maraviglia

Fino a qualche decennio fa, la meditazione era qualcosa di ancora sconosciuto in occidente, o al massimo era praticata d...
04/07/2024

Fino a qualche decennio fa, la meditazione era qualcosa di ancora sconosciuto in occidente, o al massimo era praticata da un numero molto ristretto di persone.
Questa pratica arriva infatti dal mondo orientale, in particolare dall'India e negli ultimi anni è diventata abbastanza di moda, tanto da dare origine a un notevole numero di stili.

Ma che cos'è davvero la meditazione? Perché una persona dovrebbe scegliere di praticarla? Quali sono i suoi benefici? E cosa cambia tra le sue varie forme? Come si può capire quale sia la più idonea per noi?

Per rispondere a queste domande e fare un po' più di chiarezza, preparerò dei brevi interventi dedicati ai vari aspetti della meditazione.

Se l'argomento ti interessa e hai qualche domande, scrivimelo pure nei commenti o in privato 😁

La bella sensazione del cambiamento... vi è mai capitato di sentirvi davvero bene e pienamente vivi dopo aver deciso per...
26/06/2024

La bella sensazione del cambiamento... vi è mai capitato di sentirvi davvero bene e pienamente vivi dopo aver deciso per un grosso cambiamento nella vostra vita o essere usciti da una situazione stagnante e limitante?

Parliamo un po' del TuiNa!Non sono in molti a conoscere questa disciplina e ancora meno sono le persone che sanno cosa s...
15/05/2024

Parliamo un po' del TuiNa!

Non sono in molti a conoscere questa disciplina e ancora meno sono le persone che sanno cosa sia e come funzioni. Eppure il TuiNa è presente in Italia oramai da più di 20 anni.

Che cos'è questo TuiNa? Un massaggio? E come funziona? Come mai è ancora così sconosciuto in Italia rispetto ad altre discipline orientali come l'agopuntura o il suo cugino giapponese Shiatsu?

Per fare maggiore chiarezza a riguardo, nelle prossime settimane usciranno alcuni video dove si parlerà di cos'è esattamente il TuiNa, come funziona, quali sono le sue basi teoriche, che effetti benefici porta e altro ancora.

Nel caso avessi già qualche domanda, scrivila sotto nei commenti 😄

Il 6 maggio inizia a Rovereto il nuovo corso di Qi Gong, un'antica forma di ginnastica morbida della Medicina Tradiziona...
06/05/2024

Il 6 maggio inizia a Rovereto il nuovo corso di Qi Gong, un'antica forma di ginnastica morbida della Medicina Tradizionale Cinese.

☯️ CHE COS'È IL QI GONG?
Con il termine "Qi Gong" generalmente s'intende un lavoro eseguito con impegno e costanza (Gong) che favorisce il libero e vigoroso scorrere dell'energia vitale (Qi) in tutto il corpo. Possiamo definire questa disciplina come una forma antica di ginnastica morbida originaria dell'antica Cina, che si è sviluppato progressivamente durante i secoli e oggi viene praticata in tutto il mondo.

🪷 QUALI SONO I PRINCIPALI BENEFICI DI QUESTA PRATICA?
- Regolare l'attività del sistema nervoso e tranquillizzare la mente
- Rilassare tendini e muscoli, migliorare l'elasticità delle articolazioni
- Ridurre stress, ansia e i problemi legati al sonno l
- Migliorare la qualità della vita, incrementando il proprio livello di energia
- Lavorare sulle proprie tensioni interiori, affrontandole con pensiero lucido

⌚ DOVE E QUANDO SI TIENE IL CORSO?
Al momento il corso di Qi Gong si tiene tutti i lunedì dalle 18.00 alle 19.00 nel centro di Via F. A. Bonporti 17, a Rovereto. Successivamente potrebbe essere programmata una seconda ora di lezione in un'altra giornata.

📞 Prenota la tua lezione di prova o richiedi maggiori informazioni telefonando al 351 567 6613 o scrivendo un messaggio.

📸 Foto di Sara Panìco

Sabato scorso, il 27 aprile, si è svolta la giornata internazionale dedicata alla pratica del Qi Gong e Taiji Quan. Ques...
29/04/2024

Sabato scorso, il 27 aprile, si è svolta la giornata internazionale dedicata alla pratica del Qi Gong e Taiji Quan. Questa iniziativa è riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come partecipante al progetto "Move for Health".

Il Taiji Quan infatti non è un'arte marziale fine a se stessa, ma, come il Qi Gong, si occupa di mantenere la persona in salute e benessere secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese. L'approccio morbido e flessibile di queste discipline, inoltre, le rende adatte a chiunque, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di salute: gli esercizi e le forme, infatti, non sono eccessivamente affaticanti e lavorano principalmente su movimenti eseguiti lentamente in coordinazione a una respirazione consapevole.

Entrambe le discipline offrono vari benefici, tra cui:
- Regolare l’attività del sistema nervoso e tranquillizzare la mente
- Rilassare tendini e muscoli, migliorare l’elasticità delle articolazioni
- Ridurre stress, ansia e i problemi legati al sonno
- Migliorare la qualità della vita incrementando il proprio livello di energia
- Lavorare sulle proprie tensioni interiori, affrontandole con pensiero lucido

Se sei incuriosito a queste pratiche, potrà interessarti sapere che a breve partirà un corso a Rovereto. Contattami per maggiori info 😄

La scorsa domenica ho avuto il piacere di visitare la mostra "Sciamani - Comunicare con l'invisibile", presente al Palaz...
18/04/2024

La scorsa domenica ho avuto il piacere di visitare la mostra "Sciamani - Comunicare con l'invisibile", presente al Palazzo delle Albere fino al 30 giugno. L'esposizione si concentra in particolare sullo sciamanesimo cinese, mongolo e siberiano e gli artefatti in esposizioni fanno parte di una collezione dell'antropologo trentino Sergio Poggianella.

Devo dire che è stata un'esperienza molto piacevole e che consiglio a tutti (sono disponibili anche dei tour guidati per aiutare a intrattenere i più giovani): la mostra non è troppo lunga e questo permette di studiare con calma tutti gli artefatti, ma anche i vari materiali multimediali. A mio parere un modo piacevole per iniziare a conoscere e comprendere quest'aspetto sociale-religioso che è stato alla base di tutte le società antiche del mondo.

Anche la Medicina Tradizionale Cinese, infatti, fa risalire le sue origini a forme antiche di sciamanesimo. Lo sciamano rappresenta una prima versione del medico moderno ed era anche il detentore di varie conoscenze, che metteva a disposizione gratuitamente per il proprio villaggio. Grazie a vegetali, danze rituali e una particolare sensibilità verso "l'invisibile" lo sciamano si occupava di curare propri assistiti, scacciando gli spiriti che erano considerati la causa di tutte le malattie. Ovviamente con il tempo la medicina cinese si è evoluta e ha abbandonato molti aspetti dello sciamanesimo, ma alcuni di questi si possono scorgere ancora oggi in alcuni concetti della MTC, come le diverse forme di Qi, la presa dei polsi o l'aspetto psichico della malattia. Pure il Qi Gong, una delle branche della MTC, trova le sue radici nello sciamanesimo: le danze rituali sono probabilmente le forme più antiche e basilari di questa disciplina e aiutavano i "posseduti" a scacciare gli spiriti maligni. Interessante come questa cosa potrebbe ricordarci qualcosa di simile in Italia, ovvero la tradizione meridionale della Tarantella, un ballo sfrenato che si pensava aiutasse a scacciare gli spiriti dalle donne indemoniate.

Indirizzo

Via Antonio Pranzelores 121
Trento
38121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parsifal Studio di Paolo Rosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi