Dott.ssa Giulia Gremese - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Giulia Gremese - Psicologa Psicoterapeuta Sono la dott.ssa Giulia Gremese Psicologa, Psicoterapeuta e Analista Transazionale CTA. Esercito a Trento, Bolzano e online.

Mi occupo di consulenze, supporto psicologico e psicoterapia rivolti ad adulti e adolescenti.

💔
24/05/2025

💔

Oggi, 24 maggio, come psicologi e psicologhe, come cittadini e cittadine, insieme a tante e tanti, partecipiamo simbolicamente all'iniziativa 50.000 sudari per Gaza, per sollecitare, ancora una volta, lo sguardo del mondo sull'abisso di morte che si sta consumando sotto gli occhi di tutti e l’indifferenza di molti.

Questo gesto rappresenta il nostro sgomento e la nostra volontà di non restare in silenzio di fronte alla tragedia umanitaria in corso.
Un genocidio, che si sta consumando nell'indifferenza.

Gaza è ormai un luogo di indicibile sofferenza.
Secondo alcune stime, a partire da ottobre 2023 sono oltre 115.000 i feriti e quasi 80.000 i morti (The Lancet), gran parte dei quali civili, tra cui migliaia di bambini.

Emergency, presente sul campo, conferma una catastrofe umanitaria senza precedenti, con un sistema sanitario al collasso e una popolazione sotto assedio, ridotta alla fame, privata di acqua, cure e dignità.

Come professionisti della salute mentale, non possiamo restare indifferenti davanti alla distruzione sistematica del tessuto umano, psichico e simbolico di un popolo.

Ogni essere umano ha diritto a una vita libera dalla violenza, dalla fame, dal terrore. A Gaza, questi diritti stanno venendo calpestati ogni giorno.
Chi sopravviverà a questa carneficina sarà per sempre segnato, dal trauma, dalla perdita, dall’assenza di futuro.

Non possiamo restare indifferenti davanti a tutta questa disumanizzazione: per essere al fianco di chi soffre, per la pace, per il diritto di esistere.

La distruzione sistematica di infrastrutture civili, il blocco degli aiuti umanitari, l’uccisione indiscriminata di civili e bambini rappresentano violazioni gravi del diritto internazionale e del diritto umanitario. La recente richiesta di mandato d’arresto da parte della Corte Penale Internazionale nei confronti dei leader di Hamas e del governo israeliano è un richiamo potente al principio della responsabilità. Nessuno Stato, nessun leader, può agire al di fuori della legge internazionale.
Il lenzuolo bianco che oggi esponiamo è un simbolo di lutto, ma anche di ricerca di umanità.

La pace non è improvvisazione.
È una scelta politica, culturale e sociale.
È responsabilità.
È rifiuto dell’indifferenza.
È impegno.

Il Direttivo di AltraPsicologia

5 di un lunga lista 🌼
24/05/2025

5 di un lunga lista 🌼

Diamo spazio al nostro Bambino Libero 😉🥳🤸‍♂️
20/01/2025

Diamo spazio al nostro Bambino Libero 😉🥳🤸‍♂️

Ernest Hemingway, “Vero all’alba”

📖 📚

🌱Tutti abbiamo bisogno di scambiarci carezze psicologiche e facciamo di tutto per ottenerle .  ❤️ Le carezze si riferisc...
21/10/2024

🌱Tutti abbiamo bisogno di scambiarci carezze psicologiche e facciamo di tutto per ottenerle .

❤️ Le carezze si riferiscono a qualsiasi azione che riconosca un'altra persona, sottolineandone la validità per ciò che sente, pensa o fa.

🧠 In questo post chiaro ed esaustivo trovate l'economia delle carezze.

È importante sapere anche che i tipi di carezze possono essere classificati in:
- Positive o negative
- Verbali o non verbali
- Condizionate o non condizionate

❓E voi quali siete abituati a ricevere? Quali vorreste imparare a dare?

Indirizzo

Trento

Telefono

+393407814418

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Gremese - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Gremese - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi