Azienda provinciale per i servizi sanitari Trento

Azienda provinciale per i servizi sanitari Trento Pagina ufficiale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento. Leggi la nostra social media policy: https://bit.ly/3zMBXfF

👉🏻 Ti sei mai chiesto o chiesta chi analizza il sangue, i tessuti o le urine per aiutare a formulare una diagnosi? 🔬 Il ...
20/08/2025

👉🏻 Ti sei mai chiesto o chiesta chi analizza il sangue, i tessuti o le urine per aiutare a formulare una diagnosi?

🔬 Il tecnico sanitario di laboratorio biomedico è il professionista che lavora dietro le quinte per garantire risultati precisi e affidabili, fondamentali per la salute delle persone e dell’ambiente.

🌟 Per il corso di laurea in Tecnico di laboratorio biomedico, attivo a Trento, e gestito dall’ateneo di Verona, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, Apss e l’Università di Trento, sono disponibili 25 posti.

💫 Il corso forma esperti capaci di operare in laboratorio in ambiti come la biochimica, la microbiologia, la genetica, l’anatomia patologica e molti altri settori della diagnostica e della ricerca.

👩‍🔬 È una figura centrale che lavora a stretto contatto con medici e ricercatori, utilizzando tecnologie avanzate e strumenti sempre più innovativi.

📅 Scadenza iscrizioni: 26 agosto
📝 Test di ammissione: 8 settembre a Trento
🌐 Iscrizioni online tramite SPID o CIE sul sito dell’Università di Verona (sezione “bandi di ammissione”)

💡 Hai già pensato a come potenziare la tua carriera in infermieristica e ostetricia? 🗓️  Sono aperte le iscrizioni alla ...
14/08/2025

💡 Hai già pensato a come potenziare la tua carriera in infermieristica e ostetricia?

🗓️ Sono aperte le iscrizioni alla laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche, con 25 posti disponibili nella sede di Trento.

⏱️ Potrai candidarti fino al 5 settembre e sostenere il test ammissione il 25 settembre a Verona.

👩‍⚕️ Questo corso biennale, rivolto a chi è già laureato o abilitato, punta a formare professionisti pronti a innovare l’assistenza territoriale, con un focus su cure primarie, home care e modelli integrati tra ospedali e territorio.

✨ Si tratta di un percorso all’avanguardia che sviluppa competenze cliniche, di ricerca, management e formazione, preparando ruoli di coordinamento e alta responsabilità.

‼️ Non perdere l’occasione di entrare in un percorso pensato per rispondere alle sfide del presente e il futuro della sanità!

👩‍💻 La domanda va presentata esclusivamente online entro le ore 12.00 del 5 settembre, con Spid o Cie.

🔗 Per maggiori info consulta il sito Apss, sezione “Notizie”. Il bando con tutte le informazioni e i requisiti per la partecipazione è consultabile sul sito

💡 Sai quanto è diffusa la febbre West Nile in Italia e anche qui in Trentino? Come si trasmette? E soprattutto, come puo...
13/08/2025

💡 Sai quanto è diffusa la febbre West Nile in Italia e anche qui in Trentino? Come si trasmette? E soprattutto, come puoi proteggerti?

👉🏻 Isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, nel distretto West Nile, il virus è oggi diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America.

🦟 I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (del tipo Culex), le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all’uomo.

⏱️ Il periodo di incubazione dal momento della puntura della zanzara varia fra 2 e 14 giorni.

📊 Nel 2024 in Trentino abbiamo avuto un caso importato da una zona dove il virus è circolante. Nel 2025 è stato riscontrato un caso di West Nile in una signora rientrata dopo un periodo di vacanza.

In Italia nel 2024 sono stati segnalati 460 casi di infezione da West Nile virus. Tra i casi confermati sono stati notificati 20 decessi.

‼️ Non esiste un vaccino. Attualmente sono allo studio dei vaccini, ma al momento la prevenzione consiste nel ridurre l’esposizione alle punture di zanzare.

Sei laureato come Tecnico di laboratorio biomedico? C’è una interessante opportunità!🔎 Stiamo cercando un profilo profes...
12/08/2025

Sei laureato come Tecnico di laboratorio biomedico?
C’è una interessante opportunità!

🔎 Stiamo cercando un profilo professionale a tempo pieno e indeterminato. La graduatoria finale rimarrà vigente per tre anni dalla data della sua approvazione per eventuali ulteriori assunzioni a tempo indeterminato.

È prevista anche una selezione per incarichi a tempo determinato.

📅 Scadenza domande:
18 agosto 2025 alle ore 12.00 (solo online)

📲 Consulta il bando e segui gli aggiornamenti sul nostro sito nella sezione Lavora con noi.

📣 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie.🎓 Per l’anno accademico 2025/2026 s...
06/08/2025

📣 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie.

🎓 Per l’anno accademico 2025/2026 sono disponibili 380 posti per 8 corsi laurea:
🔹Infermieristica (Trento): 220 posti
🔹Assistenza sanitaria (Trento): 25 posti
🔹Fisioterapia (Rovereto): 25 posti
🔹Tecniche di laboratorio biomedico (Trento): 25 posti
🔹Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (Trento): 25 posti
🔹Igiene dentale (Rovereto): 20 posti
🔹Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Trento): 20 posti
🔹Tecnica della riabilitazione psichiatrica (Rovereto): 20 posti

📅 Iscrizioni fino al 26 agosto
📝 Test di ammissione: 8 settembre aTrento

📚 Webinar gratuito di preparazione al test:
🗓️ 28 e 29 agosto, 2 e 3 settembre (totale 16 ore in diretta streaming)
📌 Iscrizioni su www.trentinosalute.net entro il 26 agosto – posti limitati!

📲 Per info sul test, le modalità di iscrizione e le FAQ:
👉www.univr.it/it/iscrizioni
👉www.apss.tn.it (https://shorturl.at/kZrid)

Provincia autonoma di Trento - Pagina Ufficiale Università degli Studi di Verona Università di Trento

🩻Hai una laurea in Tecniche di radiologia medica? Questa è la tua occasione per entrare nel mondo della sanità pubblica....
05/08/2025

🩻Hai una laurea in Tecniche di radiologia medica?
Questa è la tua occasione per entrare nel mondo della sanità pubblica.

🏥 Sono disponibili 5 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo di collaboratore professionale sanitario – Tecnico sanitario di radiologia medica.

🗓 Scadenza per l’invio delle domande online:
⏰18 agosto 2025 alle 12

📌 È prevista anche una selezione pubblica per incarichi a tempo determinato nello stesso profilo.

👉Consulta il bando completo e segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito nella sezione Lavora con noi https://bit.ly/4mlLboU

🔄 Condividi con chi potrebbe essere interessato!

Sai davvero cos’è la dengue e come proteggerti? 👉🏻 Scopri quello che c’è da sapere su questa malattia: cos’è, come si tr...
31/07/2025

Sai davvero cos’è la dengue e come proteggerti?

👉🏻 Scopri quello che c’è da sapere su questa malattia: cos’è, come si trasmette, quali sono i sintomi principali e quali sono i segnali di allarme per le forme più gravi.

🏥 Per maggiori informazioni, contatta l’ambulatorio di medicina del viaggiatore:

📌 Sede di Trento
medicinaviaggi.trento@apss.tn.it
0461 904601

📌 Sede di Rovereto
igienepubblica.rovereto@apss.tn.it
0464 403704

🔎 Lavora con noi!Affrettati, hai tempo solo fino alle ore 12 del 1 agosto, per presentare la tua candidatura al bando di...
30/07/2025

🔎 Lavora con noi!
Affrettati, hai tempo solo fino alle ore 12 del 1 agosto, per presentare la tua candidatura al bando di concorso per il conferimento di un incarico per un posto nel profilo professionale di Collaboratore professionale sanitario – Ortottista assistente in oftalmologia.

👉 Contestualmente alla procedura concorsuale si svolgerà la pubblica selezione per assunzioni a tempo determinato nel medesimo profilo professionale, secondo le modalità illustrate nella sezione “pubblica selezione per assunzioni a tempo determinato”.

🔗 Il link al bando dove iscriversi assieme a tutte le informazioni si può trovare sul nostro sito internet, nella sezione “Lavora con noi”!

🌸 Curare è prendersi cura...Un murales che parla di vita, speranza e rinascita, realizzato nel day hospital di Oncoemato...
18/07/2025

🌸 Curare è prendersi cura...
Un murales che parla di vita, speranza e rinascita, realizzato nel day hospital di Oncoematologia pediatrica nel reparto di Protonterapia di Trento.

🎨 Le artiste Giorgia Pallaoro e Nadia Groff, con il sostegno di AIL Trento ODV, hanno dato forma a un’opera che racconta il significato più profondo della cura: l’atto amorevole di prendersi cura degli altri, ogni giorno.

🌱 Sulla prima parete, due bambini piantano una stella di Natale. Intorno, la natura osserva quel gesto semplice e potente... piantare la vita.

🧵 Un filo rosso accompagna il percorso tra le pareti, fino a mostrarci la rinascita: i bambini, cresciuti, ammirano l’albero che hanno fatto fiorire con amore.

❤️ Un grazie a chi, come i professionisti del reparto e A.I.L. Trento, ogni giorno si prende cura dei più piccoli con delicatezza, competenza e cuore.

👉🏻 Nel post trovate alcune infografiche che sintetizzano i benefici dell’attività fisica e i dati raccolti in Trentino d...
15/07/2025

👉🏻 Nel post trovate alcune infografiche che sintetizzano i benefici dell’attività fisica e i dati raccolti in Trentino dai Sistemi PASSI (18-64 anni) e PASSI d’Argento (oltre i 65 anni) per il 2023 - 2024.

🔎 Un focus anche sulla mobilità attiva: camminare o andare in bicicletta negli spostamenti quotidiani migliora la salute e contribuisce al benessere collettivo.

🔗 La scheda completa sull’attività fisica in Trentino, a cura dell’Osservatorio epidemiologico di Apss, è disponibile sul sito dell’Azienda sanitaria nella sezione Documenti e dati > documenti tecnici.

🎨 Gli studenti del liceo delle Arti “A. Vittoria” di Trento, nell’ambito del progetto di Alternanza scuola lavoro, hanno...
04/07/2025

🎨 Gli studenti del liceo delle Arti “A. Vittoria” di Trento, nell’ambito del progetto di Alternanza scuola lavoro, hanno reinterpretato a modo loro, con uno sguardo fresco e personale, il video didattico del Primo Soccorso.

💜 Lo sfondo, nei freddi toni del viola, è fatto di figure geometriche e sovrapposte, mentre linee arancioni Fluò, come le vecchie divise dei soccorritori, tracciano strade e connessioni, simbolo di cura e vicinanza.

💫 Un oggetto che unisce arte, creatività e e cuore al servizio della comunità.

Sei in vacanza o in villeggiatura in Trentino?👉🏻 Hai bisogno di un medico? È attivo il servizio estivo di assistenza med...
04/07/2025

Sei in vacanza o in villeggiatura in Trentino?

👉🏻 Hai bisogno di un medico? È attivo il servizio estivo di assistenza medica per turisti nelle principali località turistiche, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00.

📞 La visita è su prenotazione, ambulatoriale o a domicilio, e a pagamento (salvo casi specifici).
Di notte e nei giorni festivi è disponibile la guardia medica (da contattare chiamando il 116117).

Il servizio è rivolto anche a turisti stranieri con documentazione sanitaria valida.

🔗 Maggiori dettagli sul sito Apss, in home page, nella sezione “In primo piano”.

Indirizzo

Via Alcide Degasperi 79
Trento
38123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda provinciale per i servizi sanitari Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Azienda provinciale per i servizi sanitari

Questa è la pagina ufficiale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento. Una finestra aperta sulla sanità trentina. Uno spazio dove poterci raccontare e poter dialogare con i cittadini.