PsyCure

PsyCure PsyCure – Centro Clinico e Psicoterapiæ ha l’obiettivo di offrire un servizio di ‘cura della psiche’ nelle diverse fasce di età.

L’attenzione alla complessità, all’unicità della persona e dei suoi legami, al rapporto mente-corpo, l’ascolto, la cura della relazione umana e terapeutica, sono i pilastri su cui si basa il nostro lavoro. Lo studio si avvale della collaborazione di altre professionalità (quali nutrizionista, medico agopuntore, pedagogista) qualora si renda necessaria una presa in carico integrata. Roberta Bommass

ar - Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico
Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento

Cristina Cocco - Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo transpersonale
Master in Etnopsichiatria e Psicologia delle Migrazioni
Master in Psicologia Breve Strategica

Mirella Cristel - Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico

Federica de Tisi - Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico
Specializzata in Genitorialità, Età evolutiva e Adozioni

Maria Luisa Drigo - Psichiatra Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico

Elena Rizzi - Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico
Specializzata in Psicologia Perinatale e Genitorialità

Cristina Zorzato - Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico
Psicoterapeuta DIT - Terapia Dinamica Interpersonale Breve

Il Centro Clinico PsyCure vi augura Buone Feste
23/12/2024

Il Centro Clinico PsyCure vi augura Buone Feste

Un importante incontro per la nostra professione a cui parteciperà la nostra Presidente dottoressa Roberta Bommassar.
02/12/2024

Un importante incontro per la nostra professione a cui parteciperà la nostra Presidente dottoressa Roberta Bommassar.

🧠 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
L'evento sarà sia in presenza che on line

📅 𝙌𝙐𝘼𝙉𝘿𝙊: Venerdì’ 6 Dicembre 2024, dalle 9.00 alle 18.00
📍 𝘿𝙊𝙑𝙀: Sala conferenze OPT Ferdano Pierucci - Via Vasco de Gama 25, Firenze.
🔏 𝙄𝙎𝘾𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀: Le iscrizioni prevedono la partecipazione in presenza (con 7 crediti ECM) di 𝟔𝟎 psicologhe e psicologi iscritti all’Ordine. Potrai iscriverti in presenza, compilando il form sul sito OPT https://tinyurl.com/2ajho4zg
‼️ 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀': l'evento sarà visibile anche on line, 𝐦𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌; per l'iscrizione, clicca qui https://tinyurl.com/248wqgqs
⭕ 𝙊𝘽𝙄𝙀𝙏𝙏𝙄𝙑𝙊: dare visibilità al proficuo lavoro fatto in questi anni e affrontare le sfide future della nostra professione nei nuovi contesti quali la psicologia ambientale, la psicologia negli Enti Locali, considerata la recente attuazione del servizio Pubblico di Psicologia di Base in Toscana.

12/10/2024
Martedì 28 maggio la Dottoressa Roberta Bommassar del Centro Clinico PsyCure  parteciperà alla tavola rotonda del conveg...
23/05/2024

Martedì 28 maggio la Dottoressa Roberta Bommassar del Centro Clinico PsyCure parteciperà alla tavola rotonda del convegno "La gestione delle relazioni famigliari in presenza di conflitto".

Sabato 25 maggio la Dottoressa Roberta Bommassar del Centro Clinico PsyCure interverrà al convegno "Le solitudini".
23/05/2024

Sabato 25 maggio la Dottoressa Roberta Bommassar del Centro Clinico PsyCure interverrà al convegno "Le solitudini".

Lunedì 20 maggio la Dottoressa Maria Rita Colucci del Centro Clinico PsyCure ha portato il suo prezioso contributo alla ...
23/05/2024

Lunedì 20 maggio la Dottoressa Maria Rita Colucci del Centro Clinico PsyCure ha portato il suo prezioso contributo alla rassegna "Sguardi sulla Palestina"

https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/giovani-e-nuove-fragilita-come-devono-comportarsi-i-genitori%C2%A0dallecoansia-al...
23/04/2024

https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/giovani-e-nuove-fragilita-come-devono-comportarsi-i-genitori%C2%A0dallecoansia-allisolamento-dobbiamo-comprenderli-siamo-di-fronte-a-un-cambio-antropologico

TRENTO. La digitalizzazione dei rapporti, l'aumento di sintomi ansiosi e depressivi, le crescenti difficoltà sociali e lavorative in un mondo che si trova ad affrontare i primi effetti della crisi climatica, una continua intensificazione, a livello internazionale, dei conflitti e di una dialettica ...

Vi invitiamo alla seconda serata con la nostra psicologa perinatale dottoressa Elena Rizzi. Questa volta il tema sarà il...
11/04/2024

Vi invitiamo alla seconda serata con la nostra psicologa perinatale dottoressa Elena Rizzi. Questa volta il tema sarà il pianto dei bambini.
Vi aspettiamo numerosi!

Il sonno dei bambini: conoscerlo per dormire meglio. Le difficoltà del sonno sono un dei temi che più spesso affligge i ...
02/02/2024

Il sonno dei bambini: conoscerlo per dormire meglio.

Le difficoltà del sonno sono un dei temi che più spesso affligge i genitori, per di più la deprivazione di sonno notturno può mettere a dura prova la salute psicofisica e influenzare il rapporto con i propri figli.

Dedicarsi una serata per conoscere il sonno dei bambini dai 0 ai 6 anni, può aiutare a superare gradualmente le diverse fatiche che ogni genitore può attraversare.

25/11/2023

Riconoscere che c’è violenza è doloroso. Vederla spesso è difficile. Difficile perché fa male. Difficile perché all’interno di relazioni intime. Difficile perché a volte subdola, invisibile. Non solo schiaffi, segni e lividi, ma forme diverse di violenza, psicologica e morale. Il femminicidio non nasce dal nulla: è alimentato da fiumi, talvolta sotterranei, ma molto più spesso evidenti e tollerati, che narrano la violenza domestica, economica, psicologica, assistita come normale manifestazione di "amore". Come psicologhe e psicologi dobbiamo imparare a riconoscere tutti questi segnali e insegnare a farlo: è un'operazione difficile perché impatta su una cultura che questa violenza la usa da sempre e la trova "normale". Una volta per tutte abbiamo bisogno di nuovi occhiali che ci consentano di riconoscere la violenza degli uomini sulle donne e di farla vedere: è un nostro compito di professioniste e professionisti "ampliare" di default la nostra percezione e rovesciare la narrazione negazionista di chi riduce la violenza ad un conflitto fra pari poteri. E lavoriamo senza stancarci affinché il NO ad una relazione sia percepito come un diritto, anche se doloroso, da accettare. Tutte le donne devono poter guardare al futuro senza più paura.

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25/11/2023

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

I due ordini professionali all'unisono contro la normalizzazione della violenza. «Nel mondo, circa un terzo delle donne dichiara di essere stata vittima di violenza fisica o sessuale e anche in Trentino la situazione non è diversa»

Indirizzo

Vicolo Mattia Galasso, 19
Trento
38122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PsyCure pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare