
05/07/2025
🧠🏃♂️ CORRERE FA BENE ALLA MENTE (E AL CORPO)
La corsa non è solo un’attività fisica: è un potente alleato per il benessere psicologico. Ecco perché inserirla nella tua routine può fare la differenza:
✨ Riduce ansia e stress Durante la corsa, il cervello rilascia endorfine e serotonina, neurotrasmettitori che migliorano l’umore e riducono la percezione dello stress.
🧘♀️ Migliora la qualità del sonno L’attività aerobica regolare favorisce un sonno più profondo e ristoratore, aiutando a regolare il ritmo circadiano.
🧠 Aumenta la concentrazione Correre stimola la neuroplasticità e migliora le funzioni esecutive, come memoria, attenzione e capacità decisionale.
💪 Rafforza l’autostima Raggiungere piccoli obiettivi nella corsa (come aumentare la distanza o la costanza) rafforza il senso di autoefficacia e fiducia in sé.
🌿 È una forma di meditazione attiva Molti runner descrivono la corsa come un momento di “flusso mentale”, in cui i pensieri si chiariscono e si ritrova equilibrio interiore.
📌 Non serve essere atleti: anche 20-30 minuti di corsa leggera, 2-3 volte a settimana, possono avere effetti significativi.
👟 La mente corre con te. Prenditene cura, un passo alla volta.