Fareassieme Trento

Fareassieme Trento Questa pagina è dedicata alle attività e agli eventi promossi dal Servizio salute mentale di Trento

Vi aspettiamo venerdì 10 ottobre, la giornata della salute mentale, con la biblioteca vivente.📖🗣per maggiori informazion...
08/10/2025

Vi aspettiamo venerdì 10 ottobre, la giornata della salute mentale, con la biblioteca vivente.📖🗣

per maggiori informazioni scrivere a fareassieme@apss.tn.it

Ecco a voi la copertina dell'edizione di GIUGNO ⛱️☀️🌡News📰-Il progetto Mary, un sostegno per le famiglie-"Il punto di vi...
04/08/2025

Ecco a voi la copertina dell'edizione di GIUGNO ⛱️☀️🌡

News📰
-Il progetto Mary, un sostegno per le famiglie
-"Il punto di vista di un bambino può essere d'aiuto" Una testimonianza diretta
-L'evasione nella natura e il rispetto nelle illustrazioni di Umberto Rigotti
-Il supporto fra pari, una risorsa da valorizzare
-Il ministero riconosce la figura dell'Esperto nel Supporto fra Pari (ESP)
-Reparto in festa per l'arrivo dell'estate
-Le parole del disagio mentale: "Se lo psichiatra perde fiducia nel percorso terapeutico che sta proponendo, cosa può fare?" con la risposta del Dottor Mariano Di Carlo

La pagina dello SPECIALE:🍛💭🥧
"C'è un piatto che leghi a un ricordo particolare? perchè?

Tema del mese: TENEREZZA😍

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione al Dottor Marco Gradassi: " Che significato può avere provare tenerezza verso sè stessi?"

Cara Liberalamente💌
Con le rubriche:
-"Di verso in rima" con i contributi di Antonella e Clelia
-"Il ricordo" dalla parte della redazione
-"Cartolina da..." con il contributo di Maria Elena
-"Questo l'ho fatto io" di Elisabetta
-"Racconto" di Patrizia
-"Sul piccolo schermo..." con il contributo di Sandro
-"Un esperienza di volontariato" di Fernando
-"A proposito di..." con il contibuto di S.G.
-"Dietro ai fornelli" di Barbara

Infine… gli aforismi su tenerezza!

Buona lettura!😁🤗

Cos’è Liberalamente?
È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari,
operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a
liberalamente@apss.tn.it


#2025

Vuoi diventare un   ? Tra qualche giorno ci saranno degli incontri informativi online per sapere tutto sui corsi di laur...
19/07/2025

Vuoi diventare un ? Tra qualche giorno ci saranno degli incontri informativi online per sapere tutto sui corsi di laurea delle professioni sanitarie sede di e seleziona i qr-code e iscriviti

Ecco a voi la copertina del numero di MAGGIO 🌼🌺🌿News 📰 - Pomeriggio di festa con “Liberalamente”- La conclusione del FAR...
02/07/2025

Ecco a voi la copertina del numero di MAGGIO 🌼🌺🌿

News 📰
- Pomeriggio di festa con “Liberalamente”
- La conclusione del FARe 2025,
le novità e in numeri di un’edizione partecipata
- FARe 2025:
la novità, un incontro dedicato a stili di vita sani
- Camminare… ma anche con stile

- Le parole del disagio mentale
“Quale significato può avere il desiderio di auto isolamento?” e la risposta della
dottoressa Wilma Di Napoli
- Dalla collaborazione fra Servizio e Biblioteca comunale, un’esperienza stimolante

La pagina dello SPECIALE: 🏖️🏔️⛺️
“Dove ti piacerebbe andare in vacanza? Perchè?”

Tema del mese: IMPAZIENZA 🙈

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla
dottoressa Lisa Anegg: “Come può influire l’impazienza nel percorso di cura?”

Cara Liberalamente 💌
Con le rubriche:
-Di verso in rima con i contributi di Marta e Clelia
- Questo l’ho fatto io… di Orieta Fontana
- Cartolina da… Carmen e Sandro
- Curiosando tra i libri… con i contributi di Stefano e Luciana
- Attacchi di cuore con la lettera di Maria Elena e la risposta della redazione
- Dietro ai fornelli con il racconto di Daniela

Infine… gli aforismi sull’impazienza!

Buona lettura 🙂 🤗 📖

Cos’è Liberalamente?
È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari,
operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a
liberalamente@apss.tn.it


#2025

Ecco a voi la copertina del numero di APRILE 🌷☀️🍀News 📰 - Siamo persone, non la diagnosi. Intervista con l’autrice Elena...
18/06/2025

Ecco a voi la copertina del numero di APRILE 🌷☀️🍀

News 📰
- Siamo persone, non la diagnosi. Intervista con l’autrice Elena Cerkvenič
- ⁠La testimonianza di Patrizia
- ⁠La testimonianza di Sara, “ho capito quanti benefici possa portare la scrittura”
- ⁠La tesi in breve
- ⁠Un punto lettura nel ricordo di Alberto
- ⁠Testimonianza: il centro diurno per alleggerire i periodi bui
- ⁠Matteo Boato e le betulle del Fareassieme
- ⁠Le parole del disagio mentale:
“Anche sulla salute mentale circolano in rete false informazioni? Se sì, quali sono le più frequenti?” Risponde il dottor Marco Goglio
- “Quello che vorrei” con la Compagnia Instabile

La pagina dello SPECIALE:
“Di che colore è la tua primavera… perché?

Tema del mese: DIALOGO 🌜🌛

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla dottoressa Recla: “Il dialogo tra utente e terapeuta non funziona: cosa fare?”

Cara Liberalamente 💌🎀
Con le rubriche:
- Treno della memoria
- ⁠Di verso in rima
- ⁠cartolina da…
- ⁠curiosando tra i libri…
- ⁠al cinema…
- ⁠attacchi di cuore
- ⁠questo l’ho fatto io

Cos’è Liberalamente?📖🧠👀🌿

È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari, operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a liberalamente@apss.tn.it

#2025

Ecco a voi il numero di marzo 🌸🌞🌻News 🗞️- “Il centro di riferimento provinciale per l’Autismo adulti”- autismo: serve un...
17/06/2025

Ecco a voi il numero di marzo 🌸🌞🌻

News 🗞️
- “Il centro di riferimento provinciale per l’Autismo adulti”
- autismo: serve un approccio multiprofessionale
- una storia di Recovery
- liberalamente in festa primavera
- operazione ascolto per il gruppo di progettazione partecipata
- Le parole del disagio mentale:
Che cosa può contribuire a ridurre l’utilizzo dei farmaci nel percorso terapeutico?
- Fra poesie, musica e… la macchina del caffè

La pagina speciale:
Cosa ti imbarazza… perché?

Tema del mese: SOGNO 💭

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla dottoressa Paola Nardon:
“Se una persona non sogna o non ricorda i sogni vuole dire che è serena o sofferente?”

Cara Liberalamente 💌
Le rubriche:
Racconto…
Di verso in rima…
A proposito di speciale…
Cartoline da…
Di nota in nota…
Dietro ai fornelli
Rimuginando…
Questo l’ho fatto io

Cos’è Liberalamente?🌸🌷🌼🪴

È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari, operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a liberalamente@apss.tn.it

#2025

Vi aspettiamo giovedì 19 giugno alle ore 17.30 presso il Servizio Salute Mentale in via Borsieri n. 8, Trento 🤩📢💬
17/06/2025

Vi aspettiamo giovedì 19 giugno alle ore 17.30 presso il Servizio Salute Mentale in via Borsieri n. 8, Trento 🤩📢💬

Scopriamo insieme cos'è il Gruppo di Progettazione Partecipata (GPP) 👀👥️💭         #2025
06/06/2025

Scopriamo insieme cos'è il Gruppo di Progettazione Partecipata (GPP) 👀👥️💭

#2025

Mercoledì 14 maggio dalle 14.30 alle 18.00 vi aspettiamo in via Borsieri 8 (Trento) per la FESTA DI LIBERALAMENTE 🎉🎊🎈🎀Un...
12/05/2025

Mercoledì 14 maggio dalle 14.30 alle 18.00 vi aspettiamo in via Borsieri 8 (Trento) per la FESTA DI LIBERALAMENTE 🎉🎊🎈🎀

Un pomeriggio per conoscere la redazione, sostenere la rivista e stare in buona compagnia 🤩🍭

Vi aspettiamo! ☀️

È uscito il nuovo numero di liberalamente! 🌸🐣🐇News📰-tornano gli incontri del FARe sul disagio psichico-quando leggo imma...
28/03/2025

È uscito il nuovo numero di liberalamente! 🌸🐣🐇

News📰
-tornano gli incontri del FARe sul disagio psichico
-quando leggo immagino
-salute mentale, dai volontari aiuto e stimoli
-progetto "Be Jetzt": il Cerchio in dialogo con gli studenti
-acciglienza e condivisione aiutano ad uscire dall'isolamento
-21 marzo, i poeti si raccontano
- le parole del disagio mentale: "Ricorrere al supporto tra pari può contribuire all'efficacia del percorso di cura?"
-Yoseikan Budo, un'attività che rafforza l'autostima

La pagina speciale:
uno scherzo da ricordare... perché?😜🎃🎭

Tema del mese: "Fascino"🌹🐚😍

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione al Dottor Gradassi: "quanto può pesare il fascino nella relazione terapeutica?"

Cara liberalamente 💌
Per la rubrica
"Al cinema" i contributi di Luana e Stefano con "Diamanti" di Ferzan Özpetek
"Cartoline da" con le foto di Carmen e Maria Elena
"A proposito di restituzione" con il contributo di Clelia
"Questo l'ho fatto io" con il contributo di Margherita
"Rimuginando" con i contributi di Sandro e Patrizia
"Attacchi di cuore" la lettera da anima in pena con la risposta della redazione

Cos'è Liberalamente?🌸🐣🐇

È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari, operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a liberalamente@apss.tn.it

#2025

È uscito il nuovo numero di liberalamente!⭐☔😄News📰-Accoglienza adulti, un modo solidale di abitare-Il gruppo lettura rip...
13/02/2025

È uscito il nuovo numero di liberalamente!⭐☔😄

News📰
-Accoglienza adulti, un modo solidale di abitare
-Il gruppo lettura riparte da un nuovo progetto
-Lavori in corso per affrontare le criticità
-Abbattere l'autostima attraverso un intervento di gruppo
-Le parole del disagio mentale: "Qual è l'identikit del paziente "ideale"?"
-Riuscita festa di Natale in reparto

Lo speciale:
Qual è il luogo che ami di più... perché?📍🌲🏖️

Tema del mese: "Imprevisto"⏰🌪️

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla dottoressa Recla: "come può, una persona abituata a tenere tutto sotto controllo, prepararsi ad affrontare un imprevisto?"

Cara Liberalamente 💌
Per la rubrica
"Al cinema" il contributo di Maria Elena con "rispet" e di Sandro con "Parthenope",
"Andando per mostre" con il contributo di Antonella,
"A proposito di restituzione" con il contributo di Giovanna,
"Questo l'ho fatto io" con il contributo di Daniela,
"Dietro ai fornelli" con il contributo di S.R.,
"Letto per voi" con il contributo di Stefano
con "Ramon",
"racconto in breve..." il contributo di Patrizia
"Attacchi di cuore" la lettere da Werther con la risposta dalla redazione

È uscito il nuovo numero di Liberalamente 😍📘👀News 📰- La biblioteca vivente al MUSE- È finita l'epoca del "decido io per ...
13/01/2025

È uscito il nuovo numero di Liberalamente 😍📘👀

News 📰
- La biblioteca vivente al MUSE
- È finita l'epoca del "decido io per te"
- Servizio civile: al via un nuovo progetto
- La qualità del servizio: la parola ai diretti interessati
- Un sito per conoscere protagonisti e storie della biblioteca vivente
- Le parole del disagio mentale: "Qual è l'identikit di un bravo psichiatra?"
- Il Cerchio, rinnovo delle cariche sociali

Lo speciale:
"Qual è la tua canzone preferita e perché?" 🎶🎵🎼

Tema del mese: "Restituzione" 🫂🔄

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla dottoressa Santo: "Può accadere che un paziente che ha raggiunto un certo benessere psichico scopra l'importanza della restituzione?"

Cara Liberalamente 💌
Per la rubrica
"Al cinema..." il contributo di Stefano e Sandro con Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre,
"La lettera" con il contributo di Patrizia,
"Questo l'ho fatto io" di Antonella,
"Curiosando tra i libri..." con il contributo di Stefano,
"Dietro ai fornelli" di Antonio,
"Cartolina da..." con il contributo di Luana.

Cos'è Liberalamente?🩵🧤☃️

È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari, operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a liberalamente@apss.tn.it

#2024

Indirizzo

Via Giovanni Battista Borsieri, 8
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Telefono

+390461902881

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fareassieme Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fareassieme Trento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram