L'Orto Gonale da leggere

L'Orto Gonale da leggere Attualità, arte, scienze, storia, politica e anche di più, condita abbondantemente da una salsa ironica ipocalorica e antiossidante. Buonalettura

Vi esortiamo a postare le espressioni facciali che assumete alla lettura di certi commenti.

06/11/2024

Siamo stati uniti nella c***a.

29/10/2024

Visita il sito ⬇️

29/10/2024

💏 Benvenuti nella Scienza dell'Amore, la Serie sulla Terapia di Coppia! 💏In questo episodio esploriamo i fattori esterni e interni che al giorno d'oggi pos...

Per non dimenticare.Le Leggi Siccardi del 1850 ebbero significativi effetti economici, principalmente attraverso l'aboli...
28/10/2024

Per non dimenticare.

Le Leggi Siccardi del 1850 ebbero significativi effetti economici, principalmente attraverso l'abolizione di privilegi ecclesiastici che influenzavano la gestione dei beni della Chiesa. Ecco i principali effetti economici:

# # **Abolizione della Manomorta**

- **Limitazione dei Patrimoni Ecclesiastici**: Le leggi abolirono la manomorta, che rendeva inalienabili i beni ecclesiastici. Ciò permise allo Stato di limitare l'accumulo di proprietà da parte della Chiesa, considerato un ostacolo allo sviluppo di un'economia capitalistica moderna[1].

# # **Impatto sui Beni Ecclesiastici**

- **Redistribuzione dei Beni**: I beni ecclesiastici furono soggetti a nuove regolamentazioni che ne permisero la vendita e l'incameramento da parte dello Stato. Questo contribuì a una redistribuzione delle proprietà, spesso vendute all'asta[6].

- **Creazione del Fondo per il Culto**: Parte dei beni incamerati furono utilizzati per creare un fondo destinato a sostenere le attività religiose e sociali dello Stato, come il pagamento di stipendi ai parroci bisognosi[1].

# # **Effetti sulla Società**

- **Riduzione del Potere Economico della Chiesa**: Le leggi ridussero significativamente il potere economico della Chiesa, integrandola maggiormente nel sistema giuridico e fiscale dello Stato[4].

- **Stimolo all'Economia di Mercato**: L'abolizione dei privilegi ecclesiastici favorì lo sviluppo di un'economia di mercato più dinamica, riducendo le distorsioni causate dalla mancanza di tassazione sui beni ecclesiastici[1][2].

In sintesi, le Leggi Siccardi contribuirono a modernizzare l'economia italiana, limitando il controllo ecclesiastico sui beni immobili e promuovendo una maggiore integrazione delle risorse nel sistema economico statale.

Fonti
[1] [PDF] Gli enti ecclesiastici nell'Italia liberale - Riviste UNIMI https://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/download/4800/4869
[2] Le leggi Siccardi e l'abolizione dei privilegi della Chiesa https://www.belpaeselibri.it/leggi-siccardi-1850/
[3] Privilegî economici e fiscali della Chiesa cattolicahttps://www.uaar.it/uaar/documenti/148.pdf
[4] Leggi Siccardi - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_Siccardi
[5] Diritto ecclesiastico nel XIX e nel XX secolo - Wikiversità https://it.wikiversity.org/wiki/Diritto_ecclesiastico_nel_XIX_e_nel_XX_secolo
[6] Eversione dell'asse ecclesiastico - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Eversione_dell'asse_ecclesiastico

Con eversione dell'asse ecclesiastico si indicano gli effetti economici di due leggi del Regno d'Italia e segnatamente il Regio decreto 7 luglio 1866, n. 3036 di soppressione degli ordini e delle congregazioni religiose (in esecuzione della Legge 28 giugno 1866, n. 2987), e la Legge 15 agosto 1867,....

28/10/2024

La spesa per la Religione.

Per assicurare l'ora di Religione in tutte le classi della scuola italiana il bilancio dello stato mette in conto una spesa milionaria: 859 milioni di euro nel 2024

24/10/2024

Genesi 3,19

mangerai il pane con il sudore del tuo volto finché tornerai nella terra da cui fosti tratto; perché sei polvere, e in polvere ritornerai”.
Prima di tutto a me piace con la Nutella, solo al pensiero di mangiarlo col sudore muoio di conati e torno polvere subito, come stato della materia appena scoperto!

22/10/2024
14/10/2024

OFFERTA
Marmellate e Congetture biodinamiche
1,5€

11/10/2024

Roma, 3 dicembre 2021 – Gli italiani e l’irrazionale. Accanto alla maggioranza ragionevole e saggia si leva un’onda di irrazionalità. È un sonno fatuo della ragione, una fuga fatale nel pensiero magico, stregonesco, sciamanico, che pretende di decifrare il senso occulto della realtà. Per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni di persone) il Covid semplicemente non esiste. Per il 10,9% il vaccino è inutile e inefficace. Per il 31,4% è un farmaco sperimentale e le persone che si vaccinano fanno da cavie. Per il 12,7% la scienza produce più danni che benefici. Si osserva una irragionevole disponibilità a credere a superstizioni premoderne, pregiudizi antiscientifici, teorie infondate e speculazioni complottiste. Dalle tecno-fobie: il 19,9% degli italiani considera il 5G uno strumento molto sofisticato per controllare le menti delle persone. Al negazionismo storico-scientifico: il 5,8% è sicuro che la Terra sia piatta e il 10% è convinto che l’uomo non sia mai sbarcato sulla Luna. La teoria cospirazionistica del «gran rimpiazzamento» ha contagiato il 39,9% degli italiani, certi del pericolo della sostituzione etnica: identità e cultura nazionali spariranno a causa dell’arrivo degli immigrati, portatori di una demografia dinamica rispetto agli italiani che non fanno più figli, e tutto ciò accade per interesse e volontà di presunte opache élite globaliste. L’irrazionale ha infiltrato il tessuto sociale, sia le posizioni scettiche individuali, sia i movimenti di protesta che quest’anno hanno infiammato le piazze, e si ritaglia uno spazio non modesto nel discorso pubblico, conquistando i vertici dei trending topic nei social network, scalando le classifiche di vendita dei libri, occupando le ribalte televisive.

Oggi cos’è cambiato?

10/10/2024

Giuli di dile la velità!

Cul Tura.

É solo un problema di percezione fonetica e dissenteria prolassica, una proctolasi storioanali potrebbe chiarire come feci questo commento.

19/08/2024

Per soppiantare Dio non è necessario che sia il caso a dominare. Infatti il caso ha bisogno di ben poco per destituire Dio, tutto ciò che gli occorre per svolgere il suo compito è esistere. La mera esistenza del caso è sufficiente per strappare Dio dal suo trono cosmico. Il caso non ha bisogno di governare, non ha bisogno di sovrastare. Se esistesse, come un mero servitore umile e impotente, renderebbe Dio non soltanto obsoleto, ma disoccupato.

Indirizzo

Trento

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Orto Gonale da leggere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi