Dott.ssa Margherita Maistri - Psicologa

Dott.ssa Margherita Maistri - Psicologa Psicologa clinica, Psicologa dello Sport, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione

Vi aspetto!
16/09/2024

Vi aspetto!

26/08/2024

Centro DSA - APERTURA ISCRIZIONI 2024-25

Il servizio è un accompagnamento allo studio rivolto a ragazzi dalla 4 elementare alla 3 media con DSA.

Se conoscete già il servizio e vorreste partecipare di seguito trovate il link per effettuare la preiscrizione.

https://forms.office.com/e/fXXmFXQr57

Nelle settimane successive verrete contattati per provvedere alla conferma dell’iscrizione, nonché per la presentazione della domanda dei buoni di servizio.

Se invece non conoscete ancora il nostro servizio e volete saperne di più scrivete a dsa@periscopio.tn.it

Sarah Somaini, Salvatore Corso
Coordinamento servizi DSA
Tel. 0461.080040
E-mail. dsa@periscopio.tn.it

02/08/2024

Prima ancora che insegnarci a vincere, sono convinto che lo sport ci insegni a perdere.
Imparare a perdere vuol dire imparare a non lasciarsi definire dai risultati, sia che questi siano positivi, sia, soprattutto, che questi siano negativi.
Significa imparare che una vittoria non ci rende superiori agli altri e che, viceversa, una sconfitta non ci rende inferiori: vittorie e sconfitte, infatti, sono eventi, non attributi.

Vuol dire imparare che i nostri atti hanno sempre un valore autonomo, che è indipendente dagli esiti a cui ci conducono, perché riguarda soltanto l’intenzione e l’impegno con cui li compiamo.
Significa imparare a non demoralizzarsi, a rialzarsi a testa alta e a trasformare anche un passo falso in un passo avanti.

In fin dei conti, sono convinto che imparare a perdere voglia dire imparare ad andare fieri del proprio percorso, senza lasciare che un misero centesimo di secondo vada a pregiudicare anni interi di allenamento.
In altre parole, sono convinto che imparare a perdere significhi imparare a piangere di gioia anche per una sconfitta in cui abbiamo dato tutto.

Il Saggio dello sport

20/03/2024

❤️Auguri papà!

🌍 La festa del papà è stata istituita in gran parte del mondo il 19 marzo per commemorare la morte di San Giuseppe, il padre terreno di Gesù

📘 In questa occasione ti presentiamo "Sei un buon papà?", il libro che aiuta ciascun padre a individuare la propria identità e a prendere coscienza della necessità di farsi presenza attiva, consapevole, autorevole e affettuosa

🫂 All'interno del volume sono presenti utili suggerimenti per accompagnare i propri figli/e dal periodo prenatale all'adolescenza

🍀Troverai inoltre consigli e pratiche indicazioni su «che cosa fare» e su «come fare» nei momenti più difficili della crescita

Scoprilo ora 👇🏽
https://tinyurl.com/u7ndp67n

Quando si avvicina l’anno nuovo, passo sempre in rassegna l’anno passato, visualizzo tutto ciò che ho appreso, migliorat...
31/12/2023

Quando si avvicina l’anno nuovo, passo sempre in rassegna l’anno passato, visualizzo tutto ciò che ho appreso, migliorato, incontrato.
Provo un misto di malinconia e di soddisfazione.
È come un capitolo di un bel libro che finisce mentre si apre quello successivo.

Nel bilancio, tengo presente le difficoltà, gli ostacoli incontrati, i traguardi non ottenuti, ma poi mi concentro sulla crescita e sulle soddisfazioni raggiunte.
Il bilancio di fine anno aiuta a focalizzarsi sul proprio percorso, senza dover fare paragoni con nessuno.

Nel mio 2023 ho scalato montagne che mi sembravano l’Himalaya, riuscendo a raggiungere traguardi importanti che inizialmente vedevo davvero lontani.

Al di là di flexare le mie soddisfazioni, vorrei invitarvi a fare il vostro bilancio. Complimentatevi con voi stessi per ciò che (per voi) rappresenta un traguardo importante, per quanto piccolo sia ✨💫

Buona riflessione e buon anno nuovo a tutti 💘

#2023

Concentrazione 💊 Rimanere   in allenamento, in partita o in gara, non è sempre facile. Come non lo è a scuola o al lavor...
22/11/2023

Concentrazione 💊

Rimanere in allenamento, in partita o in gara, non è sempre facile. Come non lo è a scuola o al lavoro.
Conoscere le nostre personali fonti di è il primo passo per aiutarci a mantenere la concentrazione più a lungo.
Il secondo passo è mettere in atto alcune che permettono di ritornare focus sul compito e sulla performance.

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Margherita Maistri - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram