05/09/2025
Il 𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 è il primo 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗗𝗮𝘆 (𝗪𝗥𝗔𝗗)
perché il 7 settembre 1953, presso l’Hammersmith Hospital di Londra, fu trattato il primo paziente con un acceleratore lineare.
Ma la storia della 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 inizia ancora prima: nel luglio del 1896, a Lione, il medico francese Victor Despeignes utilizzava per la prima volta le radiazioni su un paziente oncologico. È da lì che ha preso forma una 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗿𝗼, nell’alleviamento dei sintomi e nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti.
In Italia il 𝟲𝟬% dei pazienti oncologici avrebbe bisogno della radioterapia, ma solo il 𝟯𝟬% riesce ad accedervi per mancanza di medici e di strutture locali. La media nel resto del mondo non è molto diversa. Una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza della radioterapia ci sembra il minimo se vogliamo che tutti i pazienti possano avere accesso a cure sicure, efficaci e salvavita.
Per questo nasce il WRAD: per sensibilizzare l’opinione pubblica, i decisori politici e i media sull’importanza della radioterapia come cura salvavita. E promuovere l’accesso equo a trattamenti sicuri, efficaci e tecnologicamente avanzati.
Buon WRAD a tutte e tutti! 💙
Perché ogni paziente, ovunque si trovi, ha diritto alla migliore cura possibile.
👉 Nei commenti il link a due articoli sulla storia della radioterapia e al sito WRAD.