Tecnosan

Tecnosan Medtech with a human touch:
lavoriamo con le persone per le persone.

Fondata nel 1985 dal fisico Giorgio Dell’Orsola, nel corso degli anni Tecnosan è cresciuta adottando standard di qualità elevati e oggi opera nei campi della Radioterapia e Fisica Medica. La nostra decennale esperienza nel settore delle tecnologie medicali e dell’Information Technology garantisce competenza e solidità. Attraverso la ricerca e la collaborazione con i brand più affidabili selezionia

mo soluzioni e attrezzature orientate alla sicurezza e al benessere del paziente. Ci occupiamo di tutte le fasi del servizio, dalla consulenza all’assistenza post-vendita, per rispondere alle esigenze delle moderne strutture sanitarie e offrire un’assistenza personalizzata ed efficace su tutto il territorio nazionale. Investiamo nella formazione del personale e affianchiamo al cliente ingegneri e tecnici altamente specializzati. RADIOTERAPIA - Siamo in grado di assistervi ad ogni passo del workflow radioterapico: dalla simulazione alla verifica, dal trattamento al QA, fino all’archiviazione. FISICA MEDICA - Per la verifica pre-trattamento e Linac QA, proponiamo una linea innovativa di dispositivi ergonomici e fantocci, oltre alle avanzate soluzioni per dosimetria e controlli di qualità di Standard Imaging.

𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀All’Istituto universitario del cancro di Tolosa – Oncopole (IUCTO), il team di fisi...
29/07/2025

𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀
All’Istituto universitario del cancro di Tolosa – Oncopole (IUCTO), il team di fisica medica si trovava ogni mese di fronte allo stesso problema: centinaia di controlli 𝗤𝗔 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 da pianificare, assegnare, eseguire e documentare, con un sistema frammentato e poco efficiente.
La soluzione? Centralizzare e automatizzare.
Con l’adozione di 𝗥𝗮𝗱𝗠𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲, il reparto ha ridotto i tempi, aumentato la tracciabilità e migliorato la collaborazione interna.
✅ Implementa tutti i principali protocolli per QA in radioterapia e CQ in radiologia
✅ Supporta tutti i fantocci commerciali importandone direttamente i database
✅ Presenta le informazioni salienti in un solo colpo d’occhio
✅ Non richiede di acquistare o installare nuovo hardware
✅ Analizza le immagini di tutte le modality
✅ Permette di personalizzare i controlli
✅ Produce in autonomia i report in pdf anche con cadenza prefissata.
Un esempio concreto di come la tecnologia può alleggerire il carico amministrativo.

📎 Nei commenti trovi il link al 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝘆 completo e il nostro contatto per ulteriori informazioni o per fissare una demo.

Uno dei principali ostacoli nei trattamenti di Total Body Irradiation (𝗧𝗕𝗜) e Total Marrow Irradiation (TMI) è legato al...
25/07/2025

Uno dei principali ostacoli nei trattamenti di Total Body Irradiation (𝗧𝗕𝗜) e Total Marrow Irradiation (TMI) è legato alla limitata escursione cranio-caudale del lettino dei LINAC.
Questo costringe spesso a 𝗺𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 del paziente a metà trattamento:
🔄 da head-first supine (HFS) a feet-first supine (FFS),
con un impatto su ottimizzazione delle tempistiche, accuratezza e comfort del paziente.

𝗧𝗕𝗜 𝗦𝗧𝗘𝗣 di IT-V offre una soluzione concreta e flessibile a questo problema, particolarmente importante nei trattamenti TBI con tecnica VMAT.

È un 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲 che consente:
✔️ Rotazione 180º HFS e FFS senza dover riposizionare il paziente
✔️ Posizionamento stabile e riproducibile
✔️ Supporti regolabili per testa, braccia e gambe
✔️ Compatibilità con le CT e i LINAC di tutti i vendor.

Un 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 sia per il team clinico che per il paziente:
✅ Workflow più rapido e semplice grazie ai sistemi di bloccaggio e di rotazione integrati
✅ Maggiore precisione dosimetrica grazie all’eliminazione della sovrapposizione tra i campi di trattamento
✅ Più comfort per il paziente.

Nei commenti trovi il 𝗹𝗶𝗻𝗸 alla pagina dedicata. Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.

𝟴 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 provenienti da 7 paesi hanno catalogato le possibili 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲 in grado di 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁...
21/07/2025

𝟴 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 provenienti da 7 paesi hanno catalogato le possibili 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲 in grado di 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 radioterapico. Il loro lavoro, pubblicato su 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘗𝘩𝘺𝘴𝘪𝘤𝘴, analizza ben 𝟯𝟵𝟰 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗶, suddividendoli in 33 categorie. Molti di questi errori possono essere evitati tramite un’adeguata 𝗣𝗦𝗤𝗔 (controllo di qualità specifico per il paziente) e un corretto 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e monitoraggio del paziente.

I sistemi di C-RAD AB e i software di Radformation permettono di prevenire in modo efficace errori di svariate categorie, tra cui:

⚠️ Identificazione errata del paziente;
⚠️ Utilizzo di un bolus non corretto (tipo, spessore o posizionamento);
⚠️ Impiego di accessori clinici sbagliati o mal posizionati (es. sistemi di immobilizzazione);
⚠️ Setup non corretto che porta a collisione tra paziente e acceleratore;
⚠️ Posizionamento del paziente non conforme al piano;
⚠️ Informazioni cliniche mancanti o non integrate nel workflow (es. presenza di pacemaker);
⚠️ Movimenti del paziente durante l’erogazione del fascio.

📩 Nei commenti trovi il 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼* [O’Daniel J. at al., 𝘞𝘩𝘪𝘤𝘩 𝘧𝘢𝘪𝘭𝘶𝘳𝘦𝘴 𝘥𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘪𝘦𝘯𝘵-𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘺 𝘢𝘴𝘴𝘶𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦 𝘴𝘺𝘴𝘵𝘦𝘮𝘴 𝘯𝘦𝘦𝘥 𝘵𝘰 𝘤𝘢𝘵𝘤𝘩? Med Phys. 2025 Jan;52(1):88-98.] e il nostro 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗲𝗺𝗮𝗶𝗹 per approfondimenti sull’utilizzo dei sistemi e software per la prevenzione di errori.



* Grazie ad Alexander Malesevic per la dritta sull’articolo!

Tecnosan cerca 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼! Se hai un background scientifico, voglia di imparare, capacità di comunicare e s...
18/07/2025

Tecnosan cerca 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼! Se hai un background scientifico, voglia di imparare, capacità di comunicare e stai cercando un ambiente di lavoro sano e stimolante, questa è un'occasione da non perdere.

Se invece sei già felice del tuo lavoro, diffondi questo post: potrebbe essere una bella opportunità per qualcuno dei tuoi contatti.

In entrambi i casi, grazie!

https://tecnosan.it/2025/07/18/specialista-di-prodotto/

La 𝗦𝗚𝗥𝗧 è la nuova frontiera della radioterapia, ormai irrinunciabile per un trattamento allo stato dell’arte. Gli strum...
16/07/2025

La 𝗦𝗚𝗥𝗧 è la nuova frontiera della radioterapia, ormai irrinunciabile per un trattamento allo stato dell’arte. Gli strumenti disponibili per la scansione della superficie del paziente sono molti, ma i migliori sono quelli che permettono una perfetta 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 tra i diversi aspetti del flusso di lavoro e una sua maggiore 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁+ di C-RAD AB è il sistema ottico 3D a luce strutturata dedicato alla SGRT, in grado di generare una superficie tridimensionale del paziente ad altissima risoluzione e aggiornarla in tempo reale. Consente di:

✔️erogare trattamenti in 𝗴𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼
✔️proiettare direttamente in cute le indicazioni per il corretto 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲.
✔️Nella versione HD permette anche la SBRT, la SRS e trattamenti con archi non complanari.

Catalyst+ è perfettamente integrato con il sistema di scansione ottica per CT 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗹, anche questo prodotto da C-RAD, ed è interfacciabile con i linac Elekta, Varian, Accuray e per la protonterapia. Consente un setup automatico e il coaching visivo per il respiro del paziente.

Consulta subito la scheda prodotto e non esitare a contattarci per ulteriori informazioni. Saremo felici di organizzare una 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e una visita al nostro 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘀𝗶𝘁𝗲. Trovi il link nel primo commento.

È ancora necessaria la 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 del piano da parte di un 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼? A che punto è l’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲?
11/07/2025

È ancora necessaria la 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 del piano da parte di un 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼? A che punto è l’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲?

Oggi niente ufficio per Tecnosan: gita al Parco fluviale Novella, in Val di Non.
08/07/2025

Oggi niente ufficio per Tecnosan: gita al Parco fluviale Novella, in Val di Non.

Con l’avvio del sistema 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁+𝗛𝗗 presso la Radioterapia "Crocifisso Moscato" di Gela, anche l’ASP di Caltanissetta en...
02/07/2025

Con l’avvio del sistema 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁+𝗛𝗗 presso la Radioterapia "Crocifisso Moscato" di Gela, anche l’ASP di Caltanissetta entra ufficialmente nella rete dei centri che adottano la 𝗦𝘂𝗿𝗳𝗮𝗰𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲𝗱 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗧𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆 (𝗦𝗚𝗥𝗧) come standard clinico.

La nostra Valeria ha avuto il privilegio di seguire da vicino la 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲. È stato un lavoro intenso e stimolante, ma anche un grande esempio di collaborazione tra fisici, tecnici e radioterapisti.

Il valore aggiunto? Portare a Gela una 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Vedere il sistema entrare progressivamente in routine è una soddisfazione enorme.

Cosa abbiamo implementato concretamente:
✳️ 𝗦𝗲𝘁𝘂𝗽 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗼, senza necessità di marcatori o tatuaggi
✳️ 𝗠𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼 𝗶𝗻 𝟯𝗗 della posizione durante il trattamento
✳️ 𝗚𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗗𝗜𝗕𝗛 per trattamenti al torace e alla mammella
✳️ Un’interfaccia intuitiva che permette al team clinico di 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼 senza sacrificare la precisione.

Grazie al team del Vittorio Emanuele per la preparazione, la curiosità e l’impegno dimostrato in ogni fase.

Nella radioterapia ad alta precisione il 𝗺𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲 si misura in frazioni di millimetro. Eppure, ottenere una 𝗹𝗼𝗰...
25/06/2025

Nella radioterapia ad alta precisione il 𝗺𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲 si misura in frazioni di millimetro. Eppure, ottenere una 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 del target può essere complesso, soprattutto in aree soggette a movimento. Per questo, in alcuni casi, è necessario ricorrere a marcatori fiduciali.

I marcatori tradizionali, però, possono migrare o risultare poco visibili nelle immagini di 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮, compromettendo la qualità della fusione di immagini CT e MR.

𝗚𝗼𝗹𝗱 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗼𝗿 𝗠𝗥+ è un fiduciale in oro che si ancora al tessuto ed è visibile con ogni modalità di imaging (CT, CBCT, MRI, ultrasuoni), progettato per garantire 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮.

✅ Impiantato con aghi sottilissimi (fino a 25G), si ripiega e assume uno spessore molto maggiore e ben visibile.
✅ Ridotto rischio di migrazione grazie alla forma che si ancora al tessuto una volta impiantato
✅ Adatto a trattamenti stereotassici e frazionamenti ultra-ridotti
✅ Minimizza gli artefatti nelle immagini CT e CBCT.
✅ Può essere posizionato in qualsiasi organo che necessiti del trattamento (prostata, polmone o organi dell’addome), mantenendo inalterate le sue proprietà

Gold Anchor viene fornito precaricato nel suo ago, sterile e 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝘀𝗼.
Contattaci per maggior info.

Il 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 degli organi a rischio e delle strutture target è una fase cruciale nella pianificazione radioterapica....
20/06/2025

Il 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 degli organi a rischio e delle strutture target è una fase cruciale nella pianificazione radioterapica. Se eseguito manualmente, però, può assorbire una gran quantità di 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲.
Oggi, grazie all’intelligenza artificiale, è possibile automatizzare questa fase con livelli di precisione impensabili fino a pochi anni fa.

𝗟𝗶𝗺𝗯𝘂𝘀, dotato dei modelli 𝗱𝗲𝗲𝗽 𝗹𝗲𝗮𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴 più avanzati, mette a disposizione dell’utente più di 270 strutture, contornate seguendo i principali protocolli internazionali. Rappresenta una soluzione di eccellenza per il contornamento automatico:
✅ veloce
✅ personalizzabile sul flusso di lavoro clinico
✅ compatibile con immagini CT, MR, CBCT e con tutti i TPS
✅ totalmente in locale

➖ 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 davanti alla workstation ➕ 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 per il paziente

Contattaci subito per una demo.

🔬 All’Ospedale Misericordia di Grosseto – ASL Toscana Sud Est – è stato introdotto l’𝘂𝗹𝘁𝗿𝗮-𝗶𝗽𝗼𝗳𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲...
17/06/2025

🔬 All’Ospedale Misericordia di Grosseto – ASL Toscana Sud Est – è stato introdotto l’𝘂𝗹𝘁𝗿𝗮-𝗶𝗽𝗼𝗳𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗗𝗜𝗕𝗛 per il tumore alla mammella: una terapia che si completa in meno sedute, ad altissima precisione, anche grazie all'utilizzo di Catalyst.

L’Unità Operativa grossetana utilizza già da anni la 𝗦𝗚𝗥𝗧 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁, ma da circa 6 mesi, grazie ai fondi del PNRR, il reparto si è dotato di un nuovo acceleratore lineare di ultima generazione, supportato dal sistema di tracking ottico Catalyst+HD.

Grazie all'utilizzo dei sistemi C-RAD AB, il centro sta progressivamente adottando un workflow completamente 𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼𝗼𝗹𝗲𝘀𝘀, aumentando il benessere del paziente durante e dopo il trattamento.

13/06/2025

𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶 significa irradiare con precisione, ma anche - quando possibile - 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 tra il target e gli OAR.

Barrigel è un 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 a base di acido ialuronico che consente di aumentare lo spazio tra la prostata e la parete anteriore del retto.
✅ Sterile, trasparente e monocomponente
✅ Pronto all’uso (già nella siringa e non richiede idrodissezione)
✅ facilmente modellabile per ottenere una distribuzione simmetrica
✅ Ben visibile tramite guida ecografica e su immagini 𝗖𝗧 𝗲 𝗠𝗥
✅ Reversibile senza interventi chirurgici

📩 Scrivici per saperne di più o visita la nostra pagina dedicata.
Trovi i link utili nel primo commento.

Indirizzo

Via San Bernardino 19
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+390461982681

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tecnosan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi