Centro Sociale Bruno

Centro Sociale Bruno Per conoscere e scoprire tutti i progetti attivi, gli eventi settimanali e i giorni di apertura visita il sito: https://csbruno.org/

🇵🇸 SCIOPERO GENERALEMentre Gaza brucia, blocchiamo tutto!Mentre ventimila persone bloccavano l'ingresso al porto commerc...
22/09/2025

🇵🇸 SCIOPERO GENERALE
Mentre Gaza brucia, blocchiamo tutto!

Mentre ventimila persone bloccavano l'ingresso al porto commerciale di Marghera, anche a Trento migliaia di persone sono scese in piazza in occasione della giornata di sciopero nazionale per la Palestina.

Un nutrito spezzone studentesco si è unito al corteo cittadino lanciato dalle sigle sindacali di base, che ha attraversato la città fino a bloccare per alcune ore la rotatoria di via Caduti di Nassiriya, che collega la zona commerciale al principale nodo logistico di Trento.

Oggi abbiamo attraversato entrambe le piazze, perché se mentre Gaza brucia dobbiamo bloccare tutto, allora blocchiamo sia la nostra città che uno dei porti da cui partono ogni giorno container di armi diretti ad Israele.

La mobilitazione continua, fino a quando la Palestina non sarà libera occuperemo le strade, i porti, le scuole e le università, perché non possiamo restare indifferenti al genocidio.

🍾 The Dirty Krcma LIVE 📆 Sabato 4 ottobre 📍 Centro Sociale Bruno🍹 Apertura dalle 20🎶 Live ore 21💸 Ingresso a offerta lib...
21/09/2025

🍾 The Dirty Krcma LIVE

📆 Sabato 4 ottobre
📍 Centro Sociale Bruno

🍹 Apertura dalle 20
🎶 Live ore 21

💸 Ingresso a offerta libera consapevole
👉 Sostieni lo spazio e la musica indipendente!

🎸 "The Dirty Krcma Superstitious Stepbrothers Lastimada Ensemble", è una band dal nome ampolloso ed impronunciabile, a cui piace farsi chiamare, più semplicemente, "La Krcma" o "La Sporca". Trombette e tromboni, bassi, sax e percussioni, come in uno scioglilingua.

🎶 Formazione variegata, accozzaglia di multiformi genti (da Schio alle Ande, passando per il Trentino), portatrice di culture e tradizioni sonore (dalla Francia ai Balcani), che si manifestano nel vasto panorama musicale offerto dal giovane gruppo: musica balcanica, latina, pop e folk. La Sporca non teme nulla, eccezion fatta per la solitudine e i pezzi in sei/ottavi.

💃 Impossibile ascoltare la Krcma e restare fermi, l'onda d'urto della loro verve musicale vi travolgerà! Letteralmente.

🎺 TROMBE: Lipardo "Leeps", A Rainha da Valbania y Ala-Avis detta "La Guna", Cinghiale Antani detto "Lo Buttafuori"
🎷 SAX: Moira "La Papeça”
📯 TROMBONI: Mrs. Hippy Mekong Anaconda "il punto triplo", Ignacia Garrota "La Giustiziera"
🪗 EUPHONIUM: Antonello JukeBox JB O’Connery
📯 TUBA: Dòn Fox Fall-Oppio "D’Annunzio apostolico" detto «il costola»
🥁 PERCUSSIONI: TBD Fajid "Scrotex”

🇵🇸COMPLICITÀ E RESISTENZE AL GENOCIDIO IN PALESTINA🗓️Giovedì 25 settembre📍Dipartimento di Sociologia⏰Ore 17Il genocidio ...
21/09/2025

🇵🇸COMPLICITÀ E RESISTENZE AL GENOCIDIO IN PALESTINA

🗓️Giovedì 25 settembre
📍Dipartimento di Sociologia
⏰Ore 17

Il genocidio in Palestina, di cui proprio negli ultimi giorni con l’invasione di Gaza City abbiamo visto un’ulteriore brutale escalation, va avanti non solo nell’impunità completa di Israele e del suo governo, ma anche con la diretta collaborazione dei governi e delle economie occidentali.

Il governo italiano, insieme agli atenei, alle industrie di armamenti e ai colossi della logistica presenti sul nostro territorio, proprio a partire da ottobre 2023 ha incrementato i rapporti commerciali e le collaborazioni con Israele. Un caso eclatante è quello del commercio con Tel Aviv di materiale per fabbricare esplosivi, di cui l’Italia è il terzo fornitore di Israele su scala globale, fatto passare come fertilizzante agricolo e quindi escluso dalle regolamentazioni sul commercio di armamenti.

La complicità occidentale al genocidio in corso non ha però scalfito il movimento globale a sostegno della popolazione palestinese che sta trovando innumerevoli sbocchi e forme, dalle mobilitazioni di piazza agli eventi di sensibilizzazione, dalle missioni umanitarie al boicottaggio.

L’ondata di mobilitazioni e iniziative di boicottaggio che ha interessato la società su scala globale, tra cui in Italia la chiamata al blocco di porti e poli della logistica del 22 settembre, dimostra che è ancora possibile una concreta opposizione sociale al regime di guerra globale che vediamo consolidarsi ogni giorno di più, e di cui il genocidio in corso in Palestina costituisce la manifestazione più feroce.

🎤Ne parliamo con
➡️Elisa Brunelli, autrice dell’inchiesta "Altro che Food for Gaza. L'Italia ha inviato a Israele materiali chiave per esplosivi e armi nucleari" per Altreconomia
➡️Michele Borgia, attivista e portavoce italiano della Global Freedom Flotilla

‼️QUESTA SERA‼️📽️ CINEMAFUTURA XXI SECOLO - settima edizione🎞️ Rassegna cinematografica  Ingresso libero - proiezioni in...
19/09/2025

‼️QUESTA SERA‼️

📽️ CINEMAFUTURA XXI SECOLO - settima edizione
🎞️ Rassegna cinematografica

Ingresso libero - proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano

VENERDÌ 19 settembre

🍿 Apertura ore 20:00
🎟️ Inizio proiezione ore 21:00

Il sale della Terra (The Salt of the Earth)
di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado
| Brasile, Italia, Francia 2014 | 110’

Ritratto del grandissimo fotografo Sebastião Salgado che ha fatto del suo mestiere uno strumento di lotta e di denuncia, riuscendo comunque a mostrare anche la bellezza del nostro Pianeta.

Un film che non smette di emozionare.

🎥 Guarda il trailer:
https://youtu.be/fYx_dF7wSDc?si=mdE6-G4WVYf43_D1

🎬 Trovi il programma completo della rassegna sul nostro sito csbruno.org (link in bio)

🏡 Per una città di tuttəAssemblea pubblica per contrastare le disuguaglianze di genere📆 Mercoledì 2 ottobre 🕒 Ore 19:00📍...
19/09/2025

🏡 Per una città di tuttə
Assemblea pubblica per contrastare le disuguaglianze di genere

📆 Mercoledì 2 ottobre
🕒 Ore 19:00
📍 Centro Sociale Bruno, Lungadige S. Nicolò 4 – Trento

Donne sfrattate, in precarietà abitativa, vittime di violenza, donne richiedenti asilo: ogni giorno si scontrano con politiche misogine e forme di violenza istituzionale.

La Giunta Fugatti continua a ignorare i bisogni reali delle donne, rafforzando stereotipi di genere e rifiutando di destinare risorse adeguate a misure di protezione, prevenzione e autonomia.

Le donne vittime di violenza faticano ad accedere a percorsi di sostegno, spesso sottofinanziati; le richiedenti asilo vengono escluse dai percorsi di accoglienza; i nuclei familiari sfrattati vengono divisi, riversando sulle madri tutto il peso del lavoro di cura.

Le istituzioni locali – Comune di Trento, Comune di Rovereto, Comunità di Valle – potrebbero e dovrebbero fare molto di più.

È il momento di mobilitarsi!
Incontriamoci in assemblea per costruire insieme pratiche collettive, rivendicazioni condivise e risposte concrete a politiche che opprimono, escludono e discriminano.

Comunicato urgente: Gaza sotto attaccoL’altra notte è cominciata un’invasione su vasta scala: raid aerei, artiglieria, d...
17/09/2025

Comunicato urgente: Gaza sotto attacco

L’altra notte è cominciata un’invasione su vasta scala: raid aerei, artiglieria, droni e colonne corazzate stanno colpendo la popolazione civile di Gaza. Migliaia di persone fuggono tra esplosioni e fumo; secondo stime aggiornate, oltre 300.000 civili sono già stati costretti ad evacuare Gaza City verso il sud della Striscia.
In soli 20 minuti si sono abbattuti 37 raid, mentre i tank entrano in città. Il cielo di Gaza è in fiamme.

Di fronte a questa tragedia, non possiamo restare in silenzio. Chiamiamo tutte e tutti a scendere oggi in piazza, a unire le voci e a rendere visibile la nostra opposizione alla guerra e al genocidio in corso.

La relatrice speciale dell’ONU per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, denuncia la situazione come un «orrore assoluto», con decine di migliaia di morti e un numero reale delle vittime probabilmente molto più alto, con ricadute anche sulle organizzazioni umanitarie, sui sanitari e sui giornalisti.

Nel frattempo, la Global Sumud Flotilla — missione civile per portare aiuti e rompere l’assedio — è stata attaccata nei porti tunisini con droni. Queste aggressioni dimostrano quanto sia rischiosa e sovversiva ogni iniziativa concreta di solidarietà verso Gaza.

Di fronte a tutto questo, la risposta deve essere massiccia e plurale: trasformiamo la solidarietà in disobbedienza civile organizzata.

Troviamoci oggi in piazza D’Arogno alle 18.00

Convergiamo il 22 settembre allo sciopero generale, con iniziative e presidi nei porti per tenere alta l’attenzione sulla Flotilla e fermare le vie che alimentano l’economia di guerra.

☝️ Gli appuntamenti di settembre!📆 Ogni martedì e venerdì🕙 Dalle 19📚 Scuola di italiano Libera La Parola Trento 📆 Ogni m...
17/09/2025

☝️ Gli appuntamenti di settembre!

📆 Ogni martedì e venerdì
🕙 Dalle 19
📚 Scuola di italiano Libera La Parola Trento

📆 Ogni martedì
🕙 Dalle 17:30
🚲 Ciclostile - ciclofficina popolare

👉 Seguici per rimanere aggiornat* su tutti gli appuntamenti!
🔗 Sito: csbruno.org

Blocchiamo il porto di Venezia!22 settembre — Fermiamo il genocidio, rompiamo l’assedio.PALESTINA LIBERA!Questa notte i ...
16/09/2025

Blocchiamo il porto di Venezia!

22 settembre — Fermiamo il genocidio, rompiamo l’assedio.
PALESTINA LIBERA!

Questa notte i tank di Israele sono entrati a Gaza City per portare avanti la loro soluzione finale per la Palestina. Ora più che mai dovremo convergere da Venezia e dalle città limitrofe per creare un unico grande blocco, una muraglia umana a fermare uno degli snodi del commercio mondiale da cui transitano anche le armi dirette a Israele. Nessuna merce complice del genocidio deve passare.

🌈APERITIVO DI INIZIO SEMESTRE🗓Sabato 20 settembre⏰Ore 18📍Centro Sociale BrunoLa sessione è finita da neanche una settima...
15/09/2025

🌈APERITIVO DI INIZIO SEMESTRE

🗓Sabato 20 settembre
⏰Ore 18
📍Centro Sociale Bruno

La sessione è finita da neanche una settimana e sono già ricominciate le lezioni senza nemmeno il tempo di prendersi una pausa?
Stai iniziando il primo anno e vuoi goderti un po' la città prima di cominciare a studiare?

🔥Sappiamo noi quello che ti serve!

🍻Passa all'aperitivo di inizio semestre per un po' di chiacchiere, musichette e birre a prezzi accessibili

🍿TORNA IL CINEFORUM DEL MERCOLEDÌ UNIVERSITARIO!🍻Apertura ore 18:30 con birrette e aperitivo 🎞️Inizio proiezione ore 19:...
14/09/2025

🍿TORNA IL CINEFORUM DEL MERCOLEDÌ UNIVERSITARIO!

🍻Apertura ore 18:30 con birrette e aperitivo
🎞️Inizio proiezione ore 19:30

🪹 17.09 - Qualcuno volò sul nido del cuculo, Miloš Forman
Un uomo ribelle entra in un ospedale psichiatrico e sfida l’autorità.

📮 24.09 - Il Postino, Michael Radford
Un postino solitario stringe amicizia con Pablo Neruda e scopre la poesia come mezzo per esprimere sé stesso e conquistare l’amore.

💜01.10 - Le sorelle Macaluso, Emma Dante
A Palermo, cinque sorelle crescono segnate da una tragedia che le accompagna per tutta la vita.

💃 08.10 - Alalá, documentario di Remedios Malvárez
In un quartiere popolare e multiculturale di Siviglia, il flamenco è educazione, riscatto e espressione personale e culturale.

🧠15.10 - Povere creature! (Poor Things), Yorgos Lanthimos
Una donna riportata in vita esplora il mondo alla ricerca di libertà, identità e giustizia sociale.

🎸JAM NIGHT📆 Sabato 27 settembre 📍 Centro Sociale Bruno🕒 Dalle 18🎙️ Aperitivo e jam session libera🎷 Porta il tuo strument...
13/09/2025

🎸JAM NIGHT
📆 Sabato 27 settembre
📍 Centro Sociale Bruno
🕒 Dalle 18

🎙️ Aperitivo e jam session libera

🎷 Porta il tuo strumento, la voglia di suonare e di stare insieme per ripartire con una nuova stagione di musica e socialità indipendente.

🥁 Per informazioni sul materiale a disposizione scrivici in dm.

‼️ Rispetta te stess*, lo spazio e le persone che ti circondano
🚫 Non sono tollerati atteggiamenti razzisti, sessisti o omotransfobici.
Se durante la serata ti senti a disagio, ci trovi in bar, all'ingresso e in giro per lo spazio.

❌ No POS

Si ricomincia! Dal 19 settembre al 12 dicembre 2025 vi attendono 12 appuntamenti con i film degli anni 2000: ormai siamo...
11/09/2025

Si ricomincia! Dal 19 settembre al 12 dicembre 2025 vi attendono 12 appuntamenti con i film degli anni 2000: ormai siamo alla settima edizione della rassegna CINEMAFUTURA XXI SECOLO. Come sempre il venerdì alle ore 21.00 (puntuali). Non mancate!

Indirizzo

Lungadige San Nicolò 4
Trento
38121

Telefono

3474686083

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Sociale Bruno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Sociale Bruno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram