Centro Sociale Bruno

Centro Sociale Bruno Per conoscere e scoprire tutti i progetti attivi, gli eventi settimanali e i giorni di apertura visita il sito: https://csbruno.org/

🍉 STOP AL GENOCIDIO -PALESTINA LIBERACorteo al Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema,sabato 30 agosto, ore 17 - S...
17/08/2025

🍉 STOP AL GENOCIDIO -
PALESTINA LIBERA

Corteo al Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema,
sabato 30 agosto, ore 17 - Santa Maria Elisabetta

🚗 Partiamo insieme da Trento per raggiungere la manifestazione
📞 chiama al +39 331 948 8840 per ve**re con noi

😡 Le notizie che arrivano da Gaza sono insopportabili. In meno di due anni, Israele ha ucciso più di 60.000 persone, di cui oltre 18.000 bambini e bambine. Sono centinaia le persone morte di fame, a causa della carestia scientificamente creata dall’assedio israeliano, e quasi 2000 persone sono cadute sotto il tiro al bersaglio mentre tentavano di procurarsi cibo nei “centri di aiuto”. I giornalisti assassinati sono più di 200 e i bombardamenti non hanno risparmiato nessun tipo di infrastruttura necessaria alla riproduzione della vita umana.

📢 Questa lista di crimini contro l’umanità potrebbe continuare a lungo ma le conclusioni da trarne sono semplici. Il colonialismo d’insediamento, sostenuto con ogni mezzo dalle potenze occidentali, sta compiendo un nuovo genocidio. È responsabilità di tutte e tutti noi agire per fermarlo. Il momento è adesso, torniamo in piazza!

🇵🇸 Anche a Trento “disertiamo il silenzio” su Gaza.L’assordante silenzio attorno al genocidio in corso a Gaza non è più ...
26/07/2025

🇵🇸 Anche a Trento “disertiamo il silenzio” su Gaza.L’assordante silenzio attorno al genocidio in corso a Gaza non è più accettabile.

Comesingole persone comuni, così come membri di associazioni, gruppi di attivismo e partitipolitici, non abbiamo intenzione di smettere di far sentire la nostra voce perché le istituzionilocali, nazionali ed europee si attivino e facciano pressioni con tutti gli strumenti di cuidispongono non solo per arrivare nel più breve tempo possibile ad un cessate il fuoco, maanche per favorire l’accesso nella Striscia di acqua, cibo, farmaci e quant’altro sianecessario per permettere alla popolazione civile di sfuggire alla morsa della carestia.Affamare un popolo è un crimine di guerra, uccidere minori, donne e uomini mentre sono infila con una ciotola e tanta pazienza per una razione di cibo è quanto di più disumano sipossa attuare.Davanti alle immagini, agli articoli e ai video che escono da Gaza nonostante il blocco aigiornalisti occidentali imposto dal governo Israeliano, anche a Trento abbiamo deciso diaderire all’appello lanciato dagli attivisti di Ultimo Giorno di Gaza.

📣 "Domenica 27 luglio, alle 22,facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, eogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Suoniamo ogni fischietto, battiamo lepentole”.
Noi saremo in piazza Duomo dalle21.45 e al termine del suono della sirena comunale faremo un quarto d’ora di rumore conpentole, coperchi, fischietti… con tutto ciò che possa trasmettere una volta di più la nostravoglia di restare umani, rifiutando ogni silenzio complice.

‼️QUESTA SERA‼️📽CINEMAFUTURA SUPERCLASSICI🎞️ Rassegna cinematograficaIngresso libero - proiezioni in lingua originale co...
30/05/2025

‼️QUESTA SERA‼️

📽CINEMAFUTURA SUPERCLASSICI
🎞️ Rassegna cinematografica

Ingresso libero - proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano

VENERDÌ 30 maggio

🍿Apertura ore 20
🎟️Inizio proiezione ore 21

I cannibali
di Liliana Cavani
| Italia, 1969 | 95’

Le strade di Milano sono piene di cadaveri che per legge non possono essere seppelliti: le persone vi passano accanto indifferenti….
Per fortuna qualcuno si ribella.
Una riflessione sulle derive del Potere, anche dei media, attraverso la rilettura politica
dell’Antigone di Sofocle.
Un film visionario che mantiene intatta la sua forza.

🎥 Guarda il trailer:
https://youtu.be/LahzxyiVnJU?si=-rTCmlQEqOv6QrKP

🎬 Qui il programma completo della rassegna:
https://csbruno.org/2025/04/26/cinemafutura-superclassici/

FUORI I FASCISTI DALL'UNIVERSITÀ Martedì 27 maggio un articolo de “il T” ha “svelato” a tutta la cittadinanza trentina i...
29/05/2025

FUORI I FASCISTI DALL'UNIVERSITÀ

Martedì 27 maggio un articolo de “il T” ha “svelato” a tutta la cittadinanza trentina il vero volto di Azione Universitaria Trento. Nelle chat riportate, commenti sessisti, razzisti e omotransfobici, conditi da fieri riferimenti alla Repubblica di Salò, rivelano la natura fascista e discriminatoria dell’associazione, che rivendica di affondare le proprie radici nell’MSI e nel FUAN.

Lo scorso novembre, durante le elezioni studentesche, abbiamo preso posizione per impedire che si infiltrassero negli spazi del sapere libero e critico, per diffondere le loro idee che non sono altro che propagazione delle politiche razziste e securitarie del governo Meloni, nascondendosi dietro alla maschera della rappresentanza e della democrazia.
La narrazione per cui viene normalizzata e diffusa la presenza di nuovi fascismi è stata portata avanti dallo stesso Rettore Deflorian che, nel contesto dell'opposizione di novembre, ci ha tenuto a normalizzare i legami del partito di governo con l’MSI e il FUAN.

In una fase storica in cui la memoria antifascista viene continuamente calpestata, è fondamentale denunciare pubblicamente il legame tra queste organizzazioni e l’eredità fascista, per evitare che il loro linguaggio apparentemente moderato passi per lecito.
Bisogna agire in tutti gli spazi che attraversiamo, nelle università come in città, promuovendo iniziative che mettano in luce le radici violente, razziste e antidemocratiche della destra istituzionale e non.
La lotta antifascista non può concedere alcuno spazio a questa deriva. Non si tratta
solo di memoria storica: è una battaglia quotidiana che avviene attraverso l'organizzazione dal basso e la costruzione di reti e spazi che non si lasciano ingannare dalle facciate moderate, per difendere la democrazia, la libertà e la giustizia sociale, oggi più necessarie che mai.

Storie di (non) cittadinanza📅 Mercoledì 4 giugno 2025📌 Centro sociale Bruno🍻 Ore 18.30: Apertura con aperitivo🎙 Ore 19.0...
23/05/2025

Storie di (non) cittadinanza

📅 Mercoledì 4 giugno 2025
📌 Centro sociale Bruno

🍻 Ore 18.30: Apertura con aperitivo
🎙 Ore 19.00: Inizio dibattito.

📢 Intervengono:
🔹 Maja Husejic - Attivista per la riforma della legge sulla cittadinanza
🔹 John Mpaliza - Attivista per i diritti umani

Vi aspettiamo per una serata di confronto e approfondimento in vista del referendum sulla cittadinanza dell’8 e 9 giugno che prevede di ridurre il tempo di residenza per richiedere la cittadinanza da 10 a 5 anni.
Il quesito che andiamo a sostenere può sembrare "solo" un piccolo passo in avanti, ma significherebbe un'importante conquista di diritti: nel concreto produrrebbe un immediato beneficio per almeno 1,4 milioni di persone, tra cui 284 mila minori.
Ne discuteremo insieme a Maja Husejic, attivista per la riforma della legge sulla cittadinanza, e John Mpaliza, attivista per i diritti umani.
A partire da questo appuntamento referendario (che vede altri 4 quesiti sul lavoro), vogliamo anche allargare lo sguardo e rafforzare il nostro impegno antirazzista e decoloniale. Lo faremo insieme, confrontandoci su pratiche, strumenti e percorsi utili a rendere le lotte antirazziste partecipate e intersezionali

‼️CONTRO IL DECRETO SICUREZZA - FERMIAMO IL GOVERNO MELONI‼️👉 Partenze da Trento e BolzanoIl 26 maggio il Decreto Sicure...
19/05/2025

‼️CONTRO IL DECRETO SICUREZZA - FERMIAMO IL GOVERNO MELONI‼️

👉 Partenze da Trento e Bolzano

Il 26 maggio il Decreto Sicurezza passerà in discussione alla Camera. Dopo la trasformazione del DDL in Decreto, il Governo ha tempo fino al 12 giugno per approvare definitivamente la legge. È questo il poco tempo che ci separa dal progetto autoritario a cui sta lavorando il Governo fin dal suo insediamento. Ma non è questo il tempo dell'attesa o della rassegnazione, bensì quello in cui alzare la testa!

Il 26 MAGGIO invitiamo deputati e deputate all'insubordinazione dentro l'aula. Mentre fuori mostreremo che questo paese non è silente. Quel giorno, mentre si consumerà questa forzatura autoritaria, vogliamo portare la nostra voce sotto il Parlamento e per arrivarci praticheremo, se necessario, le più sane forme di democrazia: il dissenso, la disobbedienza, la discussione in piazza, anche di fronte ai palazzi del potere.
Nello scontro con le politiche liberticide e antipopolari di questo Governo stanno nascendo coalizioni e alleanze.
Non ci gireremo dall'altra parte, andremo avanti, consci di poter costruire le condizioni per uscirne più forti di prima, con una rete, la Rete a Pieno Regime, che diventi uno spazio di opposizione sociale e politica al Governo Meloni.

Sabato 31 MAGGIO ci sarà la manifestazione nazionale di massa a Roma. Camion e tir si stanno già preparando, pullman da tutte le città si stanno organizzando e ci aspetta una grande giornata di convergenza. Dalla Million Ma*****na March, ai movimenti di lotta per la casa, da XR e tutte le realtà dell'attivismo climatico, il perimetro della rete sta esondando e coinvolge ora chiunque abbia in testa una idea di democrazia e di società diametralmente opposta a quella del Governo. A una settimana dal referendum, spazi sociali, movimenti, associazioni, realtà politiche e sindacali che hanno dato vita alla Rete stanno costruendo uno spazio di democrazia alternativa possibile. È tempo di riempirlo tutte e tutti insieme.

🔴LA DEMOCRAZIA NON SI PIEGA🔴

‼️QUESTA SERA‼️📽CINEMAFUTURA SUPERCLASSICI🎞️ Rassegna cinematograficaIngresso libero - proiezioni in lingua originale co...
16/05/2025

‼️QUESTA SERA‼️

📽CINEMAFUTURA SUPERCLASSICI
🎞️ Rassegna cinematografica

Ingresso libero - proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano

VENERDÌ 16 maggio

🍿Apertura ore 20
🎟️Inizio proiezione ore 21

Sbatti il mostro in prima pagina
di Marco Bellocchio
| Italia, Francia, 1972 | 82’

A Milano, una studentessa viene violentata e uccisa. Un grande quotidiano scatena una campagna contro un extraparlamentare accusandolo del delitto…
Un film che, nel restituirci uno spaccato degli anni 70, (il movimento studentesco, la brutalità della polizia, la “maggioranza silenziosa”), compie una lucida e premonitrice analisi di come si “costruisce una notizia”.

🎥 Guarda il trailer:
https://youtu.be/4TFzdfynmxc?si=pdV4UGNeHD01DbRP

🎬 Qui il programma completo della rassegna:
https://csbruno.org/2025/04/26/cinemafutura-superclassici/

📣 Avviso: abbiamo raggiunto il limite massimo di prenotazioni per la cena di domani. Pertanto verranno chiuse Durante l'...
14/05/2025

📣 Avviso: abbiamo raggiunto il limite massimo di prenotazioni per la cena di domani. Pertanto verranno chiuse

Durante l'aperitivo saranno comunque disponibili panini e altri cicchetti

Apertura dalle 19.00
Inizio presentazione ore 20.00

💧 Gaza senz’acqua-Se la sete diventa un'arma di guerra
🇵🇸 Presentazione della campagna Water for Gaza

Con:
🎙️ Sharif Hamad-Attivista palestinese di Beit Hanoun (Striscia di Gaza)
🎙️ Rosella Bonarrigo-Responsabile delle attività di cooperazione di Un Ponte Per

📅 Giovedì 15 maggio
🕖 Ore 19 – Aperitivo e cena benefit (piatto unico vegetariano/vegano. Offerta minima 15€ prenotazione consigliata al 3475665953)
🕗 Ore 20 – Inizio presentazione

Da settimane l’esercito israeliano sta impedendo l’ingresso di aiuti umanitari a Gaza e il genocidio perpetrato contro la popolazione palestinese sta raggiungendo livelli insostenibili.
In questo scenario devastante, anche l’acqua - o meglio la sua mancanza - diventa arma di guerra e con l’arrivo dell’estate la situazione rischia di precipitare.
Ad oggi più dell’85% delle infrastrutture idriche di Gaza è inservibile e oltre 1700 chilometri di condutture sono state distrutte o danneggiate.
I pozzi sono contaminati. Gli impianti di desalinizzazione hanno ridotto la loro capacità di produzione da 18.000 a soli 3.000 metri cubi al giorno. Persino gli ospedali sono senz’acqua.
Anche in Trentino ci mobilitiamo per sostenere e diffondere la campagna Water For Gaza promossa dall’organizzazione Un Ponte Per che, assieme all’Unione dei comitati dei lavoratori agricoli UAWC, sta distribuendo acqua potabile e aiuti fondamentali all’interno della Striscia.
In occasione del 77º anniversario della Nakba, Ya Basta! Êdî bese! e Yaku promuovono al Centro Sociale Bruno di Trento una serata di formazione e confronto, con testimonianze esclusive dalla Striscia di Gaza, grazie alla presenza di Sharif Hamad, attivista palestinese di Beit Hanoun e Rosella Bonarrigo, responsabile delle attività di cooperazione di Un Ponte Per.
L’iniziativa segnerà anche il lancio della campagna sul territorio per continuare a sostenere la distribuzione di acqua potabile a Gaza e unire le nostre voci a quelle che, in tutto il mondo, chiedono un cessate il fuoco immediato, il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese e la condanna delle azioni genocidarie del governo israeliano.

📣 L'iniziativa rientra nella campagna Acqua per Gaza di Un Ponte Per

Il Governo, con una forzatura autoritaria, ha trasformato l'ormai ex Disegno di Legge Sicurezza in un Decreto Legge, imp...
12/05/2025

Il Governo, con una forzatura autoritaria, ha trasformato l'ormai ex Disegno di Legge Sicurezza in un Decreto Legge, imponendone così l'immediata applicazione. Una mossa volta ad aggirare le opposizioni e a negare ogni possibilità di contrastare il testo attraverso gli strumenti della democrazia formale, impedendo di fatto qualsiasi spazio di dibattito e di dissenso.

L’inasprimento dell’impianto repressivo a cui abbiamo assistito in questi mesi si è manifestato anche durante il 25 aprile, giornata in cui il governo Meloni ha tentato di cancellare la nostra storia antifascista, arrivando a sfruttare il pretesto del lutto nazionale per depotenziare le iniziative che ricordano la vittoria contro il fascismo nel nostro paese.
Fatto estremamente grave se si pensa che avviene all’interno di un progetto di governo che punta a cancellare ogni conquista democratica realizzata negli ultimi ottant’anni in questo paese.

Per questo, continuare a difendere, quotidianamente e in modo sempre più determinato, le libertà e i diritti conquistati è sempre più necessario.

Mesi di assemblee, manifestazioni e iniziative nei territori, e di costruzione di una rete solida, capillare e determinata, ci hanno dimostrato come l'alternativa a questo governo di decreti d'urgenza e repressione sia stata efficace nel rimandare di oltre 6 mesi la presunta approvazione e abbia messo alle strette l’esecutivo che si è trovato costretto a trasformarlo in decreto.

A fine mese il Parlamento dovrà decidere se trasformare in legge il decreto o cassarlo.

Quel giorno è fondamentale essere di nuovo a Roma per cercare di raggiungere le sedi in cui avverrà la discussione e per fermarne l’approvazione.
Anche come student3 dell'università di Trento saremo in piazza a Roma.

Ti invitiamo MERCOLEDì 14 maggio alle ore 18.00 all'aperitivo per sostenere le spese del viaggio. Troverai anche un banchetto informativo, passa e prendi un volantino!

Gaza senz’acqua. Se la sete diventa un'arma di guerra | Presentazione della campagna Water for GazaDalle 19 apertura con...
12/05/2025

Gaza senz’acqua. Se la sete diventa un'arma di guerra | Presentazione della campagna Water for Gaza

Dalle 19 apertura con aperitivo e possibilità di cenare.

🥘 PIATTO UNICO OFFERTA MINIMA 15€
CREMA DI MELANZANE YOGURT E MENTA (O ALTERNATIVA VEGETALE), PANE ARABO E COUS COUS ALLE VERDURE

📣 Avviso: abbiamo raggiunto il limite massimo di prenotazioni per la cena di domani. Pertanto verranno chiuse
Durante l'aperitivo saranno comunque disponibili panini e altri cicchetti

✊ Il ricavato verrà devoluto interamente alla campagna Water For Gaza

Ore 20 inizio presentazione con
🎙️ Sharif Hamad - Attivista palestinese di Beit Hanoun (Striscia di Gaza)
🎙️ Rosella Bonarrigo - Responsabile delle attività di cooperazione di Un Ponte Per

Indirizzo

Trento

Telefono

3474686083

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Sociale Bruno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Sociale Bruno:

Condividi