22/04/2024
Iniziare con un’alimentazione corretta sin dal primo anno di vita non è né banale, né scontato, questo ridurrebbe il rischio di essere soggetti a malattie infiammatorie intestinali. Da uno studio svedese emerge l’importanza di una alimentazione che abbondi di frutta e verdura e sia assolutamente carente di bevande zuccherate, seguendo queste linee guida si potrebbe preservare la salute dei neonati, soprattutto per contrastare l’IBD (malattia infiammatoria intestinale). Ci si riferisce ad una serie di disturbi dell’apparato digerente tra cui la malattia di Crohn.
Lo studio dimostra che da una corretta alimentazione di un neonato dipenderebbe la qualità della sua vita in futuro, si è visto infatti che le diete di media ed alta qualità basate sul consumo di frutta, verdura e pesce ridurrebbero il rischio di IBD del 25% rispetto ad una dieta non sana. Inoltre un elevato consumo di pesce, diminuirebbe del 54% la possibilità di sviluppare colite ulcerosa!
(Giornale Ordine dei Biologi Febbraio 2024)