Istituto Europeo per la Medicina Sportiva

Istituto Europeo per la Medicina Sportiva Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Istituto Europeo per la Medicina Sportiva, Medicina e salute, Via De Gasperi 108/2, Trento.

Istituto Europeo per la Medicina Sportiva nasce nel 1989 dall'iniziativa di un gruppo di professionisti , ricercatori medici e fisioterapisti con la comune passione per le applicazioni della medicina e riabilitazione nell'ambito sportivo ma non solo. Medicina dello sport - Fisioterapia - Massoterapia - Assistenza infortunistica - Kinesiterapia - Consulenza dietologica - Elettroterapia - Linfodrenaggio Vodder

Rieccoci. Dopo la sanificazione come previsto dal Dcpm si riparte finalmente con oggi .
25/05/2020

Rieccoci. Dopo la sanificazione come previsto dal Dcpm si riparte finalmente con oggi .

12/04/2020

LA RESILIENZA - La capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. E noi ne abbiamo giusto?? Sempre avanti. Buona pasqua

07/04/2020

⚕️Oggi è la giornata mondiale della salute

❣️Grazie a tutti gli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il Covid-19 per la loro professionalità e generosità

12/03/2020

In ottemperanza a quanto disposto dall'autorità preposta, e al fine di contribuire al contenimento del potenziale contagio facendo il possibile per proteggere i nostri clienti, pazienti e collaboratori vi informiamo che lo studio rimarrà chiuso fino al 25/05 ! Tutto andrà bene. Rimaniamo tutti a casa.

Auguri ragazzi!
19/01/2020

Auguri ragazzi!

Per il secondo anno di fila la nazionale azzurra di basket con sindrome down conquista il titolo più alto del …

27/10/2019
Ragazze veramente un'occasione da non perdere. Domenica 13 alle ore 10.30 la campionessa nepalese Trail Runner Mira Rai ...
08/10/2019

Ragazze veramente un'occasione da non perdere. Domenica 13 alle ore 10.30 la campionessa nepalese Trail Runner Mira Rai invita tutte le donne a farsi una corsetta leggera con lei partendo da via Belenzani fino al Muse dove sì faranno poi degli esercizi di yoga e ci sarà un rinfresco. Bellissima iniziativa.

The award winning full length version of MIRA was available to view for free here from September 1st - 15th 2019. This special opportunity was in dedication to Gabbie…

06/10/2019

IMMENSO YEMAN CRIPPA A DOHA

YEMAN CRIPPA RECORD ITALIANO DEI 10.000!!!
27:10.76 dopo trent'anni battuto il primato di Salvatore Antibo.

14/09/2019
02/09/2019

Il 12 settembre alle 20:30 vi aspettiamo a Pergine Valsugana per saperne di più su sport e alimentazione.
Inoltre sarà possibile iscriversi alla camminata per la vita 2019, non mancate!!!!

18/07/2019

Manca poco al Festival del Benessere Sostenibile 2019! ♻

Dal 26 al 28 luglio oltre 30 espositori, workshop, attività esperienziali, stage e conferenze vi aspettano per le Vie del Centro Storico e nei Giardini delle Terme di Levico e Vetriolo Levicofin per un percorso all'insegna della sostenibilità.

Info e programma 👉🏽 tinyurl.com/benesserelevico2019

04/06/2019

Come tutte le aziende anche le assicurazioni sono costituite da persone e in alcuni casi dovrebbero considerare maggiormente il lato umano dei propri utenti. Naturalmente non si deve generalizzare perché molte di queste sono davvero professionali e competenti Il legislatore ha provato più volte ad...

02/06/2019

Non sono più solo gli adulti a lamentare acciacchi alla colonna e colpi della strega: il mal di schiena colpisce sempre più bambini, con dolori anche

Dolori cervicali e Tecarterapia Quando lo stato doloroso risulta insopportabile e inibisce lo svolgimento delle azioni q...
12/04/2019

Dolori cervicali e Tecarterapia

Quando lo stato doloroso risulta insopportabile e inibisce lo svolgimento delle azioni quotidiane, è opportuno praticare una fisioterapia accurata che sfrutti macchinari all'avanguardia, come la Tecar. Il dolore alla cervicale può essere associato alla presenza di patologie che colpiscono l'apparato scheletrico, come l'artrosi cervicale, problematiche muscolari che interessano il collo e la testa, edemi conseguenti a interventi chirurgici. Vediamo come questo dispositivo riesce ad apportare benefici sulle parti dolenti.
Che cos'è la Tecarterapia?
TECAR: Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo, è una terapia che stimola i naturali processi di riparazione dell’organismo, abbreviando i tempi di recupero motorio.
La Tecarterapia dà ossigenazione ai tessuti e richiama elettroliti nella zona di dolore.
Sappiamo che l'infiammazione è la risposta del nostro organismo a un danno, il calore endogeno, prodotto come risposta al trattamento, è in grado di arginare questo stato doloroso, aiutando il nostro organismo ad avviare l'opera di riparazione.
Il principio su cui si basa questo trattamento è simile alla terapia degli ultrasuoni o alla laserterapia, la differenza sta nel fatto che la Tecarterapia produce il calore in modo endogeno, cioè all'interno del tessuto muscolare, mentre gli altri trattamenti lo sviluppano in modo esterno. L'apparecchio medico è in grado di provocare una diatermia profonda, cioè un innalzamento della temperatura a livello dei tessuti.
Per ulteriori info e tariffe chiamare 0461/934478

iBENEFICI DELLA TECARTERAPIALa Tecarterapia è in grado di accelerare  i processi rigenerativi naturali dell’organismo e ...
28/03/2019

iBENEFICI DELLA TECARTERAPIA

La Tecarterapia è in grado di accelerare i processi rigenerativi naturali dell’organismo e in particolare le riparazioni cellulari, inoltre è in grado di ridurre il dolore con il vantaggio di velocizzare il recupero dal trauma o dalla problematica che ha colpito il corpo.
I migliori risultati che si ottengono con la Tecarterapia sono nel trattamento di problemi a colonna vertebrale, piedi e mani, spalle, caviglie, ginocchia o anca. La Tecar, inoltre, è molto utilizzata nel trattamento degli sportivi grazie ai suoi risultati particolarmente rapidi.

Ricapitolando la Tecarterapia è in grado di:

Aiutare i processi rigenerativi del corpo
Ridurre il dolore
Velocizzare il recupero dopo un trauma
Trattare problemi in quasi tutte le parti del corpo
Aiutare gli sportivi
Alla luce di tutto ciò si può comprendere la grande versatilità di questa terapia; essa infatti può essere utilizzata in caso di:

Lesioni muscolari (contusioni, elongazioni, stiramenti e strappi)
Lesioni ai tendini (rotture, tendiniti, tendinosi)
Lesioni ai legamenti
Problematiche articolari (condropatie, artrosi, artriti)
Traumi (Distorsioni, contusioni, fratture)
Edemi ed ematomi
Borsiti ed infiammazioni dei tessuti molli
Patologie del rachide (Cervicalgie, Lombalgie e lombo-sciatalgie)
Lesioni del menisco
Pubalgia
Fascite plantare
Sindrome femoro-rotulea
Sindrome da conflitto della spalla
Riabilitazione post-operatoria

NEWS !! Sta arrivando la nostra Tecar DBR 200 !! Questione di pochi giorni e avremmo a disposizione questo magnifico app...
27/03/2019

NEWS !! Sta arrivando la nostra Tecar DBR 200 !! Questione di pochi giorni e avremmo a disposizione questo magnifico apparecchio.
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico.
Diffusa soprattutto in ambito fisioterapico, la Tecar prevede l'utilizzo di un dispositivo molto particolare, basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all'interno dell'area anatomica bisognosa di cure.
La Tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.
Dipendenti dall'energia erogata dal dispositivo, gli effetti biologici della Tecar sono, principalmente, tre: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.
Cos'è la Tecarterapia?
La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, è un tipo di trattamento elettromedicale, che trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico.
Diffusa soprattutto in ambito fisioterapico, la Tecarterapia prevede l'utilizzo di uno strumento capace di ridurre il dolore (azione antidolorifica) e accelerare la naturale riparazione dei tessuti, laddove ovviamente ci sia un danno.
Il tutto si traduce in un accorciamento tangibile dei tempi di guarigione.
Come Funziona
La Tecarterapia è una forma di termoterapia endogena:
• La parola "termoterapia" significa "terapia basata sul calore". L'impiego del calore con finalità terapeutiche, soprattutto in presenza di affezioni dolorose muscolari e articolari, è diffuso da diversi decenni. Alcune termoterapie che hanno preceduto la Tecar e che sono in uso ancora oggi sono: l'infrarosso, gli ultrasuoni e il laser (laserterapia).
• Il termine "endogena" si riferisce al fatto che lo strumento per la Tecar induce la produzione di calore a partire dall'interno del corpo (calore endogeno).
L'infrarosso, gli ultrasuoni e il laser, invece, prevedono l'utilizzo di apparecchiature che emettono loro stesse calore. Ciò vuol dire che il calore è esogeno, cioè proviene da una fonte esterna al corpo.
La particolarità del funzionamento della Tecarterapia è che lo strumento in uso stimola la produzione di calore (che è una forma di energia) da parte del soggetto in cura.
In altre parole, induce il corpo del paziente a collaborare in modo attivo, per il raggiungimento più veloce della guarigione.
GLI EFFETTI BIOLOGI NEL DETTAGLIO
L'incremento del microcircolo consiste nell'aumentata circolazione sanguigna all'interno dei vasi di calibro più piccolo, come capillari, venule, arteriole ecc.
Questo comporta almeno due conseguenze rilevanti:
• Un aumento delle trasformazioni energetiche, che risulta in una maggiore produzione di ATP, da parte delle cellule interessate.
• Un aumento del consumo di ossigeno negli strati più superficiali dei tessuti.
L'incremento del microcircolo è indicato per ridurre il dolore e/o l'infiammazione in fase acuta, per trattare le lesioni muscolari in fase acuta e per diminuire l'edema.
La vasodilatazione consiste in un aumento del calibro dei vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi.
Tra le conseguenze associate alla vasodilatazione, rientrano:
• L'aumento del volume di sangue che fluisce all'interno dei vasi.
• Un incremento ulteriore della produzione di ATP, da parte delle cellule interessate.
• Un aumento del consumo di ossigeno da parte dei tessuti interessati.
• Un miglioramento della circolazione linfatica.
• Un aumento dei processi naturali di riparazione tissutale (laddove, chiaramente, ci siano tessuti danneggiati).
• Un aumento percepibile della temperatura interna. In genere, il paziente percepisce tale aumento appena sotto la zona in cui il terapeuta ha applicato la piastra mobile.
La vasodilatazione è indicata per risolvere le contratture muscolari e i problemi di circolazione sanguigna di una certa gravità, per migliorare il drenaggio linfatico e il trofismo muscolare ecc.
L'incremento della temperatura interna consiste nella produzione consistente di calore endogeno, da parte dell'area anatomica trattata.
All'incremento della temperatura interna, fanno seguito:
• Un'ulteriore vasodilatazione e un ulteriore aumento del flusso sanguigno.
• Un'ulteriore miglioramento della circolazione linfatica e del drenaggio.
• Un incremento ulteriore delle trasformazioni energetiche, che culminano con una maggiore produzione di ATP.
• Un ulteriore aumento dei processi di riparazione cellulare.
• Una distinta sensazione di calore a livello dell'area trattata.
L'incremento della temperatura è indicato per risolvere infiammazioni croniche, fibrosi tissutali, rigidità articolari, ecc.
Per ulteriori info chiamate o appuntamenti chiamate il 0461/934478-

Vi auguriamo buone feste!! Lo studio rimarrà chiuso e riapre il 07/01/2019!! Ci vediamo l'anno prossimo.
25/12/2018

Vi auguriamo buone feste!! Lo studio rimarrà chiuso e riapre il 07/01/2019!! Ci vediamo l'anno prossimo.

Indirizzo

Via De Gasperi 108/2
Trento
38123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390461934478

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Europeo per la Medicina Sportiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Europeo per la Medicina Sportiva:

Condividi