Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta

Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta La Scuola di Naturopatia e Iridologia “Luigi Costacurta” dell’Accademia Galileo Galilei di Trento, è l’unica scuola fondata da Luigi Costacurta.

La Scuola di Naturopatia e Iridologia “Luigi Costacurta” dell’Accademia Galileo Galilei di Trento, è l’unica scuola fondata da Luigi Costacurta che la diresse fino alla sua morte. È nata nel 1988 con lo scopo di formare iridologia naturopati, operatori non medici, corrispondenti agli Heilpraktiker della Germania, dove da tempo svolgono la propria attività curando ed assistendo quei cittadini che non credono nei sussidi terapeutici della medicina convenzionale, ma ripongono le loro speranze di salute nelle risorse della natura e nelle forze di autoguarigione. Ad essa possono accedere i diplomati della scuola media superiore o coloro che abbiano una preparazione di base accertata attraverso un colloquio di ammissione. I nostri docenti sono scelti tra persone alta mente qualificate con esperienza scientifica, pedagogi- ca e pratica. Il nostro collegio docenti è formato da professionisti: medici, iridologi, naturopati, erboristi, biologi, Heilpraktiker, psicoterapeuti. Accanto all’insegnamento di base scientifico, offriamo anche tecniche utili per l’esercizio della professione e per l’applicazione pratica dei metodi naturali. Molto valore attribuiamo alle capacità dei nostri studenti di riconosce re con sicurezza i problemi che intervengono nell’applicazione delle discipline naturali per poter offrire a chi si rivolgerà a loro un aiuto veloce, cosciente e completo.

L’autunno è la stagione del raccolto, dei colori caldi e del rientro ai ritmi naturali. È il momento ideale per piatti a...
04/10/2025

L’autunno è la stagione del raccolto, dei colori caldi e del rientro ai ritmi naturali. È il momento ideale per piatti avvolgenti, semplici e nutrienti, che sostengono l’energia senza appesantire.
Con la Nuova Dietetica, ogni ricetta nasce per armonizzare corpo e mente, rispettando stagionalità e principi di naturopatia.

🍂 Ti presentiamo un menù d’autunno completo: genuino, vegetale e ricco di sapore.

🍽 Il nostro menù d’autunno

🥬 Antipasto: Insalata pallida
Verza bianca e uovo s**o in equilibrio tra croccantezza e delicatezza, condita con olio EVO, sale e pepe.

🥦 Primo: Orecchiette al cavolfiore
Cavolfiore a cimette e sugo rapido di pomodoro, aglio e peperoncino: pochi ingredienti, gusto autentico.

🌿 Secondo: Rotolo di verdure
Sfoglia sottile integrale farcita con zucca, finocchi, spinaci e seitan; finale al forno con lenticchie in umido.

🍄 Secondo bis: Funghi alla graticola
Cappelle ripiene di pangrattato, erbe fresche e olio EVO: dorati fuori, morbidi dentro.

🍎 Dessert: Dolce Giuseppino
Miglio cremoso con mele e carote, profumo di limone, uvetta e nocciole tostate: leggero e appagante.

📚 Queste ricette sono parte del percorso della Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta: cucinare diventa educazione alla salute, stagione dopo stagione.

✨ Quale piatto porteresti subito in tavola? Raccontacelo nei commenti o tagga chi inviteresti a una cena d’autunno!

📞 +39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

Alla Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta, uno dei percorsi fondamentali di studio è dedicato alla Dietet...
27/09/2025

Alla Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta, uno dei percorsi fondamentali di studio è dedicato alla Dietetica Naturista. Non si tratta di un semplice insieme di regole alimentari, ma di un vero approccio globale al nutrimento, che considera il cibo come energia vitale, memoria culturale e medicina quotidiana.

La Dietetica Naturista parte da un concetto chiave: la salute dipende in larga parte dalle scelte alimentari. Se il corpo è sostenuto da cibi freschi, naturali e vitali, possiede la straordinaria capacità di rigenerarsi e mantenere equilibrio.

Nella nostra Scuola insegniamo agli studenti a guardare oltre il calcolo di calorie e macronutrienti. L’alimentazione, per un naturopata, è un’arte del vivere bene, che significa:
✔️ conoscere le proprietà degli alimenti e la loro energia sottile
✔️ rispettare la stagionalità e la provenienza del cibo
✔️ imparare le combinazioni più favorevoli per digerire e assimilare meglio

La Dietetica Naturista pone l’accento soprattutto sulla prevenzione: imparare a depurare l’organismo, sostenere gli organi emuntori (fegato, reni, intestino, pelle, polmoni), evitare gli eccessi e mantenere un sano equilibrio acido-basico. Non si parla di “diete rigide” valide per tutti, ma di un approccio personalizzato che tiene conto della costituzione individuale, dell’età, dello stile di vita e persino del clima in cui si vive.

👉 Mangiare secondo la naturopatia significa tornare a una saggezza antica: quella che rispettava i cicli naturali, che portava in tavola frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi, semi oleosi ed erbe aromatiche.

Studiare questo modulo non significa solo acquisire nozioni, ma imparare a trasmettere alle persone un nuovo modo di vivere il cibo: come nutrimento per il corpo, ma anche per la mente e lo spirito.

✨ Un naturopata formato in Dietetica Naturista diventa così un educatore alla salute, capace di accompagnare chi si affida a lui in un percorso di prevenzione, equilibrio e vitalità.

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

Lo sapevi che la naturopatia moderna prende forma tra il XIX e il XX secolo, grazie a figure che riportarono l’attenzion...
20/09/2025

Lo sapevi che la naturopatia moderna prende forma tra il XIX e il XX secolo, grazie a figure che riportarono l’attenzione alla forza rigenerante della natura?

👉 Sebastian Kneipp (1821–1897), sacerdote tedesco, fu tra i primi a sistematizzare l’uso dell’acqua come strumento di guarigione. Dall’idroterapia alla dieta equilibrata, dal movimento all’uso delle erbe medicinali, sviluppò un metodo che ancora oggi rappresenta uno dei pilastri della naturopatia.

👉 Benedict Lust (1872–1945), allievo di Kneipp, diffuse queste conoscenze negli Stati Uniti e coniò il termine naturopathy (“via naturale al benessere”), creando scuole e cliniche dedicate.

Ma la storia della naturopatia in Italia non può essere raccontata senza ricordare una figura fondamentale: Luigi Costacurta (1921-1991).
Naturopata, ricercatore e insegnante, è stato il primo a portare in Italia una visione organica e strutturata della naturopatia. Aprì la prima scuola italiana a Conegliano Veneto, in seguito una sede a Milano e infine a Trento, dove oggi rimane l’unica sede attiva.

Con la sua passione e la sua competenza, ha formato generazioni di naturopati e iridologi.

Costacurta ha sempre creduto che la naturopatia non fosse solo un insieme di tecniche, ma un vero percorso educativo, capace di insegnare alle persone a conoscersi meglio, a leggere i segnali del proprio corpo e a rispettare i ritmi della natura.

✨ La curiosità più bella?
Nonostante siano passati secoli dai primi pionieri e decenni dal lavoro del professor Costacurta, i principi restano gli stessi: la natura come guida, la prevenzione come obiettivo, l’essere umano visto nella sua totalità.

Oggi, alla Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta, continuiamo a trasmettere questo patrimonio unico, unendo tradizione e innovazione, per formare naturopati consapevoli e preparati

Scopri il programma completo sul nostro sito.

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

Partecipa ad una delle nostre lezioni e scopri la Naturopatia con noi!Hai mai pensato di approfondire le discipline natu...
13/09/2025

Partecipa ad una delle nostre lezioni e scopri la Naturopatia con noi!

Hai mai pensato di approfondire le discipline naturali e di sperimentare il metodo della nostra Accademia? 🎓✨

Vieni a vedere come si svolgono le lezioni, un'opportunità unica per entrare in aula, conoscere i nostri docenti, i nostri studenti e immergerti nel mondo della nostra Scuola.

Assisti a delle lezioni di Iridologia, Fitoterapia,Fiori di Bach, Bioenergetica e molto altro!

Per prenotarti compila il modulo Google: https://forms.gle/s5EPwdJ3HhJsAsC39

Ti aspettiamo!

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

Questa è una delle domande che ci viene posta più spesso. E la risposta non è mai banale, perché la figura del naturopat...
05/09/2025

Questa è una delle domande che ci viene posta più spesso. E la risposta non è mai banale, perché la figura del naturopata è molto più complessa di quanto si pensi.

👉 Prima di tutto, il naturopata non cura le malattie.
❗Non è un medico e non sostituisce le cure mediche. Il suo compito è un altro: accompagnare la persona a ritrovare equilibrio e benessere stimolando i naturali processi di autoguarigione insiti nel corpo umano.

Il naturopata osserva la persona nella sua globalità – corpo, mente, emozioni – perché sa che ogni squilibrio non riguarda mai solo un organo o una funzione, ma l’insieme di tutta la vita della persona. Non si limita quindi a guardare il sintomo, ma cerca di risalire alla sua origine, per capire quali fattori (alimentari, ambientali, emotivi, energetici) possano aver contribuito a crearlo.

🛠️ Gli strumenti che utilizza sono naturali e non invasivi:
- l’alimentazione personalizzata, ispirata alla Dietetica Naturista, per nutrire e rigenerare il corpo;
- la fitoterapia, ovvero l’uso consapevole delle piante officinali;
- la floriterapia, per armonizzare gli stati emotivi;
- l’idroterapia e le tecniche corporee, che stimolano circolazione ed energia vitale;
- l’osservazione iridologica, per comprendere le predisposizioni individuali.

Il naturopata educa alla salute, aiutando la persona a conoscere meglio se stessa e a prendersi cura di sé con consapevolezza. Il suo obiettivo non è “spegnere” un disturbo, ma rafforzare il terreno costituzionale, cioè quella base unica e personale che ci rende più o meno predisposti a determinati squilibri.

💡 Per questo la naturopatia è soprattutto prevenzione: intervenire prima che i piccoli segnali del corpo diventino veri e propri problemi di salute.

Il naturopata, quindi, è una guida: non impone regole, ma propone strumenti. Non sostituisce la medicina, ma la integra, portando l’attenzione su ciò che ciascuno può fare nel quotidiano per vivere meglio.

✨ Scegliere di intraprendere un percorso con un naturopata significa aprirsi a un cammino di crescita personale, in cui la salute non è vista solo come assenza di malattia, ma come uno stato di armonia e vitalità che coinvolge corpo, mente e spirito.

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

Ci trovi a Bio Verde Salus! 🌿📅 24–26 ottobre 2025🕒 Ven 14–19 | Sab–Dom 10–19📍 Trento Expo FierePassa a trovarci allo sta...
29/08/2025

Ci trovi a Bio Verde Salus! 🌿

📅 24–26 ottobre 2025
🕒 Ven 14–19 | Sab–Dom 10–19
📍 Trento Expo Fiere

Passa a trovarci allo stand informativo: potrai scoprire il nuovo Anno Accademico in partenza (gennaio), sfogliare le nostre pubblicazioni, conoscere seminari, laboratori e aggiornamenti pensati per studenti, ex-studenti e appassionati.

Vieni a fare due chiacchiere con noi, porta le tue domande… e porta qualcuno che ama il naturale come te! 💚

👉 Vuoi prenotare un mini-orientamento allo stand? Scrivici in DM

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

La fisiognomica è l’arte di leggere il volto per comprendere le caratteristiche costituzionali, psichiche ed energetiche...
27/08/2025

La fisiognomica è l’arte di leggere il volto per comprendere le caratteristiche costituzionali, psichiche ed energetiche di una persona.

Una disciplina che affonda le radici nell’antichità: già Ippocrate e Aristotele parlavano della relazione tra tratti somatici e temperamento, mentre nel Rinascimento studiosi come Giovan Battista Della Porta le dedicarono opere intere.

Il viso, infatti, non è solo espressione esteriore: custodisce informazioni profonde sul nostro equilibrio interno, rivelando predisposizioni, punti di forza e possibili fragilità. Per il naturopata, imparare a leggere il volto significa acquisire uno strumento in più per accompagnare la persona in un percorso di benessere personalizzato.

📅 Il 13 settembre 2025 avremo l’occasione di esplorare questa disciplina con un laboratorio dedicato:
👉 Il volto svelato: la fisiognomica per il naturopata
Accademia G. Galilei – Trento, dalle 9.00 alle 18.00

👩‍🏫 Docente: Sandra Boccher, esperta di Storia dell’Arte Sanitaria e Fisiognomica.

🎓 Durante la giornata imparerai a riconoscere segni costituzionali ed energetici, ad approfondire i principi della morfopsicologia e a collegare i tratti del volto alle tipologie umorali della tradizione.

⚠️ Ci sono ancora alcuni posti disponibili!
💶 Quota: € 90,00 studenti ed ex studenti | € 140,00 esterni
📩 Info e iscrizioni: scuolanaturopatia@gmail.com
| ☎️ +39 0461 985102

✨ Un’occasione unica per riscoprire come il volto sia una porta d’accesso privilegiata alla conoscenza profonda dell’essere umano.

Il 15 agosto, da secoli, segna il cuore dell’estate.Un tempo era il momento in cui si ringraziava la terra per i suoi fr...
15/08/2025

Il 15 agosto, da secoli, segna il cuore dell’estate.
Un tempo era il momento in cui si ringraziava la terra per i suoi frutti, si celebrava la fine della mietitura e si godeva di un meritato riposo in armonia con la natura.

Oggi, per molti, Ferragosto è sinonimo di gite, incontri e tavole imbandite. Ma dietro a questa giornata si nasconde un significato profondo: riconnettersi ai cicli naturali, ascoltare i ritmi della stagione, rallentare per ritrovare energia e gratitudine.

Nella visione naturopatica, l’estate è il tempo del calore, della luce e dell’espansione. È il momento ideale per nutrirsi di cibi freschi e vitali, rigenerarsi all’aria aperta e coltivare il benessere emotivo attraverso la condivisione.

💛 Che sia in montagna, al mare o in giardino, questo Ferragosto può diventare un invito a vivere la giornata con consapevolezza, ricordando che il vero riposo non è solo una pausa dal lavoro, ma un’occasione per nutrire corpo, mente e spirito.

📚 Alla Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta insegniamo proprio questo: a leggere i segnali del nostro corpo, a conoscere la natura e a utilizzare i suoi doni per vivere in equilibrio ogni giorno dell’anno.

✨ Buon Ferragosto in armonia con voi stessi e con la natura!

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

✨ Il volto svelato: la fisiognomica per il naturopata📅 13 settembre 2025 – Accademia G. Galilei, TrentoSai che il nostro...
08/08/2025

✨ Il volto svelato: la fisiognomica per il naturopata
📅 13 settembre 2025 – Accademia G. Galilei, Trento

Sai che il nostro volto custodisce preziose informazioni sulla nostra costituzione e sul nostro equilibrio energetico?
Con il Laboratorio di Fisiognomica imparerai a leggere i tratti del volto e le loro correlazioni con lo stato di salute e la personalità, unendo conoscenza scientifica e intuizione.

🔎 Cosa imparerai:
Riconoscere i segni costituzionali ed energetici nel volto
Comprendere i principi della morfopsicologia di Corman
Analizzare le tipologie umorali (sanguigno, flemmatico, bilioso e melanconico)
Sviluppare la capacità di osservazione e intuizione per la valutazione naturopatica
Applicare rimedi naturali mirati alle predisposizioni individuali

👩‍🏫 Docente: Sandra Boccher, insegnante presso l’Accademia G. Galilei, esperta di Storia dell'Arte Sanitaria e Fisiognomica.

📍 Dove: Via Al Torrione 6, Trento
🕘 Quando: 13 settembre 2025 – dalle 9.00 alle 18.00
🎓 Attestato di frequenza rilasciato a fine corso

💶 Quota di partecipazione:

€ 90,00 studenti, ex studenti e diplomati Accademia G. Galilei

€ 140,00 esterni

📩 Info e iscrizioni: scuolanaturopatia@gmail.com

❗Per frequentare il laboratorio è necessario avere una minima formazione pregressa sul tema fisiognomica/morfopsicologia.

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

Bere è facile, re-idratare in modo completo è un’arte. Prepara una brocca con:• 1 l di acqua di fonte o filtrata• 4 fett...
23/07/2025

Bere è facile, re-idratare in modo completo è un’arte.

Prepara una brocca con:
• 1 l di acqua di fonte o filtrata
• 4 fette di limone bio (vitamina C e alcalinità)
• qualche fettina di cetriolo (dissetante ed elettrolitico)
• 2 rametti di rosmarino fresco (digestivo)
• 3 foglie di menta (rinfrescante, remineralizzante)

Lascia in infusione 2 h in frigo e sorseggia lungo la giornata: ricarichi minerali, enzimi e fitonutrienti senza zucchero.

📌 Salva il post per i giorni più caldi e tagga chi beve «solo» acqua liscia!

🌿 Ti interessa la dietetica naturopatica? Nel nostro percorso biennale impari a bilanciare liquidi, fitocomposti e micro‑nutrienti per ogni stagione.

Scopri il programma completo sul nostro sito: www.naturopatiacostacurta.it

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com

L’estate è la stagione della luce, del calore e dell’espansione. È il momento ideale per scegliere piatti leggeri, fresc...
19/07/2025

L’estate è la stagione della luce, del calore e dell’espansione. È il momento ideale per scegliere piatti leggeri, freschi e ricchi di energia vitale.
Con la Nuova Dietetica, anche in estate ogni ricetta nasce per nutrire corpo e mente, rispettando i ritmi della natura, la stagionalità e i principi della naturopatia.

☀️ Ti presentiamo un menù completo, pensato per un pranzo leggero, gustoso e naturale: perfetto per una giornata di sole o per portare in tavola i sapori genuini dell’estate.

🍽 Il nostro menù d’estate:

🍅 Antipasto: pomodorini crudi ripieni
Un’esplosione di freschezza e semplicità: pomodorini svuotati e farciti con un impasto profumato a base di erbe aromatiche, capperi e fette biscottate.

🍆 Primo: lasagne di cous-cous e melanzane
Un’alternativa creativa e nutriente, che unisce il cous-cous cotto in infuso di timo a strati di melanzane, cipolla, mozzarella e aromi mediterranei.

🌶️ Secondo: peperoni ammolliccati
Peperoni arrostiti e stratificati con olive nere, capperi e mollica di pane: un piatto ricco di sapore e perfetto anche da gustare tiepido o freddo.

🍯 Dessert: palline dolci
Preparate con ricotta, crema di nocciole, miele e mandorle tritate: morbide, nutrienti e pronte in pochi minuti.

📚 Queste ricette sono solo un esempio del percorso che proponiamo nella nostra Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta, dove ogni piatto diventa un’occasione per prendersi cura di sé attraverso il cibo.

✨ Quale piatto ti ispira di più? Raccontacelo nei commenti o tagga chi vorresti invitare a questa tavola estiva!

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

🎓 Inizia l’anno con una scelta che dura tutta la vita. A gennaio 2026 parte la nuova classe della Scuola di Naturopatia ...
12/07/2025

🎓 Inizia l’anno con una scelta che dura tutta la vita.

A gennaio 2026 parte la nuova classe della Scuola di Naturopatia e Iridologia “Luigi Costacurta”.

✔️ Metodo collaudato dal 1988
✔️ Laboratori pratici e indagine iridologica organica
✔️ Docenti professionisti riconosciuti

Posti limitati → prenota un colloquio conoscitivo!

📞+39 0461 985102
📨 scuolanaturopatia@gmail.com
👉🏻 www.naturopatiacostacurta.it

Indirizzo

Via Al Torrione 6
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Martedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Giovedì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Telefono

+390461985102

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Naturopatia e Iridologia Luigi Costacurta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo

La Scuola di Naturopatia e Iridologia “Luigi Costacurta” con unica sede a Trento, è la prima scuola di Naturopatia fondata dallo stesso Luigi Costacurta.

Da oltre trent’anni la nostra missione primaria è quella di formare professionisti attenti e coscienti, capaci di intervenire nell’applicazione delle discipline naturali offrendo a chi si rivolgerà loro un aiuto concreto.

I nostri insegnanti, scelti tra persone altamente qualificate, sono professionisti tra cui medici, iridologi, naturopati, erboristi e biologi.

Alla scuola di Naturopatia “Luigi Costacurta” oltre all’insegnamento di base scientifico, offriamo anche tecniche utili per l’esercizio della professione e per l’applicazione pratica dei metodi naturali.