Giada Turra - Psicologa

Giada Turra - Psicologa Psicologa ad indirizzo breve strategico

13/06/2025

Vi aspettiamo domani sera SABATO 14 GIUGNO 2025 alla Sala Fondazione CARITRO a Trento o in diretta online da Associazione React Trento.

Inadeguamoci per comprendere ed Adeguamoci insieme per vivere meglio 😊

03/06/2025

“La cura".

È un'opera di Hermann Hesse, pubblicata nel 1925.
Il racconta la storia di un intellettuale che trascorre due settimane in una stazione termale per i suoi reumatismi.

Durante questo periodo, il protagonista, che è un ego dello stesso , riflette sulla sua e sulle sue , mettendosi in discussione attraverso piccoli quotidiani apparentemente insignificanti.

Il romanzo è una parabola sulla della e della di sè stessi, simile a "Siddharta", ma con un approccio più ironico e auto-critico.

Hesse non a caso, utilizza l'ambientazione della stazione termale per esplorare il interiore del protagonista, che si trova a dover rivedere le sue e a confrontarsi con la propria .

Hesse vinse il Premio Nobel per la Letteratura nel 1946.

Cosa ci può suggerire o insegnare questo ammirevole libro ?
Ci può stimolare a non accontentarci ’ che ci siamo costruiti di noi stessi, che ogni piccolo o grande evento della vita se lo vogliamo può essere di ispirazione per comprenderci meglio e forse differentemente da prima.

Che del nostro e di quello altrui, con curioso, umile, esplorativo ed , contribuisce a farci evolvere come e anche come della .

Buona Cura a voi tutti, dallo e dalla !!




27/05/2025
Ecco cosa è successo in questi giorni… 👩🏼‍🎓 💜
05/02/2025

Ecco cosa è successo in questi giorni… 👩🏼‍🎓 💜

Fine di un lungo e splendido percorso 💙
03/02/2025

Fine di un lungo e splendido percorso 💙

26/01/2025

Buongiorno e Buon Anno 😊
Con la collaborazione della dott.ssa Giada Turra - Psicologa sono a proporvi 4 incontri sulla Costruzione delle Relazioni Emotive nel ruolo genitoriale come sfida quotidiana.
Quanto sei in relazione con i tuoi figli?
Come vorresti fosse il vostro rapporto?

🗝 se vuoi scoprire nuove strategie di espressione, conoscenza, apprendimento e gestione delle emozioni, ti Aspettiamo a Trento presso Studo In Forma Mentis

💣 se conosci qualcuno interessato, sentiti libera/o di inoltrare questo messaggio.

❤️ con Gratitudine
A presto

14/01/2025

L'Associazione React in collaborazione con lo studio In Forma Mentis e con la partecipazione speciale del dott. Mauro Berti, è lieta di invitarvi alla conferenza "Comprendere il mondo digitale: l'impatto delle tecnologie della comunicazione sui giovani e il ruolo degli adulti che stanno loro accanto"

📅 Data: 22 gennaio 2025 - ore 20.45
📍 Luogo: Sala Conferenze Fondazione Caritro, via Calepina 1-Trento

Un evento imperdibile per:
Psicologi
Medici
Insegnanti
Educatori
Genitori
Ragazzi

📌 Contenuti principali della conferenza:

-Il cambiamento cognitivo e sociale nell'era digitale: come si modificano le relazioni e l'attenzione.
-Le conseguenze dell'iperconnessione: dal cyberbullismo al sexting.
-L'impatto psicologico ed emotivo dell'uso eccessivo di dispositivi digitali.

Un'opportunità unica per approfondire temi cruciali legati all’impatto delle tecnologie digitali sulla mente e sul comportamento delle nuove generazioni.

🎟 INGRESSO LIBERO

Vi aspettiamo!

Indirizzo

Via Suffragio 39 Trento
Trento

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giada Turra - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giada Turra - Psicologa:

Condividi

Digitare

Formazione

Istruzione Accademica

Laurea triennale in Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali conseguita l’11/07/2013 presso Università degli Studi di Padova

Voto di laurea: 109/110

Titolo della tesi: Il lavoro supportato: rassegna di ricerche e strumenti