Ciao, sono Serena Costa e sono una psicologa dell'infanzia, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi di Trento. Mi occupo di questioni educative specifiche di diverse fasce di età: prima infanzia (0-2 anni),
seconda infanzia (3-5), terza infanzia (6-10) e pre-adolescenza (11-13). Aiuto i genitori a capire e risolvere i problemi che incontrano ogni giorno con i loro figli e propongo per i bam
bini percorsi di gruppo. Il mio lavoro si sviluppa su 5 principali tematiche:
Problemi del sonno
Encopresi (problemi con la cacca)
Problemi comportamentali, limiti e regole
Difficoltà nei compiti e disturbi nell'apprendimento
Difficoltà relazionali ed emotive
Difficoltà del sonno
Attraverso una consulenza specifica individuo con i genitori quali sono i fattori alla base delle difficoltà riferite (difficoltà di addormentamento, continui risvegli notturni, passaggio dal lettone al lettino…) e propongo un percorso educativo di alcuni incontri. Il mio approccio è di tipo relazionale, quindi aiuto la famiglia a ritrovare un sonno continuo e sereno gradualmente e senza forzature. Difficoltà con la cacca
Aiuto i genitori a trovare il giusto atteggiamento per affrontare le difficoltà del bambino a defecare o a usare il vasino o il wc, per poi impostare un percorso che favorisca l'autonomia. Problemi comportamentali, limiti e regole
I problemi comportamentali sono molto diversi a seconda della fascia di età, dalla "fase dei no" dei 2-3 anni alle difficoltà di atteggiamento oppositivo e provocatorio a scuola. Con i genitori identifico la natura della difficoltà nella gestione di limiti e regole e propongo delle strategie di intervento e delle indicazioni concrete per risolvere il disagio. Difficoltà nei compiti e disturbi nell'apprendimento
Spesso i compiti a casa si trasformano in momenti conflittuali in famiglia, poco gratificanti per i figli e per i genitori. Capire perché i bambini non vogliono fare i compiti, non si concentrano, rimandano continuamente lo svolgimento o chiedono la vicinanza continua del genitore, è il
primo passo per comprendere la risoluzione del problema. Aiuto i genitori a rendere i propri figli autonomi nello svolgimento dei compiti e propongo ai ragazzi percorsi specifici individuali o di gruppo. Per bambini con DSA, organizzo dei percorsi mirati di riabilitazione o sostegno allo studio. Difficoltà relazionali ed emotive
Esistono diversi tipi di difficoltà relazionali ed emotive che spaziano dalla sfera famigliare a quella scolastica. I problemi principali riguardano la gelosia (arrivo di un fratellino, litigi…), la paura (di andare a scuola, della morte…), le crisi di rabbia e i conflitti con i compagni di scuola, che possono sfociare in isolamento o in atti bullismo. Anche in questi casi, una volta identificate le motivazioni alla base, accompagno i genitori nella gestione delle difficoltà incontrate e propongo ai ragazzi degli incontri di gruppo per lavorare sulle emozioni.