Connettiti alla psicologia dei bambini. Dott.ssa Serena Costa

  • Casa
  • Italia
  • Trento
  • Connettiti alla psicologia dei bambini. Dott.ssa Serena Costa

Connettiti alla psicologia dei bambini. Dott.ssa Serena Costa Psicologa dell'infanzia, esperta in problemi del sonno, encopresi, limiti e regole, compiti, emozioni

Ciao, sono Serena Costa e sono una psicologa dell'infanzia, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi di Trento. Mi occupo di questioni educative specifiche di diverse fasce di età: prima infanzia (0-2 anni),
seconda infanzia (3-5), terza infanzia (6-10) e pre-adolescenza (11-13). Aiuto i genitori a capire e risolvere i problemi che incontrano ogni giorno con i loro figli e propongo per i bam

bini percorsi di gruppo. Il mio lavoro si sviluppa su 5 principali tematiche:

Problemi del sonno

Encopresi (problemi con la cacca)

Problemi comportamentali, limiti e regole

Difficoltà nei compiti e disturbi nell'apprendimento

Difficoltà relazionali ed emotive


Difficoltà del sonno
Attraverso una consulenza specifica individuo con i genitori quali sono i fattori alla base delle difficoltà riferite (difficoltà di addormentamento, continui risvegli notturni, passaggio dal lettone al lettino…) e propongo un percorso educativo di alcuni incontri. Il mio approccio è di tipo relazionale, quindi aiuto la famiglia a ritrovare un sonno continuo e sereno gradualmente e senza forzature. Difficoltà con la cacca
Aiuto i genitori a trovare il giusto atteggiamento per affrontare le difficoltà del bambino a defecare o a usare il vasino o il wc, per poi impostare un percorso che favorisca l'autonomia. Problemi comportamentali, limiti e regole
I problemi comportamentali sono molto diversi a seconda della fascia di età, dalla "fase dei no" dei 2-3 anni alle difficoltà di atteggiamento oppositivo e provocatorio a scuola. Con i genitori identifico la natura della difficoltà nella gestione di limiti e regole e propongo delle strategie di intervento e delle indicazioni concrete per risolvere il disagio. Difficoltà nei compiti e disturbi nell'apprendimento
Spesso i compiti a casa si trasformano in momenti conflittuali in famiglia, poco gratificanti per i figli e per i genitori. Capire perché i bambini non vogliono fare i compiti, non si concentrano, rimandano continuamente lo svolgimento o chiedono la vicinanza continua del genitore, è il
primo passo per comprendere la risoluzione del problema. Aiuto i genitori a rendere i propri figli autonomi nello svolgimento dei compiti e propongo ai ragazzi percorsi specifici individuali o di gruppo. Per bambini con DSA, organizzo dei percorsi mirati di riabilitazione o sostegno allo studio. Difficoltà relazionali ed emotive
Esistono diversi tipi di difficoltà relazionali ed emotive che spaziano dalla sfera famigliare a quella scolastica. I problemi principali riguardano la gelosia (arrivo di un fratellino, litigi…), la paura (di andare a scuola, della morte…), le crisi di rabbia e i conflitti con i compagni di scuola, che possono sfociare in isolamento o in atti bullismo. Anche in questi casi, una volta identificate le motivazioni alla base, accompagno i genitori nella gestione delle difficoltà incontrate e propongo ai ragazzi degli incontri di gruppo per lavorare sulle emozioni.

😱 Spannolinamento avviato e non ancora concluso? Ecco qualche idea di storia di spannolinamento di successo che potrebbe...
14/08/2025

😱 Spannolinamento avviato e non ancora concluso?

Ecco qualche idea di storia di spannolinamento di successo che potrebbe ispirarti!

⚠️Ripeto ispirarti, non dirti come fare perché ogni storia è a sé, ogni bambino ha bisogni e difficoltà diverse, ogni genitore ha approcci e modalità diverse.

👉 Se queste storie non ti hanno aiutata, posso sempre farlo io in consulenza, analizzando cosa non ha funzionato finora e perché, e soprattutto come poter fare per aiutare tuo figlio ad abbandonare il pannolino serenamente, magari entro settembre!

🗨 Commenta RECENSIONI se vuoi sapere come si sono trovati i genitori che già si sono rivolti a me per lo spannolinamento e per le difficoltà con c***a e p**ì (encopresi e enuresi). E ovviamente clicca sul ❤️



Come togliere il pannolino

23/07/2025

"Nel giovane adulto abita un senso di vuoto di chi vive il tempo presente sempre allo stesso modo, tutti i giorni e vede il futuro come qualcosa di impossibile da immaginare".
Le parole di Maria Antonietta Gulino, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, nell’approfondimento del quotidiano Avvenire sul ruolo strategico della psicologia nella società contemporanea.

Emerge un crescente disagio psicologico che colpisce in modo particolare i giovani adulti tra i 26 e i 35 anni, ma anche gli adolescenti tra i 15 e i 18 anni. Si evidenziano quadri clinici complessi, caratterizzati da «un senso di vuoto» e dalla difficoltà a proiettarsi nel futuro.

Secondo i dati riportati, molti giovani avvertono una perdita di orientamento e identità, che spesso si traduce in forme di disagio emotivo o malessere psicologico. Il bisogno di supporto si manifesta in modo trasversale, coinvolgendo ambiti scolastici, universitari e lavorativi.
«È necessario un investimento culturale prima ancora che economico», afferma Gulino, sottolineando l’urgenza di integrare la salute psicologica nelle politiche pubbliche e riconoscerne il valore per la crescita del Paese.

"Abbiamo apprezzato le novità di questi giorni, che vanno nelle giusta direzione - prosegue la Presidente del CNOP -, ora c'è bisogno di un'ulteriore spinta di chiarezza per l'organizzazione dei prossimi servizi psicologici e di coraggio per stanziare i fondi necessari a livello nazionale. Il disagio psicologico - conclude la Presidente - ha rilevanza anche sociale perché ha effetto non solo sui singoli ma anche sui sistemi in cui siamo inseriti, famiglia, scuola, comunità"

Un richiamo forte alla responsabilità collettiva e istituzionale nel promuovere benessere e prevenzione, a partire dalle scuole, dai servizi territoriali e dal sostegno alle fragilità.

19/07/2025

Un caso giudiziario riaccende il dibattito sul ruolo educativo dei genitori e sulla loro responsabilità civile quando i figli commettono atti di violenza. La condanna per "deficit di educazione" pronunciata da un giudice civile nei confronti dei genitori di un minore violento rappresenta un precede...

⚠️ ATTENZIONE! Se vuoi contattarmi perché anche tu, come i genitori qui sopra, hanno sentito il bisogno di un mio aiuto ...
18/07/2025

⚠️ ATTENZIONE! Se vuoi contattarmi perché anche tu, come i genitori qui sopra, hanno sentito il bisogno di un mio aiuto di psicologa infantile ormai esperta in difficoltà con c***a e p**ì, ti consiglio di farlo subito! Perché ci sono ancora per 1 settimana e poi vado in ferie per 2 settimane!

Quindi sia che tu voglia iniziare o capire come continuare con lo spannolinamento, o che tu voglia capire come aiutare tuo figlio con encopresi o enuresi, o con crisi di rabbia o con difficoltà scolastiche, SCRIVIMI IN DM e ti invierò il link diretto per prenotare.

Non perdere tempo, i posti liberi per la prossima settimana stanno esaurendo!

❤️ Clicca sul cuore e CONDIVIDI il video con chi potrebbe aver bisogno del mio aiuto di psicologa infantile.

***anellemutande

[Aiuto per lo spannolinamento]

🙈 I genitori che stanno affrontando lo spannolinamento o hanno figli che soffrono di encopresi sanno che gli spostamenti...
17/07/2025

🙈 I genitori che stanno affrontando lo spannolinamento o hanno figli che soffrono di encopresi sanno che gli spostamenti possono essere molto difficoltosi.

👉 Ecco quindi qualche oggetto che può aiutare un questi momenti soprattutto ora che è il periodo delle vacanze!

❤️ Clicca sul cuore se trovi utile il post e SALVALO per non perdere I consigli. E ovviamente CONDIVIDILO con chi pensi possa averne bisogno.

🗨 Fammi invece sapere nei commenti cosa non può assolutamente mancare nella tua borsa per aiutare tuo figlio nel fare c***a o p**ì nel water quando sei fuori casa.

💫Contattami invece per un aiuto più specifico.




**ì
***a


Come aiutare un bambino a fare p**ì e c***a fuori casa

14/07/2025

È questo il paradosso. Se un bambino ha il gesso, gli portano lo zaino. Se fa fatica a leggere, gli dicono che è svogliato.

La dislessia non si vede. Non ha segni sul corpo, non ha cicatrici. E allora in tanti – troppi – si sentono autorizzati a giudicare. A minimizzare. A negare. Ma leggere per un dislessico è una fatica reale. Profonda. Fisica. Ogni parola è un ostacolo. Ogni riga, una salita. È come cercare di correre con le scarpe legate, mentre tutti ti urlano “più veloce!”.

Non è un problema di impegno. Non è una questione di voglia. È che il cervello elabora in modo diverso. È che i meccanismi automatici, quelli che gli altri usano senza pensarci, nel dislessico richiedono uno sforzo immenso. Ma siccome non si vede, si dubita. Si insinua. Si attacca. “Forse è colpa dei genitori.” “Forse è una moda.” “Ma una volta non esisteva.” Intanto però c’è chi ogni giorno affronta la scuola come una prova di resistenza. Chi deve scegliere tra leggere lentamente o evitare di alzare la mano. Chi si sente sempre un passo indietro.

Ma lasciate che vi dica una cosa: la dislessia è un disturbo specifico del neurosviluppo. Ha basi neurobiologiche precise. Non è opinabile. Non è discutibile. E soprattutto: non è colpa di nessuno. Ma finché continueremo a giudicare ciò che non vediamo, ci saranno bambini che smetteranno di provarci.

Non perché non ce la fanno. Ma perché non ce la fanno più a sentirsi sbagliati. E questo, no, non possiamo più permettercelo.

🫶 Anche Katia ce l'ha fatta! È riuscita a superare la paura che le impediva di lasciare il pannolino e fare serenamente ...
07/07/2025

🫶 Anche Katia ce l'ha fatta! È riuscita a superare la paura che le impediva di lasciare il pannolino e fare serenamente la c***a nel water!

🫣 Fare la c***a nel pannolino a 5 anni è qualcosa che genera negli adulti disapprovazione e facili commenti ma quando è un figlio a vivere questo problema chiamato Encopresi tutto diventa molto difficile e doloroso. Nella maggior parte dei casi non si riesce a capire come sbloccare la situazione e per questo ci si irrigidisce sempre di più facendo sentire il bambino sempre più incompreso e solo.

🤩 Con l'aiuto giusto però si può uscirne! E sono felice di aver aiutato anche questa famiglia a risolvere una difficoltà con lo spannolinamento che è più frequente di quello che si immagina.

💫 Se anche tu ti ritrovi in una situazione simile e non sai come uscirne, scrivimi perché posso aiutarti ad aiutare tuo figlio nel raggiungere l'autonomia dello spannolinamento con serenità.


***a

[Come aiutare un bambino con Encopresi]

Sempre più giovani cascano in questo dramma. Per cui penso sia una notizia positiva anche se sarebbe importante lavorare...
27/06/2025

Sempre più giovani cascano in questo dramma. Per cui penso sia una notizia positiva anche se sarebbe importante lavorare anche molto sulla prevenzione.

Un abisso che inghiotte sogni, relazioni, identità. La droga non lascia scampo: distrugge la vita, rende schiavi, cancella la speranza. Ma la dipendenza non è una condanna definitiva. Oggi, nella Giornata mondiale contro le droghe istituita dalle Nazioni Unite, il messaggio è chiaro: nessuno deve...

❤️ Un grande grazie a questa mamma che come ormai tante hanno fatto mi ha lasciato parole davvero belle per descrivere l...
21/02/2025

❤️ Un grande grazie a questa mamma che come ormai tante hanno fatto mi ha lasciato parole davvero belle per descrivere l'aiuto che ho dato. Quando un bambino ha problemi con la c***a durante lo spannolinamento o per anni a causa dell'encopresi, i genitori vivono davvero tanta angoscia e frustrazione.

🫣 Non so perché ma alcuni genitori si vergognano ancora nel dire che hanno chiesto un aiuto di una psicologa infantile e queste mamme invece dimostrano che non c'è priorio nulla di cui vergognarsi!

👍 Queste recensioni positive aiutano anche quei genitori che sono ancora perplessi all'idea di consultare una psicologa infantile! Lo psicologo infantile può realmente essere d'aiuto.

👉 Clicca sul cuore se lo pensi anche tu e commenta con:
❤️ se ti sei già rivolta ad una psicologa infantile e ti è stato molto utile
🧡 se ti sei già rivolta ad una psicologa infantile e ti è stato utile
💛 se ti sei già rivolta ad una psicologa infantile e ti è stato abbastanza utile
🩶 se ti sei già rivolta ad una psicologa infantile e non ti è stato utile
🖤 se non ti sei mai rivolta ad una psicologa infantile

💫 Contattami se anche tu sei un genitore che credi nell'aiuto che può dare una psicologa infantile. E soprattutto senti che io potrò realmente aiutarti nel risolvere le difficoltà con la c***a del tuo bambino durante lo spannolinamento o per l'encopresi.

***a

Come superare difficoltà con la c***a
Encopresi
Genitorialità
Spannolinamento
Bambini

😞Dare limiti e regole ai figli non è facile perché a loro non piacciono e spesso non le rispettano. Come genitori non do...
19/02/2025

😞Dare limiti e regole ai figli non è facile perché a loro non piacciono e spesso non le rispettano.
Come genitori non dobbiamo aspettarci che a loro piacciano le regole e quindi che ci ringrazino di avergliele date, ma dobbiamo aspettarci che gradualmente riescano a interiorizzarle.
Per aumentare la probabilità che una regola venga interiorizzata e quindi rispettata è bene che un genitore cerchi di formularle seguendo i principi di fattibilità, chiarezza e concretezza e se possibile di positività.

👉 Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!

❤Clicca sul cuore se ti è piaciuto questo contenuto e SALVALO per rileggerlo quando vuoi!

⭐️Scrivimi in privato se vuoi il mio aiuto di psicologa infantile per ritrovare il tuo equilibrio nel dare limiti e regole ai figli.

̀consapevole

💩 Le difficoltà con la c***a e la p**ì ormai le conosco perfettamente perché seguo genitori con bambini con questo tipo ...
28/01/2025

💩 Le difficoltà con la c***a e la p**ì ormai le conosco perfettamente perché seguo genitori con bambini con questo tipo di difficoltà da anni.

😥Quotidianamente entro in contatto con la loro fatica, il loro disorientamento, la loro frustrazione.

💓 E far loro ritrovare la fiducia, la calma e la gioia è la mia missione!

🫶 Un grande grazie a questa mamma che mi ha regalato questo feedback prezioso!

E ora clicca sul ❤️ se ti è piaciuto questo post e se anche te hai usufruito di una mia consulenza e ti sei sentita aiutata!

🗨 E commenta con CONSULENZA se vuoi anche te il mio aiuto di psicologa infantile ormai esperta in difficoltà con c***a e p**ì, spannolinamento ed encopresi. SOLO per chi commenterá OGGI riserverò un 20% di sconto. (Invia il post a qualcuno che potrebbe essere interessato)

***a **ì

[Mio figlio fa la c***a nelle mutande, genitorialità, psicologa infantile]

Indirizzo

Giovo
Trento
38030

Sito Web

https://www.serenacosta.it/consulenza-a-distanza-serena-costa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Connettiti alla psicologia dei bambini. Dott.ssa Serena Costa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Connettiti alla psicologia dei bambini. Dott.ssa Serena Costa:

Condividi