Centro clinico Kokoro - percorsi di riabilitazione e psicoterapia

  • Casa
  • Italia
  • Trento
  • Centro clinico Kokoro - percorsi di riabilitazione e psicoterapia

Centro clinico Kokoro - percorsi di riabilitazione e psicoterapia Offre servizi di valutazione neuropsicologica, riabilitazione logopedica e neuropsicomotoria, psicot

22/09/2025

Le persone autistiche comunicano in modo diverso, non meno efficace. Uno studio lo conferma: le difficoltà nei dialoghi tra autistici e neurotipici derivano da differenze nei codici espressivi, non da un “deficit” di chi è nello spettro. Cambiare sguardo è il primo passo per una comunicazione più inclusiva.
Scopri perché 👉 https://shorturl.at/AmDZe

Un rapido reminder sui DSA 📚https://www.facebook.com/share/p/1BSqyrnCRg/?mibextid=WC7FNe
18/09/2025

Un rapido reminder sui DSA 📚

https://www.facebook.com/share/p/1BSqyrnCRg/?mibextid=WC7FNe

Cosa sono i DSA? Una brevissima introduzione

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione.

Vengono classificati sulla base della difficoltà specifica che comportano.
Vediamoli insieme!

Concedersi tempo non è un fallimento, è un atto d’amore verso se stessi. È la scelta di rispettare i propri ritmi, di fi...
16/09/2025

Concedersi tempo non è un fallimento, è un atto d’amore verso se stessi. È la scelta di rispettare i propri ritmi, di fidarsi che anche le pause, le soste, le esitazioni fanno parte del processo di crescita.
La prossima volta che ti accuserai di essere “in ritardo”, ricorda: ogni fiore sboccia al suo momento, e il tuo momento arriverà.

Viviamo in un’epoca che ci insegna a correre, a raggiungere traguardi sempre nuovi, a misurare il nostro valore in base a quanto siamo veloci a “sbocciare”. Ma la mente e il cuore non funzionano così. Crescere, guarire, cambiare… sono processi che hanno bisogno di tempo, come un fiore che si apre al sole solo quando è pronto.

Molti di noi si giudicano severamente perché “non sono ancora riusciti a superare il passato”, o perché “non hanno ancora imparato a dire no”, o perché “non hanno ancora trovato il coraggio di lasciare ciò che li fa soffrire”. Ma queste parole — che iniziano sempre con “non ancora” — rischiano di diventare ferite aggiunte, che ci allontanano ancora di più dalla nostra possibilità di fiorire.

In psicologia, la fretta interiore è spesso un meccanismo difensivo: nasce dalla paura di guardarsi dentro, dall’ansia di non valere abbastanza. Ci si illude che “arrivare subito” significhi guarire, ma in realtà è proprio il tempo, la lentezza e la continuità che danno stabilità ai cambiamenti profondi.

Pensaci: se un fiore forzasse i suoi petali ad aprirsi prima del tempo, si strapperebbe. Allo stesso modo, se costringiamo la nostra psiche ad accelerare, rischiamo di spezzare parti di noi che invece meritano dolcezza e ascolto.

Concedersi tempo non è un fallimento, è un atto d’amore verso se stessi. È la scelta di rispettare i propri ritmi, di fidarsi che anche le pause, le soste, le esitazioni fanno parte del processo di crescita.
La prossima volta che ti accuserai di essere “in ritardo”, ricorda: ogni fiore sboccia al suo momento, e il tuo momento arriverà.

💭Facciamone esperienza

‼️‘Oggi si parla spesso di un aumento di certificati BES (Bisogni Educativi Speciali) a scuola. In Trentino sono aumenta...
06/09/2025

‼️
‘Oggi si parla spesso di un aumento di certificati BES (Bisogni Educativi Speciali) a scuola. In Trentino sono aumentati del 20% in quattro anni. Emergono nuove patologie cognitive o c'è dell'altro?

È una questione complessa. Dovremmo accettare che ognuno ha un bisogno educativo speciale. La scienza ha fatto passi avanti, certo, e ha identificato disturbi come la discalculia. Ma quando il 51% della popolazione scolastica ha un "bisogno speciale" è il sistema che non funziona. Il sistema cerca di patologizzare, invece di accettare che queste sono le nuove normalità. La scuola, volente o nolente, deve funzionare in un certo modo e quindi invece di modificare completamente il sistema scolastico, si muove verso aspetti diagnostici. Si patologizza perché non si hanno gli strumenti per personalizzare, per tutti, l'apprendimento.’

Lo psicologo Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro di Milano, ne parlerà questa sera (6 settembre) alla sala della Cooperazione: «Quando il 51% della popolazione scolastica ha un "bisogno speciale" è il sistema che non funziona»

13/08/2025

In fuga dallo smartphone, sempre più adolescenti decidono di lasciarlo spento: quattro su dieci restano offline per tornare alla vita reale. Il cambio di rotta dei ragazzi europei emerge da uno studio della società di ricerche di mercato Gwi, ripresa dal quotidiano britannico Guardian: sono state intervistate 20mila persone, fra ragazzi e genitori, in 18 Paesi diversi. Ed è emerso che dal 2022 a oggi si è impennato il numero di giovani, tra i 12 e i 15 anni, che hanno deciso di “disintossicarsi” dai dispositivi che li tengono costantemente online, come smartphone ma anche tablet e computer.

https://www.leggo.it/AMP/italia/adolescenti_social_fuga_cellulari_offlineno_problemi_mentali_oggi_31_7_2025-8986880.html

🔴‘’C'è un'ossessione per la prestazione. Genitori e insegnanti proiettano aspettative altissime. I ragazzi vivono costan...
24/05/2025

🔴‘’C'è un'ossessione per la prestazione. Genitori e insegnanti proiettano aspettative altissime. I ragazzi vivono costantemente sotto osservazione: la scuola li valuta, i social li mostrano, le famiglie li controllano. Molti ragazzi ci hanno detto che non sanno più dove stare, non trovano uno spazio in cui semplicemente esistere senza dover dimostrare qualcosa. Questo vale nella scuola, ma anche nella famiglia e nella società".

Il libro delle giornaliste di Sky Tg24 Emanuela Ambrosino e Marianna Bruschi è una mappa emotiva, un dispositivo d'ascolto. E un invito, rivolto agli adulti prima ancora che ai ragazzi: fermatevi

🌸 Auguri a tutte le mamme 🌸
11/05/2025

🌸 Auguri a tutte le mamme 🌸

🌸8 Marzo – Festa della Donna🌸Oggi celebriamo la forza, la passione e la dedizione delle donne del nostro centro clinico ...
08/03/2025

🌸8 Marzo – Festa della Donna🌸

Oggi celebriamo la forza, la passione e la dedizione delle donne del nostro centro clinico che, ogni giorno, mettono la loro professionalità al servizio del benessere degli altri.

Psicologhe, Neuropsicologhe, Psicoterapeute, Logopediste e Neuropsicomotriciste: un team di donne che con competenza e dedizione accompagnano bambini, famiglie e adulti nel loro percorso di crescita e benessere.

A tutte le donne, oggi e ogni giorno, un augurio speciale: che possiate sempre brillare con la vostra unicità e realizzare i vostri sogni! ✨

✨ Buona Festa della Donna! ✨

Si parla sempre di come insegnare ai bambini la gentilezza, ma sono i bambini spesso a mostrare a noi adulti come si pos...
03/03/2025

Si parla sempre di come insegnare ai bambini la gentilezza, ma sono i bambini spesso a mostrare a noi adulti come si possono dire le cose in modo gentile.
Senza sforzo e con grande spontaneità.
🥰

In foto il cartello appeso all’ingresso del nostro Centro.

Oggi vi proponiamo due esercizi per allenare l'attenzione selettiva ⚠️ come suggerisce la parola è la capacità di selezi...
15/01/2025

Oggi vi proponiamo due esercizi per allenare l'attenzione selettiva ⚠️ come suggerisce la parola è la capacità di selezionare le informazioni rilevanti e tralasciare quelle irrilevanti 🔎
1. Ascolta una notizia al telegiornale e conta tutte le parole che iniziano con la lettera L
2. Seleziona un articolo di una rivista e con una penna fai una barra ogni volta che trovi la lettera B
❗Segui la nostra pagina per scoprire altri esercizi e contattaci se vuoi avere informazioni sui corsi di stimolazione cognitiva proposti dal Centro Clinico Kokoro❗
📞 04611637248
📩 centrokokoro@gmail.com

Oggi alleneremo il linguaggio 🗣️Prepara carta e penna 📝 Imposta un timer di 1 minuto ⏳ Fai partire il timer e scrivi tut...
11/01/2025

Oggi alleneremo il linguaggio 🗣️
Prepara carta e penna 📝
Imposta un timer di 1 minuto ⏳
Fai partire il timer e scrivi tutte le parole che ti vengono in mente che iniziano con T e finiscono con A
Scrivi qui sotto nei commenti quante ne hai trovate ⬇️
❗Segui la nostra pagina per scoprire altri esercizi e contattaci se vuoi avere informazioni sui corsi di stimolazione cognitiva proposti dal Centro Clinico Kokoro❗
📞 04611637248
📩 centrokokoro@gmail.com

Gennaio mese dei buoni propositi e dei nuovi inizi 🤩 uno di questi di solito è l'iscrizione in palestra 💪🏻 ma perché non...
08/01/2025

Gennaio mese dei buoni propositi e dei nuovi inizi 🤩 uno di questi di solito è l'iscrizione in palestra 💪🏻 ma perché non iniziare ad allenare anche la mente? 🧠
Questo mese vi proporremo degli esercizi per stimolare le nostre funzioni cognitive!
Iniziamo con la memoria: apri la prima immagine e osservala per qualche secondo, poi passa alla seconda immagine e scrivi nei commenti le figure mancanti che riesci a ricordare ⬇️
❗Segui la nostra pagina per scoprire altri esercizi e contattaci se vuoi avere informazioni sui corsi di stimolazione cognitiva proposti dal Centro Clinico Kokoro❗
📞 04611637248
📩 centrokokoro@gmail.com

Indirizzo

Via Dosso Dossi, 6
Trento
38121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro clinico Kokoro - percorsi di riabilitazione e psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro clinico Kokoro - percorsi di riabilitazione e psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare