Dott.ssa Psicoterapeuta Oriana Pizzedaz

Dott.ssa Psicoterapeuta Oriana Pizzedaz La pagina ufficiale della Dott.sa Oriana Pizzedaz, psicologa psicoterapeuta di Trento

Sono una Psicologa Psicoterapeuta laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, e mi sono specializzata in Psicoterapia Dinamica ad indirizzo Psicoanalitico presso la Scuola CeRP di Trento. Lavoro come libera professionista presso il mio studio a Trento e come educatrice scolastica in un Liceo della stessa città. Attualmente sto anche collaborando con l'Associazione "Iniziative Educative"che promu

ove eventi per sostenere lo sviluppo del senso di responsabiltà e l'educazione alla relazione e al mutuo aiuto.

23/03/2019

Oliver Sacks ha trasformato casi clinici in casi letterari, mostrando alla neurologia che è possibile aprirsi alla prospettiva di una scienza romantica.

26/07/2018

📌

💡
04/06/2018

💡

"Troppo spesso sottovalutiamo il potere di un tocco, un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto, un complimento sincero, o il più piccolo atto di...

Giochi di proiezioni
03/06/2018

Giochi di proiezioni

Ora, mi domando, come è possibile che qualcuno veda chiaro quando non vede nemmeno se stesso, né quelle ombre che egli stesso proietta in ogni sua azione?

C.G.Jung

👀👂♥️
06/05/2018

👀👂♥️

🖌🖌🎈🎈
05/05/2018

🖌🖌🎈🎈

📌
05/05/2018

📌

🚗🚗🖌🖌💡💡
05/05/2018

🚗🚗🖌🖌💡💡

📌
22/04/2018

📌

Saggia parabola sulla fiducia in se stessi. Un giorno, un saggio maestro ricevette una visita da parte di un giovane, il quale si recò da lui per avere un consiglio: “Maestro, sono venuto da te perché mi sento tanto piccolo da non avere la forza per fare nulla. Mi dicono che non valgo nulla, che...

Il mio pensiero
02/04/2018

Il mio pensiero

Corto animato: "Mon petit frère de la lune" (il mio fratellino Dalla luna) di Frédéric Philibert. La Voce Fuori Campo di una bambina di descrive in modo chia...

10/03/2018

Gym!

Ormai è necessario
09/03/2018

Ormai è necessario

Il corpo non mente e non si lascia ingannare, il sintomo si prenderà una vacanza, cambierà aspetto, ma non tarderà a irrompere di nuovo sul palcoscenico se non ci sarà stata una profonda trasformazione strutturale nel modo d’essere del paziente nel mondo. Quando decidiamo di ristrutturare una casa divenuta scomoda o pericolosa da abitare, come talvolta il corpo di noi nevrotici, non basta agitare concetti fumosi per ottenere un risultato stabile, affidabile e soddisfacente. È necessario sporcarsi le mani, bonificare le fondamenta, rimuovere accuratamente il vecchio intonaco prima di sostituirlo col nuovo e finalmente dipingerlo dei colori voluti. È necessario sostituire i vecchi infissi, le finestre che non possiamo più aprire e le porte pericolanti che non garantiscono la nostra sicurezza con nuovi apparati più funzionali e sicuri. Non basta parlarne, è necessario trovare gli strumenti, i materiali e i modi per farlo. Nella realtà. Ciò implica l’urgenza di un cambio di paradigma anche dal punto di vista operativo. Il cambio di paradigma è l’inclusione del corpo, dei suoi meccanismi fisiologici suoi linguaggi, dei suoi significanti e dei suoi potenziali autoriparativi e autoregolativi all’interno della relazione terapeutica. Forse è finito il tempo di affidarsi in modo esclusivo alla ricerca della parole per dirlo, forse è iniziato il tempo di trovare anche i modi per farlo e i modi appartengono al corpo.

Luciano Marchino

20/01/2018

📌

📌📌
23/12/2017

📌📌

... ❤

📎🖇📎🖇📎🖇📎🖇
15/12/2017

📎🖇📎🖇📎🖇📎🖇

ILLUSTRAZIONI

3!
15/12/2017

3!

Un giorno, un certo imperatore pensò che se avesse avuto la risposta a tre domande, avrebbe avuto la chiave per risolvere qualunque problema: Qual è il momento migliore per intraprendere qualcosa? Quali sono le persone più importanti con cui collaborare? Qual è la cosa che più conta sopra tutte...

09/12/2017

📍📌

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Psicoterapeuta Oriana Pizzedaz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Psicoterapeuta Oriana Pizzedaz:

Condividi

Digitare