MAGMA Atipica

MAGMA Atipica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di MAGMA Atipica, Psicologo, Trento.

Magma è una costruenda rete trentina di psicologhe/i e psicoterapeute/i costruttiviste/i che punta a promuovere e costruire eventi divulgativi, formativi e autoformativi rivolti a professionisti e alla comunità. Magma è una costruenda rete trentina di psicologhe/i e psicoterapeute/i che punta a promuovere e costruire eventi divulgativi, formativi e autoformativi rivolti a professionisti e alla comunità.

Come nasce l’esperienza della Compagnia della Fortezza? Perché è così rilevante?Come nasce il laboratorio Eudemonie? Cos...
04/09/2025

Come nasce l’esperienza della Compagnia della Fortezza?
Perché è così rilevante?
Come nasce il laboratorio Eudemonie? Cosa c'entra la psicoterapia con tutto questo?

Un dialogo libero e che vuole coinvolgere anche il pubblico alla vigilia del laboratorio Eudemonie, con i suoi conduttori e conduttrici:
Armando Punzo (regista teatrale),
Chiara Lui (psicoterapeuta e didatta costruttivista),
Rossella Menna (docente arti performative e collaboratrice di Punzo)
e Paul Cocian (attore della Compagnia della Fortezza).

In collaborazione con:
Pequod Compagnia
Compagnia Teatro È
UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Scuola di Psicoterapia Costruttivista

E con il supporto di:
Fondazione Caritro

📌 Ingresso libero.
🗒 10 settembre - ore 18
📍Cantiere 26 | Via P.C. Maini 26, Arco (TN)

Maggiori info su:
https://magmaatipica.it/eudemonie/

Un’occasione preziosa per conoscere meglio l’esperienza de Compagnia della Fortezza e interagire direttamente con i suoi...
03/09/2025

Un’occasione preziosa per conoscere meglio l’esperienza de Compagnia della Fortezza e interagire direttamente con i suoi protagonisti, disambiguare l’idea di creazione artistica dalla riabilitazione sociale o sanitaria, tracciare confini per aumentare forza e consapevolezza dei ruoli, mantenendo al centro le persone che li incarnano.

Un incontro riservato a studentə dell’Università di Trento e a operatorori/trici culturali che lavorano in ambito carcerario.

Con:
Armando Punzo , direttore artistico e fondatore della Compagnia della Fortezza;
Rossella Menna, docente di arti performative e collaboratrice di Punzo;
Paul Cocian, attore della Compagnia della Fortezza
Federica Mattarei, ideatrice del progetto Concrescenze, psicoterapeuta e co-didatta costruttivista di Scuola di Psicoterapia Costruttivista

📌 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Max: 50 posti.

🗒 10 settembre, ore 09-13

📍 UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive , Aula 13
Rovereto (TN), Corso Bettini 84

In collaborazione con:
Pequod Compagnia

Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento,
Scuola di Psicoterapia Costruttivista

E con il supporto di:
Fondazione Caritro

Per maggiori dettagli:
https://magmaatipica.it/concrescenze_conferenza-seminario/

Nel 1988 Armando Punzo , regista, drammaturgo e attore, ha fondato nel Carcere di Volterra la prima e ancora oggi più lo...
02/09/2025

Nel 1988 Armando Punzo , regista, drammaturgo e attore, ha fondato nel Carcere di Volterra la prima e ancora oggi più longeva compagnia di teatro all’interno di un istituto di pena: la Compagnia della Fortezza.

In trentasette anni ha trasformato un luogo di pena in un centro di ricerca artistica all’avanguardia, portando avanti una ricerca sul rapporto tra limiti e resistenza condotta in un luogo che è metafora della prigione estesa in cui tutti viviamo.

Attorno al concetto di libertà da sé stessi si annodano i fili di una conversazione nella quale per la prima volta il regista incontra Vito Mancuso filosofo teologo , teologo laico e filosofo, tra le voci più significative del presente e autore di numerosi volumi che nell’ultimo decennio hanno accompagnato e nutrito le creazioni della Fortezza, da ''I quattro maestri'' (Garzanti 2020) a ''La vita autentica'' (Raffaello Cortina 2009) a ''Non ti manchi mai la gioia'' (Garzanti 2023).

Al centro del dialogo, alcuni temi ricorrenti nei lavori di entrambi: la speranza come forza generativa e principio di trasformazione, la possibilità della gioia come esito di un processo consapevole, il ruolo della disciplina nel costruire una vita orientata.

Modera Rossella Menna, docente di Arti Performative e collaboratrice teorica di Armando Punzo.

📌 Incontro aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.
Prenotazione consigliata via email a: psicologi.costruttivisti.tn@gmail.com

🗒 9 settembre, ore 20

📍UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive , Aula Magna- Rovereto (TN), Corso Bettini 84

In collaborazione con:
Pequod Compagnia,

Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento,
Scuola di Psicoterapia Costruttivista

E con il supporto di Fondazione Caritro

Per maggiori dettagli:
https://magmaatipica.it/concrescenze_conferenza-seminario/

Teatro, psicologia e filosofia si intrecciano nei primi due eventi della rassegna Concrescenze, che si terranno a Rovere...
28/08/2025

Teatro, psicologia e filosofia si intrecciano nei primi due eventi della rassegna Concrescenze, che si terranno a Rovereto presso UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

🗓 9 settembre – Protagonista del primo incontro è la speranza. A discuterne due grandi voci del panorama italiano (e non solo): Armando Punzo , regista teatrale, Leone d’Oro alla carriera e fondatore della prima compagnia di teatro in carcere in Italia, e Vito Mancuso filosofo teologo filosofo e teologo.
👉 Ingresso libero.

🗓 10 settembre – Armando Punzo terrà un seminario sull’esperienza della sua Compagnia della Fortezza, attiva nel carcere di Volterra. Con lui: Rossella Menna (sua collaboratrice e docente di arti performative), Paul Cocian (attore della Compagnia della Fortezza) e Federica Mattarei (psicoterapeuta e ideatrice di Concrescenze).
👉 Il seminario è rivolto a studenti/esse e operatori/trici dell’ambito carcerario. È gradita la prenotazione via email a psicologi.costruttivisti.tn@gmail.com

ℹ️ Tutti i dettagli qui:
https://magmaatipica.it/concrescenze_conferenza-seminario/

Ancora pochi giorni per candidarsi a Eudemonie, il laboratorio a cavallo tra teatro e psicologia, condotto dal regista t...
26/07/2025

Ancora pochi giorni per candidarsi a Eudemonie, il laboratorio a cavallo tra teatro e psicologia, condotto dal regista teatrale Armando Punzo.
Al suo fianco, ci sarà Chiara Lui, psicoterapeuta costruttivista e didatta, nonché Rossella Menna, docente di arti performative e collaboratrice di Punzo; e Paul Cocian, attore della Compagnia della Fortezza.

Ricordiamo qui le principali informazioni pratiche e vi invitiamo a consultare il nostro sito (vedi link a questo post) per avere tutti i dettagli. Ne troverete un po', perché Eudemonie fa parte di un progetto più ampio diviso in tre sezioni.

INFO PRATICHE:
Il laboratorio è aperto a registə, drammaturgə, attorə, danzatorə, performer, psicologə, psicoterapeutə, psichiatrə.

Si terrà dal 11 al 14 settembre 2025, a San Giovanni d’Arco (TN). Pernottamento consigliato.
Max 20 posti.

Per candidarsi, inviare una breve lettera motivazionale e CV a: psicologi.costruttivisti.tn@gmail.com.

Costo: 300€ (include vitto e alloggio)

Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni, contattateci!

https://magmaatipica.it/eudemonie/

EUDEMONIE Una conferenza d'apertura seguita da quattro giorni di studio e improvvisazione immersi nel metodo di ricerca teatrale di Armando Punzo e nella

04/07/2025

Tra i registi teatrali più importanti d’Italia, Armando Punzo torna ad animare Eudemonie, un laboratorio residenziale di 4 giorni tra teatro e psicologia.
Un’occasione unica per immergersi nella poetica di un autore che in più di 30 anni di attività ha ricevuto 7 premi UBU e un Leone d’Oro alla carriera.

Il suo pensiero orientato alla messa in discussione della realtà, e il suo modo di lavorare con attori e attrici, trovano risonanza nella teoria della psicologia costruttivista.
Per questo, Eudemonie vede la partecipazione di Chiara Lui, psicoterapeuta e didatta costruttivista, che applicherà il suo sguardo al lavoro laboratoriale di Punzo. Mettendone in evidenza i meccanismi di creazione di realtà, di analisi di sé e del mondo.

A co-condurre ci saranno anche: Rossella Menna, docente di arti performative e collaboratrice teorica di Punzo; e Paul Cocian, attore della Compagnia della Fortezza, la compagnia di teatro stabile fondata 36 anni fa da Punzo, nel carcere di Volterra.

INFO PRATICHE
Aperto a registə, drammaturgə, attorə, danzatorə, performer, psicologə, psicoterapeutə, psichiatrə.
11-14/09/2025 | San Giovanni d’Arco (TN) - pernottamento consigliato | Max 20 posti | Candidature entro il 31/07 tramite breve lettera motivazionale e CV da inviare a psicologi.costruttivisti.tn@gmail.com | Costo: 300€ (include vitto e alloggio)

Vitto: manicaretti della chef Francesa Longo (Radicamenti - cucina per nutrire)

Partecipare a EUDEMONIE consente di acquisire punteggio utile per la selezione a SUPERVISIONI, un laboratorio per compagnie teatrali under 35 con premio di produzione di 1,000€.

I due progetti fanno parte di CONCRESCENZE, un trittico di iniziative su teatro e psicologia, curato dalla psicoterapeuta e co-didatta costruttivista Federica Mattarei, attraverso l'associazione Magma Atipica.

Per ogni altra info, inviaci una email o un messaggio.

In collaborazione con Scuola di Psicoterapia Costruttivista (ICP), Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento , Pequod Compagnia e TeatroE Compagnia Teatrale
E con il supporto di Fondazione Caritro.

👉 Si avvicina il terzo evento di “Conversazioni Costruttiviste”, la serie di workshop e di conversazioni per conoscere l...
09/04/2025

👉 Si avvicina il terzo evento di “Conversazioni Costruttiviste”, la serie di workshop e di conversazioni per conoscere la Psicologia dei Costrutti Personali.
🧠 Iniziativa organizzata da Magma Atipica aps con il sostegno del DiPSCo.

"Definirsi nonbinary. L'esperienza del genere non binario in chiave P*P"
📆 Data e ora: Giovedì 10 aprile, dalle 17:30 alle 19:30
📍 Luogo: Aula riunioni del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Corso Bettini 84, Rovereto (TN)
📲 Partecipazione gratuita previa iscrizione (posti limitati) psicologi.costruttivisti.tn@gmail.com

Appuntamento di Marzo con le Conversazioni Costruttiviste al Dipartimento di Scienze Cognitive di Rovereto: giovedì 27, ...
13/03/2025

Appuntamento di Marzo con le Conversazioni Costruttiviste al Dipartimento di Scienze Cognitive di Rovereto: giovedì 27, dalle 17.30 alle 19.30 esploreremo l'esperienza di FoMO a partire dalla prospettiva della Psicologia dei Costrutti Personali.
Per partecipare, scrivi a: psicologi.costruttivisti.tn@gmail.com.
Vi aspettiamo! 🙂

!! EVENTO RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI !!A causa di un imprevisto della formatrice, questo workshop sarà rimandato, vi ...
26/02/2025

!! EVENTO RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI !!
A causa di un imprevisto della formatrice, questo workshop sarà rimandato, vi daremo al più presto nuove info.

Oltre le etichette, a incontrare la persona, lì va la psicologia dei costrutti personali.
Vieni a sperimentarla DOMANI, giovedì 27 febbraio, dalle 16.30 alle 19.30 al Dipartimento di Scienze Cognitive, a Rovereto!
Prenotazione obbligatoria, posti limitati, scrivere a psicologi.costruttivisti.tn@gmail.com.

!! EVENTO RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI !!A causa di un imprevisto della formatrice, questo workshop sarà rimandato, vi ...
15/02/2025

!! EVENTO RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI !!
A causa di un imprevisto della formatrice, questo workshop sarà rimandato, vi daremo al più presto nuove info.

Primo appuntamento in arrivo! 🙃
Save the date: 27 febbraio ore 16.30-19.30 per il primo workshop costruttivista di questo ciclo.
Tutte le info nella locandina qui sotto 👇

WORKSHOP E CONVERSAZIONI COSTRUTTIVISTE AL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE DELL'UNIVERSITÀ DI TRENTO Dal ...
05/02/2025

WORKSHOP E CONVERSAZIONI COSTRUTTIVISTE AL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE DELL'UNIVERSITÀ DI TRENTO

Dal 27/02/2025 quattro appuntamenti per conoscere la Psicologia dei Costrutti Personali

Psicoterapeuti e specializzandi in psicoterapia ad orientamento costruttivista propongono vari argomenti di interesse psicologico riletti in ottica di Psicologia dei Costrutti Personali, in dialogo con altri orientamenti. Gli incontri sono rivolti a studenti universitari, professori, professionisti interessati all’applicazione dell’epistemologia postmoderna alla comprensione dei problemi in ottica psicologica.

Vi aspettiamo!

La P*P raccontata dagli specializzandi e diplomati in psicoterapia costruttivista su argomenti connessi ai propri intere...
11/10/2024

La P*P raccontata dagli specializzandi e diplomati in psicoterapia costruttivista su argomenti connessi ai propri interessi professionali e di ricerca, approfonditi in stretta collaborazione con i didatti e i docenti dell’ICP. A due passi dalla facoltà di Scienze Cognitive a Rovereto. Vi aspettiamo!

Indirizzo

Trento

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MAGMA Atipica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MAGMA Atipica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram