Althea Centro Salute - Trento

Althea Centro Salute - Trento Centro Salute multiprofessionale

19/09/2025
Cosa vedi? Cosa guardi?Quale emozione ti accompagna?Ogni nostra cicatrice è un portale, un confine attraversato.Una cica...
12/09/2025

Cosa vedi? Cosa guardi?
Quale emozione ti accompagna?

Ogni nostra cicatrice è un portale, un confine attraversato.

Una cicatrice non è solo un segno sulla pelle.

È la testimonianza visibile di qualcosa che hai attraversato, e che ti ha trasformato.

Forse l’intervento è stato necessario, forse è arrivato all’improvviso.
Forse è stato scelto, o subito, ma da quel giorno il tuo corpo testimonia una pagina importante della tua esperienza.
La cicatrice non è solo la memoria di un taglio.
È un punto sacro in cui si sono incontrati dolore, resistenza, cura, paura, forza.
Magari oggi la pelle si è chiusa, ma ciò che è accaduto dentro può essere ancora lì e chiedere di essere ascoltato.

Come puoi capirlo?

Lo capisci quando la cicatrice ancora fa male, quando la tocchi e la gola si chiude, quando non riesci nemmeno a sfiorarla o a guardarla, quando ti dici che non si poteva evitare ma nel profondo ti biasimi o provi un senso di ingiustizia.

Attraverso Il tocco consapevole e l’ascolto profondo del corpo
puoi tornare in contatto con il corpo per accogliere in uno spazio sicuro ciò che è rimasto in attesa di essere integrato.

Ogni cicatrice può diventare un portale di coscienza.

Un invito a ricordare chi sei.

Se senti che è arrivato il momento di ascoltare la tua cicatrice in modo nuovo, ti possiamo accompagnare con delicatezza in un percorso di integrazione e riconnessione attraverso il corpo, il tocco, la presenza.

Scrivimi se desideri maggiori informazioni, o semplicemente per raccontarmi la tua storia.
Sarà u n onore camminare accanto a te.

Giulia
Pieropan

🍃operatrice in massaggio Ayyurvedico
🍃operatrice in Biodinamica Craniosacrale (SociaQualificata A.CS.I. Attività disciplinata ai sensi della legge n.4 del 14 Gennaio 2013)

📞342533 4013

CORSO IN PARTENZA 🥳Il corso di Yoga e Pranayama in partenza il 17 ottobre è un percorso adatto ai principianti suddiviso...
10/09/2025

CORSO IN PARTENZA 🥳

Il corso di Yoga e Pranayama in partenza il 17 ottobre è un percorso adatto ai principianti suddiviso in 10 lezioni.

L'obiettivo principale è ritrovare equilibrio, calma e benessere nel corpo e nella mente attraverso movimento dolce, respiro e presenza.

Le lezioni saranno lente, progressive e accessibili.

Non serve essere flessibili o esperti: basta la curiosità di esplorare e la voglia di prendersi cura di sé!

La prima lezione si terrà Venerdì 17 ottobre
1️⃣gruppo: dalle 17.00 alle 18.00
2️⃣gruppo: dalle 18.15 - 19.15

Si terrà nella palestra di Povo al 2* piano dell’APSP.

Il costo del pacchetto di 10 lezioni è di 120 euro.

Per informazioni o iscrizione:
Alessia Bellebuono
3407795685 (anche WhatsApp)
spazio.asteri@gmail.com

CORSO DI GINNASTICA POSTURALE E PILATES!Riparte il corso di GINNASTICA POSTURALE e PILATES tenuto dalla collega  🥳🥳🥳Vi l...
08/09/2025

CORSO DI GINNASTICA POSTURALE E PILATES!

Riparte il corso di GINNASTICA POSTURALE e PILATES tenuto dalla collega 🥳🥳🥳

Vi lasciamo qualche dato in più:

📍DOVE: presso la palestra di Povo (2° piano A.P.S.P. Margerita Grazioli);

✅ QUANDO: il giovedì pomeriggio a partire dal 25 SETTEMBRE fino a giovedì 27 novembre compresi;

⏰ ORARIO: tre gruppi di 16 persone l’uno , alle 17.00, alle 18.00 e alle 19.00, per la durata di 50 minuti ciascuno;

⏱️ DURATA: per 10 settimane.

Per maggiori informazioni potete contattarci, BUON MOVIMENTO 🧘🏼‍♀️🏋🏽‍♂️

📞 cell. 340 7152337
📩 mail. valentinamaistri.fisio@gmail.com

👉🏼Cos’è la fisioterapia per noi?☺️È passione, crescita e consapevolezza.Non è solo trattamento, ma prevenzione, educazio...
08/09/2025

👉🏼Cos’è la fisioterapia per noi?☺️

È passione, crescita e consapevolezza.

Non è solo trattamento, ma prevenzione, educazione, cultura sanitaria e cambiamento dello stile di vita.

Non si riduce a un massaggio o a tre esercizi per il mal di schiena — è un percorso su misura che mette al centro la persona, non solo il sintomo.

Riabilitare è un concetto vasto: non significa solo “mettere le mani”, ma accompagnare la persona in un cammino di recupero, di cambiamento e/o di autonomia.

Ci piace condividere questa professione in gruppo, perché sappiamo che la fisioterapia è solo una parte del processo: per prenderci davvero cura delle persone serve una rete, una squadra, un approccio integrato.

E crediamo che la cura passi anche dall’informazione: per questo utilizziamo i social e organizziamo serate informative gratuite, affinché la salute diventi un bene condiviso e accessibile a tutti.

Oggi, nella Giornata Mondiale della Fisioterapia, celebriamo tutto questo… e la nostra Amicizia nata proprio all’Università🩷

Valentina e Maria

Fisioterapiste

Oggi vi condividiamo un’informazione che riteniamo molto utile!Test genetici per tumori ereditari: lo sapevate che esist...
04/09/2025

Oggi vi condividiamo un’informazione che riteniamo molto utile!

Test genetici per tumori ereditari: lo sapevate che esistono?

La maggior parte dei tumori nasce in forma sporadica, ma in alcuni casi esiste una predisposizione familiare. Anche per il tumore all’utero e all’ovaio può esserci questa possibilità.

Conoscere questa possibilità, attraverso la consulenza oncogenetica e i test molecolari, significa prevenzione, diagnosi precoce e percorsi di cura personalizzati.

👉 Non si eredita la malattia, ma la predisposizione. Sapere di essere portatori non equivale a ricevere una condanna, ma può aprire a strumenti concreti di tutela e riduzione del rischio.

Può essere importante sia per te che per la tua famiglia!

💬 Parlane con il tuo medico o con i professionisti oncologici: la conoscenza è un alleato prezioso per la salute.

mammella

La fisioterapia può essere molto utile nel percorso di cura e riabilitazione delle donne con tumori ginecologici (come t...
01/09/2025

La fisioterapia può essere molto utile nel percorso di cura e riabilitazione delle donne con tumori ginecologici (come tumori dell’utero, ovaie, cervice, v***a o va**na), sia prima, durante che dopo i trattamenti oncologici (chirurgia, radioterapia, chemioterapia).

Ecco i principali ambiti in cui interveniamo presso Althea Centro Salute:

🦵 Gestione del linfedema

Dopo la chirurgia (soprattutto con linfadenectomia pelvica o inguinale), può insorgere un linfedema degli arti inferiori, del p**e o della v***a. La fisioterapia specifica può aiutarti a ridurre e/o contenere il linfedema e a migliorare la tua qualità di vita!

❤️ Riabilitazione del pavimento pelvico

Interventi chirurgici e trattamenti oncologici possono compromettere la funzione del pavimento pelvico. La fisioterapia può aiutarti in caso di: incontinenza urinaria o fecale, disfunzioni sessuali (dispareunia, secchezza, dolore), prolassi e/o senso di peso pelvico.

🤕 Gestione del dolore e delle aderenze

Le cicatrici chirurgiche e le aderenze (addominali o pelviche) possono causare rigidità, limitazioni funzionali o dolore cronico.Trattamenti manuali e tecniche miofasciali aiutano a ridurre le tensioni e migliorare la mobilità del corpo.

💪🏻 Recupero della mobilità e della forza

Dopo questi interventi molte donne sperimentano affaticamento, debolezza muscolare e limitazioni nei movimenti. Un programma fisioterapico personalizzato può aiutarti a supportare il tuorecupero fisico.


🩷La fisioterapia oncologica può accompagnare la donna in ogni fase del percorso pre e post operatorio: con rispetto, ascolto e competenza🩷

Conosci qualcuno che potrebbe aver bisogno di questo tipo di supporto?

Condividi o salva il post 😊👇🏻

Valentina e Maria

Fisioterapiste


Parliamo oggi di bendaggi 👇🏻
26/08/2025

Parliamo oggi di bendaggi 👇🏻

Potete trovare tante informazioni nel nostro sito, cliccando nel link in bio, riguardanti le nostre professioni, servizi...
22/08/2025

Potete trovare tante informazioni nel nostro sito, cliccando nel link in bio, riguardanti le nostre professioni, servizi e Curriculum Vitae...e tanti approfondimenti nella sezione blog!

Buona lettura 📖

Nel rumore della vita quotidiana, spesso dimentichiamo la cosa più semplice e più potente che abbiamo: il respiro.Nello ...
19/08/2025

Nel rumore della vita quotidiana, spesso dimentichiamo la cosa più semplice e più potente che abbiamo: il respiro.

Nello yoga, il respiro non è solo un atto fisiologico ma è una porta verso la presenza, l'equilibrio e la calma interiore.

Attraverso il controllo del respiro (Pranayama) possiamo:
• Rilassare il sistema nervoso
• Connetterci con il momento presente
• Preparare corpo e mente alla meditazione e alla pratica.

Nel flusso gentile dell’inspirazione e dell’espirazione, troviamo spazio, calma, presenza. Il respiro ti riporta qui, ora, in questo istante perfetto dove non serve altro che essere.

👉Chiudi gli occhi. Inspira profondamente. Espira lentamente. Osserva il cambiamento nel tuo corpo, nei tuoi pensieri e nelle tue emozioni.

Resta dove sei arrivat*.🌸

Alessia Bellebuono - insegnante yoga e operatrice olistica

“A volte il miglior modo per prenderti cura di te… è semplicemente fermarti.”(Thich Nhat Hanh)☀️Ferragosto è il momento ...
15/08/2025

“A volte il miglior modo per prenderti cura di te… è semplicemente fermarti.”

(Thich Nhat Hanh)

☀️Ferragosto è il momento perfetto: respira, rallenta, ricarica☀️

Buone vacanze da tutte noi!

Indirizzo

Via Marighetto, 30
Trento

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 15:00

Telefono

+393516229392

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Althea Centro Salute - Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram