Althea Centro Salute - Trento

Althea Centro Salute - Trento Centro Salute multiprofessionale

Nel rumore della vita quotidiana, spesso dimentichiamo la cosa più semplice e più potente che abbiamo: il respiro.Nello ...
19/08/2025

Nel rumore della vita quotidiana, spesso dimentichiamo la cosa più semplice e più potente che abbiamo: il respiro.

Nello yoga, il respiro non è solo un atto fisiologico ma è una porta verso la presenza, l'equilibrio e la calma interiore.

Attraverso il controllo del respiro (Pranayama) possiamo:
• Rilassare il sistema nervoso
• Connetterci con il momento presente
• Preparare corpo e mente alla meditazione e alla pratica.

Nel flusso gentile dell’inspirazione e dell’espirazione, troviamo spazio, calma, presenza. Il respiro ti riporta qui, ora, in questo istante perfetto dove non serve altro che essere.

👉Chiudi gli occhi. Inspira profondamente. Espira lentamente. Osserva il cambiamento nel tuo corpo, nei tuoi pensieri e nelle tue emozioni.

Resta dove sei arrivat*.🌸

Alessia Bellebuono - insegnante yoga e operatrice olistica

“A volte il miglior modo per prenderti cura di te… è semplicemente fermarti.”(Thich Nhat Hanh)☀️Ferragosto è il momento ...
15/08/2025

“A volte il miglior modo per prenderti cura di te… è semplicemente fermarti.”

(Thich Nhat Hanh)

☀️Ferragosto è il momento perfetto: respira, rallenta, ricarica☀️

Buone vacanze da tutte noi!

“Quello che ho capito è proprio questo. Abbiamo dentro di noi tutto ciò che ci occorre per stare bene. Però, senza l’app...
13/08/2025

“Quello che ho capito è proprio questo. Abbiamo dentro di noi tutto ciò che ci occorre per stare bene.
Però, senza l’appoggio degli altri, così come senza l’appoggio della psicoterapia, questa consapevolezza la raggiungiamo con molta più fatica (sempre che si possa raggiungere senza).
Andate in terapia, affinate la qualità dei vostri pensieri e vi accorgerete che più questa è elevata, più sarà elevata anche la qualità della vostra vita, il vostro benessere.
Pensate bene e vivrete bene.
Tutti possono farlo.”

È davvero un dono quando le persone che abbiamo accompagnato scrivono righe di questa intensità.
Fare il proprio lavoro col cuore e competenza porta frutti di libertà!

Il nostro lavoro è speciale proprio perché l’incontro terapeutico tra professionista è paziente è unico ed irripetibile.

Sono Anna Cavedon, psicologa clinica

📩 Ti aspetto! Contattami per info o per fissare un primo colloquio

📞 351 6512393

📩 annacavedon.psy@libero.it



🍧Quanti gelati ti sei preclusa/o perché eri a dieta o perché non volevi buttare all’aria il tuo focus mentale?🍦Quante vo...
11/08/2025

🍧Quanti gelati ti sei preclusa/o perché eri a dieta o perché non volevi buttare all’aria il tuo focus mentale?

🍦Quante volte ti sei detta/o “ oggi vado in palestra” oppure “ oggi mangio solo un’insalata” così poi questa sera mangio un bel gelato senza sensi di colpa.

Si cerca sempre un modo di gestire il gelato in quanto vogliamo trovare il modo per far quadrare i conti 🍧

Il gelato, seppur nutrizionalmente parlando, non è un cibo bilanciato, risponde però ad altre esigenze ossia quelle del gusto, della condivisione e del piacere di mangiare, soprattutto quando fuori c’è un caldo infernale.

👉🏼Quindi il gelato NON DEVI SOSTITUIRLO ad un pasto per far tornare i calcoli, NON DEVI MERITARLO perché secondo il tuo bilancio, non altera il tuo deficit calorico, dato che hai mangiato più leggero del solito🍧

Se continui a pensare che esistono cibi che si meritano o cibi sbagliati non imparerai mai a gestire il tuo modo di alimentarti in maniera equilibrata, perché il cibo non è solo calcolo di nutrienti, ma è anche emozione, ricordo e condivisione.

Non sottovalutarlo, soprattutto quando segui un piano alimentare.

Con affetto 🩷

Camilla
Biologa nutrizionista

Che sia un’estate per tutte leStorie e per tutti i corpi 🩷
04/08/2025

Che sia un’estate per tutte le
Storie e per tutti i corpi 🩷

Il caldo estivo può influire sul tuo equilibrio mentale più di quanto pensi.🧠☀️Ti è mai capitato di sentirti più irritab...
28/07/2025

Il caldo estivo può influire sul tuo equilibrio mentale più di quanto pensi.🧠☀️

Ti è mai capitato di sentirti più irritabile, stanco o ansioso con l’aumento delle temperature?

La scienza lo conferma: le ondate di calore possono peggiorare l’umore, disturbare il sonno e aumentare la vulnerabilità emotiva — anche in chi non ha disturbi pregressi.

Chi è più vulnerabile? Le alte temperature colpiscono di più:
- chi ha disturbi psichiatrici preesistenti
- anziani e persone fragili
- chi assume farmaci psicotropi (per disturbi psichiatrici e psicologici).

Il caldo può influenzare:
- irritabilità e aggressività: il caldo riduce la soglia di tolleranza aumentando la reattività emotiva con più impulsività, minor autocontrollo, picchi di aggressività sociale e/o domestica;
- ansia, panico e stress termico. Il caldo può attivare risposte fisiologiche (tachicardia, sudorazione, vertigini) che, interpretate erroneamente, scatenano attacchi di ansia o panico, soprattutto nei soggetti predisposti;
- depressione e “summer blues”. Diverse ricerche indicano un aumento dei sintomi depressivi durante ondate di calore estive.
Perchè succede?
Il caldo interferisce con la capacità di ragionare lucidamente, calo dell’autocontrollo e la qualità del sonno.
💡 La conoscenza è già una forma di prevenzione.

Sei in un momento di difficoltà e vuoi un confronto professionale?

Sono Anna Cavedon, psicologa clinica
📩 Ti aspetto! Contattami per info o per fissare un primo colloquio
📞 351 6512393
📩 annacavedon.psy@libero.it

"Quando diamo con gioia e riceviamo con gratitudine, tutti sono benedetti'Maya AngelouInutile negare che questi siano te...
22/07/2025

"Quando diamo con gioia e riceviamo con gratitudine, tutti sono benedetti'
Maya Angelou

Inutile negare che questi siano tempi difficili, ma quale epoca non è stata attraversata da avversità?
Ora però possiamo scegliere se agire ripetendo sempre gli stessi schemi di azione e reazione o cambiare strada.

Nutrire una realtà di pace, gioia e gratitudine è possibile ma è altrettanto necessario comprendere che questa realtà dipende da ognuno di noi...e aggiungo...per Fortuna!

Oggi sempre più persone ne hanno reale coscienza e per sostenere questa consapevolezza che si fa via via sempre più forte ci può accompagnare "LA PRATICA DELLA GIOIA"

Un' opera coraggiosa quanto necessaria che sostiene tutti coloro che aspirano per un mondo davvero migliore.

Giulia Pieropan

SERVIZIO DI FISIOTERAPIA A DOMICILIO 🚘👉🏼 Hai bisogno di fisioterapia ma non ti puoi spostare da casa?👉🏼 Hai un famigliar...
18/07/2025

SERVIZIO DI FISIOTERAPIA A DOMICILIO 🚘

👉🏼 Hai bisogno di fisioterapia ma non ti puoi spostare da casa?

👉🏼 Hai un famigliare anziano che preferisce fare la riabilitazione a domicilio senza doversi spostare con questo caldo?

👉🏼 Oppure sei appena rientrato da un intervento chirurgico e non puoi alzarti dal letto?

I nostri fisioterapisti vengono da te!

Copriamo la zona di 📍Trento e 📍dintorni 🚗

Chiamaci per maggiori informazioni ℹ️ 📲

Segreteria Althea Centro Salute
🕦 lunedì - venerdì dalle 8.30 alle 18.30

☎️ cell. 351 6229392

Il dolore è il risultato di un sistema complesso di interazioni a più livelli e a più fattori 🩷Tutti i disturbi sono psi...
15/07/2025

Il dolore è il risultato di un sistema complesso di interazioni a più livelli e a più fattori 🩷

Tutti i disturbi sono psicofisiologici, cioè non esiste un disturbo solo fisico o solo psichico, proprio perché caratterizzati da una multifattorialità.

È ormai noto il ruolo degli aspetti psicologici nell’esordio e nel mantenimento del dolore, quello che sappiamo rispetto alla psicofisiologia del dolore è che alcuni fattori che sono più di stampo psicologico, possono causare un’iperattività muscolare rispetto a uno stress.

In molte condizioni psicologiche il corpo parla prima della mente, spesso i pazienti non riescono a raccontare il loro dolore, ma il corpo urla quello che la mente non riesce a esprimere.

Ci sono
👉🏼sensazioni
👉🏼posture
👉🏼gesti
👉🏼stati corporei impliciti che mantengono viva la sofferenza.

Il trattamento del dolore cronico è ormai un trattamento di tipo integrato: medico, psicologico, riabilitativo.

Per comprendere e trasformare l’esperienza psicologica un approccio integrato e psicocorporeo può aiutare il paziente a esplorare come corpo e mente cooperano – o si dissociano – in una vasta gamma di problematiche cliniche, perché è il corpo ad essere portatore di un malessere e il dolore ne è solo l’espressione.

Attraverso un approccio integrato e psicocorporeo la dott.ssa Tatiana Filomeno, Psicologa e Sessuologa Clinica, specializzata in Psicotraumatologia ti aiuterà ad andare oltre la narrazione del dolore e a intervenire là dove la parola non arriva🩷

10/07/2025
Ecco qualche riflessione sul Lipedema 👇🏻
06/07/2025

Ecco qualche riflessione sul Lipedema 👇🏻

- Fare yoga significa trovare un punto sicuro, un luogo di calma continua e permanente dentro di sé anche quando intorno...
26/06/2025

- Fare yoga significa trovare un punto sicuro, un luogo di calma continua e permanente dentro di sé anche quando intorno c'è il caos 🧘🏻‍♀️
- Fare yoga significa anche muovere il corpo, anche quando è stanco, dolorante o malato: muoversi è ricordare al corpo che è e può essere ancora casa.

Ogni respiro è un sì alla vita, ogni asana una carezza al dolore.
Non serve arrivare lontano, lo scopo è rimanere presenti qui ed ora, con tutto ciò che siamo in questo momento.

Ogni passo lento, ogni respiro profondo,
ogni piccolo gesto, può diventare una riscoperta di sé. Perché anche nella fragilità può esserci forza, bellezza e vita🪷

Alessia Bellebuono,
Insegnante yoga

3407795685
spazio.asteri@gmail.com

Indirizzo

Via Marighetto, 30
Trento

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 15:00

Telefono

+393516229392

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Althea Centro Salute - Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi