La vostra salute. La nostra priorità. Dal 1957 ci occupiamo della salute dei nostri pazienti.
Fondata nel 1957 nel cuore di Trento, la Casa di Cura ha dalla sua origine la mission di offrire al paziente un trattamento clinico d'eccellenza a tutti i livelli: dall'elevata specializzazione di medici e di tutto il personale sanitario all'elevata tecnologia delle attrezzature, alla cordialità del personale amministrativo, alla particolare attenzione alla qualità e igiene della struttura in cont
inuo rinnovo, a una tutela stringente della privacy del paziente. La clinica effettua attività diagnostiche, prestazioni polispecialistiche di ambulatorio e offre interventi chirurgici di eccellenza in regime di ricovero ordinario e day surgery. La Casa di Cura Villa Bianca dispone di:
- Ambulatori Polispecialistici, le cui prestazioni sono erogate sia ai pazienti ricoverati che ai pazienti esterni
- Reparto di Cardiologia e Medicina Generale
- Reparto Chirurgico articolato in due sale operatorie dotate delle più moderne attrezzature
- Servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini, articolato nelle seguenti sezioni:
* Sezione di Radiologia Tradizionale
* Sezione di Risonanza Magnetica
* Sezione di Ecografia Diagnostica ed Interventistica
* Sezione di Tomografia Computerizzata (TAC)
20/08/2025
👩🏼⚕️👨🏻⚕️ Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi: può dipendere da posture scorrette, sforzi eccessivi, stress o patologie come ernie e artrite. Spesso limita i movimenti e compromette la qualità della vita, ma non sempre bisogna rassegnarsi.
👉 Oggi, grazie ai progressi della terapia del dolore, esistono trattamenti in grado di ridurre in modo significativo – e in alcuni casi eliminare – il dolore cronico alla schiena, restituendo libertà e benessere.
🌞 Nell'augurarvi un buon Ferragosto vi ricordiamo che il 15, 16 e 17 Agosto la Casa di Cura seguirà l'orario festivo:
Apertura struttura e centralino dalle 10:00 alle 16:00
saranno attivi i servizi informazione e ritiro referti
Visite ai degenti dalle 14:00 alle 16:00
13/08/2025
🔬 PRP – Rigenerazione naturale al 100%
Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è una terapia innovativa, sicura e completamente naturale che sfrutta i fattori di crescita del tuo sangue per favorire la rigenerazione dei tessuti.
💉 Come funziona?
Dopo un semplice prelievo, il sangue viene centrifugato per isolare il plasma ricco, che viene poi infiltrato nella zona da trattare.
💪 In Ortopedia e Terapia del Dolore è utile per:
✔️ Tendiniti
✔️ Lesioni articolari
✔️ Artrosi
✔️ Recupero post-operatorio
👩🏼⚕️ In Dermatologia si usa per:
✔️ Diradamento dei capelli
✔️ Cicatrici e ferite difficili da rimarginare
🧬 Riduce dolore e infiammazione, accelera la guarigione ed è consigliato anche dopo un intervento chirurgico.
Oggi vi presentiamo il dott. D'Onghia Giovanni, medico specialista in cardiologia.
Le prenotazioni sono aperte sin da subito sia al telefono che on line.
🌞 Godersi l’estate senza dolori muscolari è possibile!
Con i giusti accorgimenti quotidiani, puoi prevenire fastidi come torcicollo, dolori alla schiena e contratture, godendoti al massimo le tue vacanze. 💆♂️💆♀️
A volte basta poco per evitare che piccoli gesti quotidiani diventino un problema: dall’aria condizionata alla postura sotto l’ombrellone, fino alla cura dei capelli bagnati. 🏖️
Se, nonostante le precauzioni, i dolori muscolari ti danno fastidio, non trascurarli! Il nostro ambulatorio di fisioterapia è pronto ad aiutarti a tornare al meglio. 👨⚕️👩⚕️
Non lasciare che il dolore rovini il tuo relax estivo.
16/07/2025
🌡️💊 Farmaci e caldo: come conservarli correttamente
Con l’arrivo delle alte temperature, è importante prestare attenzione a come conserviamo i medicinali: il calore può alterarne l’efficacia o renderli persino pericolosi.
👉 Cosa sapere:
Alcuni farmaci sono sensibili al calore e vanno tenuti al fresco, lontano da luce e fonti dirette di calore.
Insuline, antibiotici liquidi, colliri, sciroppi e integratori sono tra i più delicati.
Se noti cambiamenti nell’aspetto, odore o consistenza, non utilizzarli.
✅ Mantieni i farmaci tra i 15°C e i 25°C (salvo diversa indicazione), non lasciarli mai in auto o al sole.
📌 In caso di dubbi, chiedi consiglio al tuo medico o farmacista: la sicurezza parte anche dalla corretta conservazione.
09/07/2025
🌞 Con il caldo ti senti spesso debole o ti gira la testa?Potrebbe trattarsi di pressione bassa, un disturbo molto comune durante l’estate.
Le alte temperature favoriscono la vasodilatazione e, se accompagnate da disidratazione o stanchezza, possono causare ipotensione arteriosa, soprattutto negli anziani e in chi ha già una pressione tendenzialmente bassa.
💧 Come proteggersi?✔️ Bevi spesso durante il giorno✔️ Evita di alzarti bruscamente✔️ Riposati in ambienti freschi✔️ Limita alcol e bevande zuccherate
❗ Se i sintomi persistono, come capogiri, palpitazioni o affaticamento, è importante rivolgersi a uno specialista per un controllo approfondito.
❤️ A Villa Bianca puoi contare su:
🔹 Ambulatorio per la Gestione della pressione arteriosa, con percorsi dedicati anche a chi presenta ipertensione, pressione bassa o instabile
🔹 Ambulatorio di Cardiologia, per la diagnosi e la prevenzione delle patologie cardiovascolari
Prenditi cura della tua pressione, anche d’estate.
Con le alte temperature il corpo ha bisogno di cure in più.
Anche l’alimentazione può aiutarci a:
✔️ Sentirci più leggeri
✔️ Migliorare l’idratazione
✔️ Prevenire stanchezza e spossatezza
🥗 Frutta e verdura di stagione, piatti semplici e tanta acqua sono i nostri migliori alleati.
Attenzione invece ai pasti troppo abbondanti o pesanti, che possono appesantire la digestione e farci sentire ancora più affaticati.
💡 Il nutrizionista? Non solo per chi vuole perdere peso!
Rivolgersi a un professionista della nutrizione significa:
✔️ Imparare a mangiare in modo equilibrato
✔️ Migliorare il rapporto con il cibo
✔️ Alleggerire l’organismo nei periodi più delicati, come l’estate
✔️ Ritrovare benessere e vitalità ogni giorno
Un percorso nutrizionale può essere utile per chi ha l’obiettivo di perdere peso, ma anche per chi desidera semplicemente prendersi cura di sé, con consapevolezza e senza rinunce eccessive.
✨ Presso la Casa di Cura Villa Bianca puoi prenotare un incontro con i nostri specialisti della nutrizione.
Diamo il benvenuto al dott. Francesco Alberton, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia 👨⚕️
📍Ci trovate in via Piave, 78
Come prenotare:
📱 Telefonando al 0461 916 000
📧 Scrivendo a prenotazioni@villabiancatrento.it
💻 Prenotando online su villabiancatrento.it/prenota-ora
12/06/2025
✨ Il nostro ambulatorio di fisioterapia è aperto a tutti!
Che tu sia stato operato presso Villa Bianca o provenga da un'altra struttura, puoi accedere al servizio con indicazione del tuo medico curante o dello specialista. ✅
🧩 Ogni paziente è unico: per questo costruiamo percorsi riabilitativi su misura, basati sulla tua storia clinica, la patologia da trattare e gli obiettivi che vuoi raggiungere.
💪 Al tuo fianco troverai un team di fisioterapisti specializzati, che ti accompagneranno in ogni fase del recupero, con professionalità e continuità, per garantirti la migliore ripresa possibile.
📞 Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare la tua valutazione!
🔹 Robotica e chirurgia ortopedica: un binomio vincente.
Da oltre un anno, alla Casa di Cura Villa Bianca pratichiamo con successo la chirurgia robotica del ginocchio, un approccio che unisce l’esperienza del chirurgo alla precisione della tecnologia.
🤖 Il robot non sostituisce il medico: ne potenzia le capacità, garantendo interventi più sicuri, controllati e personalizzati.
👨⚕️ Al centro resta sempre il paziente: per questo creiamo percorsi su misura, a partire da una prima visita con i nostri specialisti.
📍 Vuoi saperne di più?
Contattaci per scoprire se questo tipo di intervento può essere adatto anche a te.
📞 0461 916000
📧 robotica@villabiancatrento.it
📍 Trento, via Piave 78
21/05/2025
La salute della pelle merita attenzione tutto l’anno ✨
Controllare regolarmente i nei 👁️🗨️ e proteggere la pelle dal sole ☀️ sono gesti semplici, ma fondamentali per una prevenzione efficace.
È importante osservare eventuali cambiamenti nella forma, nel colore o nelle dimensioni dei nei e, in caso di dubbi, affidarsi a un professionista 👨⚕️👩⚕️
Allo stesso modo, usare quotidianamente una protezione solare 🧴 – anche quando il cielo è nuvoloso – aiuta a preservare la pelle dai danni dei raggi UV.
La prevenzione comincia dai piccoli gesti, ogni giorno 💛
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Villa Bianca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
La Casa di Cura Villa Bianca è una struttura ospedaliera polispecialistica, ad indirizzo prevalentemente chirurgico, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale.
Da oltre sessant’anni ci prendiamo cura della salute dei nostri pazienti: la loro soddisfazione e la nostra esperienza ci collocano tra le più solide realtà sanitarie del territorio trentino. Offriamo un’ampia gamma di servizi sanitari per una cura a 360°. Effettuiamo visite specialistiche ed esami diagnostici, percorsi terapeutici mirati ed interventi chirurgici con l’ausilio delle più avanzate tecnologie
Presso la nostra struttura siamo in 125 persone al servizio del paziente: 54 medici specialisti e 71 dipendenti tra personale medico-sanitario e amministrativo. Quello su cui poniamo la nostra attenzione è l’erogazione di trattamenti professionali di qualità superiore: tutti i servizi presso la Casa di Cura Villa Bianca sono effettuati sotto la supervisione dei migliori medici specialisti in aderenza ai protocolli sanitari in vigore. La presenza di diversi reparti specialistici, ognuno composto da medici altamente qualificati per preparazione ed esperienza, ci permette di offrire un’assistenza medica completa.
5 AMBITI DI ATTIVITA’ COMPLEMENTARI PER UNA CURA A 360 GRADI
Siamo strutturati come segue:
REPARTO CHIRURGICO
Chirurgia Ortopedica
Terapia del Dolore
Chirurgia Oculistica
Chirurgia Vascolare
Chirurgia Dermatologica
Chirurgia Urologica
Chirurgia Generale
CENTRO DI TERAPIA DEL DOLORE
Il Centro esegue attività diagnostica e terapeutica delle patologie croniche dolorose ed è riconosciuto centro di primo livello nella rete di cura del territorio provinciale
CARDIOLOGIA E MEDICINA GENERALE
Il Reparto è specializzato nel trattamento delle patologie cardiovascolari e delle aritmie. In medicina generale vengono trattate le patologie pneumologiche, neurologiche e cardiache