07/06/2025
7 giugno – Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
Con l'arrivo dell'estate, è fondamentale adottare semplici accorgimenti per garantire la sicurezza alimentare, soprattutto durante picnic e pranzi all'aperto.
Ecco alcuni consigli pratici:
🍋 Il potere del succo di limone o lime: ricco di acido citrico, possiede proprietà antibatteriche e antiossidanti. Aggiunto a insalate di cereali aiuta a rallentare la crescita di batteri e preserva la freschezza degli alimenti.
🌿 Erbe aromatiche e spezie: timo, origano, rosmarino, peperoncino non solo esaltano i sapori, ma possiedono anche proprietà antimicrobiche naturali, contribuendo a mantenere i cibi freschi più a lungo.
🧄 L'aglio: un antibatterico naturale, aggiunto a insalate fredde di cereali, può contribuire a ridurre il rischio di contaminazione batterica, oltre a conferire un sapore deciso ai tuoi piatti.
🥗 Scegli ingredienti a basso rischio per un piatto unico estivo che presentano un rischio microbiologico inferiore, garantendo così pasti più sicuri e facilmente conservabili. Verdura di stagione, cereali integrali (farro, riso, orzo ecc.) e legumi (ceci, lenticchie, fagioli ecc.) sono scelte ideali. Combinando questi ingredienti, è possibile creare piatti unici equilibrati, gustosi e sicuri, ideali per pranzi estivi o picnic all'aperto.
❄️ Conservazione corretta: un must!!!
Ricorda di non lasciare i piatti a temperatura ambiente per più di 2 ore. Se la temperatura esterna supera i 32°C, questo intervallo si riduce a 1 ora. I prodotti di origine animale sono particolarmente sensibili alla proliferazione batterica, quindi è essenziale conservarli adeguatamente.
🌟 Chicca aromatica: olio essenziale di chiodi di garofano per un tocco esotico e protettivo, possiede proprietà antimicrobiche e si abbina splendidamente con spezie come curcuma, pepe nero e zenzero. Può essere utilizzato per aromatizzare piatti dolci e salati, aggiungendo un profumo caldo e speziato alle tue ricette estive.
💡 Scegli ingredienti naturali che proteggono i tuoi piatti e assicurati di conservarli correttamente per goderti l'estate in tranquillità!