APSP Civica di Trento

  • Home
  • APSP Civica di Trento

APSP Civica di Trento La Civica di Trento è un'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona.

Gestiamo 4 Residenze Sanitarie Assistenziali (358 posti letto), 1 Centro Diurno Alzheimer, 1 Casa Soggiorno e 20 alloggi protetti.

Nel mese di luglio, nel giardino della Rsa Stella del mattino di Gardolo, abbiamo allestito il nostro piccolo orto.L’att...
21/08/2025

Nel mese di luglio, nel giardino della Rsa Stella del mattino di Gardolo, abbiamo allestito il nostro piccolo orto.
L’attività ci permette di lavorare su vari fronti:
- Mantenere le capacità manuali
- Mantenere i ricordi legati al lavoro della terra e dell’orto
- Favorire la stimolazione sensoriale
- Favorire la fruizione degli spazi verdi esterni
Abbiamo piantato piante aromatiche e da orto in alcuni vasconi che ci hanno sistemato e allestito gli operatori 3.3.D squadra dei verdi. Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore Claudio e la sua squadra per il prezioso lavoro.
Il lavoro di piantumazione lo abbiamo realizzato una mattina con il supporto dei ragazzi dell’Associazione APPM, che settimanalmente vengono a farci visita in struttura!

Il “GELATO DAY” è in programma venerdì 22 agosto dalle ore 15.45 in Rsa Angeli Custodi. Un’occasione di grande festa per...
20/08/2025

Il “GELATO DAY” è in programma venerdì 22 agosto dalle ore 15.45 in Rsa Angeli Custodi. Un’occasione di grande festa per tutta la RSA, ma soprattutto un momento da passare gioiosamente coi vostri cari. Vi aspettiamo numerosi! Ci sarà anche Pierino con la sua Fisarmonica!

Nutella party!Agli Angeli Custodi non ci mancano mai le idee: abbiamo organizzato una festa a base di pane a Nutella in ...
19/08/2025

Nutella party!
Agli Angeli Custodi non ci mancano mai le idee: abbiamo organizzato una festa a base di pane a Nutella in giardino, ricordando i vecchi tempi. L’appuntamento è stato animato dai simpaticissimi Giorgio e Jennifer de “La vita in… canta”.

Festa di San BartolomeoGentile Familiare,ci fa piacere invitarla giovedì 21 agosto 2025 alla FESTA DI SAN BARTOLOMEO, un...
18/08/2025

Festa di San Bartolomeo

Gentile Familiare,
ci fa piacere invitarla giovedì 21 agosto 2025 alla FESTA DI SAN BARTOLOMEO, un momento di spensieratezza e gioia per tutta la struttura, aperto a Residenti, Personale e Familiari.
Al mattino verranno serviti caffè e aperitivi al Pallet Bar.
Nel pomeriggio gusteremo assieme una deliziosa merenda accompagnati dalla musica di Antonio e Lucia.
Per tutta la giornata le nostre volontarie della Boutique “PRENDIEVAI” allestiranno il mercato e il Vaso della Fortuna.

15/08/2025
Nei mesi di maggio e giugno, con alcuni residenti della Rsa Stella del Mattino, abbiamo partecipato a un progetto di sca...
14/08/2025

Nei mesi di maggio e giugno, con alcuni residenti della Rsa Stella del Mattino, abbiamo partecipato a un progetto di scambio intergenerazionale coi bambini e le educatrici del Nido part time di Roncafort, gestito da Proges Trento.
Per tre incontri i bambini sono venuti a trovarci in casa di riposo, portando libretti, strumenti musicali e semini da piantare. Il quarto venerdì siamo andati noi a trovarli e abbiamo manipolato la pasta sale con vari elementi naturali.
Sono stati dei momenti di incontro preziosi, ricchi di racconti ed allegria!

A Gabbiolo, grazie alla Trafileria Punteria Ghezzi è stato possibile realizzare quattro porta fiori con i loro pallet, i...
12/08/2025

A Gabbiolo, grazie alla Trafileria Punteria Ghezzi è stato possibile realizzare quattro porta fiori con i loro pallet, i fiori sono stati gentilmente regalati dalla fioreria Centrofiore, familiari della signora Luciana!
I residenti si sono cimentati nella pittura dei pallet fino al travaso dei fiori da loro scelti!
Grazie alle collaborazione delle aziende abbiamo potuto abbellire il giardino con fiori e colori amati dai residenti!
Grazie dalla RSA di Gabbiolo

Cari familiari e amici della Rsa Stella del Mattino di Gardolo,ci fa piacere invitarvi, mercoledì 13 agosto alle 15, all...
10/08/2025

Cari familiari e amici della Rsa Stella del Mattino di Gardolo,
ci fa piacere invitarvi, mercoledì 13 agosto alle 15, all’ANGURIATA DI GARDOLO: un’occasione di festa per tutta la struttura, aperta a residenti, personale e familiari e con la musica dei “Giullari di Corte” del Dopolavoro ferroviario di Trento.

Ecco un paio di foto della gelatata che si è svolta alla Rsa Stella del mattino di Gardolo giovedì 3 luglio. Un’occasion...
07/08/2025

Ecco un paio di foto della gelatata che si è svolta alla Rsa Stella del mattino di Gardolo giovedì 3 luglio. Un’occasione conviviale di gustarci un gelato in compagnia sulle note della musica di Michele e Piero.

Gentile Familiare,ci fa piacere invitarti, giovedì 7 agosto, all’ANGURIATA DI GABBIOLO: un’occasione di festa per tutta ...
06/08/2025

Gentile Familiare,
ci fa piacere invitarti, giovedì 7 agosto, all’ANGURIATA DI GABBIOLO: un’occasione di festa per tutta la struttura, aperta a residenti, personale e familiari e con la musica dal vivo del nostro carissimo volontario Luca Michi. L’evento si svolgerà al primo piano nel nostro giardino interno e l’inizio è previsto per le 15.30.

Da Gabbiolo a Jesolo: tutti al mareAlcuni ospiti della Rsa Gabbiolo (che fa parte dell’Apsp Civica di Trento) hanno part...
05/08/2025

Da Gabbiolo a Jesolo: tutti al mare

Alcuni ospiti della Rsa Gabbiolo (che fa parte dell’Apsp Civica di Trento) hanno partecipato alla nuova edizione della vacanza al mare: se lo scorso anno si erano trascorsi 3 giorni a Caorle, questa volta si è deciso di stare leggermente più vicini, puntando su Jesolo, e di prolungare la vacanza di un giorno. Dal 19 al 22 maggio Elsa, Luigina, Carla, Carmen, Gemma, Valentino e Adriana sono stati ospiti dell’Hotel Almalux, accompagnati dallo staff con il coordinatore di nucleo Mooris Paviglianiti, l’educatrice Karen Avi, l’assistente sociale Marika Odorizzi, la fisioterapista Anna Ballico e l’infermiera Mariarosa Pedrotti.
Prima della partenza, l’equipe ha effettuato un sopralluogo, per vedere se l’albergo poteva essere ideale per il soggiorno: non va scordato infatti che bisogna poter rispondere a tutte le esigenze delle persone anziane. La soddisfazione è stata piena perché tutti i partecipanti sono tornati davvero felici e appagati per l’esperienza. A dare una mano, anche qualche familiare ha partecipato, in alcuni casi per l’intero periodo e in altri per uno o due giorni.
Favorevole anche il tempo, tanto che tra giochi, idratazione e creme protettive, il personale ha avuto un gran daffare per evitare le scottature, anche perché non mancava chi alla tintarella ci teneva parecchio. L’unica giornata di tempo incerto è stata comunque salvata grazie al solarium coperto sul tetto dell’hotel, sfruttata anche dalla fisioterapista per un graditissimo massaggio alle gambe.
Tra i piccoli miracoli di questa esperienza, c’è quello di Adriana che, da tempo, aveva rinunciato a camminare, salvo qualche passo nella palestra di fisioterapia. Invece, alzatasi dalla sdraio, la signora si è avviata col sostegno del personale e col figlio entusiasta impegnato a fare un video da mandare a tutti i parenti.
Il clima ancora fresco di maggio ha scoraggiato i bagni veri e propri, ma fino al ginocchio sono entrati in acqua quasi tutti. Tra chi ha raggiunto la mamma in moto per una partita di briscola sulla spiaggia e il dispiacere di Valentino che non voleva più rientrare, la vacanza si è svolta senza intoppi. Le stanze sono state attrezzate con “baby monitor” per garantire la copertura costante, il risveglio è stato naturale, senza orari; qualche preoccupazione, magari, per la colazione con qualcuno che ingolosito dal buffet ha – per così dire – un po’ allentato la propria attenzione alla dieta.
Nel viaggio di rientro ultimo sfizio: pranzo al ristorante a Cismon con frittura di pesce e crespelle. All’andata la tappa era stata fatta a Tezze e, facendo la Valsugana, era immancabile che sul pulmino partisse il coro con la canzone dedicata a questa vallata. Per molti i ricordi sono corsi a quando andavano al mare coi figli, ai tempi in cui la “villeggiatura” spesso durava un mese. Al rientro, gli ospiti abbronzati hanno raccontato lungamente agli altri residenti ogni dettaglio dell’esperienza.

Address

Via Della Malpensada

38123

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when APSP Civica di Trento posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to APSP Civica di Trento:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

LA CIVICA DI TRENTO

La carestia del 1816 ed il crescente pauperismo diedero origine alla Pia Casa di Ricovero, che fu fondata nel 1817 dalla filantropia dei cittadini di Trento. La sua prima organizzazione, avvenuta nel 1821, la destinava ad asilo dei soli poveri vecchi, od impotenti al lavoro, d’ambo i sessi del Comune di Trento. Estese le proprie finalità all’assistenza di fanciulli inabili al lavoro e di inabili con pensione d’invalidità. In seguito la Pia casa di Riposo fu trasformata nell’istituzione di pubblica assistenza e beneficenza Civica casa di riposo, che si specializzò nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, residenziali, semi-residenziali e domiciliari, per persone anziane e non autosufficienti.

Oggi la Civica conta oltre 400 dipendenti tra OSS, INFERMIERI, FISIOTERAPISTI, EDUCATORI, ANIMATORI, ASSISTENTI SOCIALI e PERSONALE AMMINISTRATIVO. L’Azienda, accreditata al Servizio Sanitario Provinciale, gestisce 4 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA SAN BARTOLOMEO, RSA ANGELI CUSTODI, RSA STELLA DEL MATTINO e RSA GABBIOLO), 1 Centro Diurno Alzheimer, 1 Casa Soggiorno e 14 Alloggi Protetti. Tutte le strutture sono dislocate nella città di Trento.