Sono una psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale iscritta all’Albo degli Psicologi sezione A n°553 della Provincia di Trento. Nel 2007 mi sono laureata all’Università di Padova in Psicologia Sperimentale e Neuroscienze Cognitivo-Comportamentali con 110 e lode. Ho svolto il tirocinio per sei mesi al Policlinico Universitario di Padova presso l’Ambulatorio per i disturbi cognitivi secondari a patologie internistiche (clinica medica V), dove mi sono occupata di valutazioni neuropsicologiche ed ho collaborato ad alcune ricerche sui potenziali evocati e sulle disfunzioni cognitive in pazienti con patologie epatiche e cardiache. Successivamente ho svolto altri sei mesi di tirocinio presso il Centro di Riabilitazione Franca Martini (A.T.S.M. ONLUS) di Trento, dedicandomi a valutazioni neuropsicologiche su pazienti con deficit cognitivi conseguenti a ictus e sclerosi multipla. Dopo l’esame di stato ho frequentato per due anni il reparto di Neurologia dell’Ospedale S.Chiara di Trento, dove ho svolto valutazioni delle funzioni cognitive in pazienti con demenza, ictus e patologie neurologiche. Successivamente mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. (riconosciuta ai sensi dell’Art. 3 della legge 56/89 con decreto dirigenziale del 26/06/2002 – G.U. serie generale, n°162 del 12/07/2002) nella sede di Verona. Ho svolto il tirocinio in parte presso l’Unità Operativa di Psicologia Clinica di Cles e di Pergine dove mi occupavo di colloqui psicologici e valutazioni neuropsicologiche per la Medicina legale) e in parte presso l’APSS di Trento, dove seguivo dei corsi di Terapia di gruppo con pazienti con Disturbo da Attacchi di panico, Depressione e Fibromialgia. Nel 2014 ho conseguito il master “Interventi clinici sulla coppia: terapia, mediazione familiare, consulenza genitoriale” presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. di Verona. Nel 2018 e nel 2019 ho conseguito inoltre la certificazione EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di primo e secondo livello, un metodo psicoterapeutico elettivo nel trattamento di diverse psicopatologie legate ad eventi traumatici ed esperienze emotivamente stressanti.