Centro Antidiabete Normanno

Centro Antidiabete Normanno Centro Antidiabete Per qualsiasi informazione può contattarci allo 081 18246118 dalle 7.30 alle 18.30.

Il Centro Normanno è un centro antidiabete convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, che si occupa del diabete e delle sue complicanze. Presso la nostra struttura è possibile effettuare: Visite diabetologiche, esami ematici, visite specialistiche in cardiologia, nefrologia, neurologia, oculistica e prelievi ematici a domicilio.

Tra i servizi disponibili presso il Centro Antidiabete Normanno c’è anche la visita cardiologica, che consiste in una vi...
29/01/2025

Tra i servizi disponibili presso il Centro Antidiabete Normanno c’è anche la visita cardiologica, che consiste in una visita specialistica finalizzata a produrre una diagnosi relativa a un eventuale problema di natura cardiologica, che riguarda cioè il cuore.
È consigliata per i pazienti che hanno sintomi come dolore toracico, respirazione faticosa (dispnea) a riposo o sotto sforzo, svenimento (la cosiddetta “sincope”), giramenti di testa, palpitazioni o riduzione della forza in generale.
La visita cardiologica ha un’importanza fondamentale per quanto riguarda le diagnosi e le cure relative alle principali patologie del cuore tra cui sono comprese: l’ipertensione arteriosa, le cardiomiopatie, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco.
Tendenzialmente prevede 3 momenti: il primo riguarda la raccolta di informazioni del paziente; il secondo riguarda un esame clinico; il terzo può prevedere l’esecuzione di un elettrocardiogramma.
Fai un controllo: tieni a “cuore” la tua salute.

Per Info e Prenotazioni:
📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧 cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

La dieta, per le persone con diabete, rappresenta la forma principale di prevenzione e di terapia, insieme all’esercizio...
22/01/2025

La dieta, per le persone con diabete, rappresenta la forma principale di prevenzione e di terapia, insieme all’esercizio fisico.
“La persona con diabete non può mangiare pasta, pane e pizza”. “La persona con diabete non può mangiare dolci”.
“La persona con diabete deve stare sempre a dieta”.
Quante volte avete sentito queste affermazioni!? Ma questi sono falsi miti da sfatare. Gli zuccheri sono la fonte diretta di energia per il nostro organismo e vengono maggiormente utilizzati dagli organi principali come cervello, cuore e muscoli per lo svolgimento delle attività fondamentali. Pertanto sono importanti e devono far parte integrante della nostra alimentazione.
Sicuramente al riscontro di elevati valori glicemici o diabete, è bene preferire carboidrati complessi o amidi che vengono assorbiti lentamente e che non determinano un improvviso rialzo della glicemia. Carboidrati che si possono trovare nei derivati dei cereali.
In sostanza non esiste un singolo alimento che la persona con diabete non può assumere: basta consumarli con moderazione e in piccole quantità.

Per Info e Prenotazioni:
📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧 cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

Si può prevenire il diabete?È una domanda comune. La risposta è “sì”, ma va fatta una doverosa distinzione.Esistono due ...
15/01/2025

Si può prevenire il diabete?
È una domanda comune. La risposta è “sì”, ma va fatta una doverosa distinzione.
Esistono due tipi principali di diabete: “di tipo 1”, una patologia cronica, autoimmune, dipendente da un'alterazione del sistema immunitario; “di tipo 2” caratterizzato da un duplice difetto: non viene prodotta una quantità sufficiente di insulina per soddisfare le necessità dell’organismo, oppure l’insulina prodotta non agisce in maniera soddisfacente (insulino-resistenza).
Attualmente non ci sono metodi per prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 1, ma è possibile prevenire il diabete di tipo 2, più diffuso e che si sviluppa tendenzialmente in età adulta.
Come prevenirlo!? Semplice: basta seguire uno stile di vita sano. Diversi studi infatti hanno dimostrato che un’alimentazione sana e l’esercizio fisico permettono di ridurre del 58-60% il rischio di diabete per quelle persone che sono considerate predisposte allo sviluppo della malattia.

Per Info e Prenotazioni:
📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧 cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. È una malatti...
08/01/2025

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. È una malattia comune che interessa in Italia il 3-5% della popolazione generale. I casi di diabete sono in costante aumento, probabilmente per l’aumento dell’obesità e della sedentarietà delle popolazioni.
Ma come si può riconoscere se si è affetti da diabete?
Le persone con diabete non diagnosticato spesso hanno uno o più di questi sintomi:
- sete intensa con la necessità di bere di frequente;
- necessità di urinare frequentemente o di alzarsi di notte per urinare;
- perdita di peso
- aumento dell’appetito
- disturbi della vista (difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti, vista sfuocata) - difficile guarigione di piccole ferite soprattutto agli arti inferiori
- senso di affaticamento inusuale
Il diabete spesso può non presentare sintomi nella prima fase e per questo un controllo medico e le analisi cliniche sono il miglior modo per prevenirne le complicanze, che riguardano tutto l’organismo (occhi, reni, cuore, cute, cervello e sistema nervoso).

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧 cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

🎄 Buon Natale dal Centro Antidiabete Normanno! 🎄Quest’anno sotto l’albero mettiamo un augurio speciale: la salute! 🎁 Pre...
24/12/2024

🎄 Buon Natale dal Centro Antidiabete Normanno! 🎄

Quest’anno sotto l’albero mettiamo un augurio speciale: la salute! 🎁 Prenditi cura di te e dei tuoi cari, perché la prevenzione è il regalo più prezioso. Con i nostri servizi dedicati, siamo al tuo fianco per un futuro sereno e in equilibrio.

Che il calore di queste feste riempia i vostri cuori e porti un sorriso in ogni casa. Auguri di cuore da tutto il team del Centro Antidiabete Normanno! ❤️

La visita Oculistica è un altro dei servizi messi a disposizione dal Centro Antidiabete Normanno.Il diabete, come noto, ...
18/12/2024

La visita Oculistica è un altro dei servizi messi a disposizione dal Centro Antidiabete Normanno.

Il diabete, come noto, è una patologia metabolica complessa che coinvolge vari organi. L'iperglicemia prolungata può danneggiare la microcircolazione, rendendo gli occhi suscettibili. La retinopatia diabetica è un rischio, poiché i vasi sanguigni nella retina e nella macula possono essere danneggiati.

È fondamentale sottoporsi a regolari esami oculari per i pazienti diabetici. Durante la visita, verranno valutati:

• L'acutezza visiva per identificare problemi visivi come miopia, ipermetropia o presbiopia.
• La pressione oculare per rilevare glaucoma.
• La reazione pupillare alla luce.

L'oculista esaminerà anche il cristallino, l'umor vitreo e il nervo ottico. La retinopatia diabetica può essere rilevata tramite l'esame visivo.

L'ispezione del fondo oculare conclude la visita. L'oftalmoscopio permette di analizzare retina e macula per identificare anomalie vascolari.

L'edema maculare diabetico, la complicanza più grave, è una causa comune di cecità. Per prevenire la perdita della vista, esami regolari sono fondamentali, anche in assenza di sintomi.

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

I Benefici del Caffè per i DiabeticiI diabetici possono tranquillamente consumare caffè e persino trarne benefici. Alcun...
11/12/2024

I Benefici del Caffè per i Diabetici

I diabetici possono tranquillamente consumare caffè e persino trarne benefici. Alcuni studi hanno smentito che il caffè danneggi il metabolismo del glucosio. Consumare fino a tre o quattro tazzine al giorno non aumenta significativamente il rischio di complicazioni croniche. La caffeina non è il principale fattore protettivo; antiossidanti nel caffè possono ridurre infiammazioni associate al diabete e disturbi cardiovascolari. Anche il caffè verde, grazie all'acido clorogenico, può contribuire a controllare i livelli di zuccheri. Come sempre è opportuno consultare un medico prima di apportare cambiamenti alla dieta.

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

Il legame tra cani e umani va oltre l'affetto: coinvolge persino la salute! Uno studio ha esaminato più di 175.000 padro...
04/12/2024

Il legame tra cani e umani va oltre l'affetto: coinvolge persino la salute! Uno studio ha esaminato più di 175.000 padroni di cani e oltre 90.000 persone con gatti. Nel corso di 6 anni, si è scoperto che il diabete negli animali domestici e nei loro proprietari è correlato.

I risultati rivelano che se un cane sviluppa il diabete, il rischio per il proprietario aumenta del 38%. Inoltre, gli animali che vivono con un padrone diabetico hanno un rischio del 28% in più di contrarre il diabete. Tuttavia, non è stata riscontrata una correlazione simile con i gatti.

Questo rischio non è spiegabile solo per età o status socioeconomico del padrone, ma potrebbe derivare da uno stile di vita poco salutare condiviso. Il coinvolgimento in attività fisiche spiega perché non si nota la stessa tendenza con i gatti. I cani, solitamente, si muovono attivamente con i padroni, mentre i gatti preferiscono la solitudine.

I proprietari di cani diabetici hanno maggiori probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2. I cani con diabete potrebbero fungere da indicatori per comportamenti di salute condivisi.

Se hai un cane diabetico, presta attenzione anche alla tua salute, controlla la glicemia. E, se sei diabetico, monitora occasionalmente anche la glicemia del tuo fedele amico peloso!

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

Cioccolato e Glicemia: un equilibrio da considerare.Va detto innanzitutto che il cioccolato può innalzare i livelli di z...
27/11/2024

Cioccolato e Glicemia: un equilibrio da considerare.

Va detto innanzitutto che il cioccolato può innalzare i livelli di zucchero nel sangue. Pertanto, molti con diabete evitano o limitano il suo consumo, soprattutto se la glicemia è alta.

Ma vale la pena riflettere: i diabetici non devono necessariamente dire addio al cioccolato. Infatti, i benefici per il morale e la salute del cioccolato sono notevoli.

Il cioccolato fondente di buona qualità può migliorare il metabolismo degli zuccheri, abbassare la pressione e ridurre il rischio cardiovascolare.

Un consumo moderato di cioccolato fondente può essere incluso nella dieta di chi ha il diabete, con equilibrio. Evitare eccessi è cruciale, poiché un consumo smodato può aumentare la glicemia e il peso.

In sintesi, con sensibilità e consultazione medica, il cioccolato può far parte dell'alimentazione di chi è affetto da diabete, ma sempre con moderazione.

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

Tra le prestazioni offerte dal Centro Antidiabete Normanno, la visita neurologica ricopre un ruolo fondamentale. Ma perc...
20/11/2024

Tra le prestazioni offerte dal Centro Antidiabete Normanno, la visita neurologica ricopre un ruolo fondamentale. Ma perché concedere importanza a una consulenza del genere?
Una consulenza neurologica è un potente strumento per individuare rapidamente eventuali problematiche o disfunzioni che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico. Ciò include il cervello, il midollo spinale, il cervelletto e altre componenti vitali.
L'approccio consiste nell'analisi dell'equilibrio, dei riflessi e delle reazioni oculari agli stimoli visivi e sensoriali.
Consultare un neurologo è raccomandato quando compaiono segnali che riguardano il sistema nervoso: dolori di testa ricorrenti, disagio cronico e vertigini.
Scegli di preservare la salute del tuo cervello. Dedica attenzione a te stesso.

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

I piselli, ricchi di nutrienti e vitamine, si rivelano preziosi per chi affronta il diabete e le malattie cardiache. Una...
13/11/2024

I piselli, ricchi di nutrienti e vitamine, si rivelano preziosi per chi affronta il diabete e le malattie cardiache. Una ricerca ha svelato che, insieme agli altri legumi, i piselli regolano la glicemia grazie al basso indice glicemico e alle fibre idrosolubili, fondamentali per rallentare l'assorbimento di carboidrati e grassi.

Fagioli, ceci, lenticchie e fave, oltre ai piselli, brillano per il loro IG basso. Le fibre idrosolubili creano un 'gel' intestinale che modera l'incremento glicemico. Gli esperti suggeriscono l'assunzione quotidiana di una tazza di legumi (circa 190g) per benefici consistenti.

L'inclusione dei legumi è consigliata per entrambi i tipi di diabete. Questi legumi apportano proteine sostitutive a carni, formaggi e uova, con bassi grassi e carboidrati. Accompagnati da porzioni ridotte di carboidrati ad alto IG (come pasta o pane), limitano l'aumento glicemico postprandiale. Il minestrone di verdure e legumi, senza eccessive patate o pasta, è un'opzione sana per i diabetici.

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

Sapevi che il diabete e la salute orale sono collegati tra loro?Studi rivelano una connessione profonda tra diabete e sa...
12/11/2024

Sapevi che il diabete e la salute orale sono collegati tra loro?

Studi rivelano una connessione profonda tra diabete e salute dentale, in particolare con la grave parodontite, responsabile di potenziali perdite dentali.

Ricercatori dell'Università Duke collegano la parodontite al diabete, con un recupero post-operatorio più lungo nei diabetici.

Viceversa, il diabete (tipo 1 o 2) aumenta il rischio di problemi dentali come alito cattivo, bocca secca e infezioni.

Informare il dentista al momento della diagnosi di diabete è cruciale. Controlli semestrali e aggiornamenti sono essenziali.

Malattie gengivali e diabete si intrecciano: il tessuto gengivale danneggiato diffonde batteri nel corpo, complicando la gestione del glucosio e il diabete stesso.

Igiene accurata è vitale: spazzolatura 3 volte al giorno, filo interdentale e scovolini.

Per chi ha protesi, igiene impeccabile è fondamentale per evitare complicazioni. Consulta esperti in parodontologia per soluzioni personalizzate.

Per Info e Prenotazioni:

📍 Via Amazzonia, 1 - Trentola Ducenta (CE)
📞 081 1824 6118 – 342 622 0338
📧cadnormanno@gmail.comamm.cadnormanno@gmail.com

Indirizzo

Via Amazzonia 1
Trentola Ducenta
81038

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:30
Martedì 07:30 - 18:30
Mercoledì 07:30 - 18:30
Giovedì 07:30 - 18:30
Venerdì 07:30 - 18:30

Telefono

+3908118246118

Sito Web

https://www.stranormanna.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Antidiabete Normanno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Antidiabete Normanno:

Condividi