Dott.ssa Anna Russomanno Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Anna Russomanno Biologo Nutrizionista Consulenze nutrizionali; valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutrizionali; elabor

Problemi alla schiena?! Potrebbe dipendere dal peso.➡️Ma perché?!L’eccessivo peso costringe la spina dorsale ad assorbir...
18/04/2020

Problemi alla schiena?! Potrebbe dipendere dal peso.
➡️Ma perché?!
L’eccessivo peso costringe la spina dorsale ad assorbire con difficoltà i carichi di troppo, creando tensione eccessiva sui muscoli e altre strutture di supporto nel rachide e mettendo pressione sui tessuti molli intorno alle vertebre.
Tutto qui?
🔴Se l’intestino non lavora bene, perchè è spesso infiammato (disbiosi) oppure costipato, avremo facilmente molta aria (meteorismo)... questa aumenterà il volume dell’intestino stesso, il quale andrà a schiacciare i tessuti circostanti, tra cui anche i muscoli dorsali e lombari.
✅Infine la destrutturazione del tessuto connettivo causata da acidi grassi in sede ectopica definita come lipotossicità causa degenerazione, destrutturazione della matrice extrcellulare e alterazione del sistema linfatico! Soluzione: dieta che permetta t di ristabilire l’equilibrio del sistema linfatico e delle strutture del connettivo!

Buona Pasqua a tutti ❤️🐰                             🐰
12/04/2020

Buona Pasqua a tutti ❤️🐰
🐰

È un momento complicato. Quelli che da sempre sono nemici giurati del nostro benessere... stress, preoccupazioni, paure,...
01/04/2020

È un momento complicato. Quelli che da sempre sono nemici giurati del nostro benessere... stress, preoccupazioni, paure, oggi più che mai aleggiano nelle nostre case, nelle nostre vite.

È dura stare in casa e non cadere in tentazioni; mangiare, purtroppo, si rivela la valvola di sfogo più frequente in condizioni del genere.

Per rompere quel meccanismo che crea tensione, per distrarci e alleggerire lo stress, mangiamo.
Il problema peró è che mangiare ci regala solo una momentanea e apprente fase di benessere.

Il mio consiglio per questi giorni, non è quello di contare le calorie o di imbatterci in diete drastiche, questo potrebbe aggravare la situazione, aggiungendo altro stress, quello dettato dalle rinunce e dalle privazioni forzate.

Tenete sempre a mente , un conto è quello che vorreste fare, un conto è quello che riuscite a fare.

Allora cerchiamo di risvegliare quello spirito creativo che è dentro ognuno di noi, e quando sopraggiunge quel desiderio di mangiare, sopprimiamolo tenendoci impegnati, leggendo un libro, scrivendo, suonando, ascoltando musica, facendo attività fisica; solo così contrastare la fame e le voglie.

Se siamo occupati a fare altro, ci dimentichiamo di mangiare. Impariamo a ricompensarci diversamente, in modo più costruttivo.

Attenti alle diete di questi tempi, potrebbero
alimentare il malumore; attenti a quel senso di colpa che si presenta tutte le volte che si cede ad una tentazione.

La parola d’ordine è gestione... ricordate, la dieta migliore è quella che riuscite a fare, non quella che volete imporvi.
Andrà tutto bene ❤️

DEDICATO A TUTTI I MIEI PAZIENTIOggi in studio ho sistemato le ultime cose, mi sono ritrovata a girare dalla scrivania a...
10/03/2020

DEDICATO A TUTTI I MIEI PAZIENTI
Oggi in studio ho sistemato le ultime cose, mi sono ritrovata a girare dalla scrivania al lettino, poi di nuovo la scrivania...quello studio è la mia seconda casa, è frutto di tanti sacrifici, notti insonni, tanto stress, è un progetto di vita...ma, soprattutto, è il luogo in cui ho incontrato tantissime persone con cui è nato un rapporto di stima e fiducia. Tanti di voi mi hanno accompagnato in alcune fasi della mia vita, tanti di voi con il tempo ne sono stati parte. Abbiamo pianto, riso, condiviso rabbia e preoccupazioni, fissato obiettivi non solo di peso e grammi...è per tutti voi, per l'affetto che ci lega che oggi ho deciso di "girare la chiave nella serratura" e chiudere con il cuore in gola. Ogni visita sarebbe stata motivo di lasciare la vostra casa, di esporre al contagio voi ed i vostri cari che, in molti casi, hanno bisogno di cure e riguardi. Tanti mi stanno scrivendo in queste ore e anche questi messaggi sono sintomo di quello che in quelle quattro mura abbiamo costruito in mesi o anni. Il mio abbraccio a tutti voi, uno per uno, grazie per quello che mi date ogni giorno, grazie per avermi scelta, spero di potervi riabbracciare al più presto...un'unica richiesta, state in casa, uccidiamo questo nemico che ha sconvolto le nostre vite, facciamolo insieme come tutto quello che abbiamo fatto fin ora. Sinceramente vostra, Anna

La mia "piccola" GRANDE paziente! Ha raggiunto, con grande costanza e voglia di cambiare in meglio, il suo primo obietti...
06/09/2019

La mia "piccola" GRANDE paziente!
Ha raggiunto, con grande costanza e voglia di cambiare in meglio, il suo primo obiettivo in termini di perdita di peso.
➡️Il segreto? Tanta... tantissima forza di volontà!
Il suo punto di forza è però anche un altro: la sua MAMMA👩‍👧Non immaginate con quanta cura, dedizione e amore, si prodiga per preparargli tante cose buone e genuine, assicurandosi che ogni giorno segua il suo piano alimentare.
Sono questi gli ingredienti di un grande successo! 🔝🦄🐞🍀💪🏼💪🏼💪🏼

04/09/2019
Tenete bene in mente questa guida nella scelta degli alimenti, in attesa che il semaforo 🚥 venga applicato anche sulle e...
28/08/2019

Tenete bene in mente questa guida nella scelta degli alimenti, in attesa che il semaforo 🚥 venga applicato anche sulle etichette alimentari...
➡️le quantità del bollino verde sono quelle da non superare in termini di contenuti di zuccheri, grassi e sale!
❇️Il riferimento è per 100 grammi di prodotto❇️
🛒

Il ruolo del microbioma intestinale diventa sempre più rilevante: ecco uno studio che mette in relazione una delle patol...
29/06/2019

Il ruolo del microbioma intestinale diventa sempre più rilevante: ecco uno studio che mette in relazione una delle patologie autoimmuni più diffuse, l'artrite reumatoide, con la disbiosi intestinale, attraverso una iperattivazione del sistema immunitario dipendente da un'alterata composizione della flora batterica intestinale.
L'intestino è il nostro secondo cervello e la nostra più importante centrale di salute, e con un'alimentazione corretta ed equilibrata possiamo e dobbiamo prendercene cura quotidianamente!👩‍⚕️🍊🍋🍎🍏🍐🍅🍆🥕🌽🌶️🥒🥦🥜🍚🍛
https://microbioma.it/immunologia/artrite-reumatoide-prime-conferme-sul-ruolo-del-microbiota-intestinale/

☀️ Pelle sana e abbronzata? 1️⃣ Acqua in primis per mantenere idratati pelle ed organi interni2️⃣ Spremute e centrifugat...
27/06/2019

☀️ Pelle sana e abbronzata?
1️⃣ Acqua in primis per mantenere idratati pelle ed organi interni
2️⃣ Spremute e centrifugati per idratare ed integrare minerali e vitamine essenziali per un metabolismo sano!
3️⃣ Frutta di stagione (non a caso colorata di rosso, arancio) che apporta carotenoidi, flavonoidi, polifenoli, vitamina C, molecole ad azione protettiva sui potenziali danni causati da raggi uva e uvb, antiossidanti e antinfiammatori naturali
4️⃣ Olio d"oliva (per condire fresche insalate), contiene vitamina E, antiossidante formidabile che protegge le nostre cellule dai radicali liberi
5️⃣ Come fonti proteiche sono da prediligere Pesce e Frutta a guscio, in quanto apportano anche acidi grassi polinsaturi ad azione antinfiammatoria e protettiva il sistema cardiovascolare.

❇️Obesità e sclerosi multipla ❇️🔬Uno studio tutto italiano svolto presso l'Istituto Neuromed ha preso in analisi 140 paz...
21/06/2019

❇️Obesità e sclerosi multipla ❇️
🔬Uno studio tutto italiano svolto presso l'Istituto Neuromed ha preso in analisi 140 pazienti affetti da sclerosi multipla🔬
✅I pazienti in sovrappeso sono risultati più propensi a sviluppare recidive della patologia
✅L'analisi del liquido cerebrospinale di questi soggetti ha mostrato una presenza di molecole infiammatorie (IL6) molto maggiore nei soggetti con eccesso di peso corporeo rispetto ai soggetti normopeso; tale dato è particolarmente rilevante se si considera che la sclerosi multipla è una patologia a base infiammatoria
✅La leptina, ormone coinvolto nella regolazione della fame e sazietà e disregolato negli obesi, sembra essere coinvolta nella genesi e nello sviluppo della patologia, in quanto anche essa è ritrovata altamente espressa nel liquido cerebrospinale dei pazienti in analisi.
🔬 È in corso di investigazione l'analisi del ruolo tra elevata trigliceridemia e progressione della patologia 🔬
Controllare il peso corporeo è di fondamentale importanza in questi casi; bisogna ricordare che l'obesità è fortemente responsabile dei processi infiammatori globali, in quanto il tessuto adiposo si comporta come una vera e propria ghiandola endocrina, capace di secernere ormoni e molecole pro-infiammatorie.
🤸🏃Adottare uno stile di vita sano, mirando al mantenimento di un peso corporeo nella norma ed utilizzando un'alimentazione "anti-infiammatoria", può rivelarsi una strategia utilissima per controllare la progressione della patologia!

👇👇link di riferimento 👇👇

http://www.sinpe.org/news/obesita-e-sclerosi-multipla-quale-legame/

Perché mangiare i fagiolini:contengono pochissime calorie ed hanno un basso indice glicemicocontrastano la ritenzione id...
20/06/2019

Perché mangiare i fagiolini:

contengono pochissime calorie ed hanno un basso indice glicemico
contrastano la ritenzione idrica 👋🏽👋🏽byebye cellulite
proteggono le cellule dall’azione negativa dei radicali liberi 👊🏼

Il lavoro del Nutrizionista non è semplice. Non basta conoscere i nutrienti e fare i conteggi calorici, è necessario com...
04/06/2019

Il lavoro del Nutrizionista non è semplice. Non basta conoscere i nutrienti e fare i conteggi calorici, è necessario comprendere le abitudini, la personalità e lo stile di vita di chi viene in studio. Riuscire ad entrare in empatia con chi abbiamo di fronte, ci permette di creare un legame di fiducia. L' obiettivo finale è quello di insegnare un nuovo approccio alla nutrizione, non una semplice dieta da seguire per pochi mesi.

Caffè e caffeinaIl caffè si sa è una delle bevande preferite dagli italiani ed è uno dei pochi alimenti che vengono cons...
02/05/2019

Caffè e caffeina

Il caffè si sa è una delle bevande preferite dagli italiani ed è uno dei pochi alimenti che vengono consumati quasi esclusivamente per piacere.
Bere il caffè è un vero e proprio rituale, spesso associato alla possibilità di fare quattro chiacchiere; al mattino, per una veloce pausa sul lavoro, dopo aver pranzato: ogni momento della giornata è buono per sorseggiarlo.
C’è chi lo beve tra le mura domestiche, chi con gli amici, chi lo preferisce in polvere, chi in cialde o in capsule, chi ama il gusto forte, chi la moka o l’espresso: insomma esiste un mondo dietro il consumo di caffè.
Il caffè contiene numerose sostanze chimiche, tra cui la caffeina, un alcaloide che ha un effetto eccitante e stimolante sul nostro sistema nervoso.
La quantità di caffeina presente nel caffè dipende da diversi fattori ed è difficile stabilirne con certezza la quantità.
Tante sono le variabili a cominciare dalla tipologia di grani utilizzati (robusta o arabica), dalla quantità di caffè utilizzato.
Ma va tenuto conto anche del grado di macinazione, della temperatura dell’acqua, del tempo di infusione e non da ultimo del volume della tazza.
A parità di miscela, di grado di tostatura,di volume della tazzina, un caffè napoletano ( per indenderci quello preparato con la “cuccumella”) ed un caffè in moka, contengono più caffeina rispetto ad un caffè espresso ( hanno una percentuale di estrazione più alta).
Ed il caffè americano?
La quantità di caffeina è maggiore rispetto alle tipologie precedenti. Va detto però che viene
consumato in volumi superiori rispetto a quello ottenuto per espresso o in caffettiera.

A chi non piacciono le fragole? 😊😋🍓🍓Bhe, sappiate che oltre ad essere buone fanno anche bene!🍓ANTIOSSIDANTI🍓RINFRESCANTI...
30/04/2019

A chi non piacciono le fragole? 😊😋🍓🍓Bhe, sappiate che oltre ad essere buone fanno anche bene!

🍓ANTIOSSIDANTI
🍓RINFRESCANTI
🍓DEPURATIVE
🍓DRENANTI
🍓IPOCALORICHE (SOLO 27 Kcal per 100 gr, e soli 5 gr di zuccheri, nonostante il loro sapore dolcissimo!!)

Insomma, via libera alle fragole ☺️

Dal 12 al 18 marzo si svolgerà la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la   alimentare di  , promossa dalla World...
05/03/2019

Dal 12 al 18 marzo si svolgerà la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la alimentare di , promossa dalla World Action on Salt & Healt ( )
Il tema della settimana 2018 è “5 ways to 5 grams”, per indicare 5 possibili vie per ridurre il consumo di sale fino al valore massimo raccomandato dall’OMS di 5 grammi al giorno (corrispondenti a circa 2 grammi di sodio al giorno).
WASH suggerisce 5 azioni concrete da intraprendere per centrare l’obiettivo.

▶️Scola e sciacqua verdure e fagioli in scatola e mangia più frutta e verdure fresche

▶️Prova a diminuire gradualmente l'aggiunta di sale ai tuoi piatti preferiti, il tuo palato si adatterà al nuovo gusto

▶️Usa erbe, spezie, aglio e limone al posto del sale per aggiungere sapore ai tuoi piatti

▶️Metti il sale e le salse salate lontano dallla tavola, così i giovani non prenderanno l'abitudine di aggiungere sale

▶️Controlla le etichette dei prodotti alimentari prima di acquistarli, ti aiuteranno a scegliere quelli a minor contenuto di sale.


La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri
08/02/2019

La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri

Un inadeguato apporto calorico in un atleta può provocare:❗️perdita di massa muscolare ❗️perdita dei regolari cicli fisi...
05/02/2019

Un inadeguato apporto calorico in un atleta può provocare:
❗️perdita di massa muscolare
❗️perdita dei regolari cicli fisiologici
❗️perdita densità minerale osseo
❗️perdita di vitamine o sali minerali
❗️aumentato rischio di affaticamento
❗️aumentato rischio di infortuni e malattie

❇️▶️la prestazione ottimale è favorita da un ottimale e personale “intake” energetico◀️❇️

Sono molte le persone che si presentano in studio demotivate, portandomi pile di   di percorsi precedenti Quando succede...
28/01/2019

Sono molte le persone che si presentano in studio demotivate, portandomi pile di di percorsi precedenti
Quando succede mi piace sapere cosa hanno imparato da quei percorsi, perché è importante partire da lì:
⚠️è importante non ripetere gli stessi errori❌ ma è anche fondamentale iniziare a vedere la dieta non più come un semplice e “sterile” strumento dimagrante definito in uno spazio/tempo preciso,
ma come la chiave verso una totale coscienza e autonomia!
▶️Non scoraggiarti, forse non era il momento giusto.
💪🏻definisci i tuoi obiettivi e inizia a lavorarci su.
“SENZA FRETTA MA SENZA SOSTA” 💪🏻💪🏻...non avere paura di chiedere aiuto!

Indirizzo

Via Di Giulio, 10, Parete (CE)
Trentola Ducenta
81030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Russomanno Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Russomanno Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare