𝐑𝐇𝐄𝐀 studi privati di riabilitazione

𝐑𝐇𝐄𝐀 studi privati di riabilitazione 💎 LOGOPEDIA
💎 NEUROPSICOMOTRICITA'
💎 PSICOLOGIA
💎 NUTRIZIONE

𝐃𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀𝐒𝐒𝐈𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐁𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐕𝐎𝐋𝐔𝐓𝐈𝐕𝐀 (𝐃𝐕𝐄)Difficoltà a programmare i movimenti necessari alla produzione dei suoni del linguaggi...
04/08/2025

𝐃𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀𝐒𝐒𝐈𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐁𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐕𝐎𝐋𝐔𝐓𝐈𝐕𝐀 (𝐃𝐕𝐄)
Difficoltà a programmare i movimenti necessari alla produzione dei suoni del linguaggio (fonemi) e a ordinarli in sequenza per formare sillabe, parole e frasi

𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐈 𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐄𝐕𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀𝐒𝐒𝐈𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐁𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐕𝐎𝐋𝐔𝐓𝐈𝐕𝐀 ?
🗣 Difficoltà nell’organizzazione sequenziale, il bambino può essere in grado di dire un suono in modo isolato, ma 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐊𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐚𝐧𝐢, 𝐬𝐢𝐥𝐥𝐚𝐛𝐞 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐥𝐞 per cui rallenta la propria produzione soprattutto se le parole sono lunghe oppure scandisce la parola sillaba per sillaba
🗣 𝐅𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐊𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐥𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀, 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐭𝐊𝐚 𝐞 𝐮𝐧’𝐢𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 quando parla risultando un eloquio monotono o un errato uso degli accenti, una domanda o un’affermazione vengono prodotte con la stessa intonazione
🗣 Fatica a riprodurre movimenti a livello bucco-facciale come soffiare, mandare baci etc.

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Nella disprassia la difficoltà Ú nella programmazione motoria, per cui 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐡𝐚 𝐛𝐞𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐊𝐚 𝐧𝐚𝐧 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐊𝐚𝐯𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐧𝐝𝐢𝐛𝐚𝐥𝐚, 𝐥𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚 per poter produrre il messaggio verbale

A seguito di una diagnosi di (DVE), Ú importante avviare il più precocemente possibile un intervento logopedico affinché il bambino 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐊𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐝𝐮𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐚𝐥𝐚

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐞 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐀𝐋𝐋𝐀𝐑𝐆𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐓𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐁𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎𝐍 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐅𝐋𝐔𝐒𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐐𝐔𝐈𝐃𝐎Il biberon può essere introdotto sia nei neonati,...
01/08/2025

𝐀𝐋𝐋𝐀𝐑𝐆𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐓𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐁𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎𝐍 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐅𝐋𝐔𝐒𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐐𝐔𝐈𝐃𝐎
Il biberon può essere introdotto sia nei neonati, sia nei bambini che ormai sono stati svezzati

E’ importante porre 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 che dovrà essere capace di far passare la giusta quantità di flusso in base alla capacità di deglutizione del bambino

𝐍𝐚𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐊𝐚𝐢 𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐢 𝐚 𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐞𝐥𝐚𝐜𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚 perché il bambino che non Ú in grado di gestire un flusso troppo abbondante usa la lingua come tappo alterandone lo sviluppo motorio

𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐎𝐓𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐔𝐄𝐍𝐙𝐄 ?
🔹 Potrebbe alterare la tonicità e la sinergia della muscolatura linguale (dietro tonica, davanti inattiva)
🔹 Potrebbe favorire lo sviluppo di un palato profondo e stretto
🔹 Potrebbe far ingerire al bambino maggiori quantità di aria, con rischio di coliche gastriche

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Una scelta di biberon non corretta o un utilizzo errato, ad esempio troppo frequente e troppo prolungato, possono determinare 𝐚𝐧𝐚𝐊𝐚𝐥𝐢𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞, 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐮𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞, 𝐊𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞, 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞

𝐋𝐀 𝐋𝐎𝐆𝐎𝐏𝐄𝐃𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀
Limitare l'uso del biberon solo per il tempo strettamente necessario all'assunzione di pasti a base di latte e di toglierlo 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢 (𝟏𝟖) 𝐊𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐚 introducendo i primi bicchieri per l'assunzione degli altri liquidi

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐃𝐈𝐒𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐀 𝐄𝐕𝐎𝐋𝐔𝐓𝐈𝐕𝐀Con il termine Dislessia Evolutiva viene indicato un 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚,...
30/07/2025

𝐃𝐈𝐒𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐀 𝐄𝐕𝐎𝐋𝐔𝐓𝐈𝐕𝐀
Con il termine Dislessia Evolutiva viene indicato un 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚, un alterato processo di acquisizione della lettura in 𝐛𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐚𝐧 𝐮𝐧’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐫𝐊𝐚

Rientra nella categoria dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e si manifesta maggiormente in età scolare, quando il bambino si trova a diretto contatto con gli apprendimenti

Le difficoltà derivano dall’𝐢𝐧𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐚𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐊𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐥𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚

𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈 𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐏𝐔𝐎’ 𝐌𝐀𝐍𝐈𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐔𝐍 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐈𝐒𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐂𝐎?
Il bambino dislessico può manifestare diversi sintomi, il più facilmente identificabile, anche dai genitori e dagli insegnanti, riguarda la 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐊𝐞𝐫𝐚𝐬𝐢 𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐢, ciò si verifica poiché il bambino dislessico può avere difficoltà a seguire l’ordine corretto delle lettere, confondendole quindi nelle parole

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Questo disturbo non Ú causato da pigrizia, deficit di intelligenza, problemi ambientali, deficit sensoriali o neurologici, ma da un funzionamento differente del cervello

La diagnosi di dislessia serve agli insegnanti e ai genitori, per riuscire a comprendere le strategie, le misure didattiche e il trattamento da adottare

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐃𝐄𝐆𝐋𝐔𝐓𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄, 𝐃𝐄𝐕𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐚 𝐀𝐓𝐈𝐏𝐈𝐂𝐀Termini simili per indicare uno stesso problema: il persistere oltre il per...
28/07/2025

𝐃𝐄𝐆𝐋𝐔𝐓𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄, 𝐃𝐄𝐕𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐚 𝐀𝐓𝐈𝐏𝐈𝐂𝐀
Termini simili per indicare uno stesso problema: il persistere oltre il periodo ritenuto fisiologico di uno schema di deglutizione infantile; in pratica quando 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚, 𝐚𝐥 𝐊𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐮𝐭𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚, 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐠𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐞/𝐚 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Questa immaturità muscolare e funzionale può comportare:
🔹Alterazione della conformazione di denti e palato
🔹Disturbi articolatori di linguaggio (assenza del suono “r”, pronuncia di “s” e “z” con lingua tra i denti ecc.)
🔹Alterazione della corretta funzionalità respiratoria (respirazione orale, maggiore insorgenza di infiammazioni delle vie aeree superiori)
🔹Disturbi della funzionalità dell’orecchio (insorgenza di otiti frequenti, ristagni di muco)
🔹Alterazione della postura

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐕𝐈𝐄𝐍𝐄 𝐋𝐀 𝐋𝐎𝐆𝐎𝐏𝐄𝐃𝐈𝐒𝐓𝐀?
Con la valutazione e il trattamento della funzionalità masticatoria, deglutitoria e del riequilibrio muscolare 𝐚𝐯𝐯𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐊𝐢𝐚𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞, programma riabilitativo il cui obiettivo finale è l’equilibrio armonico della muscolatura del viso e l’apprendimento del corretto meccanismo deglutitorio

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀... 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐓𝐈 𝐕𝐎𝐑𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐃𝐈𝐑𝐄 𝐓𝐔𝐎 𝐅𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎🔹Non darmi tutto quello che ti chiedo, 𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐊𝐊𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐚!🔹Non cambiare se...
25/07/2025

𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀... 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐓𝐈 𝐕𝐎𝐑𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐃𝐈𝐑𝐄 𝐓𝐔𝐎 𝐅𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎
🔹Non darmi tutto quello che ti chiedo, 𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐊𝐊𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐚!
🔹Non cambiare sempre opinione su quello che devo fare, 𝐊𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐟𝐚𝐧𝐝𝐢!
🔹Non darmi sempre ordini: 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐫𝐊𝐢!
🔹 Mantieni le promesse, 𝐬𝐢𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐮𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞!
🔹Non correggere i miei difetti davanti agli altri: 𝐊𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐠𝐚𝐠𝐧𝐚!
🔹Lasciami fare da solo qualche volta, 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐚𝐧 𝐢𝐊𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐚̀ 𝐊𝐚𝐢!
🔹Non confrontarmi con nessuno: 𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐢𝐚!
🔹Quando sbagli, ammettilo: 𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐢𝐊𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ !
🔹Insegnami solo quello che fai: 𝐢𝐚 𝐢𝐊𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐚̀ 𝐬𝐞𝐊𝐩𝐫𝐞!
🔹Non basta che tu senta di amarmi: 𝐝𝐞𝐯𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐊𝐞𝐥𝐚!

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐀𝐃𝐇𝐃 𝐃𝐄𝐅𝐈𝐂𝐈𝐓 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄/𝐈𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’Il disturbo da deficit dell'Attenzione/Iperattività (Attention-Deficit/Hyperactivit...
23/07/2025

𝐀𝐃𝐇𝐃 𝐃𝐄𝐅𝐈𝐂𝐈𝐓 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄/𝐈𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’
Il disturbo da deficit dell'Attenzione/Iperattività (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) Ú uno dei disturbi neuropsichiatrici che si presenta più frequentemente durante l’età evolutiva e ha la sua massima diffusione in età scolare, Ú caratterizzato da una 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐚 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐞/𝐚 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐊𝐩𝐮𝐥𝐬𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐧𝐚𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐚𝐩𝐫𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐚, che interferiscono con le funzionalità o lo sviluppo

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐒𝐈 𝐌𝐀𝐍𝐈𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀?
𝐈𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀/𝐈𝐊𝐩𝐮𝐥𝐬𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀: se il bambino si agita e parla molto, non riesce a stare fermo per troppo tempo, interrompe giochi o discorsi altrui, parla in tempi inadeguati o non sa aspettare il proprio turno

𝐃𝐢𝐬𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞: il bambino non riesce a organizzare o terminare compiti assegnati, non presta attenzione ai dettagli o non segue conversazioni o istruzioni, distraendosi facilmente o dimenticando i dettagli della routine quotidiana

𝐒𝐢𝐧𝐭𝐚𝐊𝐢 𝐜𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐧𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚, 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐃𝐇𝐃

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Spesso l’irrequietezza e il comportamento sregolato del bambino vengono erroneamente interpretati come 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐢, tuttavia, l’ADHD Ú un vero e proprio disturbo che ostacola la capacità di filtrare e selezionare gli stimoli ambientali, pianificare le proprie azioni e di controllare gli impulsi 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐫𝐚𝐊𝐞𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢

La presa in carico del bambino con ADHD Ú multidisciplinare e il lavoro sinergico mira al rilassamento, contenimento, autoregolazione, concentrazione e attenzione

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐍𝐆𝐔𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐄𝐒𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐈𝐕𝐎Difficoltà del bambino a 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐊𝐞𝐫𝐬𝐢 in maniera corretta e compiuta per la s...
21/07/2025

𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐍𝐆𝐔𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐄𝐒𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐈𝐕𝐎
Difficoltà del bambino a 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐊𝐞𝐫𝐬𝐢 in maniera corretta e compiuta per la sua età anagrafica

𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐎 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐈 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐃’𝐀𝐋𝐋𝐀𝐑𝐌𝐄?
🔹 Incapacità di utilizzare adeguatamente i suoni (preferenza per un suono in particolare, sostituzione di suoni con altri, omissione di suoni o di parti di parole, linguaggio incomprensibile a causa dell’uso scorretto dei suoni)
🔹 Vocabolario ridotto
🔹 Strutturazione della frase inadeguata

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Intorno ai 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 il bambino completa il repertorio dei suoni linguistici ed inizia a manipolarli (base fondamentale per una futura corretta acquisizione della scrittura), a questa età se presentano un Disturbo del Linguaggio Espressivo hanno l’80% di probabilità di sviluppare un 𝐃𝐒𝐀 (𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚) in età scolare, 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 sono strettamente correlati tra loro

𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐑𝐈𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐋𝐎𝐆𝐎𝐏𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀?
Quando a 4 anni circa il tuo bambino 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐊𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐊𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐞𝐭𝐚̀

In questa fase di crescita la prevenzione e l'intervento precoce consentono di evitare o ridurre il manifestarsi di difficoltà di apprendimento nelle scuole dell’obbligo e permettono di prevenire i disagi ad esse collegate

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐎𝐏𝐏𝐎𝐒𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎-𝐏𝐑𝐎𝐕𝐎𝐂𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎𝐓𝐓𝐀Non Ú sempre bello sentirsi dire di "𝐍𝐎" soprattutto dal propr...
18/07/2025

𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐎𝐏𝐏𝐎𝐒𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎-𝐏𝐑𝐎𝐕𝐎𝐂𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎𝐓𝐓𝐀
Non Ú sempre bello sentirsi dire di "𝐍𝐎" soprattutto dal proprio figlio, di continuo, senza soluzioni, ad ogni proposta, con atteggiamento sfidante, accompagnato da spinte e manifestazioni fisiche di allontanamento, sfida o aggressione

𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐎𝐏𝐏𝐎𝐒𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐕𝐎𝐂𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎
Quando l’umore Ú irritabile e la persona collerica, permalosa, si risente o si arrabbia con estrema facilità

Quando litiga spesso con gli adulti di riferimento, sfida o si rifiuta di rispettare le richieste che gli vengono fatte

Quando Ú vendicativo, dispettoso, con una frequenza molto alta (sotto i 5 anni quasi tutti i giorni, dopo i 5 anni almeno una volta a settimana)

𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐒𝐈𝐕𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐌𝐈𝐓𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 - 𝐝𝐚𝐩𝐚 𝐢 𝟔 𝐚𝐧𝐧𝐢 -
Quando non riesce a controllare gli impulsi aggressivi, verbali o fisici, verso oggetti, animali o persone con una frequenza di almeno due volte a settimana

Quando l’attacco di rabbia Ú sproporzionato rispetto alla situazione

Quando non c’Ú un obiettivo, una finalità uno scopo da raggiungere (non si vuole ottenere qualcosa, semplicemente non si riesce a frenare)

𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎𝐓𝐓𝐀
Quando vengono ripetutamente violati i diritti altrui o le principali norme di comportamento per una certa età

Quando la persona Ú spesso prepotente, minaccia gli altri, Ú fisicamente crudele con le persone o gli animali, ha usato armi che possono causare seri danni (come bastoni, mattoni...)

Quando distrugge la proprietà altrui, ruba

Disturbi Oppositivi Provocatori e Disturbi della Condotta attualmente vengono inseriti in un grande gruppo chiamato 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐈 𝐃𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐈𝐑𝐎𝐌𝐏𝐄𝐍𝐓𝐄, 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐌𝐏𝐔𝐋𝐒𝐈 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎𝐓𝐓𝐀

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐒𝐄𝐂𝐔𝐓𝐈𝐕𝐄Le 𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐄𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 (𝐅𝐄) sono una serie di processi cognitivi che interagiscono tra loro e aiutano g...
16/07/2025

𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐒𝐄𝐂𝐔𝐓𝐈𝐕𝐄
Le 𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐄𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 (𝐅𝐄) sono una serie di processi cognitivi che interagiscono tra loro e aiutano gli individui a 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞, 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐊𝐩𝐚, 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐊𝐚𝐧𝐢𝐩𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐊𝐚𝐝𝐚 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐊𝐢𝐧𝐞 𝐮𝐧 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐊𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐢𝐭𝐚

Le FE possono essere potenziate attraverso dei cicli di riabilitazione cognitiva e tendono a migliorare quanto più le alleniamo

Dal punto di vista dell’outcome evolutivo si Ú visto come 𝐮𝐧 𝐛𝐮𝐚𝐧 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐢 𝐚 𝐊𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚-𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐊𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢, 𝐊𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐊𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚

Di conseguenza, difficoltà nelle FE possono ripercuotersi in maniera significativa sia nella vita quotidiana che nella scuola

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀... 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐈 𝐒𝐁𝐋𝐎𝐂𝐂𝐀!!!... 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐎 𝐏𝐎𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐄𝐑𝐀'!!!Non bisogna porsi in uno stato di semplice "𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐅𝐈𝐃𝐔...
14/07/2025

𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀... 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐈 𝐒𝐁𝐋𝐎𝐂𝐂𝐀!!!... 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐎 𝐏𝐎𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐄𝐑𝐀'!!!
Non bisogna porsi in uno stato di semplice "𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐅𝐈𝐃𝐔𝐂𝐈𝐎𝐒𝐀"

𝐏𝐑𝐄𝐌𝐄𝐒𝐒𝐀:
A (𝟐) anni un bambino con uno sviluppo linguistico adeguato 𝐝𝐚𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝟏𝟎𝟎/𝟏𝟓𝟎 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐊𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐬𝐢 (combinazioni di due parole, spesso associate a un gesto indicativo o simbolico) anche se bisogna ricordare che esiste un gruppo di bambini chiamati “𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐓𝐀𝐑𝐃𝐈𝐕𝐈” che a questa età producono meno di 50 parole

Il bambino che tarda a parlare potrebbe presentare una difficoltà ad esprimersi verbalmente in quanto 𝐧𝐚𝐧 𝐡𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐚 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐫𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧'𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Nei primi 𝟑 𝐚𝐧𝐧𝐢 di vita, rallentamenti di pochi mesi nello sviluppo del linguaggio possono già definirsi come 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞

Sono piuttosto diffusi i casi in cui 𝐬𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐭𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚, l’impossibilità di intervenire tempestivamente, impedisce di risolvere le problematiche precocemente con probabili 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐫𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐢 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐚 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐈La paura 𝐞̀ 𝐮𝐧'𝐞𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐊𝐚𝐫𝐢𝐚, ha una funzione autoprotettiva utile alla crescita del bambino𝐐𝐔𝐀𝐋...
11/07/2025

𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐈
La paura 𝐞̀ 𝐮𝐧'𝐞𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐊𝐚𝐫𝐢𝐚, ha una funzione autoprotettiva utile alla crescita del bambino

𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐄 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐀𝐓𝐄 𝐓𝐈𝐏𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐄𝐓𝐀' 𝐄𝐕𝐎𝐋𝐔𝐓𝐈𝐕𝐀?
𝐝𝐚 𝟶 𝐚 𝟌 𝐊𝐞𝐬𝐢
Cadere - Estranei - Rumori forti
𝐝𝐚 𝟌 𝐚 𝟷𝟞 𝐊𝐞𝐬𝐢
Separarsi dalla mamma - Estranei - Fare il bagno - Rumori forti
𝐝𝐚 𝟷 𝐚 𝟺 𝐚𝐧𝐧𝐢
Essere abbandonato - Temporali - Animali grandi - Clown e/o Babbo Natale
𝐝𝐚 𝟺 𝐚 𝟟 𝐚𝐧𝐧𝐢
Rimanere soli - Insetti - Ferite o Dolori - Guerre - Mostri
𝐝𝐚 𝟟 𝐚 𝟷𝟞 𝐚𝐧𝐧𝐢
Non avere amici - Morte - Deludere i genitori - Fallire in qualcosa

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Le paure però 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 per aumentare la stima in se stessi

Comprendere e accettare lo stato d'animo dei bambini Ú il primo passo per poterli incoraggiare ad affrontare ciò che li spaventa

𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐢𝐊𝐩𝐞𝐝𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐫𝐊𝐚𝐥𝐞

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

𝐌𝐎𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈𝐓𝐀̀' 𝐅𝐈𝐍𝐄La motricità fine Ú il controllo motorio sui piccoli movimenti delle mani e delle dita, così come i picc...
09/07/2025

𝐌𝐎𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈𝐓𝐀̀' 𝐅𝐈𝐍𝐄
La motricità fine Ú il controllo motorio sui piccoli movimenti delle mani e delle dita, così come i piccoli muscoli della faccia, della bocca (lingua) e dei piedi ed Ú costituita da tutte quelle attività ludiche che riguardano la manualità del bambino, 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐊𝐚𝐯𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐚𝐧 𝐥𝐞 𝐊𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐜𝐮𝐥𝐚-𝐊𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞, con l’obiettivo di permettergli di compiere gesti sempre più raffinati e precisi, 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐞𝐊𝐩𝐢𝐚:

🟡 colorare e ritagliare le forme
🟡 fare dei puzzle e sfogliare un libretto
🟡 giocare con le costruzioni e ai travasi
🟡 lavarsi le mani e i denti
🟡 allacciarsi le scarpe, abbottonarsi i pantaloni, utilizzare la zip del cappotto

𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄' 𝐄' 𝐂𝐎𝐒𝐈' 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄?
La motricità fine Ú una 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐝𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐊𝐛𝐢𝐧𝐚 ed Ú essenziale per il successo scolastico

𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄...
Molti bambini arrivano alla scuola dell'infanzia 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐢𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐊𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐊𝐚𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐠𝐢𝐚𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐧 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐚 𝐜𝐚𝐧 𝐢 𝐩𝐮𝐳𝐳𝐥𝐞 e che questo disagio porta il bambino ad una situazione di 𝐟𝐫𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐊𝐚 per non riuscire a fare “cose” che i coetanei sono invece in grado di fare

🗣 Che sia curiosità...
🗣 Che sia informazione...
🗣 Che sia prevenzione...
🗣 Che sia aiuto!!!
🆘 𝐓𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢...

Per INFO e CONTATTI vai sulle nostre pagine social di 𝐅𝐀𝐂𝐄𝐁𝐎𝐎𝐊 ed 𝐈𝐍𝐒𝐓𝐀𝐆𝐑𝐀𝐌 oppure visita il nostro 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 www.studiorhea.it

𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐄𝐃𝐄:
via Bologna n°5 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐓𝐄 (𝐂𝐄)

📱 3270525263
☎ 0819764794

Ci trovi a 3 minuti dall'uscita asse mediano Aversa Sud (direzione Parete)

Indirizzo

Via Bologna 5 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐭𝐞 (𝐂𝐄)
Trentola Ducenta
81030

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30

Telefono

+393270525263

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 𝐑𝐇𝐄𝐀 studi privati di riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a 𝐑𝐇𝐄𝐀 studi privati di riabilitazione:

Condividi