La chiave di Cervinara di Milot

La chiave di Cervinara di Milot Vorrei un mondo senza “CHIAVI” Una chiave che non serve per chiudere ma per aprire. Una chiave piantata al centro della Valle Caudina, come un seme di speranza.

E’ un dono quello che Milot fa al suo paese adottivo, è un regalo di speranza, frutto della sua visione del mondo. La chiave è inutilizzabile, come se l’artista ci volesse dire che è finito il tempo dei muri, dei confini, delle paure e delle incomprensione, E’ realizzata in ferro ed in colten, con la forza e la maestria del lavoro antico del fabbro. Anche con la sua realizzazione Milot manda un me

ssaggio al mondo. E’ come se chiedesse di ripensare al lavoro, ai rapporti umani. Lui stesso è stato giorni e giorni nell’officina di Liberato Zurlo in via Variante a lavorare con loro, a sentire il rumore del ferro, a vedere lo scintillio delle saldature ad annusare l’odore bel bruciato. L’opera possiede una forza evocativa straordinaria, grida al mondo la possibilità di rinsaldare i rapporti umani, anche tra gente diversa. Milot è un albanese, la sua arte lo ha portato a diventare cittadino del mondo. Ha conosciuto la diffidenza, forse, anche il razzismo, ma ha incontrato anche la solidarietà, sorrisi ed abbracci sinceri. Cervinara è stato una delle prime tappe del suo peregrinare. In paese ha svolto anche lavori umili, ma ha scoperto cosa vuol dire far parte di una comunità, la comunità del cuore, più forte di ogni patria, di ogni colore, di qualsiasi confine. La chiave di Milot è la bandiera di questa comunità, il vessillo di una speranza che parte da Cervinara per arrivare lontano, per sradicare egoismi e tutti gli altri ismi che avvelenano la nostra contemporaneità. Milot, attraverso una potente forza semantica, ci invita ad annusare il diverso da noi, a non avere paura, a non chiudere nessuna porta.

Thanks@follower
28/08/2024

Thanks@follower

milot today 🗝️
Alfred Mirashi Milot Alfred Mirashi Milot

26/03/2024
A Picta 24MilotRassegna europea d'arte contemporanea e Premio Città di Castrocaro Terme e Terra del Solea palazzo Pretor...
21/03/2024

A Picta 24

Milot

Rassegna europea d'arte contemporanea e Premio Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole
a palazzo Pretorio sino al sei aprile

Di origini italo-albanese, l'artista Milot emerge come una figura significativa nel panorama dell'arte contemporanea, con una carriera eclettica e ricca di riconoscimenti internazionali.
L'opera di Milot, caratterizzata da un forte impatto visivo. si distingue per l'uso audace del colore, grazie alle tonalità vibranti e all'incrocio di sfumature che creano una tavolozza intensa tanto da fingere da linguaggio espressivo che veicola emozioni e concetti profondi......
dal catalogo Picta 24

Michele Govoni

Artista,
Organizzatore di Eventi.
Laurea in scienze religiose - Forlì
Presidente Associazione Cava Forever Group

https://kohajone.com/albanian-key-celesi-monumental-qe-vjen-ne-shkoder-te-hapi-dyert-e-se-ardhmes-se-qytetit/?fbclid=IwA...
08/02/2024

https://kohajone.com/albanian-key-celesi-monumental-qe-vjen-ne-shkoder-te-hapi-dyert-e-se-ardhmes-se-qytetit/?fbclid=IwAR2RRkiQ7wXgaJ3ArRrHW1KjUfMZTsDtKSLeksTKCMTy9Y5LiBdu-USvj8w_aem_AaWjLaO4nJob_S_sw9GNX8XpYnEOGSsnF8BktRDu35sRERKf_6-hajSJFR8eiDlPzOs

Home Kultura “Albanian Key... Kultura “Albanian Key”, çelësi monumental që vjen në Shkodër të hapi dyert e së ardhmes së qytetit By nilda - February 8, 2024 24 0 Facebook Twitter Email Evoto Nga Albert Vataj Rilindja e Shkodrës së legjendave dhe të mbretërve, ka nisur tashmë të b...

Indirizzo

Via Lagno
Trescine
83012

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La chiave di Cervinara di Milot pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi