Scuola Fitness Musicale Euro Education Italy

Scuola Fitness Musicale Euro Education Italy SCUOLA DI FORMAZIONE PER IL FITNESS MUSICALE: Excellent Education
LIVELLO 1
LIVELLO 2
LIVELLO 3 Consegna del Materiale per lo studio.

PROGRAMMA DEL PERCORSO FORMATIVO 1° LIVELLO:

Percorso Formativo: per diventare insegnante di Fitness Musicale frequenza obbligatoria dei 4 Work Shop. Possono iscriversi Insegnanti provenienti da altre Scuole ai Work shop in forma separata

OBIETTIVI DEI 4 WORK SHOPS
- Imparare i parametri basi per la costruzione della lezione di Step e Aerobica cardio e coreografata, condizionamento muscolare
-

Apprendimento dei principali metodi didattici per la corretta struttura della lezione.
- Imparare il Comando visivo ed auditivo : Primi comandi del cuinning
- Imparare ad applicare i cenni di anatomia e fisiologia per una conoscenza di base del
corpo umanoImparare a Costruire una lezione di tonificazione,

Il programma svolto sara identico in tutte le sedi A.S.D. Euroedcuation Italy.

1) WORK SHOP 1 (Argomenti trattati)
Dalle 10 alle 13
Masterclass introduttiva per valutare il livello dei partecipanti. Consegna del percorso di orientamento per obiettivi
Obiettivi della lezione di fitness musicale
Ruolo dell’istruttore
La musica
La differenza tra il fitness e la danza – Bpm – master beat – il count 32 –
Pratica ed esercitazioni del count 32
Cenni teorici di “cueing” verbale e gestuale
Struttura di una lezione, semplificazione, spiegazione delle varie fasi

Dalle 14 alle 17.00
Il riscaldamento ed i suoi obiettivi : quanto, come e dove
Primo metodo didattico piramidale invertito ( esercitazioni e pratica)

2) WORK SHOP 2 (Argomenti trattati)
Dalle 10 alle 13:00
Valutazione del riscaldamento
Costruzione della fase cardiovascolare nello step
La sequenza. Tipi di sequenza ( simmetrica – asimmetrica)
Perché lavorare simmetrico! ATELIER TECNICO DEI PASSI

Dalle 14 alle 17.30
Passi base dello step, spiegazione e verifica della corretta esecuzione. Passi e movimenti controindicati
Famiglie di movimento
La progressione didattica: variazioni e sostituzioni
Metodi didattici
Add on e partizione ( primo metodo didattico)

3) WORK SHOP 3 Argomenti trattati
Dalle 10:00 alle 13:00
Valutazione del riscaldamento e d'una sequenza per add on e partizione
Metodo dell’inserzione diretta per postposizione ( II° metodo didattico)
Il “cueing”, esercitazioni pratiche

Dalle 14 alle 17.30
Aerobica: passi base, add on, inserzione
Il cool down
Pratica e osservazione delle diverse lezioni.

4) WORK SHOP 4 Argomenti trattati
Dalle 10 alle 13
Valutazioni sui contenuti esaminati nei primi tre week end compreso i cenni di anatomia e fisiologia
Analisi della lezione di tonificazione
Esempio pratico di master class
Analisi della struttura della lezione e dei singoli esercizi. Controindicazioni e correzioni necessarie

Dalle 14.00 alle 17.30
Vari tipi di lezione e loro differenze ( total body – body sculpt – interval training – GAG) introduzione ai corsi di specializzazione
Esercizi a terra: addome e glutei adduttori
Stretching

Dopo 1 mese dal corso:
ESAME TEORICO – PRATICO

Le date e gli orari degli esami saranno stabiliti dopo la chiusura del quarto incontro, in base alla preparazione degli utenti e la valutazione da parte dei responsabili del corso. Costo del Corso per partecipante: € 500
Dispense: cd + 2 manuali = € 40 per partecipante (circa)
Diploma e tesserino CSEN-CONI: € 100
Docente del corso: Loredana Caporicci – Andrea Mori- Gabriele Zampetti - Giuliano Martini


Partecipazione ad ogni work shop in forma separata:
1 WS : € 200
2 WS: € 300
3 WS: € 400
4 WS: € 500

Ultimi due posti disponibili
12/03/2025

Ultimi due posti disponibili

A breve tutte le date 2025
25/11/2024

A breve tutte le date 2025

Se sei istruttore di Pilates non puoi perderti questo corso che ti darà davvero una marcia in più!Romana Crainic ha crea...
28/05/2024

Se sei istruttore di Pilates non puoi perderti questo corso che ti darà davvero una marcia in più!

Romana Crainic ha creato un programma di esercizi per la salute del pavimento pelvico che renderanno le tue lezioni non solo più formative ma anche la tua professionalità ne gioverà.

Orari: Sabato 14:00 - 19:00 -:- Domenica 9:30 - 17:00
Per info e iscrizioni: segreteriaeuroeducation@gmail.com

Indirizzo

Via Locatelli 109
Trescore Balneario
24069

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Fitness Musicale Euro Education Italy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola Fitness Musicale Euro Education Italy:

Condividi

Our Story

Percorso Formativo: per diventare insegnante di Fitness Musicale frequenza obbligatoria dei 4 Work Shop. Possono iscriversi Insegnanti provenienti da altre Scuole ai Work shop in forma separata OBIETTIVI DEI 4 WORK SHOPS - Imparare i parametri basi per la costruzione della lezione di Step e Aerobica cardio e coreografata, condizionamento muscolare - Apprendimento dei principali metodi didattici per la corretta struttura della lezione. - Imparare il Comando visivo ed auditivo : Primi comandi del cuinning - Imparare ad applicare i cenni di anatomia e fisiologia per una conoscenza di base del corpo umanoImparare a Costruire una lezione di tonificazione, Il programma svolto sara identico in tutte le sedi A.S.D. Euroedcuation Italy.

Percorso Formativo: per diventare insegnante diPILATES MATWORK

frequenza obbligatoria dei 4 Work Shop.

PROGRAMMA: Rivolto a Istruttori di Fitness con certificazione riconosciuta, e che abbiano una buona base sulla conoscenza dell'anatomia e fisiologia muscolare. Diplomati in Scienze Motorie.