Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode

Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode Il Consultorio Familiare Zelinda è un servizio accreditato per tramite di ATS Bergamo ed è gestito dalla Fondazione Angelo Custode onlus.

Oltre all'attività gratuita presso la sede di Trescore si erogano attività a solvenza. Il Consultorio Familiare “Zelinda" della Val Cavallina un Centro Famiglia e offre una pluralità di servizi in una visione integrata della persona e della famiglia, con garanzia di competenza e serietà professionale, nel rispetto del segreto professionale e delle convinzioni personali.

Corso di ginnastica per il pavimento pelvico.Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che danno supporto...
14/10/2025

Corso di ginnastica per il pavimento pelvico.
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che danno supporto e sostegno agli organi contenuti nel bacino, cioè vescica, utero e retto. Quasi un quarto della popolazione femminile soffre di disturbi del pavimento pelvico, con significative ripercussioni sul benessere fisico, psichico e sociale.
In alcuni momenti delicati della donna, come il parto o la menopausa, può subire un indebolimento, perdendo la sua forza e la sua tonicità. Una delle conseguenze più frequenti è una leggera incontinenza durante la corsa, il salto o durante l’atto di tossire o dello starnutire. Esistono esercizi specifici per migliorare il tono e la sensibilità di questi muscoli, per prevenire o curare l’incontinenza.
Il gruppo “Prenditi cura del tuo perineo” è dedicato a tutte le donne che vogliono prendere coscienza di questa parte del corpo, imparare a muoverla, rilassarla e prendersene cura. È consigliato soprattutto durante e dopo la menopausa.
Prima di iniziare il percorso di gruppo ci sarà una valutazione individuale gratuita del pavimento pelvico per verificare l’idoneità alla partecipazione.
giovedì 30 ottobre dalle 18:30 alle 19:30 (ciclo di 5 incontri)
Conduce: Marta Guerini, Ostetrica presso il Consultorio Familiare Zelinda.
I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.
Percorso gratuito.
tel. 035.0072380 mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

ALLENA-MENTETraining cognitivo per Over 65 anniAllena la mente, migliora la memoria, divertiti in compagnia!Un programma...
10/10/2025

ALLENA-MENTE
Training cognitivo per Over 65 anni
Allena la mente, migliora la memoria, divertiti in compagnia!
Un programma pensato per stimolare la mente attraverso giochi, esercizi e attività cognitive divertenti. Rafforza memoria, attenzione, linguaggio e logica in un ambiente accogliente e stimolante.

venerdì 31 ottobre, 7, 14, 28 novembre, 5 dicembre dalle 14.30 alle 16.00
Percorso gratuito in piccolo gruppo presso il Consultorio Familiare Zelinda di Trescore Balneario. I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria l'iscrizione.

Conduce: Valentina Taramelli, Psicoterapeuta ed Esperta in psicologia dell’invecchiamento presso il Centro Famiglia Cavallina.


Consultorio Familiare Zelinda
via Fratelli Calvi, 1 - Trescore Balneario
tel. 035.0072380 mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

06/10/2025

.La prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori rientrano nei Livelli Essenziali di Assistenza, cioè tra le prestazioni essenziali che devono essere garantite a tutti i cittadini nel nostro Paese. Anticipare la diagnosi di un tumore permette di intervenire tempestivamente con maggiori probabilità...

Aggiungi un posto a tavola!Pranzo condiviso mamme e piccolini (6 -12 mesi). Assaggi dalla nostra tavola di alimentazione...
02/10/2025

Aggiungi un posto a tavola!
Pranzo condiviso mamme e piccolini (6 -12 mesi). Assaggi dalla nostra tavola di alimentazione complementare.
mercoledì 8 ottobre ore 12.00-14.00
Presso il Consultorio Familiare Zelinda di Trescore Balneario.
Se ti è possibile puoi contribuire portando una pietanza (della consistenza adatta al tuo bambino) da condividere, accompagnata da biglietto con ingredienti (per eventuali intolleranze/allergie). Porta con te copertina, piatto, bicchiere, acqua e posate per te e il tuo piccolino.
Per iscrizioni scrivi a: lina.vanoncini@fondazioneangelocustode.it
Conduce: Lina Vanoncini, Educatrice Professionale del Consultorio Familiare Zelinda.
evento gratuito.

tel. 035.0072380 mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Famiglie al museoLaboratori per famiglie con figli dai 3 ai 10 anniPomeriggi dedicati alla conoscenza dei musei della Va...
29/09/2025

Famiglie al museo
Laboratori per famiglie con figli dai 3 ai 10 anni
Pomeriggi dedicati alla conoscenza dei musei della Val Cavallina attraverso visite guidate, letture di albi illustrati e laboratori artistici.
Si intendono proporre degli incontri nei musei dedicati alle famiglie, con l’obiettivo di conoscere ed approfondire i beni culturali ed artistici di un territorio articolato come quello della Val Cavallina, dove natura e paesaggio storico si integrano, per chi lì ci abita e per chi vuole scoprire luoghi nuovi.
Un’occasione per reinterpretare le bellezze del patrimonio culturale ed artistico.
Museo Cavellas e Area Archeologica di Casazza
sabato 11 ottobre dalle 16.00 alle 18.00
Alla scoperta delle tracce: giochiamo con i materiali artistici per lasciare tracce di noi stessi e di oggetti tradizionali.

Museo Fal’ Fil di Ranzanico
sabato 8 novembre dalle 16.00 alle 18.00
Dai fili alle trame: a partire dall’intreccio di fili, creiamo trame di relazioni e storie, libri che parlano di noi e scacciapensieri che esprimono anche i nostri sogni.

Museo d'Arte Contemporanea Donazione Gaini Meli di Luzzana
sabato 29 novembre dalle 16.00 alle 18.00
Colori in movimento: esploriamo i colori primari con giochi di movimento, alla scoperta di armonie e contrasti.

I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria l’iscrizione per ogni laboratorio.
Per iscrizione: https://forms.gle/wFM5PwHijzPdGwrt9

Corso gratuito.

Condotto da: Silvia Esperón Rodríguez, Arteterapeuta del Centro Famiglia Cavallina. Cinzia Piantoni, Pedagogista del Centro Famiglia Cavallina.

Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Milena in un mare di emozioniEmozioni in movimentoLaboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto.Atti...
24/09/2025

Milena in un mare di emozioni
Emozioni in movimento
Laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto.
Attività psicomotorie intervallate dalla lettura di un libro per stimolare l’esplorazione e l’espressione di emozioni quali felicità, tristezza, paura e rabbia.
lunedì 6 e 27 ottobre, 10 novembre e 1 dicembre
ore 17.15 - 18.45
Biblioteca di Trescore B.rio (saletta ex ludoteca)
Percorso gratuito previa iscrizione (clicca qui), posti limitati.
https://forms.gle/Zc6kF2CkqYe3yiBK7
Conducono: Alessia Rombaldoni, Psicomotricista del Centro Famiglia Cavallina. Cinzia Piantoni, Pedagogista presso il Centro Famiglia Cavallina.

Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Tutti in giocoLaboratorio per bambini dai 18 ai 30 mesi e i loro genitoriPercorso di gioco, interazioni e condivisioni p...
22/09/2025

Tutti in gioco
Laboratorio per bambini dai 18 ai 30 mesi e i loro genitori
Percorso di gioco, interazioni e condivisioni per favorire l’esplorazione, la creatività e lo sviluppo della socialità. Un’occasione per crescere insieme, un gioco alla volta, passo dopo passo.
giovedì 9, 16, 23 e 30 ottobre dalle 9:30 alle 11:00
lunedì 3 novembre alle 20:30 (Momento di confronto e rilettura per soli genitori).
Presso il Centro Famiglia Cavallina (Centro Zelinda).
Partecipazione gratuita previa iscrizione. Posti limitati.
Conduce: Cinzia Piantoni, Pedagogista presso il Centro Famiglia Cavallina.

Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina
Via Fratelli Calvi, 1 - Trescore Balneario
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Il corpo raccontaIncontri per mamma e figlia.Alla soglia dello sviluppo sessuale (intorno agli 11 anni), per scoprire i ...
19/09/2025

Il corpo racconta
Incontri per mamma e figlia.
Alla soglia dello sviluppo sessuale (intorno agli 11 anni), per scoprire i processi segreti del ciclo femminile. Acquisire una visione positiva della femminilità, della sessualità e del compito di trasmettere la vita.
Il “corpo racconta” è un approccio pedagogico ludico e interattivo. Un modo per scoprire se stessi partendo dal corpo e dai suoi messaggi.
sabato 4 e 11 ottobre dalle 9.00 alle 12.30
lunedì 6 ottobre dalle 19.30 alle 21.30 (solo mamme)
Conduce: Francesca Bosio, Ostetrica e animatrice di corsi di educazione sessuale del Consultorio Familiare Zelinda.
I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione (mamma e figlia) presso la segreteria del Consultorio. Il costo del percorso è di 65 euro a coppia madre-figlia.
tel. 035.0072380, mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it
a Trescore Balneario in via Fratelli Calvi, 1 - zona terme

Io e il mio piccolino dopo la nascitaPercorso di otto incontri per mamme e piccini, zero-tre mesiIl cerchio delle mamme ...
19/09/2025

Io e il mio piccolino dopo la nascita
Percorso di otto incontri per mamme e piccini, zero-tre mesi
Il cerchio delle mamme e dei piccolissimi è la possibilità di trovare un tempo di ascolto di sé. È anche occasione di incontrarsi con altre neomamme per il piacere di condividere l'esperienza dei primi tempi con le sue gioie e fatiche. Una bella occasione che aiuta ad entrare sempre più in relazione con il proprio piccolino.
Il servizio è gratuito ad iscrizione.
Conducono: Marta Guerini, Ostetrica presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Michela Vaerini, Psicologa e Educatrice Perinatale presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Avvio prossimo percorso:
venerdì 3 ottobre ore 10.00 (ciclo di 8 incontri)

tel. 035.0072380, mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Un amore di fratello!?Laboratorio di tre incontri per genitoriL’arrivo di un fratellino, sorellina è carico di emozioni,...
18/09/2025

Un amore di fratello!?
Laboratorio di tre incontri per genitori
L’arrivo di un fratellino, sorellina è carico di emozioni, desideri.. e nello stesso tempo scompiglia un equilibrio magari da poco raggiunto dopo la nascita di un primo figlio.
Possono emergere alcune preoccupazioni: “Ce la farò con il nuovo arrivato?” “Come posso fare a rispondere ai bisogni dei miei bambini?” “Il mio bimbo soffrirà per l’arrivo del fratello, perché le attenzioni non sono più tutte per lui? Come posso aiutarlo?” “Come posso aiutare e sostenere la relazione tra fratelli sin dall’attesa e nel primo periodo?”
Il laboratorio vuole essere un’occasione per riflettere sulle emozioni in gioco nel rapporto con i propri figli e un tempo per individuare alcune strategie che possono essere d’aiuto.
È rivolto a già genitori in attesa di un figlio o che hanno appena avuto un altro piccolino.
È possibile partecipare con il piccolo da poco nato (non con il fratello più grande).
giovedì 2, 9 e 16 ottobre ore 10.00 – 11.30
I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.
Percorso gratuito.
Conduce: Lina Vanoncini, Educatrice Professionale presso il Consultorio Familiare Zelinda



tel. 035.0072380 mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Via Fratelli Calvi, 1 - Trescore Balneario

Percorso di preparazione al parto. Avvio mercoledì 1 ottobre ore 14.30E' previsto un colloquio con l’operatrice. Telefon...
16/09/2025

Percorso di preparazione al parto.
Avvio mercoledì 1 ottobre ore 14.30

E' previsto un colloquio con l’operatrice. Telefona 035.0072380 o mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Percorso gratuito. Consultorio Familiare Zelinda.

Si consiglia di telefonare per prenotarsi intorno alla 20° settimana di gestazione.

E’ luogo accogliente dove ricevere informazioni, porre domande, ascoltarsi, trovare un sostegno e condividere questo tempo speciale. E’ un tempo per sé e per il proprio piccolo in arrivo. Per scegliere consapevolmente come vivere la gravidanza, il parto e i primi tempi dopo la nascita.

Cosa succede alla mamma in gravidanza e nel dopo nascita? Come affrontare al meglio il travaglio, il parto e il puerperio? Queste e molte altre tematiche verranno affrontate durante il percorso con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento alle neo mamme all’interno di un gruppo aperto e accogliente dove è possibile confrontarsi e condividere le proprie esperienze.

Il cerchio madri in attesa è strutturato in due moduli, per numero complessivo di 13 incontri.

Conducono in base ai percorsi: Francesca Bosio, ostetrica, Marta Guerini, ostetrica, Karin Mazzoleni, ostetrica, Lina Vanoncini, educatrice professionale, Michela Vaerini, psicologa. Un modulo di Training Prenatale di 8 incontri condotto dall’ostetrica e dalla psicologa educatrice perinatale.

Il secondo modulo approfondisce gli aspetti relazioni, emotivi e psicologici ed è condotto dalla psicologa educatrice perinatale.

Finalità e obiettivi del corso:

possibilità di confrontarsi in una dimensione di piccolo gruppo con altre future mamme;
condivisione delle informazione e delle tematiche legate alla gravidanza e l’attesa del parto;
partecipazione attiva delle mamme in lavori corporei utili per il travaglio e parto e allattamento;
visualizzazioni, rilassamento e tempi di ascolto di sé e del bambino.
In consultorio offre la possibilità di essere seguite gratuitamente nella gravidanza con un percorso di visite, controlli ed ecografie effettuate dalla ginecologa e ostetrica del Consultorio.



tel. 035.0072380

"Oltre il referto di decadimento cognitivo"Venerdì 26 settembre ore 14.30Presso Centro Diurno Integrato "Maria Luisa Gue...
15/09/2025

"Oltre il referto di decadimento cognitivo"
Venerdì 26 settembre ore 14.30
Presso Centro Diurno Integrato "Maria Luisa Guerinoni" in via Filipponi, 3 - Endine Gaiano
Le domande più frequenti per capire meglio di che cosa si tratta.
Quando in famiglia arriva una diagnosi di Alzheimer o di qualche altro tipo di demenza, le risposte ai nostri dubbi non bastano mai! Vorremmo capire cosa sta succedendo, sapere come fare, trovare soluzioni alle difficoltà quotidiane.
Incontriamoci! Per parlarne insieme!
Partecipazione libera e gratuita.
Conduce: Caterina Pacenza, Psicogeriatra.

Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina
via Fratelli Calvi, 1 - Trescore Balneario
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Indirizzo

Via Fratelli Calvi, 1 (presso Il Centro Zelinda)
Trescore Balneario
24069

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390350072380

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Consultorio Familiare Zelinda

Il Consultorio Familiare “Zelinda" della Fondazione Angelo Custode onlus offre una pluralità di servizi in una visione integrata della persona e della famiglia, con garanzia di competenza e serietà professionale, nel rispetto del segreto professionale e delle convinzioni personali.