Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode

Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode Il Consultorio Familiare Zelinda è un servizio accreditato per tramite di ATS Bergamo ed è gestito dalla Fondazione Angelo Custode onlus.

Oltre all'attività gratuita presso la sede di Trescore si erogano attività a solvenza. Il Consultorio Familiare “Zelinda" della Val Cavallina un Centro Famiglia e offre una pluralità di servizi in una visione integrata della persona e della famiglia, con garanzia di competenza e serietà professionale, nel rispetto del segreto professionale e delle convinzioni personali.

Milena in un mare di emozioniEmozioni in movimentoLaboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.Att...
08/08/2025

Milena in un mare di emozioni
Emozioni in movimento
Laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
Attività psicomotorie intervallate dalla lettura di un libro per stimolare l’esplorazione e l’espressione di emozioni quali paura e rabbia.
martedì 19 e giovedì 21 agosto
ore 9.15-10.45 —> bambini 3-6 anni
ore 11.00-12.30 —> bambini 7-10 anni
Biblioteca di Trescore B.rio (saletta ex ludoteca)
Percorso gratuito previa iscrizione (cinzia.piantoni@fondazioneangelocustode.it), posti limitati.

Conducono: Alessia Rombaldoni, Psicomotricista del Centro Famiglia Cavallina
Cinzia Piantoni, Pedagogista presso il Centro Famiglia Cavallina.



Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Centro Famiglia Cavallina

tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Come alberiAlla scoperta della bellezza e l’importanza delle differenze.Pomeriggio di letture di albi illustrati e labor...
31/07/2025

Come alberi
Alla scoperta della bellezza e l’importanza delle differenze.
Pomeriggio di letture di albi illustrati e laboratorio artistico per famiglie con bambini tra i tre e i dieci anni..
Un pomeriggio al parco per allenare lo sguardo verso la natura in generale e gli alberi in particolare, e provare a cogliere le sfumature e le differenze tra i diversi alberi che vediamo. Scoprire insieme l’importanza delle diversità e le particolarità di ognuno grazie all’esempio che la natura ci pone.
domenica 31 agosto dalle ore 14.00
Parco delle Stanze, Trescore B.rio
Laboratorio gratuito ad accesso libero.
Conducono: Silvia Cavalleri, laureata in Psicologia e operatrice del Centro Famiglia Cavallina.
Silvia Esperón Rodríguez, Arteterapeuta del Centro Famiglia Cavallina.


Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Centro Famiglia Cavallina
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Milena in un mare di emozioniEmozioni in movimentoLaboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.Att...
24/07/2025

Milena in un mare di emozioni
Emozioni in movimento
Laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
Attività psicomotorie intervallate dalla lettura di un libro per stimolare l’esplorazione e l’espressione di emozioni quali felicità e tristezza.
martedì 5 e giovedì 7 agosto
ore 9.15-10.45 —> bambini 3-6 anni
ore 11.00-12.30 —> bambini 7-10 anni
Biblioteca di Trescore B.rio (saletta ex ludoteca)
Percorso gratuito previa iscrizione, posti limitati.
Conducono: Alessia Rombaldoni, Psicomotricista del Centro Famiglia Cavallina
Cinzia Piantoni, Pedagogista presso il Centro Famiglia Cavallina.
Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Io e il mio piccolino dopo la nascitaPercorso di otto incontri per mamme e piccini, zero-tre mesiIl cerchio delle mamme ...
22/07/2025

Io e il mio piccolino dopo la nascita
Percorso di otto incontri per mamme e piccini, zero-tre mesi
Il cerchio delle mamme e dei piccolissimi è la possibilità di trovare un tempo di ascolto di sé. È anche occasione di incontrarsi con altre neomamme per il piacere di condividere l'esperienza dei primi tempi con le sue gioie e fatiche. Una bella occasione che aiuta ad entrare sempre più in relazione con il proprio piccolino.
Il servizio è gratuito ad iscrizione.
Conducono: Francesca Bosio, Ostetrica presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Lina Vanoncini, Educatrice Professionale presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Avvio prossimo percorso:
venerdì 01/08/2025 10.00-12.00

tel. 035.0072380 zelinda@fondazioneangelocustode.it

Percorso di preparazione al parto.Avvio mercoledì 23 luglio ore 14.30E' previsto un colloquio con l’operatrice. Telefona...
11/07/2025

Percorso di preparazione al parto.
Avvio mercoledì 23 luglio ore 14.30
E' previsto un colloquio con l’operatrice. Telefona 035.0072380 o mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it
Percorso gratuito. Consultorio Familiare Zelinda.
Si consiglia di telefonare per prenotarsi intorno alla 20° settimana di gestazione.
E’ luogo accogliente dove ricevere informazioni, porre domande, ascoltarsi, trovare un sostegno e condividere questo tempo speciale. E’ un tempo per sé e per il proprio piccolo in arrivo. Per scegliere consapevolmente come vivere la gravidanza, il parto e i primi tempi dopo la nascita.
Cosa succede alla mamma in gravidanza e nel dopo nascita? Come affrontare al meglio il travaglio, il parto e il puerperio? Queste e molte altre tematiche verranno affrontate durante il percorso con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento alle neo mamme all’interno di un gruppo aperto e accogliente dove è possibile confrontarsi e condividere le proprie esperienze.
Il cerchio madri in attesa è strutturato in due moduli, per numero complessivo di 13 incontri.
Conducono in base ai percorsi: Francesca Bosio, ostetrica, Marta Guerini, ostetrica, Karin Mazzoleni, ostetrica, Lina Vanoncini, educatrice professionale, Michela Vaerini, psicologa.Un modulo di Training Prenatale di 8 incontri condotto dall’ostetrica e dalla psicologa educatrice perinatale.
Il secondo modulo approfondisce gli aspetti relazioni, emotivi e psicologici ed è condotto dalla psicologa educatrice perinatale.

tel. 035.0072380

Io e il mio piccolino dopo la nascitaPercorso di otto incontri per mamme e piccini, zero-tre mesiIl cerchio delle mamme ...
08/07/2025

Io e il mio piccolino dopo la nascita
Percorso di otto incontri per mamme e piccini, zero-tre mesi
Il cerchio delle mamme e dei piccolissimi è la possibilità di trovare un tempo di ascolto di sé. È anche occasione di incontrarsi con altre neomamme per il piacere di condividere l'esperienza dei primi tempi con le sue gioie e fatiche. Una bella occasione che aiuta ad entrare sempre più in relazione con il proprio piccolino.
Il servizio è gratuito ad iscrizione.
Conducono: Marta Guerini, Ostetrica presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Michela Vaerini, Psicologa e Educatrice Perinatale presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Avvio prossimo percorso:
venerdì 18 luglio ore 10.00 (ciclo di 8 incontri)

tel. 035.0072380, mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Mamme in cerchio al parcoPer mamme con piccoli dai 6 mesi ai 10 mesiUn appuntamento al mese per incontrarsi con i propri...
24/06/2025

Mamme in cerchio al parco
Per mamme con piccoli dai 6 mesi ai 10 mesi
Un appuntamento al mese per incontrarsi con i propri bimbi, osservarli nelle loro interazioni e condividere come procede l'esperienza della genitorialità, aprendo un confronto sulle tematiche portate dal gruppo.
lunedì 7 luglio, mercoledì 6 agosto e 3 settembre dalle 10:00 alle 11:30.
Parco delle Stanze, Trescore B.rio
Percorso gratuito previa iscrizione, posti limitati. Per iscrizione scrivere a lina.vanoncini@fondazioneangelocustode.it
Conduce: Lina Vanoncini, Educatrice Professionale presso il Centro Famiglia Cavallina.
Il Centro Famiglia Sebino è un servizio-progetto finanziato per tramite di Regione Lombardia con il fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina- Via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario - Tel. 035.0072380 - cavallina@fondazioneangelocustode.it

24/06/2025
Abitare il parcoA partire da albi illustrati, argilla ed elementi naturali, esploreremo il parco attraverso un’espressio...
18/06/2025

Abitare il parco
A partire da albi illustrati, argilla ed elementi naturali, esploreremo il parco attraverso un’espressione creativa inedita.
Bambini dai 3 ai 12 anni accompagnati da un adulto.
sabato 5 e 19 luglio ore 15.00
Parco delle Stanze, Trescore B.rio
Percorso gratuito previa iscrizione, posti limitati.
Iscrizione tramite form Clicca Qui
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSdJwVccZht2jd.../viewform
Conducono: Cinzia Piantoni, Pedagogista presso il Centro Famiglia Cavallina.
Silvia Esperón Rodríguez Arteterapeuta del Centro Famiglia Cavallina.

Il Centro Famiglia Sebino è un servizio-progetto finanziato per tramite di Regione Lombardia con il fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina- Via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario - Tel. 035.0072380 - cavallina@fondazioneangelocustode.it

Argilla ed espressione di séPer giovani dai 18 ai 25 anniL’attività vuole favorire la valorizzazione di quelli che spess...
12/06/2025

Argilla ed espressione di sé
Per giovani dai 18 ai 25 anni
L’attività vuole favorire la valorizzazione di quelli che spesso la società presenta, soprattutto ai giovani, come elementi di fragilità, tra cui rabbia, tristezza, fallimento o ansia, ma che ben caratterizzano la vita di ognuno di noi e nei quali è possibile trovare le nostre più grandi risorse. Si utilizzerà il materiale argilla per modellare un contenitore che, metaforicamente, potrà contenere le "fragilità" per poi fare una riflessione sulla forza di queste.
venerdì 27 giugno, 11, 18 e 25 luglio dalle 18.30 alle 20.30
presso il Parco "Le Stanze" – Trescore Balneario.
Percorso gratuito, posti limitati, su iscrizione tramite form (Clicca QUI)
https://forms.gle/jvL72p7apzgS44Qz8
Conducono: Silvia Esperon Rodriguez, Arteterapeuta presso il Centro Famiglia Cavallina. Eros Nicoli, Psicologo presso il Centro Famiglia Cavallina.
Il Centro Famiglia Sebino è un servizio-progetto finanziato per tramite di Regione Lombardia con il fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina- Via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario - Tel. 035.0072380 - cavallina@fondazioneangelocustode.it

Movimento dolce in gravidanzaUn tempo delicato, per entrare in sintonia con il proprio corpo e con il proprio bambino e ...
11/06/2025

Movimento dolce in gravidanza
Un tempo delicato, per entrare in sintonia con il proprio corpo e con il proprio bambino e vivere una gravidanza sana e serena.
Avvio prossimo percorso:
venerdì 27 giugno ore 17:00 – 18.00 (ciclo di 4 incontri)
I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.
Il costo del percorso per la prima edizione è di 48 euro.
Conduce: Karin Mazzoleni, Ostetrica presso il Consultorio Familiare Zelinda.
CON LA FAMIGLIA - via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario
tel. 035.0072380 zelinda@fondazioneangelocustode.it

Il massaggio infantile(bambini a partire dal primo mese di vita fino al gattonamento).Il massaggio dei neonati è un'arte...
10/06/2025

Il massaggio infantile
(bambini a partire dal primo mese di vita fino al gattonamento).
Il massaggio dei neonati è un'arte antica e profonda. Semplice ma difficile, perché semplice come tutto ciò che è profondo.
Il massaggio infantile è una tecnica "di cuore" nella quale vengono privilegiati l'ascolto e l'attenzione.
E' un mezzo per dare e ricevere.
Per un genitore massaggiare il proprio bambino è un'occasione per stare insieme, conoscersi, scambiare affetto, avere cure, giocare, esprimere emozioni.
Gli incontri approfondiscono:
• apprendimento pratico della sequenza completa dei massaggi;
• lavoro sul rilassamento del bambino attraverso il "tocco rilassante";
• momenti di riflessione sul rafforzo del legame genitori-bambino;
esperienze di comunicazione non verbale stimolate dal massaggio: sorriso, contatto visivo, contatto attraverso la pelle...
• apprendimento di modalità che possono dare sollievo al bambino che soffre di stipsi, meteorismo, coliche addominali e pianto.
Il massaggio infantile fa parte della categoria del linguaggio non verbale e stimola il contatto corporeo, la forma più antica di comunicazione. Attraverso il tatto si promuove uno stato di benessere psico-fisico ed emotivo, stimolando le funzioni vitali come la respirazione, la circolazione, le difese immunitarie e il sistema nervoso. Un’esperienza profonda ed emozionante che rafforza il legame tra i genitori e il loro piccolo.
I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.
Il costo del percorso è di 60 euro.
Il percorso è condotto da: Lina Vanoncini, Insegnante A.I.M.I (Associazione Italiana Massaggio Infantile), Educatrice Professionale presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Avvio prossimo percorso: giovedì 26 giugno ore 10.00 (ciclo di 5 incontri)
tel. 035.0072380 mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Indirizzo

Via Fratelli Calvi, 1 (presso Il Centro Zelinda)
Trescore Balneario
24069

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390350072380

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode:

Condividi

Digitare

Consultorio Familiare Zelinda

Il Consultorio Familiare “Zelinda" della Fondazione Angelo Custode onlus offre una pluralità di servizi in una visione integrata della persona e della famiglia, con garanzia di competenza e serietà professionale, nel rispetto del segreto professionale e delle convinzioni personali.