Dottoressa Maria Liga

Dottoressa Maria Liga Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Master Management e Coordinamento Professioni sanitarie.

Terapista della Riabilitazione Psichiatrica laureta il 29 marzo 2012 alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Palermo

Disturbi trattati:
- Depressione
- Ansia
- Attacchi di Panico
- Disturbo post traumatico da stress
- Fobie
- Disturbi di Personalità (borderline, ossessivo-compulsivo, ecc...)
- Schizofrenia
- Ritardo Mentale
- Autismo
- DSA
- Iperattività
- Disturbi dell'alimentazione
- Morbo di Alzheimer
- Dipendenze

“Allora smisi di scrutarmi nello specchio per paragonarmi con le donne perfette del cinema e delle riviste e decisi che ...
15/03/2025

“Allora smisi di scrutarmi nello specchio per paragonarmi con le donne perfette del cinema e delle riviste e decisi che ero bella per il semplice motivo che avevo voglia di esserlo. Su questo, non ci pensai due volte” - Isabel Allende

13/03/2025

Cento pazienti, la maggioranza donne da 15 a 19 anni

14/01/2025
13/08/2024

➡️ 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ı̀ 𝟭𝟲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗲

L’Asst di Crema comunica che nella giornata di venerdì 16 agosto sarà sospesa l’attività dei seguenti servizi:

🔹Centro psicosociale
🔹Centro vaccinale
🔹Neuropsichiatria infantile

👉 Il consultorio familiare terminerà l'attività alle ore 12.30.

Secondo la dottoressa Tinelli, che ha lavorato in molti centri anti violenza, ci sono diversi fattori che concorrono a t...
05/08/2024

Secondo la dottoressa Tinelli, che ha lavorato in molti centri anti violenza, ci sono diversi fattori che concorrono a tenere intrappolata una persona in una relazione tossica; uno di questi è quello culturale.

Nella nostra società è radicato il concetto per cui una donna, per non creare scandalo, non abbandona il tetto coniugale, ma accetta e sopporta qualsiasi cosa avvenga all’interno del matrimonio.

Un’altra difficoltà a spezzare le catene, meno ovvia, è che molto spesso le donne, pur soffrendo, non riescono a riconoscere l’abuso. Di conseguenza lo accettano, soprattutto quando la violenza non è fisica ma psicologica.

«Purtroppo accade» spiega la dottoressa «che molte donne scambino il controllo eccessivo o un’eccessiva gelosia come un eccesso di amore.» Il controllo maschile su ogni aspetto della vita della donna (per esempio, vietandole di andare a lavorare e di conseguenza di avere un’indipendenza economica) non viene immediatamente percepito come tale.

15/03/2024

15/03/2024
Non è pigrizia, non è maleducazione, ma un vero e proprio disturbo di origine neurobiologica che in molti contesti si fa...
23/02/2024

Non è pigrizia, non è maleducazione, ma un vero e proprio disturbo di origine neurobiologica che in molti contesti si fa fatica a riconoscere, rispettare, accogliere. Per questo, L’ADHD – che interessa circa il 5% della popolazione – può minare la formazione, le scelte, i percorsi di crescita e la serenità del bambino e dell’adulto.

02/10/2023
Medicina nutrizionale e metabolomica   💪
23/07/2023

Medicina nutrizionale e metabolomica
💪

Il disturbo Ossessivo-Compulsivo è una patologia psichica debilitante caratterizzata sia da ossessioni (pensieri, immagi...
21/06/2023

Il disturbo Ossessivo-Compulsivo è una patologia psichica debilitante caratterizzata sia da ossessioni (pensieri, immagini, bisogni di natura persistente e involontaria) che compulsioni (comportamenti o azioni rituali che la persona sente il bisogno di fare per ridurre l’ansia).
Alcune ricerche hanno evidenziato dei gruppi di sintomi legati alle compulsioni differenziandoli in ricerca di simmetria, pulizia estrema, tendenza all'accumulo o si sono focalizzate sulla classificazione dei pensieri indesiderati (es. paura di poter fare del male a qualcuno o pensieri a sfondo religioso…). Un esempio molto comune riguarda persone che hanno timore che le proprie mani siano contaminate da germi. Questa ossessione le costringe a lavarle molte volte perché anche se sono chiaramente pulite, sono convinte della loro contaminazione .
Lo studio a cui si fa riferimento qui non pone tanto l’accento sulla dissociazione, esito del DOC, quanto sul fatto che le persone che ne soffrono tendono a basarsi molto sulla loro immaginazione fino ad arrivare a confonderla con la realtà, perdendo così il contatto con quest’ultima. Questo fenomeno è stato definito come “Confusione Induttiva”: un meccanismo che attiva una combinazione tra fantasia e realtà rendendole “indistinguibili”. Tale meccanismo si articola in due elementi:
Le persone affette dal DOC, quindi, non tendono più a fare affidamento sulle loro percezioni o sul senso comune, ma sulla loro immaginazione. Le teorie sul DOC stabiliscono che ad essere coinvolto nello sviluppo di ossessioni non è il contenuto del pensiero bensì il modo in cui questi pensieri sono interpretati.

L’alimentazione per i bambiniÈ molto importante capire che nell’infanzia il corpo cresce e cambia rapidamente. Il corpo ...
07/06/2023

L’alimentazione per i bambini
È molto importante capire che nell’infanzia il corpo cresce e cambia rapidamente. Il corpo del bambino ha un bisogno maggiore di un adulto di
assumere alimenti con alto valore nutritivo (ricco di ingredienti quali vitamine, minerali, proteine, ecc) che lo aiuterà a svilupparsi
correttamente.
E’ di fondamentale importanza informare i genitori e migliorare la loro preparazione su come gestire il fascino del bambino per la malnutrizione.
Il primo punto è instaurare delle abitudini sane. Ricordate che state costruendo una solida base per la dieta nutrizionale dei vostri bambini in
modo che mangiare sano faccia parte delle loro abitudini per il resto della loro vita. Prima si comincia, più semplici ed efficaci saranno i vostri sforzi.
I primi cibi solidi da dare da mangiare ad un bambino non dovrebbero essere trattati.
Carote, broccoli, zucca cotta e altre verdure e frutta, come avocado, banana e anguria.
I neonati non dovrebbe nemmeno essere consapevoli del fatto che esistano alimenti come Nutella, patatine e gelato!

Indirizzo

Via Crispi
Trescore Cremasco
26010

Telefono

+3662609248

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Maria Liga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Maria Liga:

Condividi

Digitare