
09/06/2025
💻 Lavori in smart-working? Scopri come trarne tutti i vantaggi!
Trascorrere molte ore alla scrivania, in un ambiente domestico non sempre adatto, può influire sulla postura, sull’energia e sul comfort generale.
Proprio per questo lo smart working richiede una valutazione attenta degli spazi domestici per garantire comfort, produttività e benessere.
La postazione ideale dovrebbe essere in un’area tranquilla della casa e ben illuminata, preferibilmente con luce naturale.
È molto utile avere una sedia ergonomica, una scrivania ad altezza adeguata e posizionare correttamente il PC.
L’ordine e un ambiente silenzioso aiutano la concentrazione.
Una corretta postura e l’uso di dispositivi come cuffie con microfono e mouse wireless contribuiscono a rendere il lavoro più leggero.
Pause regolari e un'adeguata idratazione sono fondamentali per prevenire stress e affaticamento fisico.
Un ambiente ben organizzato favorisce un ottimo equilibrio tra vita lavorativa e privata!
👉 Seguici per non perdere la prossima uscita di “Fisiolab Consiglia”, la rubrica mensile a cura del dottor Paolo Caramore dedicata alla prevenzione e al benessere.
👉 Condividi questo carosello con un collega o un amico che lavora in smart working e lasciaci un like se apprezzi i nostri contenuti.