12/08/2025
Melone arancione o melone giallo? 🍈
Due varietà diverse, entrambe preziose. Contengono circa il 90% di acqua, pochissimi grassi e una modesta quantità di fibre. Il loro apporto calorico è molto basso (24–34 kcal per 100 g), forniscono una buona quota di potassio e sono naturalmente poveri di sodio.
Il Cantalupo (polpa arancione) è leggermente più zuccherino (7,4 g/100 g), ma anche più ricco di vitamina C e beta-carotene, il pigmento che gli dona il colore e svolge un’importante azione antiossidante.
Il melone giallo (polpa bianca) ha meno zuccheri (4,9 g/100 g), ancora più acqua e un contenuto calorico leggermente inferiore. È meno ricco di vitamine rispetto al Cantalupo, ma grazie alla buccia spessa si conserva più a lungo, fino ai mesi freddi – da qui il nome melone d’inverno.
Benefici per la salute:
✅ L’elevato contenuto di acqua stimola la diuresi e aiuta a reintegrare i liquidi persi con il caldo.
✅ Il potassio contribuisce a regolare la pressione sanguigna, supportando la funzione del cuore e della circolazione.
✅ La vitamina C aiuta a rafforzare le difese dell'organismo.
✅ Il beta-carotene favorisce il rinnovamento cellulare, contribuisce alla salute di pelle e mucose e aiuta a proteggere le cellule dal fotoinvecchiamento. La vitamina C stimola la produzione di collagene, migliorando tono ed elasticità della pelle.
✅ Vitamina C e beta-carotene contrastano lo stress ossidativo causato dai radicali liberi, contribuendo a prevenire l’invecchiamento precoce e a mantenere le cellule in salute.
👉 Ogni stagione offre i suoi alimenti preziosi: imparare a conoscerli e ad abbinarli può fare la differenza per salute e benessere.