Familyper

Familyper Il portale dei servizi
alla famiglia nell’ambito della Bassa Bergamasca Occidentale
(1)

UN'ATTIVITà PER TE...TORNANO GLI INCONTRI DI "ADOLESCENTI, CHE FARE? CANTIERI APERTI PER GENITORI E OPERATORI"📚✨ "La scu...
05/10/2025

UN'ATTIVITà PER TE...
TORNANO GLI INCONTRI DI "ADOLESCENTI, CHE FARE? CANTIERI APERTI PER GENITORI E OPERATORI"
📚✨ "La scuola che cresce con i giovani: sguardi dal passato, dal presente e dal mondo"
I giovani, la scuola, la comunità educante.
Una serata di dialogo, riflessione e confronto dedicata al mondo della scuola e ai giovani che lo abitano. Un’occasione per guardare alla scuola di ieri e di oggi, per capire dove siamo e dove possiamo andare insieme.

🗓 Lunedì 7 ottobre 2025
🕗 Ore 20.45
📍 TNT - Teatro Nuovo Treviglio
🌍Accesso gratuito con prenotazione: https://www.familyper.it/la-scuola-che-cresce-con-i-giovani-sguardi-dal-passato-dal-presente-e-dal-mondo/

Interverranno:
🗣️ Prof. Ivo Lizzola – Università di Bergamo, docente di Pedagogia generale e sociale
🗣️ Prof. Fabio Pruneri – Università di Sassari, docente di Storia dell’educazione ed maestro di scuola primaria
🗣️ Prof. Pasquale Esposito – Vicedirigente dell’Istituto Cantoni di Treviglio e responsabile della Pastorale scolastica
🎥 In collegamento dalla Tanzania: Prof.ssa Simona Tomasoni, dirigente scolastica dell’Istituto Cantoni

💬 Insieme al dott. Emanuele Bellani, referente di Familyper, daremo vita a una Tavola Rotonda aperta a domande e riflessioni su tematiche attualissime:
🔹 La scuola ieri e oggi: cosa è cambiato, cosa resta e quali proposte positive possiamo costruire per i giovani
🔹 Giovani e scuola oggi: desideri, aspettative, delusioni e prospettive educative sul territorio
🔹 Un’esperienza concreta: il collegamento con la Tanzania e il progetto etico-sociale degli studenti dell’Istituto Cantoni

📅 Un appuntamento da non perdere per educatori, insegnanti, professionisti socio-sanitari, genitori… e per tutti coloro che credono nel valore della scuola come spazio di crescita condivisa.

Consultorio Famigliare Centro per la Famiglia - Treviglio e Caravaggio ASST Bergamo Ovest Risorsa Sociale Gera d'Adda - Ambito di Treviglio Fondazione Mons. Portaluppi Treviglio ATS Bergamo Regione Lombardia Città di Treviglio

UN'ATTIVITà PER TE...TORNANO GLI INCONTRI DI "ADOLESCENTI, CHE FARE? CANTIERI APERTI PER GENITORI E OPERATORI"📚✨ "La scu...
30/09/2025

UN'ATTIVITà PER TE...
TORNANO GLI INCONTRI DI "ADOLESCENTI, CHE FARE? CANTIERI APERTI PER GENITORI E OPERATORI"
📚✨ "La scuola che cresce con i giovani: sguardi dal passato, dal presente e dal mondo"
I giovani, la scuola, la comunità educante.
Una serata di dialogo, riflessione e confronto dedicata al mondo della scuola e ai giovani che lo abitano. Un’occasione per guardare alla scuola di ieri e di oggi, per capire dove siamo e dove possiamo andare insieme.

🗓 Lunedì 7 ottobre 2025
🕗 Ore 20.45
📍 TNT - Teatro Nuovo Treviglio
🌍Accesso gratuito con prenotazione: https://www.familyper.it/la-scuola-che-cresce-con-i-giovani-sguardi-dal-passato-dal-presente-e-dal-mondo/

Interverranno:
🗣️ Prof. Ivo Lizzola – Università di Bergamo, docente di Pedagogia generale e sociale
🗣️ Prof. Fabio Pruneri – Università di Sassari, docente di Storia dell’educazione ed maestro di scuola primaria
🗣️ Prof. Pasquale Esposito – Vicepreside dell’Istituto Cantoni di Treviglio e responsabile della Pastorale scolastica
🎥 In collegamento dalla Tanzania: Prof.ssa Simona Tomasoni, dirigente scolastica dell’Istituto Cantoni

💬 Insieme al dott. Emanuele Bellani, referente di Familyper, daremo vita a una Tavola Rotonda aperta a domande e riflessioni su tematiche attualissime:
🔹 La scuola ieri e oggi: cosa è cambiato, cosa resta e quali proposte positive possiamo costruire per i giovani
🔹 Giovani e scuola oggi: desideri, aspettative, delusioni e prospettive educative sul territorio
🔹 Un’esperienza concreta: il collegamento con la Tanzania e il progetto etico-sociale degli studenti dell’Istituto Cantoni

📅 Un appuntamento da non perdere per educatori, insegnanti, professionisti socio-sanitari, genitori… e per tutti coloro che credono nel valore della scuola come spazio di crescita condivisa.

Consultorio Famigliare Centro per la Famiglia - Treviglio e Caravaggio ASST Bergamo Ovest Risorsa Sociale Gera d'Adda - Ambito di Treviglio Fondazione Mons. Portaluppi Treviglio ATS Bergamo Regione Lombardia Città di Treviglio

UN’ATTIVITà PER TE...TORNANO GLI INCONTRI DI “ADOLESCENTI, CHE FARE? CANTIERI APERTI PER GENITORI E OPERATORI”📚✨ “La scu...
29/09/2025

UN’ATTIVITà PER TE...
TORNANO GLI INCONTRI DI “ADOLESCENTI, CHE FARE? CANTIERI APERTI PER GENITORI E OPERATORI”
📚✨ “La scuola che cresce con i giovani: sguardi dal passato, dal presente e dal mondo”
I giovani, la scuola, la comunità educante.
Una serata di dialogo, riflessione e confronto dedicata al mondo della scuola e ai giovani che lo abitano. Un’occasione per guardare alla scuola di ieri e di oggi, per capire dove siamo e dove possiamo andare insieme.

🗓 Lunedì 7 ottobre 2025
🕗 Ore 20.45
📍 TNT - Teatro Nuovo Treviglio
🌍Accesso gratuito con prenotazione: https://www.familyper.it/la-scuola-che-cresce-con-i-giovani-sguardi-dal-passato-dal-presente-e-dal-mondo/

Interverranno:
🗣️ Prof. Ivo Lizzola – Università di Bergamo, docente di Pedagogia generale e sociale
🗣️ Prof. Fabio Pruneri – Università di Sassari, docente di Storia dell’educazione ed maestro di scuola primaria
🗣️ Prof. Pasquale Esposito – Vicepreside dell’Istituto Cantoni di Treviglio e responsabile della Pastorale scolastica
🎥 In collegamento dalla Tanzania: Prof.ssa Simona Tomasoni, dirigente scolastica dell’Istituto Cantoni

💬 Insieme al dott. Emanuele Bellani, referente di Familyper, daremo vita a una Tavola Rotonda aperta a domande e riflessioni su tematiche attualissime:
🔹 La scuola ieri e oggi: cosa è cambiato, cosa resta e quali proposte positive possiamo costruire per i giovani
🔹 Giovani e scuola oggi: desideri, aspettative, delusioni e prospettive educative sul territorio
🔹 Un’esperienza concreta: il collegamento con la Tanzania e il progetto etico-sociale degli studenti dell’Istituto Cantoni

📅 Un appuntamento da non perdere per educatori, insegnanti, professionisti socio-sanitari, genitori… e per tutti coloro che credono nel valore della scuola come spazio di crescita condivisa.

Si chiude ad Arcene l’anno di “SUONI CHE RACCONTANO: UN VIAGGIO TRA LIBRI E MELODIE”… ma solo per ricominciare al più pr...
29/09/2025

Si chiude ad Arcene l’anno di “SUONI CHE RACCONTANO: UN VIAGGIO TRA LIBRI E MELODIE”… ma solo per ricominciare al più presto!

Vi aspettiamo con la nostra Carolina Vavassori per nuove avventure musicali!

Consultorio Famigliare Centro per la Famiglia - Treviglio e Caravaggio Fondazione Mons. Portaluppi Treviglio ASST Bergamo Ovest Risorsa Sociale Gera d'Adda - Ambito di Treviglio ATS Bergamo Regione Lombardia Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini onlus Comune di Arcene

UN’ATTIVITA’ PER TE…CHE RITORNA!🎼“SUONI CHE RACCONTANO: UN VIAGGIO TRA LIBRI E MELODIE” ALLA SALA POLIVALENTE DI ARCENET...
24/09/2025

UN’ATTIVITA’ PER TE…CHE RITORNA!
🎼“SUONI CHE RACCONTANO: UN VIAGGIO TRA LIBRI E MELODIE”
ALLA SALA POLIVALENTE DI ARCENE
Torna "Suoni che raccontano", alla Sala Polivalente di Arcene!
Tra libri e musica, la nostra operatrice Carolina Vavassori ci farà passare un’ora in cui il divertimento è garantito attraverso il piacere dell’ascolto, dell’esplorazione e della scoperta.
L’iniziativa è dedicata ai più piccoli, ma anche a genitori, nonni e donne in gravidanza!

🧐 E’ infatti ormai scientificamente dimostrato che le esperienze nei primi anni di vita sono fondamentali per uno sviluppo ottimale dell’individuo.
🎶 La musica, in particolare, rinforza le capacità di ascolto e osservazione del bambino e costituisce un importante catalizzatore delle sue potenzialità espressive, comunicative e cognitive..Ve ne parliamo anche qui! ➡️ https://www.familyper.it/arte-e-musica-in-gravidanza/

…E allora, cosa aspetti ad iscriverti? 😉

📝 “Suoni che raccontano: un viaggio tra libri e melodie”
👶 Bambini 3-6 anni
📆 27/09/2025
⏰ h. 10.30
🗺️ Sala Polivalente di Arcene
❤️ La partecipazione è gratuita previa iscrizione contattando la Biblioteca
☎️ 035 419 3025
💌 biblioteca@comune.arcene.bg.it
🌍 Maggiori info anche su: https://www.familyper.it/suoni-che-raccontano-calendario-2025/

Con l'accreditamento di Nati per la Musica, Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini onlus

Consultorio Famigliare Centro per la Famiglia - Treviglio e Caravaggio Risorsa Sociale Gera d'Adda - Ambito di Treviglio ASST Bergamo Ovest Fondazione Mons. Portaluppi Treviglio ATS Bergamo Regione Lombardia Comune di Arcene

Oggi vogliamo dedicare un piccolo focus all’associazione , che ha preziosamente contribuito con i propri ragazzi e volon...
23/09/2025

Oggi vogliamo dedicare un piccolo focus all’associazione , che ha preziosamente contribuito con i propri ragazzi e volontari al servizio ristoro della Festa!
Una scelta, quella di coinvolgerli, in linea con la mission di Familyper: costruire legami e collaborazioni con le realtà del Territorio che offrono servizi alle famiglie!

Quindi, un ringraziamento speciale a Elizabeth, Giovanni e a tutto il team di Ci Sono Anch’Io!

.official

Indirizzo

Via Casnida, 19
Treviglio
24047

Orario di apertura

09:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Telefono

+393457549127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Familyper pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Familyper:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram