11/12/2020
La merenda è forse uno dei “pasti” più bisfrattati e dimenticati: c’è chi non la fa (e poi ha una fame nera😖) e c’è chi invece la fa in modo sbagliato (la brioche a metà mattina, tutti i giorni, diciamo che non è la scelta migliore).😅
Fare una merenda che sia soddisfacente a livello nutritivo, sia buona e pratica (in base alle esigenze di ognuno) ci permetterà di avere le giuste energie, fisiche e mentali, e di controllare l’appetito evitando di mangiare poi un pasto troppo abbondante, e aiutare anche la linea.
Ma quali snack scegliere?
🍏🍒🍞🍦🍪🥜🌰🍫🥝🍉
Tra le varianti DOLCI abbiamo: frutta (deve essere la scelta che fate più spesso, in ogni caso), frutta essiccata e frutta a guscio, cioccolato, yogurt, pane e marmellata, frullato, barrette (con basso contenuto di zuccheri), pane all’uvetta/cioccolato, muffin o biscotti (con dei buoni ingredienti e magari fatti in casa), ghiaccioli/gelati di frutta (+ eventuale yogurt/latte), castagne.
🍞🧀🥓🍿🥪🥕🥬🥑
Tra le varianti salate: Pane e olio (magari con qualche pomodorino), pane e pesto/patè di olive, pane con affettato, legumi tostati, grana, cracker (integrali, di legumi, di semi..), verdura cruda con hummus, gallette di mais, triangolini di mais e legumi, guacamole, pop corn, pane alle olive/noci, patatine di verdure (cotte al forno), muffin salati, tarallini.
Insomma, le scelte sono tante e potete combinare fra loro, in base al vostro fabbisogno.
L’importante è la QUALITÀ delle scelte che fate, la QUANTITÀ e la FREQUENZA con cui le consumate!