Serena Perego - Psicologa

Serena Perego - Psicologa Psicologa clinica, offro servizi di supporto psicologico a adulti, adolescenti, coppie e famiglie

Si può prenotare un primo colloquio o un primo incontro di Training Autogeno tramite la funzione diretta di Facebook Prenotazioni (pulsante in alto alla pagina). Chiedo gentilmente di indicare
- il proprio contatto
- una breve descrizione del motivo della richiesta
- la sede dove si preferisce incontrarsi
Sarà mia premura ricontattare la persona che si è prenotata per confermare l'appuntamento e a

vere un primo contatto

In alternativa:
- chiamare direttamente il contatto telefonico (3293652281) o lasciare un messaggio
- inviare una mail a serenaperego.psicologa@gmail.com

Il posto più a Sud della Svezia, una distesa bianca eterea di mare e di sassi, una solitudine che si fa spazio immenso, ...
07/04/2025

Il posto più a Sud della Svezia, una distesa bianca eterea di mare e di sassi, una solitudine che si fa spazio immenso, il vento gelido sul viso, l'odore salmastre e un silenzio perfetto rotto solo dalle onde del mare e dai versi dei gabbiani in volo. Per me, il connubio perfetto di e . La calma assoluta.
Quando al corso di formazione di abbiamo sperimentato il posto al sicuro, non ho avuto dubbi: ero lì.

Sono stati mesi di continue evoluzioni esterne e interne: a dicembre ho lasciato il lavoro al consultorio, dopo 3 anni che mi hanno fatta crescere professionalmente e umanamente, a gennaio c'è stata l'ultima settimana intensiva del Sé a scuola di psicoterapia (che se penso a come eravamo tutte il primo anno, non trovo le parole per descrivere quanto tutto questo ci abbia cambiate, a quanto sia una delle relazioni più trasformative di tutta la mia e devo prepararmi alla fine), da novembre ho uno sportello scolastico in una primaria, in ogni momento da ogni colloquio ho raccolto qualche domanda nuova da farmi e da fare e un po' di risposte. E tanta altra vita, tantissima relazione.
É da tempo che avrei voluto condividere tutto questo, ma non ci riuscivo.

Pensieri veloci, elaborazione lenta ma quasi istantanea, per me é sempre stato così quando si tratta di conoscermi. C'è voluto del tempo ma ho capito perché non riuscivo a condividerlo: non sentivo di avere lo spazio. Troppo intenso dentro di me e troppa stimolazione fuori da me, qui.

I social sono diventati un luogo che frequento ma a volte un po' soffro, come quei posti caotici, sovraffollati e iperstimolanti dove tutti urlano uno sopra l'altro e vieni spinto senza cura alcuna. É uno spazio che sento sempre più pieno e in cui mi sento sempre più stretta. Dalle immagini si é passati ai video sempre più veloci, alle canzoni ovunque come se non bastassero più le parole e le immagini.
Sono molto consapevole dello spazio che occupa la mia voce e a volte temo quasi di invadere con quella presenza; allora, quando lo spazio é già pieno, cerco di occuparne il meno possibile e taccio.

C'é bisogno di silenzio.
Per poter ascoltare e ascoltarsi.
E concedersi di avere una voce.

E quando c'è rumore, come si può ascoltare?
Come ci si può ascoltare?
Come si può parlare?

C'è una gran paura del silenzio, di quello che fa sentire. Eppure, a me continua a fare più paura il rumore, che sovrasta, che soffoca.
Allora, appena posso, mi concedo il silenzio. E torno alla calma. Chiudo gli occhi e sono di nuovo lì.

Se sei arrivato fin qui a leggere, spero di averti concesso una pausa di silenzio, in cui ascoltare e magari anche ascoltarti.

Natale sa di ricordi d'infanzia e di famiglia. Non tutte le infanzie sono felici, non tutte le famiglie sono luoghi sicu...
24/12/2024

Natale sa di ricordi d'infanzia e di famiglia.
Non tutte le infanzie sono felici, non tutte le famiglie sono luoghi sicuri.

Natale ricorda di tavolate imbandite e di condivisione.
Non su tutte le tavole abbonda il cibo, non per tutti il cibo é piacere, non tutti hanno qualcuno con cui condividere questo giorno.

Natale sa di gioia e amore. Non tutti hanno il cuore pieno di gioia e amore.

Natale parla di regali. Non tutti possono permettersi di acquistare qualcosa.

Natale porta pace. Non in tutto il mondo c'è la pace.

Cosa resta quindi del ?
Quello che vivi. In qualsiasi forma sia. E va bene così.

Che tu possa provare gratitudine per la bellezza che c'è e con l'augurio che se oggi non é così, possa esserci un giorno in cui potrai trovare tutto ciò di cui hai bisogno, non tanto sotto l'albero di Natale, ma dentro di te e nelle relazioni che abiti.

Un abbraccio. ❤️‍🩹

 . É questo l'augurio più sincero che quest' anno faccio a chi ne ha più bisogno e a me stessa.Per riuscire ad assaporar...
24/12/2023

.

É questo l'augurio più sincero che quest' anno faccio a chi ne ha più bisogno e a me stessa.

Per riuscire ad assaporare il momento, quando la smania di fare trascura il sentire.
Per ritrovarsi in un respiro profondo, dopo lunghe estenuanti corse.
Per sciogliersi in un abbraccio, quando ci si illude di dover fare sempre e solo da sé .
Per ritrovare il proprio passo e la propria direzione, quando si ha perso la bussola.

Che sia un tempo vivo, lento, sentito e in ascolto.
Auguri di cuore
✨❤️

Indirizzo

Treviglio

Orario di apertura

Giovedì 14:00 - 21:00
Sabato 08:30 - 14:00

Telefono

+393293652281

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serena Perego - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Serena Perego - Psicologa:

Condividi

Digitare