In Safety - specialisti in anticaduta e spazi confinati
Siamo specialisti in soluzioni anticaduta e per la sicurezza negli spazi confinati. Servizi per le aziende
Mettiamo in sicurezza postazioni di lavoro, macchinari e edifici, addestriamo il personale.
19/08/2025
Questo mese su Tech-Zine Magazine di IN-SAFETY®:
1. Kit anticaduta per scale portatili: pro e contro
2. Prevenzione dal colpo di calore per chi lavora in quota
3. Scale alla marinara secondo la UNI 11962:2024
La rivista è gratuita per tutto agosto: scaricala subito iscrivendoti qui sotto👇
19/08/2025
🚀 Due giorni di formazione vera, PRATICA E OPERATIVA!
Il 18 e 19 settembre 2025 al Campus Edu.CA (BG) si terrà il Masters of Training:
4^ edizione dell'evento esclusivo per HSE, RSPP, ASPP e FORMATORI creato dagli specialisti IN-SAFETY®
✔ Fino a 16 ore di aggiornamento per RSPP, ASPP e Formatori
✔ 4 sessioni pratiche su lavori in quota e spazi confinati
✔ Aula + campo prove con attrezzature e tecnologie reali
✔ Area DEMO e gadget tecnici di alto valore tecnico ed economico
📌 Scegli le tue sessioni: funi, droni, sistemi anticaduta, soccorso, emergenze e molto altro.
🎯 Posti limitati – non aspettare l’ultimo minuto!
👉 Iscriviti ora: link al primo commento
19/08/2025
Masters of Training 2025: aggiornamento pratico per HSE, RSPP e Formatori
📅 18-19 settembre 2025 – Campus Edu.CA, Torre De’ Roveri (BG)
Il Masters of Training 2025 è l’evento nazionale dedicato a lavori in quota e spazi confinati con rilascio ore di aggiornamento per RSPP, ASPP e Formatori.
In due giornate potrai scegliere fino a 4 sessioni da 4 ore ciascuna, alternando lezioni tecniche e prove pratiche su:
> Accesso e posizionamento mediante funi
> UNI 11958 e gestione degli spazi confinati
> Tecnologie LIDAR e rilievo con droni
> Sistemi anticaduta e procedure di soccorso in ambienti ostili
In più, Area DEMO con partner tecnici e Escape Room Edu.CA.Home per vivere la sicurezza in modo immersivo.
ggiornamento lavori in quota e spazi confinati con prove pratiche. 16 ore per RSPP, ASPP e Formatori il 18-19 settembre a Bergamo.
19/08/2025
🚀 Due giorni di formazione vera, PRATICA E OPERATIVA!
Il 18 e 19 settembre 2025 al Campus Edu.CA (BG) si terrà il Masters of Training:
4^ edizione dell'evento esclusivo per HSE, RSPP, ASPP e FORMATORI creato dagli specialisti IN-SAFETY®
✔ Fino a 16 ore di aggiornamento per RSPP, ASPP e Formatori
✔ 4 sessioni pratiche su lavori in quota e spazi confinati
✔ Aula + campo prove con attrezzature e tecnologie reali
✔ Area DEMO e gadget tecnici di alto valore tecnico ed economico
📌 Scegli le tue sessioni: funi, droni, sistemi anticaduta, soccorso, emergenze e molto altro.
Scarica gratuitamente la rivista del Consorzio IN-SAFETY® con articoli e approfondimenti su temi dell'anticaduta, degli spazi confinati e molto altro
28/07/2025
Immagina: 18 metri di scala verticale, dentro un magazzino frigorifero a -35°C.
Nel numero 49 raccontiamo come i tecnici FAP (specialisti IN-SAFETY®) hanno:
✔️ Installato rotaie Harken anticaduta retrofit
✔️ Scelto DPI e indumenti testati per basse temperature
✔️ Organizzato un piano di emergenza dedicato
Foto, schemi, tecnologie e procedure tutte vere, tutte spiegate.
Ricevi la rivista gratis 👉
Scarica gratuitamente la rivista del Consorzio IN-SAFETY® con articoli e approfondimenti su temi dell'anticaduta, degli spazi confinati e molto altro
25/07/2025
BRANACH: dal 1° luglio 2025 le scale EuroFall Control avranno la certificazione EN 795:2012 Tipo B.
Il sistema è stato completamente testato e certificato da TÜV Austria.
Un traguardo importante per chi cerca soluzioni portatili e integrate per il lavoro in quota, che coniughino leggerezza, robustezza e protezione anticaduta reale.
👉 Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo:
✔ caratteristiche del nuovo sistema
✔ significato concreto della certificazione EN 795
✔ certificati ufficiali TÜV da scaricare
Certificazione EN 795 scale BRANACH: dal 1° luglio 2025 il sistema FEU EN795 FC è certificato EN 795:2012-B da TÜV Austria sulle scale EuroFall Control
23/07/2025
Certificazione EN 795 scale BRANACH: arriva il sistema certificato da TÜV Austria
Certificazione EN 795 scale BRANACH: dal 1° luglio 2025 il sistema FEU EN795 FC è certificato EN 795:2012-B da TÜV Austria sulle scale EuroFall Control
21/07/2025
Chi può fare l’ispezione dei DPI anticaduta nella tua azienda?
Nel numero 49 parliamo di:
✔️ Responsabilità del datore di lavoro
✔️ Quando puoi fare le ispezioni “in casa”
✔️ Cosa dice la UNI EN 365 e la UNI 11900
✔️ Quali sono gli errori che ti espongono a sanzioni
Il tutto spiegato in modo chiaro e con esempi pratici, foto e check list.
Richiedi il tuo numero gratuito 👇
👉
Scarica gratuitamente la rivista del Consorzio IN-SAFETY® con articoli e approfondimenti su temi dell'anticaduta, degli spazi confinati e molto altro
17/07/2025
Vuoi diventare installatore secondo UNI 11900?
Hai bisogno di un corso davvero completo, tecnico, indipendente dai produttori?
Il nostro corso per installatori di linee vita secondo la UNI 11900:2023 è pronto per essere replicato nella tua azienda o nel tuo percorso professionale.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In Safety - specialisti in anticaduta e spazi confinati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Noi di IN-SAFETY siamo Specialisti in Anticaduta Industriale e Spazi Confinati.
Siamo Esperti in Procedure, Sistemi, Dispositivi e Manutenzioni.
Possiamo ve**re a vedere come lavorate e scoprire se e a quali pericoli di caduta sono esposti i tuoi lavoratori, perché anche noi siamo operatori che lavorano in quota e i rischi li conosciamo bene;
Possiamo fare in modo che lavorino agevolmente senza rischio di cadere, proprio come faremmo noi;
Siamo in grado di progettare ed installare i sistemi anticaduta, dai parapetti permanenti alle scale, fino alle linee vita, che è quello che facciamo da tanti anni;
Possiamo evitare che i tuoi autisti cadano dal mezzo o dall’autobotte, durante le operazioni di carico e scarico, costruendo sistemi anticaduta per baie di carico… quasi sempre su misura ma anche prefabbricate;
Siamo in grado di identificare gli Spazi Confinati o assimilabili ed elaborare per te e i tuoi lavoratori, una procedura di accesso e di uscita… sempre perchè siamo operatori e conosciamo sulla nostra pelle le difficoltà nel lavorare senza una procedura sicura;
Possiamo fornirti l’attrezzatura e le protezioni necessarie al lavoro in simili ambienti, dagli argani di recupero fino agli autorespiratori e ai rilevatori di gas… non quella che produciamo noi (non siamo produttori) ma quella che serve a te, anche se dovessimo fartela su misura;
Possiamo addestrare il tuo personale sulle stesse procedure che ti abbiamo elaborato, oltre che addestrarli ad interve**re in caso di emergenza.
Possiamo aiutarti a scegliere le imbracature e gli altri DPI di III^ categoria più idonei al tuo lavoro e fare in modo che per ogni operaio abbia la taglia giusta… o sarebbe uno spreco di soldi che non porta la giusta sicurezza;
Siamo anche in grado di insegnare loro ad usarli ed indossarli - i DPI - velocemente e nel modo più corretto e sicuro affinché non subiscano gravi danni fisici in caso di incidente;
Possiamo far sì che ogni tuo lavoratore possa lavorare e comunicare in modo sicuro con gli altri, anche in ambiente ATEX… progettando e fornendo impianti su misura per la tua azienda.
Siamo in grado di avvisarti se ad un tuo lavoratore accade qualcosa, quando è fuori o lontano dal tuo controllo, anche in ambienti chiusi dove il GPS o i cellulari non prendono.
Se hai già degli impianti anticaduta o dei dispositivi di protezione individuale, possiamo dirti se sono ancora sicuri e a norma (o se devono passare una revisione) in modo che tu possa evitare di ricomprare tutto da capo, anche quando non ce n’è bisogno;
Se hai linee vita sul tetto, possiamo eseguire la manutenzione necessaria, anche quando l’installazione risale a qualche hanno fa e non hai tutta la documentazione in regola.
Quello che offriamo noi sono le soluzioni per la sicurezza industriale, quelle che servono a te.