In Safety - specialisti in anticaduta e spazi confinati

In Safety - specialisti in anticaduta e spazi confinati Siamo specialisti in soluzioni anticaduta e per la sicurezza negli spazi confinati. Servizi per le aziende

Mettiamo in sicurezza postazioni di lavoro, macchinari e edifici, addestriamo il personale.

Il Campus Edu.Ca di Torre de’ Roveri (BG) è molto più di un centro di formazione: è una vera fabbrica didattica dove la ...
14/10/2025

Il Campus Edu.Ca di Torre de’ Roveri (BG) è molto più di un centro di formazione: è una vera fabbrica didattica dove la sicurezza si vive sul campo.

Partner del Consorzio IN-SAFETY®, ospita aree addestramento per lavori in quota, uso DPI, scale e spazi confinati, dove testiamo le scale BRANACH e altre soluzioni IN-SAFETY®.

È qui che abbiamo organizzato il Masters of Training, confermando la forza di una collaborazione che guarda al futuro della sicurezza.

Il Campus Edu.Ca di Torre de’ Roveri (BG) è molto più di un centro di formazione: è una vera fabbrica didattica dove la ...
14/10/2025

Il Campus Edu.Ca di Torre de’ Roveri (BG) è molto più di un centro di formazione: è una vera fabbrica didattica dove la sicurezza si vive sul campo.

Partner del Consorzio IN-SAFETY®, ospita aree addestramento per lavori in quota, uso DPI, scale e spazi confinati, dove testiamo le scale BRANACH e altre soluzioni IN-SAFETY®.

È qui che abbiamo organizzato il Masters of Training, confermando la forza di una collaborazione che guarda al futuro della sicurezza.



https://www.in-safety.it/campus-educa-centro-formazione-partner-in-safety/

Campus Edu.Ca, partner IN-SAFETY per il Masters of Training, è il centro formazione di Torre de’ Roveri (BG) dedicato a lavori in quota e spazi confinati.

Dal 2025 noi di IN-SAFETY® abbiamo scelto di adottare e proporre le reti di protezione anticaduta Cavatorta come nuovo s...
07/10/2025

Dal 2025 noi di IN-SAFETY® abbiamo scelto di adottare e proporre le reti di protezione anticaduta Cavatorta come nuovo standard di riferimento.

Sono le uniche con Agrément tecnico ITC-CNR AT 650/25, riconosciute in Europa e pensate per offrire più garanzie non solo ai lavoratori, ma anche ai datori di lavoro.

Abbiamo pubblicato un approfondimento tecnico completo sul nostro blog: troverai tutte le informazioni su certificazioni, schemi di posa e nuove applicazioni.

👉 Scopri perché gli specialisti IN-SAFETY® hanno scelto le reti di protezione anticaduta Cavatorta



Reti di protezione anticaduta Cavatorta con Agrément ITC-CNR: qualità, garanzie e sicurezza per lavoratori e datori di lavoro dal 2025 con IN-SAFETY

La certificazione scale BRANACH è la garanzia che una scala portatile può diventare un vero DPI di terza categoria.Con c...
30/09/2025

La certificazione scale BRANACH è la garanzia che una scala portatile può diventare un vero DPI di terza categoria.

Con certificazione EN 795, marcatura CE, ergonomia, soccorso integrato e manutenzione ufficiale, BRANACH offre sicurezza ai lavoratori e tutela ai datori di lavoro.

👉 Leggi il nuovo articolo IN-SAFETY®. Link nel primo commento.

Nel numero 51 di Tech-Zine Magazine trovi un approfondimento dedicato alla progettazione della sicurezza nei lavori su f...
30/09/2025

Nel numero 51 di Tech-Zine Magazine trovi un approfondimento dedicato alla progettazione della sicurezza nei lavori su fune.

Un cantiere o un intervento manutentivo in fune non può prescindere da una pianificazione preventiva che tenga conto sia delle norme che delle esigenze fisiche di chi lavora.

👉 Scarica la rivista gratuitamente e iscriviti qui:

Scarica gratuitamente la rivista del Consorzio IN-SAFETY® con articoli e approfondimenti su temi dell'anticaduta, degli spazi confinati e molto altro

La certificazione scale BRANACH è la garanzia che una scala portatile può diventare un vero DPI di terza categoria.Con c...
29/09/2025

La certificazione scale BRANACH è la garanzia che una scala portatile può diventare un vero DPI di terza categoria.

Con certificazione EN 795, marcatura CE, ergonomia, soccorso integrato e manutenzione ufficiale, BRANACH offre sicurezza ai lavoratori e tutela ai datori di lavoro.

👉 Leggi il nuovo articolo IN-SAFETY®

Certificazione scale BRANACH : garantisce sicurezza ai lavoratori e tutela ai datori di lavoro: DPI EN 795, ergonomia, soccorso integrato e manutenzione.

Nel nuovo numero di Tech-Zine Magazine (n°51) parliamo di ispezioni con drone e rilievo 3D.Elios 2 ed Elios 3 aprono nuo...
23/09/2025

Nel nuovo numero di Tech-Zine Magazine (n°51) parliamo di ispezioni con drone e rilievo 3D.

Elios 2 ed Elios 3 aprono nuove prospettive nella sicurezza delle manutenzioni e nelle ispezioni di spazi confinati: meno rischio per l’operatore, più precisione nei rilievi.

👉 Iscriviti gratuitamente e scarica il numero completo della rivista:

Scarica gratuitamente la rivista del Consorzio IN-SAFETY® con articoli e approfondimenti su temi dell'anticaduta, degli spazi confinati e molto altro

18/09/2025
È online il nuovo numero di Tech-Zine Magazine, il n°52 (Agosto-Settembre 2025).All’interno trovi tre articoli che tocca...
16/09/2025

È online il nuovo numero di Tech-Zine Magazine, il n°52 (Agosto-Settembre 2025).

All’interno trovi tre articoli che toccano temi centrali per chi lavora in sicurezza:

1. Ispezioni con drone e rilievo 3D: Elios 2 ed Elios 3 al servizio della manutenzione in spazi confinati.

2. Progettazione sicurezza su fune: perché ogni intervento in fune richiede una pianificazione mirata.

3. Primo soccorso spazi confinati: focus sull’Entry Rescue con il team di Marco Cerminara e Follow Up T.A.

👉 Scarica la rivista gratuitamente e iscriviti qui:

Scarica gratuitamente la rivista del Consorzio IN-SAFETY® con articoli e approfondimenti su temi dell'anticaduta, degli spazi confinati e molto altro

Non iscrivetevi più che abbiamo esaurito i posti!In realtà… non ancora del tutto.Il 18 settembre siamo vicini al numero ...
11/09/2025

Non iscrivetevi più che abbiamo esaurito i posti!

In realtà… non ancora del tutto.

Il 18 settembre siamo vicini al numero massimo di iscritti, ma c’è ancora spazio per partecipare sia il 18 che il 19 settembre al Masters of Training.

Chi non si muove in tempo rischia di perdersi una delle lezioni più cruciali: il primo soccorso in spazi confinati, tenuto da Cerminara, specialista in emergenza extra-ospedaliera.

Non aspettare che i posti finiscano davvero.

👉 Link per iscriversi nel primo commento.

Primo soccorso in spazi confinati: una nuova prospettivaGli spazi confinati non sono solo gas e ossigeno mancante.A volt...
03/09/2025

Primo soccorso in spazi confinati: una nuova prospettiva

Gli spazi confinati non sono solo gas e ossigeno mancante.

A volte l’emergenza è un trauma, un arresto cardiaco o un’ustione.
In questi casi ogni secondo è decisivo.

Nel nostro articolo approfondiamo come la medicina di emergenza possa cambiare il modo di affrontare un Entry Rescue, grazie all’esperienza del dott. Marco Cerminara.

👉 Link all’articolo nel primo commento.

In cantiere capita spesso di lavorare su terreni irregolari, e questo aumenta il rischio di instabilità durante l’uso de...
02/09/2025

In cantiere capita spesso di lavorare su terreni irregolari, e questo aumenta il rischio di instabilità durante l’uso delle scale.

Con il nuovo TerrainMaster di Branach, finalmente non è più necessario scendere a compromessi tra praticità e sicurezza.

Parliamo di un sistema leggero ma estremamente robusto, realizzato in alluminio aeronautico, che rende stabile la scala anche su pendenze fino a 15°.

La regolazione indipendente delle gambe (fino a 305 mm) e l’ampiezza della base variabile da 925 a 1440 mm permettono di adattarsi al terreno, non il contrario.

Il vantaggio per chi già utilizza le scale Branach è concreto: il TerrainMaster può essere montato anche successivamente, senza dover sostituire le attrezzature già in dotazione.

Un upgrade che rende la scala più sicura, versatile e adatta a ogni condizione di lavoro.

👉 E non solo: queste scale potranno essere viste e provate dal vivo al Masters of Training, il 18 e 19 settembre a Torre de’ Roveri (BG).

Perché quando il terreno cambia, la stabilità deve rimanere una certezza.

Indirizzo

Via De Gasperi
Treviglio
50013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In Safety - specialisti in anticaduta e spazi confinati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cosa possiamo fare per te

Noi di IN-SAFETY siamo Specialisti in Anticaduta Industriale e Spazi Confinati.

Siamo Esperti in Procedure, Sistemi, Dispositivi e Manutenzioni.


  • Possiamo ve**re a vedere come lavorate e scoprire se e a quali pericoli di caduta sono esposti i tuoi lavoratori, perché anche noi siamo operatori che lavorano in quota e i rischi li conosciamo bene;

  • Possiamo fare in modo che lavorino agevolmente senza rischio di cadere, proprio come faremmo noi;