Studio San Giorgio

Studio San Giorgio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio San Giorgio, Centro di riabilitazione, Via dei Mille, 9, Treviglio.

Centro di fisioterapia e riabilitazione con sede in Treviglio.

🦴 Fisioterapia ortopedica
💆🏼‍♀️ Massoterapia
🏋🏻‍♂️ Riabilitazione sportiva
🍎 Nutrizione
💻 Teleriabilitazione

La tendinopatia è determinata da una alterazione della struttura tendine a causa di una disregolazione tra la capacità d...
09/08/2025

La tendinopatia è determinata da una alterazione della struttura tendine a causa di una disregolazione tra la capacità di carico del tendine stesso e il carico che gli viene fornito.

Uno studio recente rivela che il 22% degli atleti soffre di questa condizione, con un tasso di incidenza annuale di circa 11,85 atleti su 1000, e fino al 50% di essi è costretto a ridurre l'attività o a ritirarsi dallo sport.

Questa problematica, però, risulta essere trasversale nella popoloazione infatti colpisce spesso anche persone sedentarie.

Per saperne di più leggi sul nostro sito l'articolo completo:

La tendinopatia è una alterazione della struttura tendinea data da una disregolazione tra la capacità di carico tendinea e il carico fornito.

Le lesioni meniscali sono una delle patologie più comuni a carico del ginocchio, sia negli sportivi che nella popolazion...
30/06/2025

Le lesioni meniscali sono una delle patologie più comuni a carico del ginocchio, sia negli sportivi che nella popolazione generale.

Il menisco è una struttura fondamentale per la salute e la funzionalità dell’articolazione: agisce come un cuscinetto protettivo, facilita i movimenti e contribuisce alla stabilità del ginocchio durante le attività quotidiane o sportive.

Insieme al dott. , medico ortopedico specialista in materia di ginocchio, abbiamo scritto sul nostro sito una guida per il trattamento delle lesioni meniscali, sia post chirurgia che con trattamento conservativo.

Leggi tutto su:
https://sangiorgiotreviglio.it/2025/06/lesioni-meniscali-dal-dolore-al-recupero/

La sindrome della bandelletta ileo-tibiale, nota anche come ginocchio del corridore, è una condizione infiammatoria che ...
16/05/2025

La sindrome della bandelletta ileo-tibiale, nota anche come ginocchio del corridore, è una condizione infiammatoria che interessa la porzione distale della fascia ileo-tibiale. 

È considerata la seconda causa più comune di infortuni da overuse al ginocchio, ed è particolarmente diffusa tra corridori e ciclisti (10%-50%), ovvero atleti che eseguono ripetutamente movimenti di flesso-estensione del ginocchio.

Il trattamento conservativo, basato sul rinforzo muscolare, il running retraining e esercizi di mobilità, risulta essere il gold standard.

Se anche tu hai questa tipologia di infortunio non esistere a contattarci!
Ci trovi in via dei Mille, 9 a Treviglio.

Anche quest’anno festeggiamo il nostro onomastico: San Giorgio Martire.⚔️Come il Santo ha affrontato e sconfitto il Drag...
23/04/2025

Anche quest’anno festeggiamo il nostro onomastico: San Giorgio Martire.⚔️
Come il Santo ha affrontato e sconfitto il Drago — simbolo del male — anche noi, con percorsi personalizzati ed evidence-based, siamo al vostro fianco per superare i problemi che vi limitano.

Tanti auguri a Noi!🐉❤️

Il Running Retraining è una strategia di ri-allenamento che mira a migliorare la tecnica di corsa e a correggere eventua...
16/04/2025

Il Running Retraining è una strategia di ri-allenamento che mira a migliorare la tecnica di corsa e a correggere eventuali disfunzioni o movimenti errati che potrebbero compromettere le prestazioni o aumentare il rischio di infortunio.
Questo tipo di allenamento ha l’obiettivo di modificare alcuni meccanismi di corsa (postura, efficienza e meccanica del movimento) che possono influire negativamente generando anche eventuali problematiche.
Prevenire gli infortuni attraverso una tecnica corretta e allenamenti specifici non solo aumenta la resistenza e la velocità, ma consente anche di affrontare le sfide del running in modo più sicuro e sostenibile a lungo termine riducendo il rischio di stop forzati.

Sei un runner e hai spesso infortuni? Contattaci per una valutazione approfondita!

18/03/2025

La fase finale del percorso riabilitativo post-ricostruzione del legamento crociato anteriore (dai 6 ai 9 mesi) è un momento fondamentale per il ritorno in campo.
In questa tappa cruciale, l’obiettivo è il recupero del gesto sportivo specifico e il ritorno alla performance.
Gli esercizi mirati combinano il miglioramento fisico con attività cognitive legate al decision making, fondamentali per riprendere il pieno controllo del movimento e affrontare al meglio le sfide in campo.

Stai affrontando questo percorso e non sai se sei pronto? Contattaci per pianificare una valutazione.
Ci trovi in via dei Mille, 9 a Treviglio.

Oggi, nella Giornata Mondiale della Fisioterapia, celebriamo il ruolo cruciale di tutti i fisioterapisti nel promuovere ...
08/09/2024

Oggi, nella Giornata Mondiale della Fisioterapia, celebriamo il ruolo cruciale di tutti i fisioterapisti nel promuovere la salute e il benessere globale.
Attraverso un percorso personalizzato e basato sulle evidenze aiutano le persone a superare le sfide fisiche e a raggiungere il loro pieno potenziale. ❤️

FERIEPiccola pausa anche per noi per recuperare le energie e tornare più carichi di prima!Rimane comunque attivo il serv...
27/08/2024

FERIE

Piccola pausa anche per noi per recuperare le energie e tornare più carichi di prima!

Rimane comunque attivo il servizio di nutrizione con la nostra .possenti_nutrizionista 🍎

Ci vediamo l’11 settembre!🌞

La tendinopatia rotulea è un disturbo specifico caratterizzato da dolore anteriore al ginocchio correlato all’attività p...
16/07/2024

La tendinopatia rotulea è un disturbo specifico caratterizzato da dolore anteriore al ginocchio correlato all’attività progressiva e causato da una degenerazione del tendine rotuleo.
È molto diffusa negli sport che coinvolgono principalmente la corsa ed il salto.
La tendinopatia è una condizione carico dipendente, il che vuol dire che il suo miglioramento o peggioramento sarà determinato dalla corretta gestione del carico.

Per leggere l'articolo completo e saperne di più:

La tendinopatia rotulea è una patologia molto frequente in chi fa sport di corsa o salto. Ecco una breve guida al trattamento

Con l’avvicinarsi dell’estate in tanti iniziano a pensare alla prova costume e questo determina l’inizio di molti percor...
12/06/2024

Con l’avvicinarsi dell’estate in tanti iniziano a pensare alla prova costume e questo determina l’inizio di molti percorsi nutrizionali volti al dimagrimento, molti di questi “fai da te”.🫣

Ma cosa è necessario sapere per “non bloccare il metabolismo”?
Come è possibile dimagrire in modo corretto evitando l’effetto yo-yo?

1) Non seguire la dieta X presa da internet o vista sui social. La dieta non può essere uguale per tutti, dato che abbiamo esigenze diverse.
2) Non restringere troppo. Se mangi troppo poco il corpo, il peso scenderà con la stessa velocità con cui ritornerà a salire.
3) Niente diete “a cicli”. La dieta dovrebbe essere fatta una volta sola nella vita (se necessario).

4) No alla restrizione calorica cognitiva. Troppe regole porteranno poi alla “ribellione”.

Se ti abbiamo incuriosito sul nostro sito trovi l’articolo completo:
https://sangiorgiotreviglio.it/2024/06/dimagrire-come-non-si-fa/

Anche quest’anno festeggiamo il nostro onimastico: San Giorgio Martire.🐉Come il Santo ha combattuto e sconfitto il Drago...
23/04/2024

Anche quest’anno festeggiamo il nostro onimastico: San Giorgio Martire.🐉

Come il Santo ha combattuto e sconfitto il Drago (impersonificazione del male sulla Terra) anche noi, attraverso un percorso personalizzato ed evidence based, siamo al vostro fianco per eliminare il problema che vi attanaglia.

Tanti auguri a Noi❤️🐉

"Perché dopo che mi muovo un po' il dolore mi passa? Si sta scaldando il muscolo?"Questa sono le classiche domande che s...
02/04/2024

"Perché dopo che mi muovo un po' il dolore mi passa? Si sta scaldando il muscolo?"
Questa sono le classiche domande che sentiamo o facciamo quando avvertiamo miglioramento della sintomatologia in seguito ad un allenamento.
La realtà è che la risposta è più complessa di quanto si possa pensare.

Per saperne di più leggi il nostro nuovo articolo:

L'esercizio fisico è gradi di ridurre la percezione del dolore. Perchè succede e come possiamo sfruttare questa cosa?

Indirizzo

Via Dei Mille, 9
Treviglio
24047

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio San Giorgio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram