Methodos: Studio Psico-Pedagogico

Methodos: Studio Psico-Pedagogico Studio multidisciplinare di neuropsichiatria infantile, supporto psicologico e psicoterapia, diagnos

Methodos si propone di affrontare le problematiche del linguaggio, dello sviluppo, della sfera emotiva e degli apprendimenti scolastici. Il nostro centro si avvale dell'apporto integrato di diverse figure professionali: neuropsichiatra infantile, psicologo, psicoterapeuta, pedagogista clinico, logopedista, psicomotricista. I servizi offerti sono rivolti ad adulti, adolescenti, bambini, famiglie ed istituti scolastici: neuropsichiatria infantile, logopedia, psicoterapia, certificazione e tutor DSA, neuro psicomotricità, sostegno agli apprendimenti scolastici, potenziamento cognitivo.

16/09/2025

🎯 AL VIA IL BONUS PSICOLOGO 2025
Da oggi puoi inviare la tua domanda per ottenere fino a 1.500€ da utilizzare per le tue sedute di psicoterapia con professionisti iscritti all’Albo.

📅 Le domande sono aperte fino al 24 ottobre 2025, ma i fondi sono limitati: prima fai domanda, più possibilità hai di ottenere il contributo!

📌 Chi può fare richiesta?
✔ Residenza in Italia
✔ ISEE in corso di validità inferiore a 50.000€
L’importo varia in base alla fascia ISEE (massimo 50€ a seduta)

👩‍⚕ Sei una/o professionista?
Attiva il tuo profilo sul portale INPS per accettare pazienti con Bonus.
👉 Segui la pagina OPL per aggiornamenti e tutorial utili.

La nostra Psicoterapeuta, la Dott.ssa Tamara Sala, aderisce all'iniziativa
13/09/2025

La nostra Psicoterapeuta, la Dott.ssa Tamara Sala, aderisce all'iniziativa

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

18/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi desidera rivolgere un augurio sincero a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che affrontano in questi giorni l’Esame di Stato.

Si tratta di una tappa importante, che segna il passaggio verso nuove scelte e verso un futuro tutto da costruire. Un momento carico di emozioni, in cui è naturale provare incertezza e un pò di paura, ma anche determinazione e desiderio di mettersi alla prova.

Affrontare questo passaggio con fiducia e consapevolezza è fondamentale poichè ogni prova è parte del percorso di crescita personale.

Forza alle nostre giovani e ai nostri giovani, dopo gli esami vi attende una indimenticabile pausa estiva.

29/05/2025
14/05/2025

Una bella lezione! 😊

19/03/2025
Ricordarlo sempre
17/02/2025

Ricordarlo sempre

La depressione non è solo tristezza. 💔 È un vuoto che inghiotte le energie, un peso che schiaccia i pensieri, un'ombra che rende insensibile anche alla luce. Non è pigrizia, né mancanza di volontà. È una condizione che può colpire chiunque, indipendentemente dalla forza di carattere o dalle circostanze esterne.

Chi soffre di depressione spesso si sente solo, incompreso. Si vergogna di chiedere aiuto, temendo di essere giudicato o di sembrare debole. Ma la depressione non è una scelta, e affrontarla da soli può essere logorante. È una malattia, e come tale necessita di attenzione, comprensione e sostegno.

Se conosci qualcuno che potrebbe star lottando, non minimizzare il suo dolore con frasi come “basta reagire” o “c’è chi sta peggio”. Offri invece ascolto, presenza, empatia. Chiedere “Come stai davvero?” e ascoltare, può fare la differenza. Poniti con curiosità, senza il pregiudizio di sapere cosa c'è nella mente dell'altro... perché non lo sai, così come gli altri non possono sapere esattamente cosa c'è nella tua.

E se sei tu a sentirti così, ricorda: non sei sbagliato, non sei solo e, soprattutto, non devi affrontarlo da solo. Parlare con un professionista non è un segno di debolezza, ma di coraggio. La depressione non definisce chi sei: con il giusto aiuto, puoi ritrovare il tuo equilibrio e riscoprire la vita. Perché la luce, anche se ora sembra lontana, esiste. E meriti di vederla anche tu. ❤️‍🩹 ❤️

- Psicoadvisor

26/01/2025

«Il bambino è una persona a sé e non un’estensione del sé genitoriale.
Questo concetto, tanto semplice quanto intuitivo, purtroppo sfugge a molti genitori aprendo le porte a molteplici disfunzionalità. Eppure, capendo che il bambino è una persona a sé, si avrebbero implicazioni preziose per lo sviluppo psico-affettivo del piccolo. Ecco alcuni esempi:
esistono confini ben definiti tra ciò che vuole il genitore e ciò che vuole il bambino. Esistono confini ben scanditi tra il Sé del genitore e il Sé emergente del bambino.

Questo unico concetto ha grosse implicazioni pratiche. Basterà pensare alle prime cure ricevute del neonato oppure al modo in cui, successivamente, il genitore accoglie e rispetta le volontà del bambino (entro i limiti di benessere). L’esempio più eclatante sta nel genitore che vuole imporre la pratica di una disciplina sportiva al figlio che in realtà vorrebbe fare tutt’altro.
Grazie a questo principio cardine, il bambino sarà preparato all’autonomia, alla responsabilità delle proprie scelte. Il tutto in un ambiente supportivo, perché il bambino incorporerà nel proprio bagaglio, la consapevolezza di avere una madre in grado di nutrire rispetto per i suoi bisogni».

Sinceri Auguri 🎅🎄
24/12/2024

Sinceri Auguri 🎅🎄

Indirizzo

Via Crivelli, 32
Treviglio
24047

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Methodos: Studio Psico-Pedagogico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Methodos: Studio Psico-Pedagogico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

Methodos si propone di affrontare le problematiche del linguaggio, dello sviluppo, della sfera emotiva, delle competenze neuropsicologiche e degli apprendimenti scolastici. Inoltre, viene rivolta una particolare attenzione alla fase valutativa e diagnostica per problematiche cognitive, emotivo-comportamentali, dell’apprendimento, dello sviluppo evolutivo e del linguaggio.

Grazie alla nostra èquipe multidisciplinare e l’apporto integrato di diverse figure, la nostra offerta professionale si rivolge alle esigenze di tutte le fasce d’età e agli istituti scolastici con finalità di supervisione e formazione.

In particolare, i nostri servizi comprendono consulenze di:

Neuropsichiatria infantile;