Il Chicco Blu - Psicomotricità Logopedia Psicologia

Il Chicco Blu - Psicomotricità Logopedia Psicologia Il Chicco Blu è uno studio multi-disciplinare che si occupa di riabilitazione infantile a 360°, dove la famiglia è la risorsa più importante.

Si riceve solo su appuntamento

Questo Studio offre laboratori di Psicomotricità aperti a tutti i bambini da 0 a 12 anni e si occupa della riabilitazione di:
- ritardo generalizzato dello sviluppo
- lesioni e alterazioni del sistema nervoso
- sindromi genetiche
- ritardi cognitivi
- disturbi del comportamento
- disturbi della sfera relazionale (Autismo e sindrome di Asperger)
- deficit dell'attenzione con o senza iperattività (ADHD)

ARTETERAPIA ADOLESCENTI Ultimi dettagli nell'incontro di questa mattina per concludere il Big Ben di ghiaccio! 🤩Edoardo ...
08/03/2025

ARTETERAPIA ADOLESCENTI

Ultimi dettagli nell'incontro di questa mattina per concludere il Big Ben di ghiaccio! 🤩
Edoardo ha ideato, progettato la struttura, selezionato i materiali adatti per portare avanti con impegno, costanza e tanta creatività un lavoro unico e complesso. Meraviglia! ☺️

Il tuo bambino è selettivo o presenta difficoltà nell'affrontare diverse consistenze, colori e sapori?Questo corso è pen...
21/01/2025

Il tuo bambino è selettivo o presenta difficoltà nell'affrontare diverse consistenze, colori e sapori?

Questo corso è pensato per te!

Un incontro pratico e teorico in cui una nutrizionista e una neuro psicomotricista ti guideranno attraverso le strategie più efficaci per comprendere e affrontare la selettività alimentare, con un focus particolare su:

🥑Come leggere i segnali non verbali del bambino
riconoscere le sue preferenze sensoriali
🍎 Trovare Strategie per migliorare l’esperienza del pasto
🍄 Supporto nutrizionale per bambini neurodivergenti e sensibili
🥦 Approcci pratici per stimolare la varietà alimentare in modo positivo

Sabato 15 febbraio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in presenza al

Quota di iscrizione: 20,00 euro

Il corso è a numero chiuso e verrà data priorità ai bambini e alle famiglie già in carico

Scrivici per iscriverti!

Quanto è importante far sentire amati i nostri bambini? 🩷Sentirsi amati e benvoluti è uno dei principali "fattori di pro...
22/11/2024

Quanto è importante far sentire amati i nostri bambini? 🩷
Sentirsi amati e benvoluti è uno dei principali "fattori di protezione" nella salute mentale e può fare veramente la differenza nel futuro dei nostri bimbi. Assicuratevi che sappiano quanto li amate.. ditelo spesso e in tutte le salse!

Vi lasciamo qualche spunto... ma se ne conoscete altri scriveteceli nei commenti!

✨️ "Io la capisco... perché anche io sono sempre stata così dottoressa" ✨️È con queste parole che a volte inizia un perc...
16/11/2024

✨️ "Io la capisco... perché anche io sono sempre stata così dottoressa" ✨️

È con queste parole che a volte inizia un percorso fatto di scoperta di sé, come persona e come genitore.

È un privilegio accompagnarvi in questo viaggio e guardarvi cambiare sguardo verso una diagnosi, che a volte è un punto di partenza e altre invece è una risposta a tanti anni di domande e fatiche.

Siamo del parere che dare un nome alle proprie caratteristiche aiuti a dare un senso, a dare risposte a domande che ci possono turbare... e serva anche a sentirsi meno soli. Se è vero che la neurodivergenza caratterizza una minoranza di persone, insieme queste persone sono una grande comunità. E a volte per stare bene basta una persona, che sia mamma papà o un amico, che ci capisca veramente 🩷

✨️ Sapete cosa succede quando il movimento, la musica e i colori si uniscono? ...una vera MAGIA!Vi aspettiamo al nostro ...
06/11/2024

✨️ Sapete cosa succede quando il movimento, la musica e i colori si uniscono? ...una vera MAGIA!

Vi aspettiamo al nostro laboratorio per bimbi dai 12 ai 36 mesi!

Per info e iscrizioni 351 9700148

✨️Chi è la NeuroPsicomotricista? E cosa cambia dalla Psicomotricità che si fa a scuola?✨️Conoscere i ruoli e le caratter...
28/10/2024

✨️Chi è la NeuroPsicomotricista? E cosa cambia dalla Psicomotricità che si fa a scuola?✨️

Conoscere i ruoli e le caratteristiche delle professioni che si occupano di questo tema, secondo la normativa vigente, è fondamentale per garantire ad ogni famiglia la possibilità di avere un percorso efficace e su misura per il proprio bisogno.

Ed è importante allo stesso modo che i professionisti rispettino i propri ambiti di competenza, inviando ad altri quando la situazione esce dai propri confini.

Se avete qualche dubbio, ricordate che è vostro diritto chiedere alla professionista che avete davanti i suoi titoli e la sua formazione!

Vuoi iniziare un percorso con noi?
📲 Scrivici al 351 9700148

Con il mese di Ottobre riprendono anche i percorsi di Arteterapia in piccolo gruppo rivolti a ragazzi e ragazze 🖌🎨L’Arte...
14/10/2024

Con il mese di Ottobre riprendono anche i percorsi di Arteterapia in piccolo gruppo rivolti a ragazzi e ragazze 🖌🎨

L’Arteterapia permette di esprimere le proprie emozioni, conoscerle e comprenderle meglio e può essere d'aiuto per le persone che vivono con qualche fatica la fase della pre adolescenza e adolescenza.

I percorsi di Arteterapia, individuali e in piccolo gruppo, si svolgono il martedì pomeriggio e il sabato al in via Brignano 82, Treviglio.

La formazione dei piccoli gruppi si concorda in base all'età, ma soprattutto rispetto alle caratteristiche di ognuno e alla possibilità di lavorare insieme, attraverso la sperimentazione dei materiali, i momenti di confronto e di condivisione

Scrivici per info e iscrizioni!
Dott.sa Alessandra Marcellino 393 5437116

Buon Ferragosto con una riflessione sulle vacanze, sui viaggi, sulle liste delle città che abbiamo visitato e sul fatto ...
15/08/2024

Buon Ferragosto con una riflessione sulle vacanze, sui viaggi, sulle liste delle città che abbiamo visitato e sul fatto che viaggiare a volte per noi adulti diventa un altro modo per "timbrare il cartellino" sociale.
E chi non può viaggiare? Come si sentirà davanti all'ennesima domanda che chiede "dove sei stato"?
E come si sentono i bambini quando la domanda diventa un tema in classe?

La nostra riflessione va in particolare ai contesti educativi/terapeutici, lavorando con i bambini è importante riflettere sul motivo per proponiamo certi temi e non lasciarci trascinare dell'abitudine, perché ciò che seminiamo oggi è il frutto di domani.

Disclaimer importante per genitori: Questa riflessione è dedicata alle figure professionali che si occupano di bimbi e bimbe, che hanno la responsabilità di costruire una comunità inclusiva e rispettosa.
Il tempo libero è fondamentale per lo sviluppo dei bambini, il viaggio è un di più. Se siete rimasti a casa, non pensate di aver fatto un torto ai vostri figli. Siete voi la loro vacanza, è lo stare insieme la vera ricchezza ed è importante che anche gli altri contesti lo riconoscano ❤️

"Ma come mai gli dici sempre bravo? Ho letto (sui social) che non va fatto!" BRAVO/A è decisamente e senza dubbio la par...
17/05/2024

"Ma come mai gli dici sempre bravo? Ho letto (sui social) che non va fatto!"

BRAVO/A è decisamente e senza dubbio la parola che si sente di più al Chicco.
Noi siamo le prime cheerleader dei nostri bimbi e bimbe e siamo genuinamente felici insieme a loro per i loro successi. Quando diciamo "Bravo!!" con il sorriso in volto e gli occhi che luccicano, nostri e dei nostri piccoli utenti, parliamo di motivazione, di incoraggiamento, di stare insieme nella difficoltà, di farcela e festeggiare.

✨️Il nostro Bravo può essere supporto, rinforzo e gioia. Non un giudizio sulla performance ma un riconoscimento dell'impegno ✨️

Forse, invece di limitarlo nei bambini, potremmo aumentarlo fra noi adulti. Dirlo agli altri, riconoscere e gioire dei traguardi più spesso. E dirlo di più anche a noi! Cosa ne pensate?

📲  Per prenotare un appuntamento chiamaci al 351 9700148

Focalizzarsi su ciò che conta ci aiuta a prendere le cose con leggerezza e riordinare le priorità. Si può essere flessib...
11/05/2024

Focalizzarsi su ciò che conta ci aiuta a prendere le cose con leggerezza e riordinare le priorità. Si può essere flessibili su tutto, dirci che faremo meglio domani o un altro giorno. Solo su una cosa è bene essere esigenti: la ricerca della serenità dei nostri bimbi... e nostra!

Ecco il vademecum che abbiamo lasciato ieri sera a chi ha partecipato! Una mini guida in 3 step che riassume alcune dell...
07/05/2024

Ecco il vademecum che abbiamo lasciato ieri sera a chi ha partecipato! Una mini guida in 3 step che riassume alcune delle modalità principali che usiamo per la gestione delle crisi 💪🏻

E voi, riuscite a mettere in pratica questi consigli durante le crisi?

✨️Parte a maggio il nuovo laboratorio dedicato ai piccoli dai 12 ai 24 mesi! Diviso in 4 incontri, unisce psicomotricità...
24/04/2024

✨️Parte a maggio il nuovo laboratorio dedicato ai piccoli dai 12 ai 24 mesi! Diviso in 4 incontri, unisce psicomotricità, musica e sensorialità: uno spazio guidato dedicato alla relazione fra genitore e bambino/a, dove scoprire nuove attività stimolanti e giochi sensoriali, in un'atmosfera di luci e dolci suoni ❤️

Vi aspettiamo!

Per iscrizioni e informazioni scrivici al 351 9700148

Posti limitati!

Indirizzo

Via Brignano 82
Treviglio
24047

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Chicco Blu - Psicomotricità Logopedia Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Chicco Blu - Psicomotricità Logopedia Psicologia:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Il Chicco Blu è uno studio multi-disciplinare che risponde ad una necessità attuale: avere un servizio ben collegato con il territorio che fornisca un supporto a 360° nella riabilitazione e nel benessere dei bambini. Nasce nel 2016 dall’idea di portare nel nostro territorio un servizio di abilitazione e riabilitazione che si occupi del bambino guardandolo nella sua interezza. Crediamo in un approccio di tipo globale, dove il bambino è il protagonista del proprio sviluppo e la famiglia è la più grande risorsa terapeutica.

Perché “il Chicco Blu”?

La parola “Chicco” ricorda l’immagine di un seme da coltivare, così come è il bambino: dapprima fragile, mostra la sua forza quando inserito in un ambiente accogliente e stimolante. Il Blu è una tinta enigmatica, che risveglia il desiderio di conoscenza e che in questi ultimi anni ha accompagnato gli eventi che hanno voluto portare l’attenzione su un tema molto caro all’equipe del Chicco, i Disturbi dello Spettro Autistico, sul quale vi è un costante aggiornamento.