03/10/2019
GLI SHEN DEL POLMONE
In piena stagione autunnale, quando il Qi comincia ad interiorizzarsi in vista del freddo, l'energia del Polmone e dell'Intestino Crasso prendono il sopravvento su quelle degli altri organi a causa del momento di loro massima espansione.
Si dice che la TRISTEZZA “disperda”il Qi di Polmone ed Intestino Crasso e di conseguenza che si blocchino nelle loro funzioni.
Come recentemente si ragionava durante l'ultima lezione di Dietetica dedicata all'autunno, piu che di tristezza parlerei di introspezione, giacchè è questa la qualità positiva dell'attività energetica del Polmone, mentre il Crasso è deputato alla possibilità di espellere ciò che non serve.
Considerando infatti che il Polmone è la sede dei PO (in numero di 7) che sono responsabili sia dei movimenti vitali, come la respirazione, sia dell'aspetto istintuale e della “sensazione” sul piano psicoemotivo, possiamo affermare che nel movimento Metallo, la capacità di fare chiarezza e l'energia che caratterizza lo scambio con l'esterno sul piano emotivo- accettare e trattenere e lasciar andare ciò che non serve più- sono caratteristica di questo elemento ,quindi della stagione.
I PO infatti, aspetto yin contrapponibile agli Hun del Fegato (aspetto yang), precedono il corpo, come espressione della “costituzione” psicoemotiva dell'individuo.
In questo senso definire l'emozione dell'elemento Metallo INTROSPEZIONE, più che TRISTEZZA come comunemente scritto, rende maggiormente l'idea del ritiro dentro di sé in senso positivo ed in senso negativo, fino al completo isolamento (DEPRESSIONE).
Claudia Delle Donne – MTC Practitioner