To Care Lab

To Care Lab Laboratori didattici e nuove strategie formative

24/01/2023

๐Ÿท๐Ÿพ ๐š๐šŽ๐š‹๐š‹๐š›๐šŠ๐š’๐š˜ ๐Ÿธ๐Ÿถ๐Ÿธ๐Ÿน
๐Ÿท๐Ÿบ:๐Ÿถ๐Ÿถ-๐Ÿท๐Ÿฟ:๐Ÿถ๐Ÿถ

๐—ข๐—ด๐—ป๐—ถ ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜ร . ๐—–๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฐ๐—ถ ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐˜‚๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ.
๐—œ๐—ป ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ ๐˜„๐—ฒ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ฒ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ถ๐—ผฬ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ฎ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐–จ†๐– ‹
๐—ฅ๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฟ ๐—ณ๐—ฎ๐—ฟ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐˜‚๐—ป'๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜‚๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ, ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฒ, ๐—ฒฬ ๐—น๐—ฎ ๐—บ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐—บ, ๐—”๐˜€๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ผ.
๐—œ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ณ๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ.

๐Ÿฑ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น'๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ

Per iscrizioni e acquisto
โคต๏ธโคต๏ธโคต๏ธ

https://forms.gle/DsZCUq5YXd2WyyNy6

15/01/2023

Eccoci finalmente ๐Ÿ˜Š
Chi ben cominciaโ€ฆ

๐Ÿ”นCalendario del primo semestre 2023
per lโ€™aggiornamento obbligatorio A*o
di To Care Lab ๐Ÿ”น

Webinar da 5 ore ciascuno, tutti di sabato dalle 14:00 alle 19:00
Costo 50โ‚ฌ iva incl.

๐Ÿ”น 18 febbraio โ€œApproccio e assistenza in pedodonzia: il ruolo dellโ€™A*oโ€
๐Ÿ”น 11 marzo โ€œLa sterilizzazione in studio odontoiatricoโ€
๐Ÿ”น 1 aprile โ€œBenessere lavorativo in studio odontoiatrico: ergonomia e saluteโ€
๐Ÿ”น 13 maggio โ€œIl ruolo dellโ€™A*o in implantologiaโ€
๐Ÿ”น 17 giugno โ€œLa gestione dellโ€™area amministrativa e della segreteria in studio odontoiatricoโ€

Vi attendo ai nostri frizzanti incontri ๐Ÿ˜ท๐Ÿฆท

Per prenotazioni e acquisto

https://www.facebook.com/tocarelab

Ivana
Formatore e responsabile aggiornamento A*o di To Care Lab
Dr. Antonio
Founder e direttore di To Care Lab

29/10/2022

โ–ช๏ธ26 NOVEMBRE 2022 โ–ช๏ธ
Ore 14:00 โฐ
Webinar live ๐Ÿ“ฃ
๐Ÿ”บ5 ore certificate valide per lโ€™aggiornamento obbligatorio. ๐Ÿ”บ
Cโ€™รจ ancora qualche posto, per iscrizioni
www.tocarelab.com
Litigheremo insieme su questo interessante argomento ๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚

22/07/2022

At workโ€ฆ
Perchรฉ un corso di aggiornamento di inglese per A*o?
Da tanti anni ormai nello studio con cui collaboro abbiamo un alta frequenza quotidiana di pazienti che parlano inglese.
Gestire la telefonata, la parte burocratica di modulistica, lโ€™accoglienza in studio e lโ€™assistenza alla poltrona avendo una certa dimestichezza con la terminologia odontoiatrica corretta mi ha permesso di lavorare performando sempre al meglio e di essere un valido aiuto per il team e soprattutto per i pazienti.

Allora perchรฉ non offrire alle colleghe la possibilitร  di apprendere e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze?
Ecco come ho โ€œpartoritoโ€ lโ€™idea di questo corso.

Insieme alla Dottoressa Sandra Tritz, approfondiremo le realtร  di vita lavorativa quotidiana di un A*o in questa lingua.

Vi aspettiamo sabato 17 settembre ore 14:00

Per iscrizioni e acquisto del webinar
www.tocarelab.com

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo organizza per sabato 18 un interessante evento formativo a supporto...
14/06/2022

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo organizza per sabato 18 un interessante evento formativo a supporto delle competenze del Coordinatore Infermieristico per affrontare il quotidiano esercizio professionale.
Ci sono ancora posti disponibili.

Accreditato ECM con 9,6 crediti!

๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐ž๐ซ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐ŸฉนLa storia di successo di tesa inizia con il fallito sviluppo di un cerotto biadesivo. Paul C. Beiers...
13/06/2022

๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐ž๐ซ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐Ÿฉน

La storia di successo di tesa inizia con il fallito sviluppo di un cerotto biadesivo. Paul C. Beiersdorf, un farmacista, stava lavorando su un cerotto quando il Dr. ๐Ž๐ฌ๐œ๐š๐ซ ๐“๐ซ๐จ๐ฉ๐ฅ๐จ๐ฐ๐ข๐ญ๐ณ acquisรฌ il laboratorio dal fondatore dellโ€™azienda nel 1890. Il cerotto aderiva perfettamente, ma irritava la pelle. Troplowitz fece di necessitร  virtรน e, nel 1896, lanciรฒ il primo nastro adesivo tecnico.

Prima di questa invenzione le ferite venivano cosparse con un collante liquido.

Finalmente pronto e operativo il "Laboratorio delle idee". Da settembre i primi eventi formativi con l'utilizzo del Desi...
10/06/2022

Finalmente pronto e operativo il "Laboratorio delle idee". Da settembre i primi eventi formativi con l'utilizzo del Design Thinking.

Stay tuned!

๐๐ซ๐ž๐ฏ๐ž ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐Ž๐ฉ๐ฉ๐ข๐จLโ€™utilizzo dei derivati del Papaver sonniferum risale probabilmente alla preistoria, dal momento ...
09/06/2022

๐๐ซ๐ž๐ฏ๐ž ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐Ž๐ฉ๐ฉ๐ข๐จ

Lโ€™utilizzo dei derivati del Papaver sonniferum risale probabilmente alla preistoria, dal momento che sono state ritrovate capsule di tale fiore in reperti databili a 30.000 anni fa. Dati certi sullโ€™impiego dellโ€™oppio si ricavano poi dai Sumeri, i cui medici 5000 anni fa chiamavano il papavero Hul (gioia) e Gil (pianta), quindi โ€œpianta della gioiaโ€; furono i Sumeri a diffondere lโ€™uso del papavero da oppio presso altri popoli, come gli Assiro-Babilonesi e gli Egiziani, e proprio in Egitto, in un antico papiro (Il libro ermetico dei medicamenti), si ritrova la prescrizione dellโ€™oppio come sedativo. Nellโ€™antica Grecia lโ€™oppio trovรฒ accaniti oppositori. Eristrato, medico a Ceo 500 anni prima di Cristo, scrisse che ยซlโ€™utilizzo dellโ€™oppio dovrebbe essere completamente abbandonato perchรฉ rende dipendentiยป; Diagora di Melo, filosofo del 300 a.C., arrivรฒ a dire che ยซรจ meglio soffrire di dolori che diventare dipendenti dallโ€™oppioยป. Dโ€™altra parte il grande Ippocrate consigliava lโ€™oppio contro numerosi mali e Asclepio di Bitinia (129-40 a.C.), il padre della teoria atomistica (intuรฌ infatti che la materia รจ composta da atomi), non lesinava ai suoi pazienti sofferenti il diacodio, sciroppo a base di papavero da lui preparato. Nellโ€™antica Roma, Galeno teneva cosรฌ tanto allโ€™oppio da affermare che ยซsine opio medicina claudicatยป (senza lโ€™oppio la medicina zoppica); diffuse inoltre tra i medici di Roma la teriaca, un farmaco contenente una discreta quantitร  di oppio inventato da Andromaco, medico personale di Nerone. Tale farmaco venne perfezionato nel tempo e utilizzato fino allโ€™alto Medioevo e alla nascita delle prime universitร . San Benedetto da Norcia, nel 500, scrive nelle Regole che lโ€™oppio รจ ยซinfirmorum cura ante omnia et super omniaยป e i suoi monaci amanuensi riportano le prime ricette per lโ€™anestesia in preparazione di interventi chirurgici a base di oppio (Ypnoticum adiutorium). Lโ€™oppio diventa cosรฌ il composto piรน presente nei rimedi contro il dolore e, in seguito, il suo uso viene ufficialmente approvato e consigliato prima dalla Scuola salernitana, successivamente dalle universitร .

Ed eccola qui... finita e pronta!
27/05/2022

Ed eccola qui... finita e pronta!

Sta nascendo il "Laboratorio delle idee" di To Care Lab. Un laboratorio dove creativitรก e innovazione formano sinergie p...
27/05/2022

Sta nascendo il "Laboratorio delle idee" di To Care Lab. Un laboratorio dove creativitรก e innovazione formano sinergie per migliorare la qualitรก delle prestazioni in ambito sanitario.

Un grazie speciale ad un collaboratore preziosissimo... papรก Aldo che non si risparmia mai quando c'รฉ da costruire cose importanti!

Tutto pronto per applicare il Design Thinking al tema della sicurezza. Un approccio innovativo e partecipativo alla solu...
25/05/2022

Tutto pronto per applicare il Design Thinking al tema della sicurezza. Un approccio innovativo e partecipativo alla soluzione dei problemi. Avanti tutta oggi sarร  una bella giornata impegnativa ๐Ÿ’ช

๐‹๐š ๐ซ๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ง๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐ฉ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐ข ๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ ๐ฌ๐ข๐ž๐ซ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐ข ๐žฬ€ ๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐œ๐š๐ฉ๐ข๐ซ๐ž ๐œ๐ก๐ข ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐žฬ€ ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ซ๐จ๐ง๐š...
18/05/2022

๐‹๐š ๐ซ๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ง๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐ฉ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐ข ๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ ๐ฌ๐ข๐ž๐ซ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐ข ๐žฬ€ ๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐œ๐š๐ฉ๐ข๐ซ๐ž ๐œ๐ก๐ข ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐žฬ€ ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ซ๐จ๐ง๐š๐ฏ๐ข๐ซ๐ฎ๐ฌ, ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฆ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฉ๐จ๐ญ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ข๐š๐ง๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐ž ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ข?

๐ˆ ๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ ๐ฌ๐ข๐ž๐ซ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐ข applicati al coronavirus assumeranno importanza sempre piรน rilevante nella pianificazione del post lock-down. E' infatti grazie a questi strumenti che potremo avere un quadro piรน chiaro di chi รจ entrato realmente in contatto con il virus. Un'informazione utile per poter allentare progressivamente le misure restrittive.

๐‚๐‡๐„ ๐‚๐Ž๐’๐€ ๐’๐Ž๐๐Ž ๐ˆ ๐“๐„๐’๐“ ๐’๐ˆ๐„๐‘๐Ž๐‹๐Ž๐†๐ˆ๐‚๐ˆ?
A differenza degli ormai noti "tamponi", esame di laboratorio che serve per individuare la presenza del coronavirus all'interno delle mucose respiratorie, i test sierologici servono ad individuare tutte quelle persone che sono entrate in contatto con il virus. Mentre i primi forniscono un'istantanea sull'infezione, i secondi "raccontano" la storia della malattia. Attraverso i test sierologici infatti รจ possibile andare ad individuare gli anticorpi prodotti dal nostro sistema immunitario in risposta al virus.

๐‚๐Ž๐’๐€ ๐•๐€๐‹๐”๐“๐€๐๐Ž?
I test sierologici sono essenzialmente di due tipi: quelli rapidi e quelli quantitativi. I primi, grazie ad una goccia di sangue, stabiliscono se la persona ha prodotto anticorpi -e quindi รจ entrata in contatto con il virus-; i secondi, dove serve un prelievo, dosano in maniera specifica le quantitร  di anticorpi prodotti. In entrambi i casi i test sierologici vanno alla ricerca degli anticorpi (immunoglobuline) IgM e IgG. Le IgM vengono prodotte temporalmente per prime in caso di infezione. Con il tempo il loro livello cala per lasciare spazio alle IgG. Quando nel sangue vengono rilevate queste ultime, le IgG, significa che l'infezione si รจ verificata giร  da diverso tempo e la persona tendenzialmente รจ immune al virus.

๐€ ๐‚๐Ž๐’๐€ ๐’๐„๐‘๐•๐Ž๐๐Ž?
Conoscere la presenza di questi anticorpi รจ utile per molte ragioni. Innanzitutto, poichรฉ forniscono il "film"della malattia e non un'istantanea, ci consentono di sapere quante persone hanno realmente incontrato il virus. Ciรฒ รจ importante soprattutto alla luce del fatto che molte persone con Covid-19 hanno avuto sintomi blandi o addiruttura sono asintomatiche.
Ciรฒ accade grazie agli studi di sieroprevalenza, ovvero studi in cui si sottopone al test un campione rappresentativo della popolazione. Grazie a queste analisi รจ possibile conoscere la reale letalitร  della malattia, la diffusione geografica e la diffusione nelle diverse fasce di etร . Indicazioni utili per pianificare quando, come e quanto allentare le misure restrittive.

๐ˆ๐‹ ๐๐Ž๐ƒ๐Ž ๐ƒ๐„๐‹๐‹'๐€๐…๐…๐ˆ๐ƒ๐€๐๐ˆ๐‹๐ˆ๐“๐€'
Attenzione perรฒ a pensare che tutti i test sierologici siano uguali. Ciรฒ che conta, in ottica delle prossime fasi di gestione della pandemia, รจ l'affidabilitร  di questi esami. Test con molti falsi positivi rischierebbero di dare il via libera a persone che in realtร  non hanno mai contratto il virus. Non solo, si rischierebbe una fotografia della circolazione del virus poco aderente alla realtร . รˆ per questa ragione che giร  ora si stanno valutando tanti test sierologici confrontando il dato ottenuto dal tampone positivo. Solo con un test altamente affidabile potremo estendere l'utilizzo di queste analisi nell'ottica di un allentamento delle misure.

Fonte:
https://www.fondazioneveronesi.it/
Dott. Banfi Daniele, laureato in Biologia e specializzato in Genetica

๐‹๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ข ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐š ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐๐ข๐ญ๐šCon uno smartphone e una app, ormai sembra si possa fare davvero di tutto. ...
15/05/2022

๐‹๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ข ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐š ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐๐ข๐ญ๐š

Con uno smartphone e una app, ormai sembra si possa fare davvero di tutto. Persino misurare la pressione: a pensare a questa soluzione รจ stato un gruppo di ricercatori di alcune universitร  americane e sudcoreane, e il loro dispositivo รจ descritto sulla rivista Science Translational Medicine.

COVER E SENSORI. Il nuovo dispositivo รจ costituto da una custodia per il telefonino stampata in 3D cui sono applicati un sensore ottico e un sensore di pressione. Premendo con un dito sopra di essi, i due sensori riescono a misurare la pressione in un'arteria del dito nello stesso modo in cui farebbe il classico manicotto, strizzando il braccio.

Fonte: https://stm.sciencemag.org/content/10/431/eaap8674

06/05/2022
Al fianco del GITIC  nel supporto organizzativo di questa importante giornata di formazione.
06/05/2022

Al fianco del GITIC nel supporto organizzativo di questa importante giornata di formazione.

Indirizzo

Treviolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando To Care Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a To Care Lab:

Condividi

Perchรจ nasce To Care Lab

To care Lab nasce dalla necessitร  di offrire al mondo sanitario unโ€™opportunitร  di lavorare insieme allo sviluppo delle competenze in modo nuovo e innovativo. nello specifico lโ€™offerta formativa sarร  implementata basandosi sui sei presupposti del modello andragogico sviluppato da Malcom Knowles che vede lโ€™adulto al centro dellโ€™apprendimento. In tale contesto la formazione viene concepita come un partire dal background del partecipante e non come se fosse una โ€œtabula rasaโ€ o un contenitore da riempire. Il principio fondamentale che guida lโ€™azione formativa รจ quello che, a partire da una modalitร  coinvolgente e partecipativa, lโ€™adulto viene immerso in un contesto di apprendimento in cui puรฒ ottenere risposte ai quesiti che emergono dalla pratica professionale quotidiana oppure far sorgere nuovi spunti da approfondire. Lโ€™apprendimento nella persona adulta รจ tanto piรน duraturo quanto piรน comprende che ciรฒ che sta imparando gli รจ utile nella pratica. Il setting di apprendimento vede un coinvolgimento attivo del discente che deve mettersi in gioco in prima persona aprendo il suo pensiero a nuovi scenari e a nuove soluzioni. Pertanto To Care Lab attraverso il proprio programma formativo vuole porsi come punto di confronto per professionisti della salute e operatori sanitari che ogni giorno si trovano ad affrontare lโ€™esercizio professionale con piccoli e grandi problemi al fine di migliorare la qualitร  dellโ€™assistenza erogata e la sicurezza per la persona assistita. โ€œLaboratori per prendersi curaโ€ vuole incarnare lโ€™idea che la formazione e lo sviluppo di competenze parte dalle persone e dalla forza del gruppo professionale che insieme al contributo di tutti i membri si pone nellโ€™ambito dei percorsi formativi, della consulenza aziendale e dei programmi di simulazione in unโ€™ottica proattiva.