Dott.ssa Chiara Crovace - Psicologa

Dott.ssa Chiara Crovace - Psicologa Psicologa iscritta all’Ordine Psicologi del Veneto e Psicoterapeuta in formazione. 📍Treviso e Padova

🤰🏼Sei incinta? Partecipa alla nostra ricerca! Siamo un gruppo di psicoterapeute in formazione e stiamo svolgendo una ric...
18/01/2024

🤰🏼Sei incinta? Partecipa alla nostra ricerca!

Siamo un gruppo di psicoterapeute in formazione e stiamo svolgendo una ricerca per la nostra tesi.

Ti chiediamo di rispondere ad un questionario anonimo di 15 minuti circa.

Il link per rispondere al questionario lo trovi qui:

https://forms.gle/x69QHC6qHMh1NLPG7

Se non sei incinta ma desideri aiutarci a diffondere la ricerca, condividi il post! 📢

Grazie la tua partecipazione è importante 💜

08/11/2023

"Sa, forse tra tutto mi pesa il fatto che quando parlo della malattia nessuno sembra ascoltare davvero. Tutti a dirmi come dovrei fare, come se non lo sapessi. "
Il più delle volte chi racconta le proprie difficoltà non ha bisogno che gli si offrano soluzioni o che gli si dica come faremmo noi (che poi...chissà come faremmo se fossimo al loro posto...).
Di solito il bisogno è di sentirsi ascoltati.

29/06/2023

L’ansia è un emozione che si manifesta quando percepiamo una minaccia (reale o meno).⁠

Anche livelli troppo bassi di ansia compromettono le nostre prestazioni. L’ansia cosiddetta funzionale, ci rende vigili e reattivi = aumenta l’attenzione e concentrazione e può essere di supporto.⁠⁠⁠⁠⁠⁠

29/06/2023

Come si misura la riserva cognitiva? Attualmente sono stati individuati tre fattori quantitativi principali: SCOLARITA’, ATTIVITA’ LAVORATIVA E ATTIVITA’ SVOLTE NEL TEMPO LIBERO. ⁠

Lo sviluppo di queste aree contribuisce allo sviluppo della nostra riserva cognitiva.⁠

Per leggere tutto l'articolo: "Declino cognitivo: cosa significa, quando inizia, come comportarsi" trovi il link al nostro blog in BIO.⁠⁠⁠⁠⁠

28/06/2023

La Dott.ssa Crovace è una degli psicologi di Psicodigitale e il suo apporccio è cognitivo comportamentale. ⁠

Per saperne di più sul suo approccio visita la pagina psicologi su psicodigitale.it⁠⁠⁠⁠⁠

https://www.psicodigitale.it/blog/declino-cognitivo-sintomi-cosa-fare
29/05/2023

https://www.psicodigitale.it/blog/declino-cognitivo-sintomi-cosa-fare

Il declino cognitivo comporta un deterioramento delle funzioni cognitive che può compromettere la capacità di percepire il mondo interno a noi e la relazione con gli altri, tanto che possono manifestarsi disturbi dell’umore e disturbi di tipo comportamentale. Quando lo stadio del declino è avan...

15/03/2023

Fondamenti clinici di psicologia digitale - Guida pratica per una terapia online

🖐🏻 ⤵️
03/03/2023

🖐🏻

⤵️

I disturbi alimentari sono patologie caratterizzate da una disfunzione del comportamento alimentare, che si presenta con eccessiva preoccupazione per il peso e con alterata percezione dell’immagine corporea. Rappresentano una delle più frequenti cause di disabilità giovanile e a essi si associa ...

28/02/2023

📅Domani Martedì 28 Febbraio

Ti senti spesso stressato ?
Hai difficoltà a concentrarti o a dormire?
Ti agiti facilmente?

🧠Puoi rivolgerti ad un professionista per una CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA

Sarà ospite in Farmacia Calmaggiore la psicologa Chiara Crovace

ℹ️per info e appuntamenti
Scrivici al 3400738673 o chiamaci allo 0422 545763
📍Ti aspettiamo in Via Calmaggiore 24,

10/02/2023

E se fosse... ❓
Sono davvero tantissime le possibili cause di agitazione nei nostri cari. Alcune facili da identificare, altre a cui non sempre si pensa subito.
Una di queste è che la persona sia spaventata ma non riesca a dircelo❗️L'impoverimento della capacità di comprendere l'ambiente che lo circonda rende le persone profondamente vulnerabili a tutto quello che succede loro. Azioni che per noi sono chiare e ovvie, per loro possono essere situazioni spaventose e incomprensibili.
Un bagno può essere vissuto come un aggressione,
un pasto può diventare un guazzabuglio di oggetti senza significato..
La paura è sempre il primo elemento da considerare davanti all'agitazione

08/02/2023

•🧠•
Ti senti spesso stressato ?
Hai difficoltà a concentrarti o a dormire?
Ti agiti facilmente?

Puoi rivolgerti ad un professionista per una CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA

📍Ricevo il giorno 21/02 presso la FARMACIA CALMAGGIORE di TREVISO

📌Nel mese di Marzo gli appuntamenti seguiranno con la collega Dott.ssa Lisa Zabeo

🌱Prenditi cura della tua salute mentale

25/01/2023

Si può dire che fare il caregiver è faticoso?
Io dico di sì.
È una narrazione tossica e molto lontana dalla realtà quella che misura l'amore con il fatto di non cedere mai, non vacillare mai, non pensare mai che una vita così non è giusta e non la vorresti.
È tossica perché aggiunge carico al carico, perché descrive chi assiste come sufficientemente buono solo se accoglie tutto quello che viene, sempre e comunque, senza lamentarsene mai.
E invece la normalità dell'assistenza è un'altra cosa.
È un groviglio
di amore
di fatica e dolore
di rinunce
di discussioni e famiglie fragili che si scoprono salde nella difficoltà
o che nella difficoltà si sfaldano,
di ironia che alleggerisce
di frustrazione e lacrime
di tenerezza e ricordi belli
di tenacia, creatività e improvvisazione
di senso di colpa e senso del dovere
di senso delle cose trovato a fatica e nel tempo, o cercato e mai trovato perché un senso nella malattia di chi ami è difficile da trovare.
È una cosa difficile assistere.
E faticosa.
E i familiari dovrebbero avere il diritto di dirlo, senza che questo levi nulla all'amore che provano verso i loro cari.

Da gennaio ricevo su appuntamento pressoGALLERIA RIALTO, 13 TREVISOPer contatticel. 375 725 8758mail chiara.crovace@gmai...
05/01/2023

Da gennaio ricevo su appuntamento presso

GALLERIA RIALTO, 13
TREVISO

Per contatti
cel. 375 725 8758
mail chiara.crovace@gmail.com

05/01/2023

🌱 Sono la Dott.ssa Chiara Crovace, sono una Psicologa clinica ad indirizzo cognitivo-comportamentale, Psicoterapeuta in formazione e iscritta all'albo degli Psicologi del Veneto n°11444.

📍Ricevo su appuntamento adolescenti, giovani adulti, adulti e anziani in presenza nel mio studio a Treviso e online.

📌 Mi occupo principalmente di problematiche relative ad ansia, depressione, disturbi dell'umore, fobie, disturbo di panico, agorafobia, disturbo ossessivo compulsivo, problematiche alimentari, autostima, gestione e controllo dello stress, assertività e miglioramento della capacità comunicativa, crescita personale.

📌 Nell'ambito della neuropsicologia clinica, offro, inoltre, servizi di valutazione neuropsicologica, screening cognitivi per persone dai 60 anni in su al fine di valutare lo stato delle funzioni cognitive e percorsi ad hoc di stimolazione/riabilitazione cognitiva.

29/12/2022

👇🏻👇🏻👇🏻
29/11/2022

👇🏻👇🏻👇🏻

La rabbia è un’emozione di base universale, ovvero comune a tutti noi esseri umani a prescindere dalle variazioni culturali che ci appartengono. Pur essendo un'emozione fondamentale per la nostra evoluzione, non è sempre viene gestita nel modo ottimale. Cerchiamo di capire cos’è e come gestir...

23/11/2022

L’eccessiva protezione…

Indirizzo

Galleria Rialto 13
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Crovace - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare