Glo.Bo Chinesiologa e Massoterapista

Glo.Bo Chinesiologa e Massoterapista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Glo.Bo Chinesiologa e Massoterapista, Massaggio-terapista, Treviso.

Mi chiamo Gloria Bordignon e sono una CHINESIOLOGA, dottore in Scienze Motorie, e MASSOTERAPISTA
Opero nell’ambito del massaggio terapeutico e sportivo e nell'ambito del movimento umano per promuovere il benessere psicofisico delle persona.

5 CONSIGLI PERSONALI PER  TROVARE LA MOTIVAZIONE A MUOVERSISi, anche noi, professionisti del movimento, avvolte facciamo...
22/04/2022

5 CONSIGLI PERSONALI PER TROVARE LA MOTIVAZIONE A MUOVERSI

Si, anche noi, professionisti del movimento, avvolte facciamo fatica ad allenarci, e i motivi sono sempre quelli, mancanza di tempo, voglia poca, è il tuo lavoro, ecc.

E quindi ecco come faccio a trovare la voglia di allenarmi.

1 ALTERNO L'ATTIVITÀ, chi non vuole giocare a bocce in estate e fare ciaspole d'inverno? O ballare il tip tap e fare paddel? Caricarsi nel Power lift e sciogliersi nello yoga?

2 DEVO FARE DUE CHIACCHIERE, trasferita in una nuova città fare nuove conoscenze è sempre difficile. Iniziando a fare kickboxing, ho trovato uno sfogo allo stress, ma anche una famiglia.

3 HO QUALCUNO CHE MI DICE COSA FARE, e penso sia sufficiente come motivazione, no? Sappiamo tutti che essere guidati è meglio e ti aiuta a non mollare.

4 RACCONTO IL MIO ALLENAMENTO, lo condivido, lo spiego, lo esalto. Allenarsi non è facile, è corretto esserne fieri.

5 SCRIVO UN DIARIO, in verità lo fa il mio , mi aiuta a vedere tutti gli allenamenti, il mio planning, i mie miglioramenti e mi ricorda di muovermi.

E invece tu?
Hai altri consigli per ritrovare la motivazione?


Lo sapevi che?L'altro giorno nelle storie mi hanno fatto questa domanda, si può fare riabilitazione on-line? Certo che s...
22/04/2022

Lo sapevi che?
L'altro giorno nelle storie mi hanno fatto questa domanda, si può fare riabilitazione on-line?

Certo che si!

Ma

Dipende sempre da due fattori:

1.La persona che fa riabilitazione.
2.La compliance di chi la riceve.

Non è mai bello stare male, certo, ma non è neache semplice stare bene. Il processo di guarigione è un lungo processo che va oltre a quello fisiologico, ci sono ovviamente grandi componenti psicologiche ed emotive.

Dopo il covid-19 è sempre più facile trovare un servizio on line ( anche se io sto ancora cercando una parrucchiera on-line), ma ciò non toglie le difficoltà di riabilitare in una modalità nuova e che senz' altro in presenza è un altra cosa.

Dico questo perché non s'improvvisa, perché c'è esperienza, c'è empatia e c'è un po' di arroganza nel proporre riabilitazione on-line, ma sempre più studi ( e quello che vedo io" in campo") la riabilitazione è un metodo efficace.

Poi, sta sempre a voi impegnarvi e crederci❤️


Infine, concludo con questo rubrica un po' travagliata con le tempistiche, ma a cui tengo molto, perché sono tutte cose ...
22/04/2022

Infine, concludo con questo rubrica un po' travagliata con le tempistiche, ma a cui tengo molto, perché sono tutte cose che dico alle persone che lavorano con me.

Non giudicarti.

Si è sempre troppo severi con se stessi, non si sta mai facendo abbastanza, il corpo che abbiamo non è mai sufficente. Niente di più sbagliato.

Tante paure che abbiamo nell'affrontare il movimento, difficile, facile, pericoloso, inusuale che sia, è la nostra testa che ci blocca per paura di farci male e di non sentirsi pronti ad affrontare questa sfida di movimento.

Il mio consiglio è quello di essere più sereni possibili nel fare attività fisica, farsi guidare da un professionista, di fare quello che si sente, ma osare sempre un po' di più.

Non essere severi con se stessi, se si sta già pensando di muoversi, è già in atto un cambiamento.

Si può.

Ebbene si, ora tutti come me a dare esami di anatomia, fisiologia e biomeccanica!Scherzo! Questo è il mio lavoro, ma mol...
22/04/2022

Ebbene si, ora tutti come me a dare esami di anatomia, fisiologia e biomeccanica!

Scherzo!

Questo è il mio lavoro, ma molto spesso mi capita durante le mie lezioni, soprattutto ai più piccoli, di spiegare perchè ruoto così l'omero, perchè ho male se prono i piedi e perché è più corretto tenere la neutralità del bacino.

Insegnare mi è sempre piaciuto e spiego queste cose perché se ho la conoscenza e la percezione di ciò che muovo e come funziona, posso permettermi di capire perché mi viene chiesto di fare quel movimento e in quel determinato modo.

Se ho consapevolezza, la connessione mente-musccolo/articolazione è più efficace, e soprattutto sono in grado di migliorarmi e di stare meglio.

Conosco, perché mi muovo.

E tu cosa hai imparato del tuo corpo allenandoti ?

Scrivilo nei commenti❤️

Se ogni articolazione fosse mobile, allungata e forte, potrei smettere di fare il mio lavoro. Ma purtroppo siamo soggett...
22/04/2022

Se ogni articolazione fosse mobile, allungata e forte, potrei smettere di fare il mio lavoro. Ma purtroppo siamo soggetti con una genetica propria e con cattive abitudini.

Come dico sempre, la cosa peggiore per il nostro corpo è la forza di gravità, che ci schiaccia e ci fa vivere in flessione. A tutto ciò, noi combattiamo cercando di contrastarla con la muscolatura, e di qui la necessità della forza.

Ma per esprime forza dobbiamo muoverci e sollevare qualcosa, ( anche noi stessi se non ci piacciono i pesi) e quindi per fare uno squat è necessaria una buona mobilità delle caviglie, delle ginocchia, del bacino, delle anche e del dorso, ma tale mobilità è impossibile se abbiamo le nostre catene muscolari "corte" e di qui il bisogno del nostro muscolo di allungarsi.

Non dimenticare mai nei tuoi allenamenti ti mobilizzare e allungare, così potrai esprimere più forza.

ALLUNGA, MOBILIZZA E RINFORZA

Amo il mio lavoro perchè mi permette di interfacciarmi con molte persone, differenti tra loro per genere  e per età. Lav...
22/04/2022

Amo il mio lavoro perchè mi permette di interfacciarmi con molte persone, differenti tra loro per genere e per età. Lavoro con una fascia di età che spazia dai 10 anni agli 80 anni e motivo ognuno di loro all'attività fisica.

Molto spesso queste persone si allenano perché è un dovere muoversi e praticare attività, ma poi con il tempo e con il capire il perché fanno movimento, diventa per loro un piacere.

Però devo spiegare che anche l''età non è mai una scusa per non muoversi, sia per chi è troppo giovane e pensa di non averne bisogno o per chi è troppo anziano e non ha le forze.

Ad ognni età c'è un tipo di attività da svoglere, magari per motivi diversi, ma alla fine lo scopo finale rimane sempre lo stesso: benessere.

Rispetta la tua età muovendoti, adattando l'attività fisica a i tuoi bisogni e alle esigenze del tuo corpo.

Ama il movimento e fallo tuo.

Non si è mai troppo giovani o vecchi per muoversi!

Ci credi?

Molto spesso la gente non inizia e non prosegue un prgramma di allenamento specifico perchè ha paura delle consegue, di ...
22/04/2022

Molto spesso la gente non inizia e non prosegue un prgramma di allenamento specifico perchè ha paura delle consegue, di stare male i giorni dopo, di avere quel famoso acido lattico, (che non è acido lattico), e di sentirsi più stanco di prima.

Ma una vero programma di allenamento prevede tempi di recupero e allenamenti diversificati in modo da non creare danno, ma da portare ad una stato di perfomance fisica in grado di affrontare ogni allenamento con nuove energie.

Quindi non bisogna avere paura di affrontare un allenamento, ma programmare le sedute di attività inserendo anche i recuperi tra un allenamento e l'altro, e integrando con attività di allungamento, respiro e meditazione

Se vuoi saperne di più, link in bio

Eccomi con l'ultimo post della rubrica ed è quello volutamente più" scientifico". Parlo di invecchiamento e di SARCOPENI...
31/10/2021

Eccomi con l'ultimo post della rubrica ed è quello volutamente più" scientifico".
Parlo di invecchiamento e di SARCOPENIA, la perdità del muscolo con l'avanzare dell'età a partire dai 35 anni.

La sarcopenia avanza a un ritmo che, ogni 10 anni, comporta la perdita di un 3-8% della massa muscolare. Questo evento, fisiologico, rigurda la nostra salute, poichè la muscoalura come detto tante volte è l'unica arma contro la forza di gravità che chiude e schiaccia le nostre articolazioni.

Inoltre il muscolo è un tessuto molto ricco di nutrienti ed è fondamentale per "passare il cibo" alle nostre ossa. Infatti per ridurre l'OSTEOPOROSI, la diminuzione della densità ossea (l'osso diventa più fragile) bisogna "saltare", creando un danno osseo e per poi attivare il sistema di ripristino e stimolare la crescita ossea.

Per fare muscolo, oltre a una corretta alimentazione povera di acidi e ricca di proteine e frutta e verdura, bisogna fare attività fisica, sollevando un po' sana ghisa. È fondamentale non avere paura di sollevare pesi importanti sia per la vostra schiena sia per aumentare la massa muscolare.

Quindi si, mi alleno per non invecchiare all'alba dei 30 anni, perché il mio corpo ha bisogno di tutte le forze possibili per rallentare l'invecchiamento e tutte le conseguenze che ne derivano.

E tu si sentì meno vecchio quando ti alleni?


GINNASTICA IPOPRESSIVAIn tanti mi avete chiesto cosa è, e la mia risposta è sempre "Una ginnastica che distribuisce la p...
17/09/2021

GINNASTICA IPOPRESSIVA
In tanti mi avete chiesto cosa è, e la mia risposta è sempre "Una ginnastica che distribuisce la pressione all'interno della cavità addominale in modo da comprimere i visceri e il pavimento pelvico".

Non vi spiego i benefici che fa questo ginnastica a livello d'incontinenza, prolassi, postura, diastasi, attivazione core, antinfiammazione, sgonfiamento, distribuzione del carico, perché penso che tutti possano trovare le risposte su internet.

Vi spiego perché io la faccio, perché sono fondamentalmente una persona dinamica che nella sua giornata dimentica di respirare ( e si stressa facilmente) .

E quando eseguo gli esercizi ipopressivi, oltre a sentirmi una spinta ascendente che mi riallinea e sentire meno pressione livello intimo, mi rilassa.

Perché sono costretta ad ampliare la mia gabbia toracica, ad espirare in modo più lento e più lungo e mi rende più calma. Che di questi tempi non è poco.

Ho praticato pilates, pratico yoga e ginnastica posturale, ma la sensazione di libertà che mi da questa ginnastica non la trovo nelle altre discipline.

Quindi sempre grata di aver appreso questa ginnastica e felice di insegnarla a voi.

Curiosi un po'?


Avete visto quanto può rovinarsi la pelle se state troppo al sole? Quando allenavo i ragazzi dell' altetica, ero sempre ...
13/09/2021

Avete visto quanto può rovinarsi la pelle se state troppo al sole? Quando allenavo i ragazzi dell' altetica, ero sempre furori in campo sportivo:anni di freddo ed insolazioni !

Ora invece riesco a gestire meglio gli ambienti dove lavoro, ma ringrazio quegl'anni di gavetta che hanno abiutato il mio corpo e la mia pelle al freddo e all'esposizione solare.

Ora quando posso, scappo fuori a fare attività, non importa la stagione, ma rinfresco o riscaldo la pelle del viso cercando di dargli sempre stimoli nuovi e così sono sempre preparata alle condizioni atmosferiche che incontro.

Dopo una bella corsa al freddo e dopo una doccia bollente, la mia pelle torna liscia come quella di una bambina. Questo è dovuto ai cambi di temperatura a cui la espongo e lei è costretta ad allenarsi ad essere più elastica.

E voi non vi sentite la pelle più bella dopo l'attività fisica?

Qui lo dico e lo ammetto, io mi alleno PER ANDARE IN MONTAGNA.Da piccolina, la odiavo! Non perchè non mi godessi i panor...
13/09/2021

Qui lo dico e lo ammetto, io mi alleno PER ANDARE IN MONTAGNA.

Da piccolina, la odiavo! Non perchè non mi godessi i panorami, ma per la fatica che facevo per fare le salite e vedo sempre i miei compagni stanchi di aspettarmi perchéero sempre l'ultima.

Poi crescendo e aumentando le mie prestazioni fisiche (santa corsa) ho provato a salire al Cristo Pensate, a Passo Rolle, ed è stato meraviglioso: in primis per la vista delle mia amate Pale di San Martino e in più perché stavo bene e nessuno ha dovuto aspettarmi!

Quindi si, io corro, sollevo kg, faccio stretching, perchè amo salire e scendere dalle vette delle nostre montagne. Sono pazza?
Quanti amano la montagna come me?

ALLENARE LE BRACCIAChe poi, dovrei dire allenare la parte superiore del corpo: spalle, petto, dorso e tronco. Per noi do...
13/09/2021

ALLENARE LE BRACCIA

Che poi, dovrei dire allenare la parte superiore del corpo: spalle, petto, dorso e tronco.

Per noi donne è da sempre la parte più difficile, la meno forte....chiaro è una questione di ormoni e di genetica.

Ma tante donne con cui inizio un percorso di allenamento non vorrebbero allenarle, perché poi si sento troppo mascoline.

Ma ecco 3 motivi per cui bisogna allenare la parte superiore:

1 se sei un soggetto ginoide ( fisico a "pera") allenare la parte superiore richiamerà il sangue dagli arti inferiori e avrei meno infiammazione alla gambe e avrai un fisico più proporzionato.

2 se sei un soggetto androide (fisico a "mela") allenare la parte superiore con i pesi, e poi associarla a un lavoro cardio della parte inferiore, stimolerà il dimagrimento localizzato della parte superiore , ma anche del tronco poiché coinvolto negli esercizi della parte alta.

3 una donna con delle belle spalle, con un deltoide definito e i lineamenti dei tricipiti non vuol dire essere mascoline, ma femminili! Allenare la parte superiore decisamente rende più forti, ma soprattutto più belle!

Allora vi ho convinto?
Vi aspetto nei commenti


PARTENZAPrimo settembre, da sempre è una data di inizio,  sarà un po' la fine dell' estate, un po' perché annuncia il ri...
01/09/2021

PARTENZA
Primo settembre, da sempre è una data di inizio, sarà un po' la fine dell' estate, un po' perché annuncia il ritorno a scuola, settembre é da sempre sinonimo di partenza.

Ed è così anche per me.

Parto verso:
Una nuova stagione
Una nuova casa
Una nuova formazione
Una nuova concezione di serenità.

Dopo quest'estate , fatta di camminate, traslochi, gite, pomodori, ho ripreso finalmente un po' di serenità necessaria per affrontare questo nuovo anno.

Sempre di più, sono consapevole della mia scelta e della mia formazione, di non fermarmi mai e di andare sempre avanti.

Ma sempre rispettando e prendendomi cura della mia mente, del mio corpo e della mia anima.

Io mi alleno PER FARE IL MIO LAVORO.Quando ho scelto l'università di scienze motorie, sapevo che avrei avuto una vita se...
01/09/2021

Io mi alleno PER FARE IL MIO LAVORO.
Quando ho scelto l'università di scienze motorie, sapevo che avrei avuto una vita sempre in movimento, quello che per gli altri è un hobby, per me sarebbe stato fonte di guadagno:Bellissimo!

Ma tutto questo é anche molto faticoso! Non nascondo che certe volte non riesco a fare tutti gli esercizi che propongo ed arrivo a fine giornata stanchissima, sia mentalmente chiaro, ma anche fisicamente.

Allenarmi mi aiuta ad allenare voi, ad avere le forze per farvi vedere gli esercizi, per sollevare quello che voi non riuscite e dimostrarvi che con la volontà si può tutto.

E ringrazio sempre di quella scelta fatta anni fa, di fare del mia passione il mio lavoro.

Ho iniziato a fare kickboxing per caso, era l'unico corso disponibile nell'orario serale a cui potevo partecipare. E ino...
26/08/2021

Ho iniziato a fare kickboxing per caso, era l'unico corso disponibile nell'orario serale a cui potevo partecipare. E inoltre, il mio ingegnere , che lo pratica da anni, continuava a dirmi di quanto fosse bella come disciplina.
Io ovviamente scettica, così diverso dalla mia amata atletica, però ho detto, Gloria prova.

È stato un disastro, scooridnazione mani e piedi, spalle doloranti, anche che non si aprivano e non arrivavano neache alla cinta dell' avversario. E non parliamo della paura di prendere i pugni in faccia.

Però adesso, dopo l'ennesima pacca in faccia e calcio sul fianco, posso dire che è elettrizzante, è un sport che ti porta allo sfinimento, ma che riesce a farti raccogliere le ultime energie rimaste per finire il round.

Tutto questo lo condivido perché io in primis ho bisogno di provare cose nuove e applicarmi in discipline nuove. E questa è ormai è diventata amore pure.

Quindi provare e non fermarsi mai.

Inizio oggi una nuova rubrica, che vi porterà a capire perché mi alleno, e in più spero vi motiverà a fare attività fisi...
26/08/2021

Inizio oggi una nuova rubrica, che vi porterà a capire perché mi alleno, e in più spero vi motiverà a fare attività fisica.

La primissima ragione per cui mi io mi alleno (e dovreste farlo anche voi) è per NON DIRE MAI DI NO!

Non dico mai di no a ogni cosa che ho voglia di fare o che mi viene proposta, perché so che il mio corpo non avrà problemi ad affrontarla.
Mi alleno per avere un corpo efficiente, per non dire “no non me la sento”, per non avere paura a muovermi e per essere libera di dire di si!

E tu ti ritrovi nella mia stessa motivazione?

È la domanda che mi viene rivolta più spesso quando tratto casi di scoliosiMi figlio tornerà ad avere la schiena dritta?...
07/03/2021

È la domanda che mi viene rivolta più spesso quando tratto casi di scoliosi
Mi figlio tornerà ad avere la schiena dritta?

Dipende

Sicuramente insegnare l'allineamento, l'allungamento, il controllo della muscolatura profonda, la derotazione, aiuta a non peggiorare la deformità.

Purtroppo non sempre otteniamo i risultati che speriamo, ma direste mai che nella foto a dx il soggetto ha una scoliosi?

Costanza, pazienza e mai mollare💪

Indirizzo

Treviso

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Glo.Bo Chinesiologa e Massoterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Glo.Bo Chinesiologa e Massoterapista:

Condividi