Studio Pancallo

Studio Pancallo Studio di psicologia e psicoterapia con sedi a Treviso e Mantova.

La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt L'idea della Dr.ssa Anna Pancallo di un percorso terapeutico passa attraverso l’aiutare le persone ad orientarsi verso un allenamento interiore che comprende il riconoscimento delle proprie dinamiche emotive e l

’educazione del proprio sentire. Il lavoro è mirato a un’elaborazione delle problematiche psico-fisiche in modo da consentire la messa a punto di un processo clinico per una maggiore e più soddisfacente integrazione mente-corpo. Inoltre, ha creato per i suoi pazienti gruppi di autocoscienza mente-corpo che segue attraverso una attenta supervisione, e dove "mente-corpo" è il tema centrale. Ha collaborato con il Dr. Filippo Ongaro di ISMERIAN Centro di Medicina Rigenerativa e Antiage, di cui condivide approccio e finalità verso la salute psicofisica e con il Dr. Adolfo Gasparetto, ricercatore di tematiche relative alla simbiosi biologica che guarda la persona come un essere globale psiche-corpo. La giovanile formazione in musica classica le ha permesso, nel lavoro terapeutico, un utilizzo di modalità artistiche che consentono l’approfondimento di linguaggi non consueti e una curiosità intellettiva per ricercare e adottare diverse e nuove sperimentazioni. Un esempio sono le collaborazioni con i più importanti doppiatori italiani, tra i quali Stefano Desando famoso per essere il doppiatore di Robert De Niro, con i quali è stato avviato un percorso multi espressivo indirizzato all'uso della voce per interpretare i sentimenti. La somma delle sue esperienze formative è oggi condensata in un metodo di cura denominato "alfabetizzazione emotiva" che utilizza negli incontri di psicoterapia sia individuali sia di coppia o di gruppo. Formazine, Ricerca, Collaborazioni:

• Comprensione e lettura delle problematiche sessuologiche, collaborazione con la Dr.ssa Alessandra Graziottin.

• Conoscenza del metodo psicoanalitico, confronto attivo con il Prof. Aldo Carotenuto e il suo "Centro di Psicologia e Letteratura" di Roma.

• Master sulle relazioni Interpersonali, Il primo programma in Europa presso l’Università degli Studi di Siena, sede di Arezzo.

• Cultura e consapevolezza dei sentimenti, corso presso l’Università degli Studi di Siena, sede di Arezzo.

• Esperta di alfabetizzazione emotiva, nomina ed inserimento nel Corpo dei Consulenti Formatori del Progetto CO.R.EM. (Comunicazione, Relazioni, Emozioni) sviluppatosi nell’ambito dell’Università di Siena, sede di Arezzo.

• Studio delle varie patologie nervose, lavoro di consulenza presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Montebelluna e Asolo, e presso il Servizio di Psichiatria Due di Treviso.

• Ottimizzazione delle funzioni psico-fisiche, collaborazione con dr. Fabrizio Duranti, esperto di biocibernetica, nelle relazioni legate al benessere del corpo e alla conoscenza interiore.

• Conoscenza della corporeità come mezzo di espressione, percorso didattico triennale di perfezionamento con Susanne Martinet, considerata una delle maggiori esperte di "espressione corporea", ed il cui corso ha lo scopo di far accrescere il senso musicale di tutto il corpo mediante lo studio e l’applicazione di una psico-pedagogia del movimento.

• Qualifica di Antiaging Advisor presso AFFWA, l'Accademia Funzionale del Fitness - Wellness - Antiaging.

✨ Alfabetizzazione Emotiva significa dare un nome a ciò che sentiamo. Significa accogliere le emozioni — anche quelle sc...
04/08/2025

✨ Alfabetizzazione Emotiva significa dare un nome a ciò che sentiamo. Significa accogliere le emozioni — anche quelle scomode — e trasformarle in consapevolezza.

Troppo spesso ci affidiamo solo alla ragione, ignorando quella voce sottile che abita il corpo e chiede ascolto. Eppure, senza un linguaggio per le emozioni, rischiamo di restare intrappolati in schemi che ci allontanano da noi stessi.

Imparare a leggere le proprie emozioni è un gesto di coraggio. È il primo passo per trasformare il disordine interiore in equilibrio, per scoprire che dietro ogni paura si nasconde una possibilità di crescita.

L’Alfabetizzazione Emotiva non è un esercizio teorico. È un allenamento alla vita.

📩 Per maggiori informazioni: info@pancallo.it

🌐 www.pancallo.it

La colonna vertebrale è molto più di un supporto fisico: è il centro dell’equilibrio psico-fisico, il punto da cui parti...
29/07/2025

La colonna vertebrale è molto più di un supporto fisico: è il centro dell’equilibrio psico-fisico, il punto da cui partiamo per raccontarci al mondo.

Ogni blocco nella schiena parla di tensioni accumulate, ogni apertura è una possibilità di trasformazione. Flessibilità, radicamento, centratura: il lavoro sulla colonna agisce su corpo e mente insieme, restituendo autonomia, fiducia e benessere.

Nel nuovo articolo approfondiamo il ruolo del rachide nella Narrazione Corporea: un percorso tra struttura, simbolo e libertà di movimento.

🌀 Scopri di più sul blog:
www.pancallo.it/news/percorsi-di-narrazione-corporea-rinforzo-ed-elasticita-della-colonna-vertebrale

🌑 Dal limite all’orizzonte: gestire il confineOgni esperienza autentica ha bisogno di un confine.
Non come barriera, ma ...
14/07/2025

🌑 Dal limite all’orizzonte: gestire il confine

Ogni esperienza autentica ha bisogno di un confine.
Non come barriera, ma come spazio in cui l’esterno si fa interno, dove l’incontro si trasforma in significato.

In psicoterapia, il confine è ciò che ci permette di riconoscere cosa ci attraversa e diventa parte di noi. Come Perseo con la testa di Medusa nella bisaccia: un contenitore che non respinge ma protegge, trasforma e restituisce senso.

Il limite, allora, non è chiusura, ma luogo di relazione tra due parti. È il passaggio necessario per interiorizzare il nuovo e costruire una visione rinnovata della realtà.

Viviamo in una società che ci spinge a correre, ad acquisire senza assimilare.

Ma l’interiorizzazione ha bisogno di tempo.
Il confine ci aiuta a rallentare, a scegliere, a trasformare l’esperienza in conoscenza.

Diventa così un orizzonte, un vuoto fertile in cui lasciar andare il vecchio per accogliere ciò che evolve.

📩 Per info e approfondimenti: info@pancallo.it

www.pancallo.it

🌿 Chi siamo davvero?Nel mito di Medusa e Perseo si riflette un movimento interiore essenziale: riconoscere, attraversare...
09/07/2025

🌿 Chi siamo davvero?

Nel mito di Medusa e Perseo si riflette un movimento interiore essenziale: riconoscere, attraversare, integrare. Non si tratta solo di affrontare un “mostro”, ma di dare spazio a ciò che abbiamo rimosso.

La mitologia greca ci offre immagini vive, non semplici metafore. Figure che continuano a parlarci, capaci di orientare il nostro sentire e trasformare la coscienza.

L’articolo “I GRECI E LA RICONCILIAZIONE” pubblicato sul blog dello Studio Pancallo esplora il valore simbolico del mito come pratica interiore, in dialogo con la psicologia contemporanea.

Dall’integrazione dell’Ombra (Jung) alla rammemorazione profonda (anámnesis), dalla potenza evocativa del linguaggio mitico alla trasformazione personale, un invito a ritrovare coerenza e presenza attraverso il sentire.

👉 Leggilo qui: https://www.pancallo.it/news/i-greci-e-la-riconciliazione

🧬 Vuoi davvero vivere a lungo… ma bene?Non basta aggiungere anni alla vita. Serve aggiungere vita agli anni.🧠🦴 Oggi vivi...
07/07/2025

🧬 Vuoi davvero vivere a lungo… ma bene?

Non basta aggiungere anni alla vita. Serve aggiungere vita agli anni.
🧠🦴 Oggi viviamo più a lungo, sì, ma spesso da malati: tra medicine, visite, fatica fisica ed emotiva. Ma una nuova strada si sta aprendo: quella della longevità sana.

🍇 Vitamina D, polifenoli, attività fisica, meno stress, attenzione alla mente e al corpo… Non sono solo buoni propositi: sono strumenti per rallentare l’invecchiamento e vivere davvero meglio.

📖 Ne parla il prof. Camillo Ricordi nel suo nuovo libro e in questo articolo da leggere tutto d’un fiato.

👉 Scopri di più: https://lnkd.in/eUTwUHuT

Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Research Institute (DRI) e del Cell Transplant Center dell'Università di Miami, Miller School of Medicine ha curato l'edizione italiana del libro dedicato alla longevità del professore di genetica David Sinclair (Lifespan, ed. Verduci).

Viviamo immersi in un sistema che ci spinge a semplificare, a distrarci, a evitare il confronto con ciò che ci abita. La...
27/06/2025

Viviamo immersi in un sistema che ci spinge a semplificare, a distrarci, a evitare il confronto con ciò che ci abita. La paura dell’incertezza ci porta a rincorrere sicurezza, controllo, intrattenimento. Ma così facendo, smarriamo il contatto profondo con noi stessi.

In realtà, l’ignoto non è un nemico. È la condizione naturale della vita. Riappropriarci della nostra vulnerabilità – e trasformarla in forza – è oggi un atto necessario.

Serve un dialogo nuovo tra corpo e mente, capace di ampliare lo sguardo interiore e di sostenere emozioni complesse senza fuggire.

L’evoluzione non è un concetto astratto, ma un processo vivo, quotidiano.
Richiede coraggio: il coraggio di restare in ascolto, di muoversi nel dubbio, di abitare la complessità con consapevolezza.

📩 Per approfondire: info@pancallo.it

Psicologo Psicoterapeuta a Treviso e Mantova.

Il lavoro ibrido ci ha portati in una nuova dimensione, dove gli spazi si sovrappongono e i tempi si dilatano.Ma cosa ac...
25/06/2025

Il lavoro ibrido ci ha portati in una nuova dimensione, dove gli spazi si sovrappongono e i tempi si dilatano.

Ma cosa accade alla nostra psiche quando i confini tra privato e pubblico si sfumano?

Molte persone vivono una forma di agitazione continua: si sentono dislocate, pensano al lavoro quando sono a casa e cercano la pace domestica mentre sono in ufficio.
La mente fatica a stare dove si trova il corpo.

Nel nuovo articolo del blog dello Studio Pancallo parliamo di come gestire questo disequilibrio.
Riflessioni psicologiche, una citazione di Bauman e tre consigli pratici per creare una nuova disciplina interiore e ritrovare presenza.

👀 Leggi l’articolo completo qui:
www.pancallo.it/news/psicologia-del-lavoro-ibrido-ritrovare-il-benessere-tra-casa-e-ufficio

🌿 Il linguaggio simbolico: una chiave per comprendere la solitudineLa solitudine è una delle sofferenze più diffuse oggi...
23/06/2025

🌿 Il linguaggio simbolico: una chiave per comprendere la solitudine

La solitudine è una delle sofferenze più diffuse oggi, anche se siamo circondati da relazioni.

La causa? Il linguaggio simbolico, che sta perdendo potere nel nostro mondo sempre più narcisista. Scopri come il simbolismo può aiutarci a connetterci più profondamente con noi stessi e gli altri.

🔗 Leggi l'articolo completo qui:
https://www.linkedin.com/pulse/il-linguaggio-simbolico-anna-pancallo-9keae/?trackingId=72AZ7bfrR1KuCrlQg30G0g%3D%3D

Sappiamo che oggi la sofferenza psichica si colloca tra le maggiori sofferenze contemporanee. Ogni epoca potremmo dire ha avuto le sue sofferenze ma, in quale modo si manifesta quella dell’oggi.

Indirizzo

Via P. Bertolini, 34
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Pancallo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Pancallo:

Condividi

Digitare