
22/08/2025
NUOVO FLASH MOB: NOMI NEL SILENZIO
Domenica 24 agosto, a partire dalle 18 ci ritroviamo all’ingresso della salita dal varco Manzoni a Treviso. Da lì inizierà una lenta camminata verso porta Santi Quaranta. L’idea nasce da Tomaso Montanari, rettore dell’università per stranieri di Siena, che ha letto in un messaggio i nomi di alcuni bambini di Gaza, per rompere il muro di omertà sul genocidio in atto in Palestina, suggerendo di fare altrettanto.
Durante il tragitto porteremo una lunghissima striscia con i nomi dei bambini palestinesi uccisi a partire dal 7 ottobre 2023. In origine, quest’opera dal titolo significativo “Lavori in corso”, fu esposta nella prima mostra “Artisti per i diritti umani” dello scorso anno all’ OMC di Treviso. I nomi dei bambini uccisi sono stati associati con degli occhi, a seconda delle loro età, da 0 a 17 anni. L’opera allora era incompiuta, e purtroppo lo resterà, visto che ogni giorno la lista continua ad allungarsi.
La partecipazione di tutti i presenti sarà la vera protagonista dell’evento. Per un maggiore impatto, il suggerimento, è di indossare possibilmente abiti bianchi, nelle varie sfumature: dalla neve all’avorio o comunque colori tenui.