OMC Treviso

OMC Treviso Oneness Meditation Center Treviso
OMC Treviso A molteplici mali, l'unica medicina si può riassumere nella parola "meditazione". Non è facile farlo da soli.

Poiché quello cui stiamo assistendo è che questo momento di crisi non investe solo la sfera dell'economia e della società, ma si riflette in una miriade di micro situazioni, familiari e, in definitiva, riflette un profondo disagio interiore assai diffuso, ancora una volta, la ricetta è una sola. Attenzione, però, bisogna capire bene cosa si intende per meditazione, altrimenti la cura diventa peggiore della "malattia". Meditazione vuol dire usare qualsiasi tecnica o strumento che ci aiuti a spostarci dall'esterno all'interno di noi, dalla superficie al centro. E' necessaria una svolta di 180 gradi, dall'abitudine malsana della mente di cercare cause e rimedi all'esterno, al fermarci ad ascoltarci: proprio dentro di noi possiamo trovare la soluzione. Se il problema è proprio derivato dalla struttura della personalità, con le sue poliedriche forme, simile ai tentacoli di una piovra, un piccolo passo all'interno, a ritrovare la nostra parte essenziale, la nostra parte divina, è tutto ciò che serve. Non si tratta di cercare di eliminare l'ego, di smantellarlo, dissolverlo, quanto piuttosto, molto più semplicemente di avere il coraggio di osservarlo, di vederne i meccanismi sottili, di guardarlo con amore, come si guarda ad un bambino piccolo quando piange, si dispera e fa i capricci. C'è bisogno di un aiuto, della collaborazione di altri individui con cui sostenersi a vicenda nei momenti difficili. Questa è la funzione principale del nostro centro.

NUOVO FLASH MOB: NOMI NEL SILENZIODomenica 24 agosto, a partire dalle 18 ci ritroviamo all’ingresso della salita dal var...
22/08/2025

NUOVO FLASH MOB: NOMI NEL SILENZIO
Domenica 24 agosto, a partire dalle 18 ci ritroviamo all’ingresso della salita dal varco Manzoni a Treviso. Da lì inizierà una lenta camminata verso porta Santi Quaranta. L’idea nasce da Tomaso Montanari, rettore dell’università per stranieri di Siena, che ha letto in un messaggio i nomi di alcuni bambini di Gaza, per rompere il muro di omertà sul genocidio in atto in Palestina, suggerendo di fare altrettanto.
Durante il tragitto porteremo una lunghissima striscia con i nomi dei bambini palestinesi uccisi a partire dal 7 ottobre 2023. In origine, quest’opera dal titolo significativo “Lavori in corso”, fu esposta nella prima mostra “Artisti per i diritti umani” dello scorso anno all’ OMC di Treviso. I nomi dei bambini uccisi sono stati associati con degli occhi, a seconda delle loro età, da 0 a 17 anni. L’opera allora era incompiuta, e purtroppo lo resterà, visto che ogni giorno la lista continua ad allungarsi.
La partecipazione di tutti i presenti sarà la vera protagonista dell’evento. Per un maggiore impatto, il suggerimento, è di indossare possibilmente abiti bianchi, nelle varie sfumature: dalla neve all’avorio o comunque colori tenui.

Domenica 24 agosto, a partire dalle 18 ci ritroviamo all’ingresso della salita dal varco Manzoni a Treviso. Da lì inizie...
21/08/2025

Domenica 24 agosto, a partire dalle 18 ci ritroviamo all’ingresso della salita dal varco Manzoni a Treviso. Da lì inizierà una lenta camminata verso porta Santi Quaranta.
L’idea nasce da Tomaso Montanari, rettore dell’università per stranieri di Siena, che ha letto in un messaggio i nomi di alcuni bambini di Gaza, per rompere il muro di omertà sul genocidio in atto in Palestina, suggerendo di fare altrettanto.

Palestina libera! Ci vedremo presto a Treviso con una nuova iniziativa, dedicata ai bambini di Gaza e della Cisgiordania...
20/08/2025

Palestina libera! Ci vedremo presto a Treviso con una nuova iniziativa, dedicata ai bambini di Gaza e della Cisgiordania.

I bambini palestinesi e, in generale, i bambini del mondo intero, possono ancora salvare questo pianeta con la loro inno...
19/08/2025

I bambini palestinesi e, in generale, i bambini del mondo intero, possono ancora salvare questo pianeta con la loro innocenza. Il nostro primo impegno è quello di proteggerli ad ogni costo.

Snoopy è sempre acuto e tenero, come lo sono gli animali e gli esseri umani sensibili (purtroppo non molti).
18/08/2025

Snoopy è sempre acuto e tenero, come lo sono gli animali e gli esseri umani sensibili (purtroppo non molti).

"Per quanto voi vi crediate assolti, siete per sempre coinvolti", De André, "La canzone di maggio" ritornello. Era il 19...
17/08/2025

"Per quanto voi vi crediate assolti, siete per sempre coinvolti", De André, "La canzone di maggio" ritornello. Era il 1973...attuale oggi più che mai. Dedicata a quelli che...se ne lavano le mani.

E se fosse proprio così? A volte in una frase che appare insensata si nasconde una verità.
16/08/2025

E se fosse proprio così? A volte in una frase che appare insensata si nasconde una verità.

Film da vedere. Questa sera al cinema Edera a Treviso. Oppure cercalo. Una storia toccante sulla Palestina.
16/08/2025

Film da vedere. Questa sera al cinema Edera a Treviso. Oppure cercalo. Una storia toccante sulla Palestina.

Ciascuno, sogna di essere altro da ciò che è. Imparare ad accogliere e amare ciò che siamo è il primo passo verso la sco...
15/08/2025

Ciascuno, sogna di essere altro da ciò che è. Imparare ad accogliere e amare ciò che siamo è il primo passo verso la scoperta del divino in noi.

"Troppa attenzione fa sì che un asino creda di essere un leone." Il riferimento voluto è a tutti quei personaggi che si ...
14/08/2025

"Troppa attenzione fa sì che un asino creda di essere un leone." Il riferimento voluto è a tutti quei personaggi che si atteggiano a grandi protagonisti e sono solo delle nullità. Il mio invito caloroso è di dare spazio a chi onora il nome "essere umano".

Guarda con attenzione questa foto....chiudi gli occhi e guardala di nuovo? Cosa ti dice? ...E ricordati che quello che p...
13/08/2025

Guarda con attenzione questa foto....chiudi gli occhi e guardala di nuovo? Cosa ti dice? ...E ricordati che quello che provi, che senti e che pensi riguarda solo te, non l'altro.

Censuato a Marostica questo bellissimo film vincitore dell'Oscar come migliore documentario. Racconta una storia vera di...
12/08/2025

Censuato a Marostica questo bellissimo film vincitore dell'Oscar come migliore documentario. Racconta una storia vera di amicizia tra un israeliano e un palestinese che insieme documentano le violenze dei soldati e dei coloni israeliani. Mercoledì 13 agosto è in programmazione al cinema Edera di Treviso. Assolutamente da vedere!

Indirizzo

Via Cal Di Breda, 56
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OMC Treviso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OMC Treviso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram