Medicina Moderna

Medicina Moderna Portale dedicato al mondo del benessere, della salute e prevenzione.

Nel mondo le Malattie Cardiovascolari causano circa 17,9 milioni di decessi all’anno, e, in Italia, rappresentano circa ...
29/09/2025

Nel mondo le Malattie Cardiovascolari causano circa 17,9 milioni di decessi all’anno, e, in Italia, rappresentano circa il 35% di tutti i decessi. Colpiscono soprattutto gli over 65, ma sono in crescita anche tra i più giovani a causa di stili di vita non salutari.

I sintomi comuni delle malattie cardiovascolari sono:
❤️ Dolore con oppressione al petto, spesso durante sforzo o stress
❤️ Affanno, a riposo o sotto sforzo
❤️ Palpitazioni, battito irregolare o molto rapido/lento
❤️ Capogiri, stanchezza marcata, sincope (svenimento)
❤️ Edemi a caviglie e gambe, aumento di peso rapido (scompenso)
❤️ Dolore irradiato a braccio sinistro, mandibola, dorso, spalle
❤️ Sudorazione fredda, nausea, malessere generale

La prevenzione è indispensabile: adottare uno stile di vita sano, praticare regolarmente un’attività fisica moderata e sottoporsi a controlli periodici in base alla propria età, al sesso e alla familiarità.

Come avviene la diagnosi delle patologie cardiocircolatorie? Quali sono i trattamenti e le cure disponibili?

👉 Leggi l’articolo completo: https://medicinamoderna.tv/malattie-cardiovascolari.html

🥴 Quali sono i cibi che gonfiano la pancia e quali invece aiutano a sgonfiarla? Il gonfiore addominale si verifica quand...
26/09/2025

🥴 Quali sono i cibi che gonfiano la pancia e quali invece aiutano a sgonfiarla?

Il gonfiore addominale si verifica quando i batteri dell’intestino fermentano alcuni alimenti producendo gas, che si accumulano se il transito è lento.

I sintomi più comuni includono:
🔵 Pancia gonfia e tesa
🔵 Crampi o dolore addominale
🔵 Meteorismo e flatulenza

🍎 Alcuni cibi possono favorire questo disturbo, come legumi, cavoli, cipolle, mele o prodotti con dolcificanti artificiali.
🥦 Altri, invece, risultano più digeribili: zucchine, carote, banane mature, riso, yogurt con fermenti lattici.

👩🏻‍⚕️ Se il gonfiore è occasionale non c’è da preoccuparsi, ma in presenza di dolori forti, alterazioni dell’alvo o calo di peso inspiegato è importante rivolgersi a uno specialista per escludere intolleranze, sindrome dell’intestino irritabile o altre patologie digestive.

👉 Scopri di più nell’articolo completo: https://medicinamoderna.tv/cibi-gonfiano-pancia.html

👩🏼‍🦰 Nelle donne i cambiamenti ormonali influenzano in modo decisivo la salute oculare in particolari fasi della vita: l...
22/09/2025

👩🏼‍🦰 Nelle donne i cambiamenti ormonali influenzano in modo decisivo la salute oculare in particolari fasi della vita: l'età prepuberale, la gravidanza, il periodo pre e post menopausa.

In particolare, durante la menopausa, il calo nella produzione di estrogeni e progesterone contribuisce in modo significativo alla secchezza oculare.

Esistono due forme principali di occhio secco:
👁️ Dislacrimia
👁️ Ipolacrimia

La prevenzione è essenziale per proteggere la salute degli occhi. Per questo è consigliato sottoporsi a una visita oculistica all’inizio della menopausa o in caso di sintomi persistenti come bruciore, prurito o la tipica sensazione di sabbia negli occhi.

Come trattare l'occhio secco in menopausa? Quanto è importante la prevenzione?

👉 Leggi l’articolo completo: https://medicinamoderna.tv/salute-oculare-femminile-menopausa.html

🍌 La punta della banana va sempre tolta perché fa male…. ma è vero?Non esistono prove che la punta della banana sia toss...
15/09/2025

🍌 La punta della banana va sempre tolta perché fa male…. ma è vero?

Non esistono prove che la punta della banana sia tossica o dannosa,si tratta di un falso mito.

Il consumo di banane, inclusa la loro estremità, è sicuro e benefico, purché il frutto sia maturo, integro e correttamente conservato.

👶🏻 In condizioni normali, non c'è alcun motivo sanitario per eliminare la punta della banana, ma nei soggetti immunodepressi, nei bambini molto piccoli o in contesti in cui l'igiene è compromessa, è sempre buona norma lavare accuratamente la frutta prima del consumo.

La punta nera della banana è velenosa?

👉 Leggi l’articolo completo: https://medicinamoderna.tv/la-punta-della-banana-va-sempre-tolta-perche-fa-male-ma-e-vero.html

👐 Ti è mai capitato di svegliarti nel cuore della notte con una strana sensazione alle mani? Come se fossero addormentat...
12/09/2025

👐 Ti è mai capitato di svegliarti nel cuore della notte con una strana sensazione alle mani? Come se fossero addormentate, pesanti, quasi non ti appartenessero più?

🛌🏻 Il formicolio alle mani si manifesta quando i segnali nervosi che dovrebbero viaggiare senza ostacoli lungo i nervi vengono disturbati per una compressione temporanea (ad esempio, dormire con il polso piegato), oppure per condizioni più complesse come neuropatie, disturbi metabolici o patologie del sistema nervoso.

🧠 Se il formicolio è persistente, peggiora, è unilaterale o accompagnato da altri sintomi neurologici, è bene rivolgersi allo specialista.

Quali sono le cause del formicolio alle mani? Quando il formicolio può essere sintomo di qualcosa di grave?

👉 Leggi l’articolo: https://medicinamoderna.tv/formicolio-mani.html

🤰🏻 L’infertilità idiopatica è una condizione in cui una coppia non riesce a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali ...
08/09/2025

🤰🏻 L’infertilità idiopatica è una condizione in cui una coppia non riesce a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali mirati, nonostante l’assenza di anomalie riscontrate negli esami diagnostici.

Anche in assenza di anomalie evidenti, diversi fattori esterni o legati allo stile di vita possono influenzare negativamente la capacità riproduttiva di una coppia:
😖 Situazioni di vita stressanti
🚬 Fumo, abuso di alcol e una dieta non corretta
🤒 Sistema immunitario e compatibilità immunologica
🎂 Fattore età
👎 Qualità degli spermatozoi
☢️ Esposizione a sostanze tossiche nell’ambiente

Esistono trattamenti e strategie utili per aumentare le possibilità di gravidanza: è fondamentale rivolgersi ad uno specialista per un’adeguata valutazione.

👉 Leggi l’articolo completo: https://medicinamoderna.tv/infertilita-idiopatica-trattamenti.html

Il diabete è caratterizzato dall’eccessiva quantità di zuccheri nel sangue assieme alla mancata produzione di insulina.S...
05/09/2025

Il diabete è caratterizzato dall’eccessiva quantità di zuccheri nel sangue assieme alla mancata produzione di insulina.

Si distingue in due tipologie principali e alcune più rare o transitorie
🔸 tipo 1
🔸 tipo 2
🔸 tipo 3
🔸 gestazionale
🔸 monogenico
🔸 secondario ad altra patologia

Il tipo 1 è legato a fattori genetici e ambientali, mentre il tipo 2 oltre ad una componente di familiarità è favorito da sedentarietà, cattive abitudini alimentari, sovrappeso e altre patologie, con rischio crescente con l’età.

Le cure per il diabete variano in base alla tipologia: dalle iniezioni sottocutanee, a uno stile di vita più sano unito ad una terapia farmacologica, fino agli studi sperimentali.

Quali sono i sintomi? È possibile prevenire il diabete?

👉 Leggi l’articolo: https://medicinamoderna.tv/diabete.html

03/09/2025

🦵 Senti dolore al ginocchio quando ti alzi dalla sedia o fai le scale?

Il Dott. Luca Londei, Chirurgo Ortopedico, spiega che ci possono essere diversi motivi che generano questo dolore, tra cui:
🔸 lesioni
🔸 infiammazioni
🔸 tendiniti

È importante rivolgersi allo specialista per risolvere il proprio problema.

Scopri di più su medicinamoderna.tv

🧠 L’afasia si verifica quando vengono danneggiate le aree del cervello responsabili del linguaggio, in particolare l’are...
01/09/2025

🧠 L’afasia si verifica quando vengono danneggiate le aree del cervello responsabili del linguaggio, in particolare l’area di Broca e l’area di Wernicke.

I primi sintomi dell’afasia possono essere sfumati e facilmente attribuiti a stanchezza, stress o invecchiamento:
🔵 Difficoltà nel trovare le parole
🔵 Frasi incomplete o sconnesse
🔵 Errori fonetici o semantici
🔵 Compromissione della comprensione
🔵 Difficoltà nella lettura o scrittura

👩🏻‍⚕️ Se si sospetta un’afasia, il primo passo è rivolgersi ad uno specialista esperto in disturbi cognitivi, che in base al quadro clinico può intraprendere un percorso logopedico, terapie riabilitative digitali e fornire supporto al paziente e alla famiglia.

Quando può comparire l'afasia? Come avviene la diagnosi?

👉 Leggi l’articolo completo: https://medicinamoderna.tv/afasia-sintomi-iniziali.html

🦟 La chikungunya è una malattia virale trasmessa attraverso la puntura di zanzare infette, causata dal virus CHIKV.Dopo ...
25/08/2025

🦟 La chikungunya è una malattia virale trasmessa attraverso la puntura di zanzare infette, causata dal virus CHIKV.

Dopo un’incubazione di 3–7 giorni, i sintomi compaiono in modo improvviso e intenso:
🤒 Febbre alta
🤚 Forti dolori articolari, soprattutto a mani, piedi, ginocchia e polsi
💆🏻‍♂️ Mal di testa
💪🏼 Dolori muscolari
🔴 Eruzioni cutanee
🥱 Affaticamento marcato.

Nel 2025 è stato confermato un nuovo caso di chikungunya in Italia, in provincia di Piacenza, sottolineando l’importanza di mantenere alta la sorveglianza sanitaria e adottare misure preventive.

Come si cura la chikungunya? Come prevenirla?

👉 Leggi l’articolo completo: https://medicinamoderna.tv/chikungunya-italia.html

🌶️ Perché nei paesi caldi si usa tanto peperoncino? Non è solo una scelta di gusto: in molte culture tropicali, il peper...
18/08/2025

🌶️ Perché nei paesi caldi si usa tanto peperoncino?

Non è solo una scelta di gusto: in molte culture tropicali, il peperoncino è diventato parte della tradizione anche per i suoi benefici fisiologici.

🔥 La capsaicina, responsabile del sapore piccante, stimola i recettori del calore e induce sudorazione: un meccanismo che aiuta a raffreddare il corpo nei climi caldi.

😋 Ma non solo! Il peperoncino:
🔸 Stimola la digestione
🔸 Favorisce il transito intestinale
🔸 Aumenta la produzione di succhi gastrici e bile
🔸 Aiuta a ridurre la fermentazione intestinale

🌍 L’uso del piccante nelle zone tropicali è quindi una risposta efficace a caldo, umidità e conservazione del cibo.

👉 Scopri di più nell’articolo: https://medicinamoderna.tv/peperoncino-paesi-caldi.html

🎧 Ti rilassa ascoltare il rumore delle cicale? Non è solo una sensazione: il loro canto può davvero avere un effetto cal...
11/08/2025

🎧 Ti rilassa ascoltare il rumore delle cicale? Non è solo una sensazione: il loro canto può davvero avere un effetto calmante sul nostro sistema nervoso.

🌿 Studi recenti hanno dimostrato che i suoni ritmici, regolari e ripetitivi, come quello delle cicale, favoriscono:
🔸 Riduzione dello stress
🔸 Rilassamento del sistema nervoso
🔸 Maggiore concentrazione e qualità del sonno

🎶 È il principio del rumore bianco naturale: suoni continui e prevedibili che stimolano il cervello a rallentare, migliorando il nostro stato mentale.

🏙️ Anche se vivi in città, puoi ricreare questa sensazione usando app e playlist con suoni naturali.

👉 Scopri di più: https://medicinamoderna.tv/rumore-cicale-rilassa.html

Indirizzo

Viale Della Repubblica 245/f
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicina Moderna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medicina Moderna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram