Dislessia

Dislessia Con il nostro metodo multidisciplinare aiutiamo bambini e ragazzi a esprimere il loro potenziale.

Sino a poco tempo fa la dislessia era considerata "incurabile" per cui la terapia era orientata a mezzi dispensativi e compensativi. Ora si è scoperta la causa principale della dislessia per cui si può parlare di cura "risolutiva " . Vieni a trovarci e già in prima visita ti faremo vedere risultati immediati ed oggettivi.

L’Audio Integration Training (AIT) è un metodo clinico che lavora proprio su questo: attraverso suoni calibrati e ascolt...
24/07/2025

L’Audio Integration Training (AIT) è un metodo clinico che lavora proprio su questo: attraverso suoni calibrati e ascoltati in cuffia, aiuta a riprogrammare il modo in cui il cervello riceve e integra i segnali acustici.

È indicato nei casi di dislessia, ADHD, autismo, ansia da prestazione, ipersensibilità uditiva.

Sfoglia il carosello per scoprire come funziona, quando è utile e quali benefici può portare. 📲

Una tecnologia efficace, basata su evidenze neurofisiologiche.Non sono semplici lenti, ma strumenti terapeutici calibrat...
26/06/2025

Una tecnologia efficace, basata su evidenze neurofisiologiche.

Non sono semplici lenti, ma strumenti terapeutici calibrati con precisione per agire sul sistema nervoso centrale attraverso la percezione visiva. Favoriscono l’equilibrio posturale, il benessere neurovegetativo e il recupero funzionale in soggetti con disfunzioni sensoriali, motorie o cognitive.

25/03/2025

📚 Tuo figlio o tua figlia fatica a concentrarsi a scuola?

🫨 Distratto, lento nei compiti e spesso le Maestre te lo fanno notare? Potrebbe non essere solo una questione comportamentale, ma dipendere dalla qualità della visione e dalla qualità dell’udito.

🧠 Cosa significa?
- La visione non è solo “vedere bene”, ma come gli occhi lavorano insieme.
- La qualità uditiva non riguarda solo “sentire” ma come i suoni vengono percepiti e interpretati.

Il Dott. Perissinotto, con oltre 40 anni di esperienza, ti spiega come queste difficoltà possano influire sull’attenzione e sul rendimento scolastico.

Cosa puoi fare?
👉 Compila i fogli di autovalutazione e inviali: un primo passo per capire la causa.
👉 Prenota un consulto gratuito online per ulteriori spiegazioni.

📲 Accedi alla scheda: https:// www.dislessia.tv/autovalutazione/

Preferisci farti valutare il problema dal Dottore? Prenota una visita: 351 855 3090 o visita il nostro sito (link bio)

04/03/2025

🎙 Arianna, la mamma di Anna, racconta la loro esperienza con il Dott. Perissinotto:

Anna, che ha sei anni, aveva l'abitudine di succhiarsi il dito e assumeva una posizione obliqua mentre scriveva. Dopo aver iniziato la terapia con esercizi specifici raccomandati dal dottore, ha migliorato notevolmente la sua scrittura e la sua postura. Ora scrive correttamente, rimane seduta dritta e ha smesso di succhiarsi il dito, mostrando una precisione e un'ordine sorprendenti.

✍️ Vuoi scoprire come potremmo aiutare anche tuo figlio? Compila la nostra scheda di autovalutazione e prenota il tuo consulto gratuito.

📲 CARICA LA SCHEDA: https://www.dislessia.tv/autovalutazione/

Interessato a un appuntamento con il Dott. Perissinotto? Visita il nostro sito o contattaci al ☎️ 351 855 3090.

12/02/2025

👀 Tuo figlio soffre di tic? Spesso dietro a questi movimenti involontari c’è una causa poco conosciuta: il modo in cui i suoi occhi lavorano scoordinati.

🧠 Quando gli occhi non lavorano in modo sincrono e simmetrico, inviano al cervelletto informazioni difformi. Questo provoca una reazione compensatoria errata dei muscoli, portando ai tic. Il Dott. Perissinotto, con oltre 40 anni di esperienza in questo campo, spiega le dinamiche di questo fenomeno e come risolverlo.

Cosa puoi fare?

1️⃣ Compila la scheda di autovalutazione: un primo passo per capire meglio la situazione.
2️⃣ Prenota un consulto gratuito online con il Dottore per ricevere informazioni personalizzati.

👉 Accedi alla scheda: https://www.dislessia.tv/autovalutazione/

📍 Vuoi una valutazione del Dottore?
Prenota una visita in studio: ☎️ 351 855 3090 o visita il sito (link bio)

28/12/2024

🎙 Il padre di Filip condivide la sua esperienza con il Dott. Perissinotto:

Filip affrontava difficoltà legate alla vista e alla postura durante le sue giornate scolastiche. Dopo un anno di trattamento con i prismi raccomandati dal dottore, i suoi problemi sono stati notevolmente mitigati.

✍️ Curioso di saperne di più? Compila la nostra scheda di autovalutazione e assicurati il tuo consulto gratuito.

📲 CARICA LA SCHEDA: https://www.dislessia.tv/autovalutazione/

Sei interessato a un appuntamento con il Dott. Perissinotto? Visita il nostro sito al 🌐 LINK IN BIO o contattaci al ☎️ 351 855 3090.

10/12/2024

🎙La mamma di Gabriele racconta:

Soffrendo di dolori al collo, ai piedi e frequenti mal di testa, oltre a episodi di ansia e stress legati allo studio, Gabriele ha affrontato numerose sfide. 💪

Con l'introduzione della terapia con i prismi, si sono visti risultati immediati: la sua postura si è corretta e la sua vista è diventata più chiara e definita, migliorando significativamente la sua concentrazione durante lo studio.

🖊️ Vuoi scoprire di più? Compila la nostra scheda di autovalutazione e prenota il tuo consulto gratuito.

📲 ACCEDI ALLA SCHEDA: https://www.dislessia.tv/autovalutazione/

Desideri un incontro con il Dott. Perissinotto? Visita il nostro sito al 🌐 LINK IN BIO o contattaci al ☎️ 351 855 3090.

📣 SAVE THE DATE | WEBINAR GRATUITO 📣Vuoi scoprire come affrontare efficacemente i disturbi dell’apprendimento come DSA, ...
19/11/2024

📣 SAVE THE DATE | WEBINAR GRATUITO 📣

Vuoi scoprire come affrontare efficacemente i disturbi dell’apprendimento come DSA, Dislessia e ADHD? Partecipa all'ultimo webinar dell'anno! 👇

Registrati gratuitamente all'incontro online con il Dott. Carlo Perissinotto, che con oltre 40 anni di esperienza, ti guiderà attraverso le cause e le terapie comprovate per questi disturbi.

Unisciti a noi in videoconferenza per un'immersione nel metodo diagnostico e terapeutico che vanno oltre i sintomi, risalendo alle cause originarie.

📅 Data: Martedì 26 Novembre
🕖 Ora di inizio: 19:00
💻 Modalità: videoconferenza
👉 Per partecipare clicca qui: https://medicinamoderna.tv/dott-perissinotto-webinar-dislessia-e-dsa-26-11-2024

Non perdere questo appuntamento! I posti sono limitati. ⏰

Vuoi saperne di più o avere un consulto con il medico? Contattaci al seguente numero ☎ 351 855 3090.


30/10/2024

🌟 Scopri la storia di Anna, una ragazza di 14 anni che, grazie all'intervento del Dott. Perissinotto, non ha più mal di testa e leggi in pubblico senza problemi.

🖊️ Non perdere tempo! Compila ora la nostra scheda di autovalutazione e prenota il tuo consulto.

📲 SCARICA LA SCHEDA QUI: https://www.dislessia.tv/autovalutazione/

Per ulteriori dettagli o per fissare un appuntamento, visita il nostro sito al LINK IN BIO o chiamaci al 351 855 3090.

08/10/2024

🎙 Scopri come uno speciale ed unico paio di occhiali può trasformare la lettura e la scrittura del tuo bambino!

Ascolta la storia di Alessandro e Damiano: grazie al percorso con il Dott. Perissinotto, in un anno hanno notevolmente migliorato e risolto i loro problemi di scrittura e lettura con l'aiuto di occhiali prismatici percettivi attivi.

✍🏼 Vuoi saperne di piu’? Compila la scheda di autovalutazione e prenota subito il tuo consulto gratuito.

📲 SCARICA LA SCHEDA: https://www.dislessia.tv/autovalutazione/

Vuoi anche fissare un appuntamento con il Dott. Perissinotto? Visita il nostro sito al 🌐 LINK IN BIO o chiamaci al ☎️ 351 855 3090.

20/06/2024

🔎 Tuo figlio ha difficoltà di udito o ha iniziato a parlare in ritardo❓

Alcuni bambini mostrano segni di ipersensibilità uditiva, non sopportano il disturbo causato da rumori quotidiani quali l'aspirapolvere o il phon. Questi segnali possono indicare un'iperacusia. 👨‍⚕️

📲 Guarda il nostro Audio Integration Training: https://www.dislessia.tv/dislessia-e-dispercezione/rieducazione-uditiva-ait/

Molti genitori ci riferiscono miglioramenti inattesi anche in altri campi:

👉 Emozioni più stabili: riduzione dei disordini affettivi ed emotivi.
👉 Comunicazione migliorata: avanzamenti nel linguaggio parlato e cantato e nelle lingue straniere.
👉 Sviluppo psico-motorio: maggiore coordinazione e fluidità nei movimenti.
👉 Apprendimento e attenzione potenziati: maggior concentrazione e facilità nell'imparare.

📥 Scarica ora il foglio di autovalutazione su: https://www.dislessia.tv/autovalutazione/ e invialo a info@studioperissinotto.it per un primo consulto on line gratuito.

24/05/2024

Vania, la Mamma di Luca, ha portato suo figlio dal Dott. Perissinotto per problemi di concentrazione e scrittura. Con l'aiuto dei prismi percettivi attivi ed esercizi di recupero propriocettivo, Luca ha ottenuto risultati eccellenti a scuola.

👨🏻‍⚕️ Un percorso che ha dato frutti straordinari.

Vuoi saperne di più o richiedere un consulto con il Dott. Perissinotto?

Visita il nostro sito 🌐 LINK IN BIO o chiamaci al ☎️ 351 855 3090.

Indirizzo

Via Cadorna 57
Treviso
31030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 16:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dislessia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dislessia:

Condividi