Irene Benussi - Naturopata

Irene Benussi - Naturopata ✨Sei un poema che respira✨
Uso le erbe, le stelle, le storie
e ti aiuto a innamorarti del tuo Daimon

{29 settembre: san Michele arcangelo}🗝️ Quella di oggi è una data importante, un segnatempo calendariale che arriva poco...
29/09/2023

{29 settembre: san Michele arcangelo}

🗝️ Quella di oggi è una data importante, un segnatempo calendariale che arriva poco dopo l'equinozio d'autunno e inizia ad aprire la strada verso la Porta Oscura di Ognissanti.

🗡️ Ma chi è (san) Michele?
Nella Bibbia è l'Arcangelo per eccellenza. Il suo nome (מיכאל, Mika'el) significa "chi come Dio?" e appare come protettore del popolo di Israele; compare anche nell' Apocalisse, dove si dice che alla fine dei tempi combatterà con la sua spada e vincerà il drago, simbolo del male.

Ma san Michele è assimilabile anche a Mithra, una divinità dell' induismo e della religione iranica, signore del cosmo e tramite fra umani e dei - proprio come Hermes/Mercurio del mondo classico.

🔥 Spesso Mithra era raffigurato fra due portatori di fiaccole, uno con la torcia alzata, rappresentante la metà luminosa dell' anno, l'altro con la torcia abbassata, simbolo dell' anno calante; Mithra stesso, nella veste di sole autunnale, incarnava una funzione di spartiacque dell' energia dell' anno.

Con l'arrivo del cristianesimo le funzioni equinoziali di Mithra passarono a san Michele. Uno dei suoi ruoli, proprio come Mithra e Hermes/Mercurio, è quello di pesatore d'anime: per questo spesso viene raffigurato, oltre che con la sua spada, con una bilancia in mano - immagine che a me ricorda molto, per iconografia e per simbologia, l'arcano dei tarocchi La Giustizia.

⚖️ Pesare le anime, separando i buoni dai malvagi, richiama ancora una volta il tema tipico di questo periodo dell'anno: quello del Vaglio, della scelta, del decidere ciò che per noi è buono e ciò che non lo è.

✨ Se sei in fase di scelta, puoi allinearti all' energia della stagione e chiedere aiuto a Mithra/Michele, che con le loro fiaccole illuminino la tua strada, ti aiutino a scegliere con la bilancia e a darci un taglio con la spada!

{Sei tu?}📖 Se sei qui e mi assomigli, probabilmente ti piace leggere; non importa se sei una lettrice timida o vorace, n...
19/09/2023

{Sei tu?}

📖 Se sei qui e mi assomigli, probabilmente ti piace leggere; non importa se sei una lettrice timida o vorace, non importa se preferisci libri leggeri o impegnati, nemmeno quanto tempo e attenzione riesci a dedicare alla lettura: sei una lettrice perché ami le storie, sei una ricercatrice di emozioni, un'esploratrice di pensieri e credi nel potere della fantasia.

🫂 Se è così, probabilmente anche a te piace l'idea di immergerti in un percorso di letture condivise per indagare, insieme a un piccolo gruppo di nuove amiche, il rapporto tra il femminile, la natura, la magia e la consapevolezza di sé.

Ho indovinato?

🪞 Se ti riconosci, allora "Linfa - storie di streghe" è il percorso per te: un laboratorio di Libroterapia umanistica in cui ci confronteremo sulle nostre storie e i nostri vissuti e leggeremo romanzi che parlano di donne, di erbe, di animali di potere e, ovviamente, di streghe.

🗝️ Ogni lettura sarà accompagnata da un esercizio creativo (assolutamente facoltativo) che ti aiuterà a risvegliare la tua capacità immaginativa, la creatività, la fantasia; per ogni libro ci saranno anche approfondimenti su simboli, erbe, miti e suggestioni... per la gioia della strega che è in te!

💜 Se vuoi farti questo regalo, far entrare bellezza e ispirazione nel tuo quotidiano e provare una nuova esperienza di lettura, contattami o guarda fra i commenti - io non vedo l'ora di iniziare, e tu?

Finalmente è sera: la giornata è finita e puoi regalarti un momento di relax in poltrona, magari con un bel romanzo fra ...
06/09/2023

Finalmente è sera: la giornata è finita e puoi regalarti un momento di relax in poltrona, magari con un bel romanzo fra le mani. E magari, per creare un'atmosfera ancora più confortevole, ti piace accendere il diffusore con qualche goccia del tuo olio essenziale preferito...

Ho indovinato? 😉
Allora ti domando: hai mai pensato di amplificare il piacere delle tue pause di lettura, diffondendo intorno a te un olio essenziale abbinato al genere del romanzo che stai leggendo?

Sì, mi rendo conto che sembra una cosa un po' da nerd, ma l'idea non è del tutto peregrina, perché ogni olio essenziale può stimolare in maniera diversa il sistema nervoso, favorendo il rilassamento, la concentrazione, oppure il senso di empatia, di allegria, di curiosità...

Mi sono molti divertita a scrivere un articolo sull'argomento, selezionando gli oli essenziali perfetti per ciascun genere letterario: se vuoi scoprire quali sono, trovi il link fra i commenti, così puoi iniziare subito a sperimentare gli abbinamenti fra libri e profumi - poi però fammi sapere se seguirai i miei consigli e cosa ne pensi! 😅

Intanto, e sempre, buona lettura 💜

Nell'antico calendario pagano, nei primi giorni di agosto si celebrava Lughnasad: la festa di Lugh, dio del fuoco e dell...
26/07/2023

Nell'antico calendario pagano, nei primi giorni di agosto si celebrava Lughnasad: la festa di Lugh, dio del fuoco e della luce (ti dice niente la parola "light"? 😉)

In questo arco temporale, che copre la parte centrale e più calda dell'estate, si festeggia il primo grande raccolto e i doni della Terra, soprattutto in forma di cereali e ortaggi.

La simbologia dei cereali è particolarmente ricca, perché il ciclo del chicco è una metafora del ciclo dell'uomo... Per questo le feste del raccolto erano così sentite, fin dall'inizio dei tempi, in tutto il mondo. Nell'area mediterranea, ad esempio, in agosto iniziavano i preparativi per i riti eleusini in onore della dea Demetra - che culminavano, a settembre, in occasione del secondo raccolto.

In generale le feste estive erano e sono momenti di gioia e gratitudine perché, come dice il proverbio, l'estate è la manna dei poveri... E tu, la senti l'energia dell'abbondanza scorrere nella terra e vivificare la natura?
Come onorerai il tuo raccolto - che siano verdure saporite o i frutti del tuo Orto interiore?

🗝️ Nel mio blog (link nel primo commento) puoi leggere un paio di articoli che ho scritto per introdurre questa festa, e se vuoi andare ancora più in profondità, Sacre Stagioni di agosto ti aspetta con una cornucopia di storie, leggende, erbe, esercizi, alchimie. 🌾🌽💛

Buona lettura e buon raccolto! 💜

💐 Hai preparato la Guazza: e adesso?Ieri sera anche tu hai preparato la tua acqua piena di erbe, fiori e profumi. Si è r...
24/06/2023

💐 Hai preparato la Guazza: e adesso?

Ieri sera anche tu hai preparato la tua acqua piena di erbe, fiori e profumi. Si è riempita di rugiada e ne hai usata un po', stamattina all'alba, per sciacquarti gli occhi e il viso. E adesso? Con quella che resta che si fa? Buttarla? Giammai!

Se hai preparato la Guazza, vuol dire che conosci le tradizioni di San Giovanni e sai che quest'acqua è piena di magia: contiene i messaggi delle erbe, delle fate, della rugiada - un liquido speciale perché non viene dal cielo, come la pioggia, né scaturisce dalla terra, come le fonti, né scorre e si muove in uno spazio a lei dedicato come i mari e i fiumi, ma compare come per incanto in un momento liminale, fra la notte e il giorno, e in fretta scompare - e anche l'intenzione con cui l'hai esposta.

Buttare tutto questo ben di dei è un sacrilegio!

Infatti, io la conservo: ne travaso un po' in una bottiglia, che conservo ben chiusa, anche in frigo, per usarla in futuro, quando avrò bisogno di ritrovare l'energia della notte di mezza estate. ✨

Potrò metterla nell'acqua del bagno (o di un pediluvio), oppure nel diffusore delle essenze insieme agli oli essenziali; ne aggiungerò un goccio quando preparerò l'Agua de Florida; potrei farmi ispirare dalle tradizioni della Santeria aggiungendola, magari insieme ad altre acque aromatiche, nel secchio con cui lavo i pavimenti o anche nello spruzzino con il detergente fai-da-te per le superfici di casa. Oppure in una boccetta spray, da spruzzare negli ambienti o intorno a me (con o senza l'aggiunta di olii essenziali).

In generale la uso se mi sento appesantita e scarica, dopo un litigio o una malattia, nei periodi di stanchezza, se voglio ritrovare l'energia dell'estate o se ho avuto a che fare con persone particolarmente problematiche.

Quella che non entra nella bottiglia finirà stasera, con tutti i fiori, in un magnifico bagno da principessa delle fate... E l'ultimo goccio, insieme ai fiori ormai spampanati, domani farà ritorno alla terra, con un pensiero di ringraziamento per i suoi doni, in un cerchio che non ha mai fine.

E tu, cosa ne fai della tua Guazza?

📖 Se mi assomigli, ti piace leggere; non importa se sei una lettrice timida o vorace, non importa se preferisci libri le...
16/04/2023

📖 Se mi assomigli, ti piace leggere; non importa se sei una lettrice timida o vorace, non importa se preferisci libri leggeri o impegnati, non importa quanto tempo e attenzione riesci a dedicare alla lettura: sei una lettrice perché ami le storie, sei una ricercatrice di emozioni, credi nel potere della fantasia e ti appassionano gli antichi miti...

🫂 Se è così, probabilmente anche a te piace l'idea di immergerti in un percorso di letture condivise per esplorare, insieme a un piccolo gruppo di anime affini, le molteplici sfaccettature che circondano i rapporti di amicizia fra le donne.

Sei tu?

🪞 Se ti riconosci, allora "Oscure gemelle, sorelle amate" è il percorso per te: un nuovo laboratorio di Libroterapia umanistica in cui ci confronteremo sulle nostre storie e i nostri vissuti e leggeremo romanzi che ci mostrino i rapporti fra le donne sotto angolazioni diverse e inattese.

✴️ La novità di questo percorso è che, accanto alla lettura dei romanzi, approfondiremo anche il mito di Inanna, la Dea sumera la cui storia - oltre a certe mie vicende autobiografiche - mi ha ispirato la creazione di questo percorso, per vedere cosa, di quel mito, crea risonanza con le nostre vite e come possiamo usare l'archetipo di questa grande Dea per comprenderci meglio, affrontare le sfide e progredire nel nostro cammino.

Il percorso parte a breve, se vuoi saperne di più puoi seguire il link dedicato che trovi fra i commenti.

💜 Se vuoi farti questo regalo e provare una nuova esperienza di lettura, contattami, sarò felicissima di averti fra le mie compagne di viaggio!

🗝️ I rapporti fra le donne sono complessi e possono svilupparsi in molteplici, infinite sfaccettature: dalla rivalità al...
07/04/2023

🗝️ I rapporti fra le donne sono complessi e possono svilupparsi in molteplici, infinite sfaccettature: dalla rivalità all'amicizia, dall'invidia alla solidarietà, dal tradimento alla sorellanza...

🗝️ Nella mia vita ho intrecciato rapporti con innumerevoli donne; con alcune sono nate amicizie inossidabili, in altri casi le amicizie sono state intense, sincere e brevissime; alcune amiche mi hanno fatto soffrire e altre, forse, temo di averle fatte soffrire io stessa.

🗝️ Ho sperimentato la forza e la potenza della sorellanza, quando un gruppo di donne si unisce, si sostiene e condivide valori e ideali, ma anche il dolore del sopruso e della fiducia tradita.

📖 Non conosco la formula magica per rendere salda, durevole e sincera ogni amicizia, ma possiamo parlarne insieme in "Oscure gemelle, sorelle amate", un nuovo percorso di gruppo di Libroterapia umanistica ispirato proprio a questa tematica così complessa.

📖 "Oscure gemelle, sorelle amate" è in partenza il 24 aprile (il 22 nella versione in presenza); leggeremo insieme cinque romanzi che affrontano questo tema da prospettive diverse.

📖 Come sempre, il gruppo sarà piccolo: accetto al massimo otto persone per gruppo, per garantire a ciascuna partecipante lo spazio, il tempo e l'ascolto che merita.
Contattami per essere inserita nel percorso, e, se ti servono maggiori info, puoi curiosare nel link al primo commento.

Ti aspetto! 💜

{Sono improduttiva?}Ieri, parlando con un'amica, le ho detto di sentirmi improduttiva: non sto pubblicando i contenuti s...
11/02/2023

{Sono improduttiva?}

Ieri, parlando con un'amica, le ho detto di sentirmi improduttiva: non sto pubblicando i contenuti social che avevo previsto, non ho scritto nuovi articoli del blog e - orrore! - non ho nemmeno mandato la newsletter di gennaio (dando per scontato che nessuno ne avrebbe sentito la mancanza, invece non è stato così, ve ne siete accorte! Da un lato ovviamente mi fa un sacco piacere, ma dall'altro mi sono sentita ancora più in colpa).

Già: in colpa. Mi sento in colpa perché non sto rispettando il calendario editoriale che avevo stilato, udite udite, ancora a ottobre!

La verità è che la persona, e la professionista, che ero a ottobre è ben diversa da quella che sono oggi: durante le Dodici Notti ho attraversato un periodo di profonda introspezione che mi ha portata a rivedere molti aspetti di me come persona, di me come professionista e dell'insieme del mio lavoro.

Il lavoro interiore sta procedendo, mi sto riappropriando di interessi che erano alla base della mia formazione (e della mia personalità, oserei dire), e sto leggendo e studiando tantissimo, con lo scopo di sublimare i miei argomenti dell'anima in percorsi e consulenze sempre più profondi e trasformativi.

Sto diventando il crogiolo alchemico di me stessa, per distillare una materia pura e preziosa che poi offrirò a te, una pietra filosofale che guidi la TUA trasformazione.

Perciò no, come mi ha fatto notare la mia amica: non sono improduttiva, sono anzi MOLTO produttiva, ma in una maniera diversa, nascosta. Il lavorio del seme sotto terra non si vede, ma c'è. Cosa ne pensi? Mi perdoni se pubblico poco?
Dopotutto, è ancora inverno.


(Quelli in foto sono alcuni dei libri che sto studiando in questi giorni, così ti fai un'idea della direzione che sto prendendo; prossimamente te li descriverò, e ho anche qualche bel romanzo di cui ti voglio parlare... A suo tempo arriverà tutto, promesso! 💜)

❄️ Te la ricordi la magia dell'inverno? ❄️È arrivata la stagione fredda, è passato il Solstizio e tutto intorno brulica ...
22/12/2022

❄️ Te la ricordi la magia dell'inverno? ❄️

È arrivata la stagione fredda, è passato il Solstizio e tutto intorno brulica degli ultimi preparativi per Natale.

Come dice la canzone, questo è il periodo più bello dell'anno! 🔥🎄🛷⛄🦌

Se mi assomigli, anche tu adori i giorni delle feste invernali, giusto?

❄️ Ma siccome le feste non finiscono con il Natale (anzi!), ti voglio proporre qualcosa di veramente magico e speciale, che illuminerà le tue notti e il tuo cuore ✨

❄️ Ti presento Scintilla: un "calendario dopo l'avvento", un percorso gratuito alla scoperta della magia delle Dodici Notti di Natale.

❄️ Ti guiderò a incontrare le Dee dell'Inverno e i loro doni, la simbologia che incarnano, le fiabe che le raccontano...

❄️ Riceverai ogni giorno - anzi, ogni sera - per dodici sere, da Natale all'Epifania, una mail con una storia, una riflessione, uno spunto, una ricetta, una canzone, un rituale... Per risvegliare e portare con te tutto l'incanto dell'Inverno.

❄️ Vuoi esserci anche tu?
Nel primo commento trovi il link per iscriverti, io ti aspetto a braccia aperte! ✨💜✨

🍂🍁🎃🖤Ormai ci siamo: si avvicinano i giorni d'ombra e d'oro, di spettri e zucche, fantasmi e misteri.Sì avvicina Ognissan...
20/10/2022

🍂🍁🎃🖤
Ormai ci siamo: si avvicinano i giorni d'ombra e d'oro, di spettri e zucche, fantasmi e misteri.
Sì avvicina Ognissanti e un altro momento cruciale del cammino lungo la Ruota dell'Anno.

Questi giorni hanno una simbologia e un valore spirituale talmente affascinante e significativo che desidero tantissimo condividerlo con te...

🖤 Per questo ho pensato di offrirti la possibilità di ricevere tutti i materiali di Sacre Stagioni relativi alla festa di Ognissanti-Samhain, compreso il link per partecipare al laboratorio di artigianato sacro via Zoom!

I materiali consistono in:

🎃 Una dispensa in PDF di 39 pagine con storie, leggende, tradizioni, simbologia, magia, interpretazione in chiave alchemica, piante Sacre e un rituale, relativi a questo Sabba

🎃 Un workbook in PDF di 11 pagine con domande, esercizi e consigli naturali per lavorare sul piano fisico e spirituale

🎃 La ricetta degli spätzle alla zucca e castagne creata in esclusiva per Sacre Stagioni dalla chef vegana Spicy Deb

🎃 Un brano musicale dall'atmosfera misteriosa e arcana scritto e interpretato da Elisa Nicotra, arpista e cantante

🎃 Un laboratorio su Zoom durante il quale ci connetteremo all'energia di questa festa con una visualizzazione, scopriremo la simbologia racchiusa nei labirinti e realizzeremo un labirinto da meditazione.

👉🏻 Il laboratorio si terrà sabato 22 ottobre, alle 10.30. Naturalmente se non potrai partecipare riceverai il link e potrai recuperare la diretta in un secondo momento.

👻 Ora ti starai chiedendo come fare a ricevere tutto questo ben di dei, giusto?

Te lo dico nel primo commento! 💜

Dubbi? 😉😜📚 Sta per ripartire Libri e Linfa, il mio percorso di Libroterapia Umanistica di cui ho parlato qualche giorno ...
19/09/2022

Dubbi? 😉😜

📚 Sta per ripartire Libri e Linfa, il mio percorso di Libroterapia Umanistica di cui ho parlato qualche giorno fa.

Magari la cosa ti interessa, ma hai dei dubbi: ci sta!

Forse non hai mai sentito parlare di questa disciplina e non sei sicura che faccia al caso tuo.

Forse ti poni delle domande:

🤔 Sarà la stessa cosa di un gruppo di lettura?

🤔 In che senso "Umanistica"?

🤔 Ma come funziona?

🤔 Perché dovrebbe fare per me?



Ci ho preso? 😄

🗝️ Se hai anche uno solo di questi dubbi, nel primo commento troverai un articolo che ho scritto proprio per fare un po' di chiarezza su questa meravigliosa disciplina.

✨ Se non sai di cosa sto parlando, nel primo commento c'è la risposta anche per te!

E se senti che questo percorso è proprio quello che fa al caso tuo, allora ti do il benvenuto a braccia e cuore aperto! 💜

{Il Nulla}L'altra sera alcuni pensieri vaganti mi hanno riportata a un episodio risalente ai tempi delle elementari.Anni...
31/08/2022

{Il Nulla}

L'altra sera alcuni pensieri vaganti mi hanno riportata a un episodio risalente ai tempi delle elementari.

Anni bellissimi, che ricordo sempre con nostalgia... Mi piaceva tanto andare a scuola, avevo dei compagni meravigliosi e la maestra Valeria era fantastica. Ci incoraggiava, ci stimolava, ci ha dato davvero tanto.

Io me la cavavo bene, soprattutto in Italiano e soprattutto nei temi.

Un giorno, in quarta o quinta, non ricordo, in classe abbiamo parlato del Nulla. È nata una discussione interessante e qualcuno ha suggerito alla maestra di darci da svolgere un tema sul Nulla... E lei l'ha fatto.

Qualche giorno dopo c'era compito in classe, e lei ci ha dato tre titoli fra cui scegliere: uno era "che cos'è per te il Nulla", gli altri due erano dei titoli banali, "racconta la tua domenica", cose così.

Io non me la sono sentita di scegliere il tema sul Nulla. Ho svolto uno degli altri due, ho scelto la strada più facile. Ricordo che la maestra si è stupita e anche dispiaciuta, perché era curiosa di leggere i miei pensieri sul Nulla, invece...nulla 😅

Ebbene.
Per tutto questo tempo, ogni volta che ho ripensato a questo episodio è stato con rimpianto. Ho creduto di non essere stata all'altezza, di aver sprecato un'occasione di dimostrare la mia bravura. Di essere stata pavida e pigra.

🗝️ Solo l'altro giorno ho cambiato prospettiva, e ho compreso che no, non è mica obbligatorio essere sempre sul pezzo, sempre performanti, sempre coraggiosi e lanciati verso l'ignoto!
Non c'è nulla di male a scegliere la via più facile, se è quello che ci fa stare bene in quel momento.
Non dobbiamo per forza dimostrare sempre qualcosa a qualcuno...

✨ È un nostro diritto scegliere per il nostro bene, e quel giorno il mio bene era prendermela comoda, lasciando da parte i voli pindarici.

Cosa ne pensi? Forse anche tu stai svolgendo un tema che non avresti voluto scegliere?
Se vuoi, parliamone nei commenti, ti aspetto 💜

25/08/2022

Ciao, ti va di aiutarmi? 😊

🗝️ L'autunno porterà molte novità nella mia attività e nei miei servizi, ma per me è importante che quello che ti propongo sia davvero allineato a te, alle tue esigenze e ai tuoi desideri.
Voglio offrirti contenuti il più possibile utili e interessanti, e per questo ho creato un questionario che ti sarei molto grata se compilassi. Ti basteranno pochi minuti e per me il tuo aiuto è davvero prezioso!

🎁 Per dimostrarti la mia gratitudine ti farò un regalo: dopo aver compilato il questionario torna qui e scrivimi "fatto"in un commento, ti manderò in privato la sorpresa che ho creato per te!

Ti ringrazio in anticipo con tutto il cuore! 💜
Irene

Il questionario lo trovi cliccando qui 👇🏻

https://docs.google.com/forms/d/1cd6TUKwSax_OeXgq_z1cN-JFiNaSecJdpRLVlE0QtcA/edit?chromeless=1

✨ Si avvicinano i giorni del Solstizio, in cui sulla terra si risveglia la magia.🧚 In questi giorni è facile incontrare ...
17/06/2022

✨ Si avvicinano i giorni del Solstizio, in cui sulla terra si risveglia la magia.

🧚 In questi giorni è facile incontrare il Piccolo Popolo; ma se proprio non riesci a vedere nemmeno una fata, poi almeno creare intorno a te la giusta atmosfera!

💫 Nell'ultimo articolo del mio blog ti presento proprio tre libri - e un mazzo di oracoli - che saranno l'equipaggiamento perfetto per il tuo viaggio nei reami incantati. Clicca qui per leggerlo: https://irenebenussi.it/tre-libri-e-un-oracolo-incantati/

📖 Due dei libri non sono facile da trovare, ma ti assicuro che vale la pena cercarli in giro perché sono meravigliosi. Se poi li possiedi già tienili da conto perché valgono come una pentola piena d'oro alla base dell'arcobaleno!

Sei pronta a inoltrarti nel regno dei Fae? Raccontami cosa ne pensi dei miei consigli e se hai anche tu dei libri magici da condividere! 💜

Tre libri e un oracolo sul Piccolo Popolo: l'equipaggiamento ideale per entrare nei reami incantati, la notte di San Giovanni.

Indirizzo

Via T. Salsa, 37/a
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irene Benussi - Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Irene Benussi - Naturopata:

Condividi

Digitare