
29/09/2023
{29 settembre: san Michele arcangelo}
🗝️ Quella di oggi è una data importante, un segnatempo calendariale che arriva poco dopo l'equinozio d'autunno e inizia ad aprire la strada verso la Porta Oscura di Ognissanti.
🗡️ Ma chi è (san) Michele?
Nella Bibbia è l'Arcangelo per eccellenza. Il suo nome (מיכאל, Mika'el) significa "chi come Dio?" e appare come protettore del popolo di Israele; compare anche nell' Apocalisse, dove si dice che alla fine dei tempi combatterà con la sua spada e vincerà il drago, simbolo del male.
Ma san Michele è assimilabile anche a Mithra, una divinità dell' induismo e della religione iranica, signore del cosmo e tramite fra umani e dei - proprio come Hermes/Mercurio del mondo classico.
🔥 Spesso Mithra era raffigurato fra due portatori di fiaccole, uno con la torcia alzata, rappresentante la metà luminosa dell' anno, l'altro con la torcia abbassata, simbolo dell' anno calante; Mithra stesso, nella veste di sole autunnale, incarnava una funzione di spartiacque dell' energia dell' anno.
Con l'arrivo del cristianesimo le funzioni equinoziali di Mithra passarono a san Michele. Uno dei suoi ruoli, proprio come Mithra e Hermes/Mercurio, è quello di pesatore d'anime: per questo spesso viene raffigurato, oltre che con la sua spada, con una bilancia in mano - immagine che a me ricorda molto, per iconografia e per simbologia, l'arcano dei tarocchi La Giustizia.
⚖️ Pesare le anime, separando i buoni dai malvagi, richiama ancora una volta il tema tipico di questo periodo dell'anno: quello del Vaglio, della scelta, del decidere ciò che per noi è buono e ciò che non lo è.
✨ Se sei in fase di scelta, puoi allinearti all' energia della stagione e chiedere aiuto a Mithra/Michele, che con le loro fiaccole illuminino la tua strada, ti aiutino a scegliere con la bilancia e a darci un taglio con la spada!