Studio di Fisioterapia e Posturologia Leonardo

Studio di Fisioterapia e Posturologia Leonardo Siamo lieti di presentarvi il nostro studio di fisioterapia e pilates posturale con le macchine.

La Rieducazione Posturale Globale di Souchard - RPG 🤩Prenotazione tramite chiamata o whatsapp:  351 689 4406
31/01/2025

La Rieducazione Posturale Globale di Souchard - RPG 🤩

Prenotazione tramite chiamata o whatsapp: 351 689 4406

RPG SouchardLA RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALELa rieducazione posturale globale (RPG) è una metodo fisioterapico  che aiu...
01/09/2023

RPG Souchard

LA RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE

La rieducazione posturale globale (RPG) è una metodo fisioterapico che aiuta a diminuire i dolori della colonna vertebrale, malesseri legati a posture del corpo sbagliate e/o tensioni muscolari.
Il metodo Souchard applicato nella rieducazione posturale globale ha come obiettivo quello di risalire alla causa della lesione. Inoltre, questo metodo viene utilizzato per ridurre i dolori articolari, nevralgie, cervicalgie, dolori reumatici, disturbi circolatori.
Il compito del fisioterapista non è solo quello di rieducare lo scheletro del paziente ad un’adeguata postura, ma anche quello di risalire alla fonte del dolore, quindi prende in considerazione l’intero sistema.
Durante l’esecuzione degli esercizi svolti dal paziente, assume un ruolo fondamentale la respirazione. In modo particolare l’espirazione, che favorisce l’abbassamento del diaframma, apportando una condizione di rilassamento generale.

Quali sono gli obiettivi?

A scopi fisioterapici viene applicata per:

Anomalie strutturali, quali scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia vare o valghe, piedi piatti o cavi;

Anomalie articolari cervicali, dorsali o lombari;

Anomalie respiratorie che riguardino l’escursione toracica, diaframmatica, la frequenza ed il ritmo ventilatorio;

Limitazioni funzionali post – traumatiche e post – operatorie;

Patologie dello sport, agonistico e non; Malattie neurologiche.

Per info: Dr.ssa Laura Grimaldi specialista in RPG
Dosson di Casier (TV)

☎️ 351 689 4406

21/04/2023
Lo studio Leonardo augura a tutti una serena Pasqua 🐣🐣🐣
09/04/2023

Lo studio Leonardo augura a tutti una serena Pasqua 🐣🐣🐣

08/04/2023

Il Fegato in una visione somatoemozionale

I problemi epatici indicano, anche loro, che ci è difficile «digerire» qualcosa nella nostra vita, ma con una sfumatura più sottile rispetto allo stomaco. L'emozione principale associata al fegato è la collera. Le tensioni o le sofferenze di quest'organo possono voler significare che il nostro modo abituale ed eccessivo di reagire alle sollecitazioni della vita è la collera. Ogni volta che «regoliamo» i nostri problemi con il mondo esterno urlando, abbandonandoci a grandi collere, mobilitiamo tutta l'energia del fegato in quella direzione, privandolo così di buona parte dell'energia necessaria al suo funzionamento. L'organo comincerà allora a non svolgere più correttamente il proprio ruolo nella fase digestiva. Tuttavia, all'estremo opposto, collere troppo spesso represse o trattenute sistematicamente all'interno, addenseranno l'energia nel fegato e rischieranno di trasformarsi in patologie più gravi.
Le malattie del fegato possono anche parlarci della nostra difficoltà a vivere o ad accettare i nostri sentimenti, i nostri affetti o ciò che gli altri ci trasmettono. La nostra immagine, quella che abbiamo di noi stessi o quella che gli altri ci trasmettono, dipende in gran parte dal fegato. La percezione che ne abbiamo è responsabile della nostra gioia di vivere, di ciò che ritroviamo attraverso il ruolo di filtrazione e di «nutrimento» del sangue svolto dal fegato. Le tensioni del fegato possono quindi anche significare che la nostra immagine viene rimessa in discussione dal nostro vissuto e che la nostra gioia di vivere ha lasciato il posto all'acredine e all'acidità interiore nei confronti di quel mondo esterno che non ci attribuisce il riconoscimento che desidereremmo.
Qui ci troviamo nel pieno del senso di colpa.
Il fegato interviene attivamente nel sistema immunitario e in particolar modo nell'immunità elaborata, ossia arricchita dalle esperienze fatte dall'organismo.
Ora, il senso di colpa ci «obbliga» a giustificarci, a difenderci.
Mobilita le nostre energie di difesa psicologica e le numerose collere sono il segno e l'espressione di una paura che non trova altro mezzo di difesa. Se questa strategia viene messa in atto frequentemente, indebolisce l'energia del fegato e in seguito quella della cistifellea che ne soffrono.
Il fegato è un organo YIN e rappresenta sensazioni che concernono la parte profonda dell'essere.
Vedremo che per quanto riguarda la cistifellea, che è di natura Yang, è il lato sociale dell'individuo ad essere in gioco.

05/04/2023

Le funzioni di “fissare” e “muovere” sono
entrambe fondamentali e complementari, seppur coinvolgendo differenti strutture anatomo-fisiologiche.
La funzione “statica” è fisiologicamente, nella
sostanza, una funzione di concentrazione, raggruppamento. Vieni a scoprire la RPG Souchard, metodo di fisioterapia solo per fisioterapisti memorizza il numero della segreteria airpg e invia un messaggio WhatsApp al 3381284431

01/03/2023
23/02/2023

Lui è il Dott. Alessandro Gasbarrini, chirurgo che per primo al mondo ha effettuato un trapianto di vertebre, all'Ospedale Rizzoli di Bologna, dopo 12 ore di intervento.
Oggi il Dott. Gasbarrini rilascia una intervista a Repubblica in cui dice molto chiaramente che la sanità pubblica è l'unico luogo in cui è possibile fare ricerca e innovare. Un intervento come quello che ha fatto lui non l'avrebbero fatto in un ospedale privato, perché costa troppo. Ha rinunciato a guadagnare molto, molto di più in una qualunque struttura privata, per poter continuare ad avere la libertà di ricerca e di cura, stando nel sistema pubblico.
Gasbarrini ha ragione. Il nostro compito è continuare a lottare per difendere e migliorare con ogni mezzo il sistema sanitario nazionale italiano, che è uno dei migliori al mondo. Magari si potrebbe pensare di gratificare meglio le tante eccellenze che lavorano nei nostri ospedali e che vivono la professione come una missione.
Grazie, dott. Gasbarrini, per quello che fa e per quello che dice.

04/02/2023

L'eccellenza della Medicina italiana dai punti di vista umano e tecnologico. Storie e testimonianze, servizi filmati, suggerimenti utili ed una linea diretta con gli esperti per affrontare le cure e la quotidianità.

30/01/2023

A colloquio con Alessandro Gasbarrini, fondatore della Fondazione Pro Bone, vicina alle persone affette da patologie vertebrali e del sistema muscolo-scheletrico. E poi dentro Villa Putti, incrociando le vite di suor Franca e della piccola Aurora

Indirizzo

Via Archimede, 2/d
Treviso
31030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Fisioterapia e Posturologia Leonardo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Fisioterapia e Posturologia Leonardo:

Condividi

Digitare