Dott.ssa Cristiana D'Orsi

Dott.ssa Cristiana D'Orsi La durata del colloquio individuale è di circa 60 minuti con cadenza settimanale/quindicinale.

Psicologa Psicoterapeuta nr. 4233 Ordine Psicologi Lombardia
Specializzazione in Terapia della Gestalt
Specializzazione in EMDR I e II livello
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni La tipologia di intervento, la durata, la frequenza degli incontri viene valutata caso per caso.

31/08/2024

"Se spazzi, spazza.
Se leggi, leggi.
Se scrivi, scrivi.
Se soffri, soffri, e se te la godi, goditela."
(N. Castellanos).

30/08/2024

"L'universo non ha un centro, ma per abbracciarsi si fa cosi:
ci si avvicina lentamente eppure senza motivo apparente,
poi allargando le braccia, si mostra il disarmo delle ali,
e infine si svanisce, insieme, nello spazio di ca**tà tra te e l'altro.""

Chandra Livia Candiani

15/08/2024

"A volte penso che noi donne abbiamo spezzato delle catene solo per indossarne delle altre"

AGATHA RAYSIN - I giorni del diluvio

Non la repressione, bensì la depressione è il sintomo patologico del nostro tempo.A rendere malato il corpo sociale non ...
08/05/2024

Non la repressione, bensì la depressione è il sintomo patologico del nostro tempo.

A rendere malato il corpo sociale non sono divieto e proibizione, ma permissività e affermazione.

18/04/2024

"Tesoro, ricordi
l'uomo che sposasti? Toccami,
ricordami chi sono"

Avere una moglie o un marito che ricordano, e ci ricordano chi eravamo, è uno degli aspetti meravigliosi dei matrimoni che durano a lungo.

(da LEGAMI DI COPPIA
di Judith Viorst)

Chiedere aiuto! Massimo Gramellini ha già detto tutto! Da leggere e da ricordare e da praticare!°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°...
24/02/2024

Chiedere aiuto! Massimo Gramellini ha già detto tutto! Da leggere e da ricordare e da praticare!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

"Non so voi, ma se c’è una cosa di cui mi rammarico è di avere chiesto troppe poche volte aiuto. L’ho capito leggendo il resoconto dell’incontro avvenuto ieri in un cinema di provincia stipato di adolescenti.

Il protagonista era Nicolò Fagioli, giovane calciatore scivolato nel burrone delle scommesse. La confessione in pubblico della sua dipendenza dal gioco fa parte del percorso di recupero, e già questo mi sembra rivoluzionario in un mondo dove fin da bambini ti insegnano a nascondere i punti deboli e a fingerti in pieno controllo della situazione anche quando avresti solo voglia di sb****re la testa contro il muro.

Al giovanissimo uditorio Nicolò Fagioli ha raccontato qualcosa che avevo già sentito dire da ex anoressici, drogati, alcolisti, senza però mai farci veramente caso: che a salvarlo dall’abisso è stato l’istinto, a lungo represso, di chiedere aiuto.

Chiedere aiuto è l’opposto di quel che si fa di solito, e cioè la vittima, cercando responsabili esterni del proprio disagio o addirittura arrivando a negarlo. Chiedere aiuto è un atto di umiltà più forte della vergogna, una prova di maturità e una presa di consapevolezza; è abbandonarsi, il contrario di arrendersi. Chi chiede aiuto finisce quasi sempre per riparare le proprie crepe e quelle delle relazioni in cui è coinvolto.

Non so voi, ma se c’è una cosa di cui mi rammarico è di avere guastato amori, amicizie e situazioni perché l’orgoglio o l’imbarazzo mi hanno impedito non tanto di chiedere scusa, ma aiuto" (Corriere della sera, 24/02/2024).

Non so voi, ma se c’è una cosa di cui mi rammarico è di avere chiesto troppe poche volte aiuto. L’ho capito leggendo il...

L'arte di lasciare volare via i pensieri.  awareness     Il peso del pensiero", scultura in bronzo dell'artista Thomas L...
20/09/2023

L'arte di lasciare volare via i pensieri.

awareness



Il peso del pensiero", scultura in bronzo dell'artista Thomas Lerooy.

Indirizzo

Trezzano Sul Naviglio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristiana D'Orsi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristiana D'Orsi:

Condividi

Digitare

La psicoterapia per me

Telefonare, scrivere un messaggio o una email per prendere un appuntamento con me è prendere una decisione a favore della propria felicità. E’ accendere la luce, proprio lì dove è spenta. Ma, non lo farò io per Te.

Per questo, la psicoterapia è ascoltare la propria domanda interna di aiuto, di supporto, di ascolto e porla al terapeuta che con empatia, gentilezza e fiducia aiuterà a scrivere i pezzi mancanti della propria storia e a riscriverne altri in modo alternativo.

Penso anche che sia un modo per cambiare lo sguardo sulle cose della vita, per sentire in modo diverso e divenire quindi consapevoli del proprio progetto di vita.

La psicoterapia non è solo CURA del disagio: è FIDUCIA nelle proprie capacità.